Cordarone – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Network Xagena

 

https://network.xagena.it/mappa/

Cordarone













Tiroide e Amiodarone

E’ raccomandata la valutazione dei valori di TSH e degli anticorpi anti-TPO ( anticorpi anti-tireoperossidasi ) prima di iniziare il trattamento con Amiodarone ( Cordarone ). L’utilità di misuraz … leggi



 

Farmacia News by Xagena

FarmaciaOnline.net

Farmaci antiaritmici – Almarytm: Indicazioni e Posologia

Almarytm ( Flecainide ) è indicato, in pazienti senza patologia cardiaca di tipo organico, nelle tachicardie sopraventricolari parossistiche incluse la tachicardia da rientro nodale atrioventricolare, …


 

Vaccini anti-COVID-19 a RNA messaggero – Comirnaty ( Pfizer ) e Spikevax ( Moderna ) associati a rischio di miocardite e di pericardite

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), hanno informato gli operatori sanitari riguardo a: • dopo la vaccinazione con i vaccini a RNA messaggero ( m …


 

Spikevax, un vaccino a RNA messaggero, per la prevenzione di COVID-19

Il vaccino Spikevax ( vaccino COVID-19 Moderna ) è utilizzato per la prevenzione di COVID-19, malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Spikevax viene somministrato agli adulti di età pari o superiore …


 

Miocardite e pericardite a seguito di vaccinazione con vaccini COVID-19 a RNA messaggero

Negli Stati Uniti, più di 177 milioni di persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino COVID-19 e il CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) continua a monitorare la sicurezza dei vacci …


 

Verquvo, un trattamento per l’insufficienza cardiaca cronica sintomatica nei pazienti adulti con frazione di eiezione ridotta

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha rilasciato un parere positivo per Vericiguat ( Verquvo ), uno stimolatore della guanilato ciclasi s …


 

Klisyri, un innovativo trattamento topico per la cheratosi attinica

Klisyri ( Tirbanibulina ) è un nuovo inibitore dei microtubuli, indicato per il trattamento topico della cheratosi attinica ( AK ) che agisce attraverso un meccanismo d’azione antiproliferativo selett …


 

Vertiserc nel trattamento della sindrome di Ménière, caratterizzata da vertigini, nausea, vomito e tinnito

Vertiserc, il cui principio attivo è la Betaistina, è un farmaco istamino-simile, che trova indicazione nella sindrome di Ménière, i cui sintomi includono: sensazione di capogiro ( vertigini ) e sensa …


 

IV Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19

L’Agenzia regolatoria italiana, AIFA, ha pubblicato il IV Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19. Il rapporto è relativo alle segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Ret …


 

Vaccino COVID-19 di Janssen: collegamento tra il vaccino e l’insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia

Una combinazione di trombosi e trombocitopenia, in alcuni casi accompagnate da sanguinamento, è stata osservata molto raramente in seguito alla vaccinazione con il vaccino COVID-19 di Janssen. Un ruol …


 

Ministero della Salute: aggiornate le lineeguida per le cure domiciliari dei pazienti affetti da COVID-19

E’ stata diffusa il 26 aprile la nuova circolare del Ministero della Salute che aggiorna le linee guida per le cure domiciliari dei pazienti COVID dello scorso novembre ( Circolare 30 novembre 2020 ). …


 

Le specie botaniche contenenti derivati dell’Idrossiantracene, utilizzate negli integratori alimentari, possono essere pericolose per la salute

Le piante contenenti derivati dell’Idrossiantracene sono numerose e appartengono a famiglie e generi botanici diversi. Sono ampiamente utilizzate negli integratori alimentari. Nel suo parere scient …


 

Colifagina PRO per il riequilibrio della flora batterica intestinale e come coadiuvante per il benessere delle vie genito-urinarie

Colifagina PRO è un preparato simbiotico che contiene 2 ceppi probiotici brevettati: Bifidobacterium breve BR03 e Lactobacillus rhamnosus LR06, geneticamente tipizzati e resistenti a temperatura ambie …


 

Terzo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa …


 

Saccharomyces Boulardii comunemente impiegato nel trattamento e nella prevenzione della diarrea

Saccharomyces boulardii è comunemente usato per il trattamento e la prevenzione della diarrea, compresi i tipi infettivi come la diarrea rotavirale nei bambini. Il Saccharomyces boulardii è un prob …


 

Vaccino anti-COVID-19: Vaxzevria, sospensione iniettabile

Vaxzevria ( in precedenza Vaccino COVID-19 AstraZeneca ) è utilizzato per prevenire COVID-19, malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2. Vaxzevria viene somministrato agli adulti di età pari o sup …

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

Azimilide – Xagena Search: Novità e Informazioni sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Azimilide








Azimilide, un nuovo farmaco antiaritmico

Azimilide è un antagonista del canale del potassio, che prolunga la ripolarizzazione aumentando la durata del potenziale d’azione ed il periodo refrattario effettivo. Nei pazienti con fibrillazione at … leggi




Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pletal: valutazione del rischio-beneficio da parte del Comitato scientifico dell’EMA

L’AEMPS, agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari, aveva chiesto al CHMP, Comitato scientifico dell’European Medicine Agency ( EMA ), di effettuare una revisione dei medicinali a base d …


 

EMA: limitato l’uso di medicinali contenenti Cilostazolo, un farmaco per la claudicatio intermittens

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato che l’uso dei medicinali contenenti Cilostazolo utilizzati nel trattamento della claudicatio intermittens, una c …


 

Farmaci antibatterici: rischio di aritmie potenzialmente fatali con Azitromicina

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvertito gli operatori sanitari e il pubblico che il farmaco antibiotico Azitromicina ( Zithromax o Zmax; in Italia: Ribotrex, Trozocina, Zitromax et altri …


 

Acido Nicotinico e sostanze correlate: l’EMA ha avviato una revisione dopo i gravi eventi avversi riscontrati nello studio HPS2-THRIVE

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una rivalutazione su Acido Nicotinico e sostanze correlate Acipimox e Xantinol nicotinato utilizzate per il trattamento dei disordini lipidici. La riv …


 

Inibitori della pompa protonica e impotenza

Nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, al 30 giugno 2012, sono presenti 4 segnalazioni di impotenza in corso di terapia con Esomeprazolo. I pazienti, tutti di sesso maschile, di età compresa tra 23 …


 

Xgeva: casi di ipocalcemia sintomatica, anche fatale, nei pazienti oncologici

Gli operatori sanitari sono stati informati del rischio di ipocalcemia sintomatica grave associato con l’uso di Denosumab ( Xgeva ) e sul rischio di comparsa tardiva di ipocalcemia. L’ipocalcemia può …


 

Farmaci incretino-mimetici per il diabete di tipo 2: possibile aumento del rischio di pancreatite e di reperti pre-cancerosi a livello pancreatico

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), sta valutando le scoperte di un gruppo di ricercatori che hanno riscontrato un aumentato rischio di pancreatite e di camb …


 

Domperidone e gli effetti indesiderati a livello cardiaco

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei medicinali a base di Domperidone, utilizzati per alleviare sintomi quali nausea e vomito, senso di ripienezza gastrica e fastidio al t …


 

Flupirtina, un farmaco per il sollievo del dolore, associato ad epatossicità

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione dei medicinali a base di Flupirtina, a seguito di timori circa disordini epatici associati all’uso di questi medicinali usati per il sollie …


 

Emofilia A: avviata revisione su Kogenate Bayer ed Helixate NexGen per l’alta incidenza di anticorpi neutralizzanti il fattore VIII

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione per determinare se i benefici di Kogenate Bayer e Helixate NexGen in pazienti non precedentemente trattati affetti da emofilia A continuan …


 

Benzodiazepine e rabdomiolisi

La rabdomiolisi è una sindrome clinica ad eziologia multipla caratterizzata da una sintomatologia muscolare e da una sintomatologia sistemica per immissione in circolo dalla lesione muscolare di vari …


 

Incretine e pancreatite

Nel primo semestre del 2012 sono state inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza ( RNF ) 11 segnalazioni di pancreatite insorte in seguito all’utilizzo di incretine, una nuova classe di ipogli …


 

Farmaci antiaritmici: meccanismi di tossicità epatocellulare associati a Dronedarone e confronto con Amiodarone

Il Dronedarone ( Multaq ) è un nuovo farmaco antiaritmico con struttura benzofuranica simile a quella del Amiodarone ( Cordarone ). Poco dopo la sua introduzione, sono emersi casi di grave dann …


 

Acne, aggiornamento dell’EMA su Diane 35 e i suoi generici

L’Agenzia francese dei medicinali ha annunciato la sua intenzione di sospendere entro tre mesi l’autorizzazione all’immissione in commercio per Diane 35 ( Ciproterone acetato 2 mg, E …


 

Istruzioni sulla ripetizione delle procedure di monitoraggio previste dopo la prima dose di Gilenya, un farmaco per la sclerosi multipla recidivante-remittente

Nel mese di aprile 2012, la società farmaceutica Novartis aveva comunicato il rinforzo delle procedure di monitoraggio dopo la prima dose legate alla diminuzione transitoria della frequenza cardiaca e …

Almarytm – Xagena Search: Notizie sui Farmaci antiaritmici by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Almarytm