Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pletal: valutazione del rischio-beneficio da parte del Comitato scientifico dell’EMA

L’AEMPS, agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari, aveva chiesto al CHMP, Comitato scientifico dell’European Medicine Agency ( EMA ), di effettuare una revisione dei medicinali a base d …


 

EMA: limitato l’uso di medicinali contenenti Cilostazolo, un farmaco per la claudicatio intermittens

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato che l’uso dei medicinali contenenti Cilostazolo utilizzati nel trattamento della claudicatio intermittens, una c …


 

Farmaci antibatterici: rischio di aritmie potenzialmente fatali con Azitromicina

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvertito gli operatori sanitari e il pubblico che il farmaco antibiotico Azitromicina ( Zithromax o Zmax; in Italia: Ribotrex, Trozocina, Zitromax et altri …


 

Acido Nicotinico e sostanze correlate: l’EMA ha avviato una revisione dopo i gravi eventi avversi riscontrati nello studio HPS2-THRIVE

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una rivalutazione su Acido Nicotinico e sostanze correlate Acipimox e Xantinol nicotinato utilizzate per il trattamento dei disordini lipidici. La riv …


 

Inibitori della pompa protonica e impotenza

Nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, al 30 giugno 2012, sono presenti 4 segnalazioni di impotenza in corso di terapia con Esomeprazolo. I pazienti, tutti di sesso maschile, di età compresa tra 23 …


 

Xgeva: casi di ipocalcemia sintomatica, anche fatale, nei pazienti oncologici

Gli operatori sanitari sono stati informati del rischio di ipocalcemia sintomatica grave associato con l’uso di Denosumab ( Xgeva ) e sul rischio di comparsa tardiva di ipocalcemia. L’ipocalcemia può …


 

Farmaci incretino-mimetici per il diabete di tipo 2: possibile aumento del rischio di pancreatite e di reperti pre-cancerosi a livello pancreatico

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), sta valutando le scoperte di un gruppo di ricercatori che hanno riscontrato un aumentato rischio di pancreatite e di camb …


 

Domperidone e gli effetti indesiderati a livello cardiaco

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei medicinali a base di Domperidone, utilizzati per alleviare sintomi quali nausea e vomito, senso di ripienezza gastrica e fastidio al t …


 

Flupirtina, un farmaco per il sollievo del dolore, associato ad epatossicità

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione dei medicinali a base di Flupirtina, a seguito di timori circa disordini epatici associati all’uso di questi medicinali usati per il sollie …


 

Emofilia A: avviata revisione su Kogenate Bayer ed Helixate NexGen per l’alta incidenza di anticorpi neutralizzanti il fattore VIII

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione per determinare se i benefici di Kogenate Bayer e Helixate NexGen in pazienti non precedentemente trattati affetti da emofilia A continuan …


 

Benzodiazepine e rabdomiolisi

La rabdomiolisi è una sindrome clinica ad eziologia multipla caratterizzata da una sintomatologia muscolare e da una sintomatologia sistemica per immissione in circolo dalla lesione muscolare di vari …


 

Incretine e pancreatite

Nel primo semestre del 2012 sono state inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza ( RNF ) 11 segnalazioni di pancreatite insorte in seguito all’utilizzo di incretine, una nuova classe di ipogli …


 

Farmaci antiaritmici: meccanismi di tossicità epatocellulare associati a Dronedarone e confronto con Amiodarone

Il Dronedarone ( Multaq ) è un nuovo farmaco antiaritmico con struttura benzofuranica simile a quella del Amiodarone ( Cordarone ). Poco dopo la sua introduzione, sono emersi casi di grave dann …


 

Acne, aggiornamento dell’EMA su Diane 35 e i suoi generici

L’Agenzia francese dei medicinali ha annunciato la sua intenzione di sospendere entro tre mesi l’autorizzazione all’immissione in commercio per Diane 35 ( Ciproterone acetato 2 mg, E …


 

Istruzioni sulla ripetizione delle procedure di monitoraggio previste dopo la prima dose di Gilenya, un farmaco per la sclerosi multipla recidivante-remittente

Nel mese di aprile 2012, la società farmaceutica Novartis aveva comunicato il rinforzo delle procedure di monitoraggio dopo la prima dose legate alla diminuzione transitoria della frequenza cardiaca e …

Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Granulokine e Neulasta associati al rischio di sindrome da aumentata permeabilità capillare nei pazienti con tumore

Amgen, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e l’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato gli operatori sanitari riguardo all’evento avverso sindrome da aumentata permeabilità …


 

Sospensione di medicinali a base di Ketoconazolo 200 mg compresse nella Unione Europea

L’EMA ( European Medicine Agency ) e l’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), hanno informato gli operatori sanitari di quanto segue.A seguito di una revisione a livello europeo sul rischio di epatoto …


 

Restrizioni d’uso dei beta-agonisti a breve durata d’azione nelle indicazioni ostetriche

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a nuove importanti restrizioni d’uso dei beta-agonisti a breve durata d’azione ( SABA ) nelle indicazioni ostetriche.Tali modifiche sono riportate …


 

Codeina nei bambini dopo tonsillectomia e / o adenoidectomia: rischio di rari ma potenzialmente eventi avversi pericolosi per la vita o di mortalità

La FDA ( Food and Drug Administration ) sta esaminando le segnalazioni di episodi di bambini che hanno sviluppato effetti avversi gravi o sono morti dopo aver assunto Codeina per alleviare il dolore d …


 

Farmaci anti-osteoporosi: reazioni di ipersensibilità con Prolia

Negli Stati Uniti, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha modificato la scheda tecnica di Prolia ( Denosumab ), aggiungendo alle sezioni Warnings and Precautions, e Contraindications, il rischio di …


 

Farmaci anticonvulsivanti a base di Valproato controindicati per la prevenzione di emicrania nelle donne in gravidanza

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha segnalato ai medici e alle donne che il farmaco anticonvulsivante Valproato di sodio [ in Italia: Depakin ] e i prodotti correlati, Acido Valproico ( Depaken …


 

FDA: dosaggi più bassi per i medicinali a base di Zolpidem, un farmaco per l’insonnia

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha diffuso nuove informazioni riguardo a Zolpidem, un farmaco per l’insonnia. La FDA raccomanda che la dose assunta prima di coricarsi venga ridotta poiché nuov …


 

Rischio di potenziale danno epatico con Samsca

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha segnalato ai medici un danno epatico significativo associato con l’uso di Samsca ( Tolvaptan ). In uno studio di 3 anni, controllato con placebo, in doppio c …


 

Importanza di determinare lo status wild-type di RAS ( esoni 2, 3 e 4 di KRAS e NRAS ) prima del trattamento con Vectibix

Amgen, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha informato gli operatori sanitari sulla relazione tra status mutazionale wild-type di RAS e V …


 

FDA: sicurezza degli analgesici oppiacei a rilascio prolungato e a lunga durata d’azione

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha annunciato modifiche nella scheda tecnica e necessità di studi post-marketing per tutti gli analgesici oppiacei a rilascio prolungato e a lunga durata d’azio …


 

Modifiche nell’uso dei medicinali a base di Metoclopramide per ridurre il rischio di effetti indesiderati neurologici

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’European Medicines Agency ( EMA ) ha confermato le precedenti raccomandazioni riguardo alle modifiche nell’uso dei medicinali a base di Metoclo …


 

Effetti indesiderati di Lemtrada, un farmaco per la sclerosi multipla recidivante-remittente

Da un totale di 1.188 pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente, trattati con Lemtrada ( Alemtuzumab ) ( 12 mg o 24 mg ), che ha costituito la popolazione di sicurezza in un’analisi dei da …


 

Rischio di ipermagnesiemia associato al medicinale Numeta G13%E emulsione per infusione, una associazione per la nutrizione parenterale

Sono stati riportati casi di ipermagnesiemia in neonati prematuri a cui era stato somministrato Numeta G13%E. L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), a tutela della salute pubblica, ha disposto il ri …


 

Profilassi antimalarica: Lariam associato a rischio di reazioni avverse neuropsichiatriche

Lariam ( Meflochina ) può indurre disordini neuropsichiatrici potenzialmente gravi. Le più comuni reazioni neuropsichiatriche della Meflochina includono sogni anomali, insonnia, ansia e depressione. S …


 

Limitazioni all’uso di Trobalt: il trattamento può comportare alterazioni della pigmentazione dei tessuti oculari, compresa la retina, e della cute, delle labbra e/o delle unghie

GlaxoSmithKline ( GSK ) ha informato gli operatori sanitari di una limitazione delle indicazioni di Trobalt ( Retigabina ) a seguito delle segnalazioni di alterazioni della pigmentazione e fornirle le …

Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Rischio di reazioni anafilattiche associato a prodotti a base di Ferro per via endovenosa

Tutti i prodotti a base di Ferro somministrati per via endovenosa ( IV ) sono associati ad anafilassi, ma la relativa sicurezza di ciascun prodotto non è stata ben definita. E’ stato confrontato il r …


 

Gilenya, un farmaco per la sclerosi multipla recidivante-remittente: nuove raccomandazioni per minimizzare i rischi di una rara infezione cerebrale e un tipo di tumore della pelle

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha emanato nuove raccomandazioni per medici e pazienti sui potenziali rischi correlati all’effetto immunosoppressivo del medicinale Gilenya ( Fingolimod ) nella s …


 

Diabete mellito: il REMS non è più necessario per garantire che i benefici dei medicinali contenenti Rosiglitazone superino i rischi

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha deciso di eliminare la strategia di valutazione e mitigazione del rischio, anche conosciuta come REMS, per il farmaco antidiabetico Rosiglitazone, che è il …


 

Tecfidera: raccomandazioni per minimizzare il rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva, una rara infezione cerebrale, nei pazienti con sclerosi multipla

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha emanato una nuova raccomandazione per medici e pazienti al fine di minimizzare i rischi di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) nei pazienti con sc …


 

Quetiapina Mylan: rischio di sintomi extrapiramidali, sonnolenza, alterazione dei parametri metabolici e aumento di peso

Sono state riportate importanti informazioni di sicurezza per un corretto uso della Quetiapina nel trattamento della depressione bipolare e per evidenziare come i cambiamenti dei parametri metabolici …


 

Sindrome della vescica iperattiva: Betmiga associato a rischio di aumento della pressione arteriosa

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a nuove raccomandazioni per l’uso di Betmiga ( Mirabegron ). Sono stati segnalati gravi casi di ipertensione e aumento della pressione arteriosa …


 

Avviata una rivalutazione degli spray per uso nasale e orale contenenti Fusafungina

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una rivalutazione degli spray per uso nasale e orale contenenti l’antibiotico Fusafungina, utilizzato per trattare le infezioni delle vie respiratorie su …


 

Invokana e Invokamet: rischio di fratture ossee e diminuzione della densità minerale ossea

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rafforzato il Warning ( avvertenza ) per il farmaco per il diabete mellito di tipo 2 Canagliflozin ( Invokana, Invokamet ) relativo al maggiore rischio di fr …


 

Xgeva e il rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella: nuova controindicazione per i pazienti con lesioni non-guarite da chirurgia dentale o orale

L’European Medicines Agency ( EMA ) con la collaborazione di Amgen ha informato gli operatori sanitari della nuova controindicazione in pazienti con lesioni non-guarite da chirurgia dentale o orale, d …


 

L’epatotossicità dei nuovi anticoagulanti orali è idiosincratica e compare a dosi terapeutiche

Case report e analisi di studi clinici e dei dati di farmacovigilanza hanno indicato che i nuovi anticoagulanti orali ( NOAC ) sono associati a un piccolo rischio di epatotossicità. L’obiettivo di …


 

I pazienti che assumono farmaci antinfiammatori non-steroidei, ad esclusione dell’Aspirina, hanno una più alta probabilità di essere colpiti da infarto miocardico o da ictus

La FDA ( Food and Drug Administration ) sta rafforzando l’avvertenza riguardo all’aumentato rischio di infarto del miocardio o di ictus dall’assunzione di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS …


 

Gilenya: l’FDA mette in guardia sui casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva nei pazienti con sclerosi multipla

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvertito che un caso di leucoencefalopatia progressiva multifocale ( PML ) conclamato e un caso di probabile PML sono stati riportati nei pazienti trattati …


 

Vaccini contro il papillomavirus – Il PRAC ha avviato un’indagine su possibili eventi avversi: sindrome da dolore regionale complesso e sindrome da tachicardia posturale ortostatica

L’EMA ( European Medicines Agency ) L’Agenzia Europea dei Medicinali ha iniziato una revisione dei vaccini per il papillomavirus ( HPV ) per chiarire ulteriormente degli aspetti del loro profilo di si …


 

Avviata la rivalutazione dei medicinali per il diabete denominati inibitori SGLT2: segnalati casi di chetoacidosi diabetica

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione di Canagliflozin, Dapagliflozin ed Empagliflozin, medicinali noti come inibitori SGLT2, impiegati nel trattamento del diabete mellito di ti …


 

Associazione di una variante genetica ereditaria con neuropatia periferica correlata a Vincristina in bambini con leucemia linfoblastica acuta

Con tassi di guarigione dalla leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) superiori all’85%, vi è la necessità di ridurre la tossicità del trattamento che può compromettere la qualità di vita, tra cui la neu …

Acido Fumarico – Xagena Search: Novità sui Farmaci by Xagena.it

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Acido Fumarico

atorie e immuno-modulanti raccomandato dalle linee guida europee sia per l’induzione che per il trattamento a … leggi