Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« CapodannoInformatiche evoluzioni (2) »

Informatiche evoluzioni (1)

Post n°169 pubblicato il 06 Gennaio 2007 da lilith_0404
 

immagine'Letà é quella giusta', scrive Upmarine nel suo post n.25, aggiungendo il mio nick a quello di altre blogger sufficientemente agée per apprezzare il video musicale inserito nel post. Mentre ascolto la musica rifletto su come il tempo che passa lo misuro anche da come é cambiato il mondo dei computer e dell'informatica applicata non solo al mondo del lavoro ma anche del tempo libero.

Quando cominciai a lavorare, ormai sono passati venticinque anni, nell’ufficio in cui mi impiegai si utilizzavano dei commodore 64 :funzionavano con floppy disk, che alternativamente venivano inseriti nella apposita fessura: prima quello del programma, poi quello degli archivi.

Era un continuo metti e togli dischetti, che ovviamente in questo modo si usuravano rapidamente, e nonostante le copie di salvataggio che si facevano, non era così insolito che un dischetto risultasse danneggiato e non più leggibile, e la copia pure.

Non passarono molti anni che passammo all’olivetti: un bel progresso, ci sembrava, non fosse altro che perché avendo un hard disk, sembrava molto più affidabile. Però di fatto sull’hard disk trovava posto solo il programma, gli archivi continuavano a viaggiare su floppy, anche se quelli piccoli sembravano, a me profana dei misteri informatici, molto più ‘robusti’ e quindi più affidabili di quelli grandi usati in precedenza.

Un giorno, un programmatore, osservando con occhio critico la macchina che secondo il mio punto di vista usavo solo da poco tempo, la giudicò senza tanti complimenti ‘obsoleta’, e ci disse, spassionatamente: ‘a voi, con il vostro lavoro, servirebbe almeno una macchina da 70 mega…’ . A me avrebbe potuto dire che dovevo viaggiare con una macchina dalle ruote quadrate, e avrei capito tanto quanto, ma chi in ufficio si occupava di computer e programmi, esclamò che sicuramente l’amico programmatore aveva un concetto eccessivo della nostra mole di lavoro.

Poi arrivarono i computer collegati in rete, e poi arrivò internet.

(continua)

immagine

click

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963