Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

Messaggi di Gennaio 2015

TEMPO BALORDO!

Post n°845 pubblicato il 30 Gennaio 2015 da francy_62

Dopo alcune mattinate mooooolto rigide

con temperature sotto zero

ed un paesaggio bianco di brina,

stamattina alle 6:30

il termometro segnava 9,5°

Benisssimo!

Riguardo la temperatura dopo un'oretta

quando mio figlio esce per andare a scuola

e ci sono 5,5°.

Ora, alle 9 passate

siamo scesi a 3° !!!

Non oso pensare a quando sarà mezzogiorno!

Uffff....

Buon fine settimana! 

Cra cra


ORE 11:30

ECCO!!!!

LO SAPEVO!

NEVICA!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CAPITA... :-((

Post n°844 pubblicato il 24 Gennaio 2015 da francy_62

Premessa: io ho un'amica che spesso ha delle "sensazioni", delle premonizioni... ma a me non è mai capitato.

L'altro giorno, però, una particolare sensazione l'ho avuta anch'io. Già dalla notte, avevo dormito male, ero agitata. La stessa agitazione mi ha accompagnata tutto il giorno.

Poi si fa sera. Erano ormai le 18:00 e dopo aver portato mio figlio in palestra ed essere andata in un paio di negozi, mi dirigo verso casa.

È già buio e piove.

Da dove mi trovavo, avevo due alternative: o svoltare a destra ed imboccare un sottopasso sotto la ferrovia, allungando un pochino la strada, o andar dritto e attraversare la ferrovia. Mentre procedo e ci penso, mi viene da andar dritto, come più o meno faccio di solito...
Contemporaneamente mi pento, pensando che avrei fatto meglio a fare l'altra strada perchè era quasi l'orario del treno e sarei rimasta un secolo ferma alle sbarre. Pazienza, ormai non torno indietro.
Mi avvicino e le sbarre... sono abbassate! Ecco! Lo sapevo! Dovevo fare il sottopasso!

Non faccio in tempo ad arrivare e fermarmi che.............buuuummmmmmmm! Colpita in pieno!

Quello dietro se l'è dormita e mi ha tamponato, facendomi tamponare a mia volta l'auto davanti!

Evidentemente se ne è accorto solo all'ultimo secondo e ha cercato di evitarmi sterzando a sinistra. Difatti l'auto mi ha colpito solo a sinistra, fascione e ruota.

Non si è fatto male nessuno. L'auto davanti e il mio muso non hanno subito danni. Ho solo parte della fiancata laterale sinistra un po' ammaccata e la ruota distrutta! L'altro, con una piccola utilitaria, si ritrova con la parte davanti destra letteralmente sbrindellata!

Il tipo era un povero diavolo, di una decina d'anni più di me, assai dispiaciuto e mortificato. Ma almeno in regola con tutto e la mattina dopo dato lo scarico alla mia assicurazione, che ha trovato il CID compilato in modo perfetto.

Però.... ragazzi.... io, in qualche modo.... me lo sentivo che qualcosa sarebbe andato storto.... che dal passaggio a livello non ci dovevo passare. E dire che quella strada la faccio spessissime volte, ma MAI mi era venuto il dubbio di dover fare il sottopasso.

In quel frangente, mi sono resa conto che io non riesco a fronteggiare un'emergenza con lucidità! :-(

Incidente: ok!

Spavento: ok!

Nessun ferito: ok!

E' buio: ok!

Piove: ok! 

Modulo constatazione amichevole: ok!

Che ci vuole a compilarlo? Nulla: si prendono i documenti, si riportano i dati, si fa il disegnino delle auto, si firma. E arrivederci!

Seeeeeeee! In teoria! :-((

In pratica, ti ritrovi di sera, da sola, in mezzo alla strada, col traffico che riparte, con l'auto in panne, sotto l'acqua, con i muscoli dei polpacci che dalla tensione ti fanno male, con la testa che pensa mille cose assieme (come portare via l'auto.. chiamare l'aci/assistenza Fiat /assicurazione?... avvisare figlio e consorte... come andare l'indomani a scuola.. quanto tempo starò senza macchina... sarà una persona onesta o mentre va a prendere i documenti in auto fugge?.. avrà la macchina assicurata? .......) e..........ecco.... non connetti più! Non sai nemmeno come ti chiami, dove abiti e dove tieni la patente! Prendi la penna per compilare il modulo e.... leggi ma non capisci cosa c'è scritto.... vai a scrivere e non lo sai fare perché ti trema la mano...

Eh! Mamma mia!

Davvero, mi sono resa conto che mi ci vorrebbe un corso di sangue freddo per non andare in panico e fronteggiare la situazione con lucidità.

La cosa mi ha davvero demoralizzato.... ufffff.... 
Cra cra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PER SORRIDERE....

Post n°843 pubblicato il 21 Gennaio 2015 da francy_62

In ospedale si trova un paziente gravemente malato.
I familiari si riuniscono nella sala d'attesa aspettando che arrivi un medico a dar loro delle notizie. Alla fine arriva un po' preoccupato:
"Mi dispiace d'essere portatore di brutte notizie", dice guardando le facce preoccupate.
"L'unica speranza per il vostro familiare è un trapianto di cervello. Ovviamente bisogna aspettare che ci sia un donatore. E' un intervento abbastanza rischioso, ma fattibile. Purtroppo l'assistenza sanitaria non copre le spese, che sono tutte a vostro carico."
I familiari restano perplessi ma abbastanza fiduciosi ed uno domanda:
"Per informazione, quanto costa un cervello?"
"Dipende", risponde il medico.
"Un cervello di un uomo costa 5.000 euro, quello di una donna solo 200."
Un lungo momento di silenzio invade la stanza, mentre gli uomini presenti cercano di non ridere ed evitano di guardare le donne negli occhi, anche se qualcuno accenna un sorriso malizioso.
Infine, uno di loro osa chiedere:
"Dottore, mi scusi.... ma a che cosa si deve tale differenza di prezzo?"
Il medico, sorridendo a una domanda così innocente, risponde:
"Quando ci arriva il cervello di un uomo, è ancora imballato... quando ci arriva quello di una donna, è già stato usato molto."

         

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL NULLA LI FA.........

Post n°842 pubblicato il 18 Gennaio 2015 da francy_62

...... ed io li accoppo! *___^

Precisamente grigliati o in pinzimonio! A scelta! Ahahahh...

Allora... adesso.... ditemi un po', cosa c'è di inutile al pari delle zanzare? 

Secondo me, i moscerini.

Che non saranno proprio fastidiosi come le zanzare... ma ci vanno vicino!

Io poi, proprio non mi so spiegare come diavolo si creino. Dal nulla proprio!
Un giorno hai la cucina bella e linda... poi ti viene la malaugurata idea di comperare  dell'uva o altra frutta matura... ed il giorno dopo, quando vai a prendere un acino d'uva, ti si solleva una nuvola di moscerini!
Ma dove cappero erano? Che, per caso, erano nascosti dentro ad alcuni acini finti? Esistono gli scafisti che li traghettano nelle case? 

Ma io non so! 
Giuro... da me... nascono dal nulla!

E non è che come sono venuti, così se ne vanno! Eh, magari!
Nel giro di poco proliferano che ricci e conigli gli fanno un baffo!

Quindi... bisogna correre ai ripari. Le ho provate tutte!

Alla fine (a parte gli insetticidi, che ovviamente in cucina non uso), l'unica soluzione abbastanza efficace che ho trovato, è stata quella di grigliarli! *_____*

Sì... con la racchetta che manda la scossa! Veramente è nata per le zanzare, ma funzia benissimissimo anche per i moscerini.
Basta aver pazienza, avvicinarsi con calma, e ad ogni colpo, è una carneficina! Poi sembra di sentire l'odore del mosto! In effetti... sono moscerini dell'uva, o del vino mica per nulla!

Però recentemente, ho fatto involontariamente una scoperta, che come tutte le più importanti scoperte della storia, avviene casualmente.

Dopo aver mangiato il pinzimonio, ho sparecchiato e messo la ciotolina vicino al lavello, in prossimità del mio allevamento personale di moscerini.
Sempre casualmente, quella sera, non avevo messo solo olio e sale, ma anche aceto.

I moscerini, attirati dall'odore dell'aceto, si sono scapicollati nella ciotolina.... ignari che ci fosse  anche l'olio.... e sono rimasti intrappolati! Praticamente ho assistito ad un suicidio di massa! Ahahahh...

Per non urtare la sensibilità di nessuno, non pubblico la foto con i.... cadaveri!  Ma sappiate che funziona alla grande! *___^
Metodo efficace ed ecologico. Provatelo! Cra cra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MODENA: gnocco fritto, tigelle e buonumore!

Post n°841 pubblicato il 10 Gennaio 2015 da francy_62

Questo il menù del pranzo di oggi. 

Del resto, quando gli ingredienti sono semplici e buoni, il risultato è garantito.

Ogni volta che ho partecipato ad un incontro tra blogger, non sono mai stata delusa.
Puntualmente le persone si sono rivelate esattamente come me le aspettavo perché anche attraverso questo mezzo, si percepisce l'essenza vera delle persone. 

Bella e piacevole giornata.... 

Un saluto a tutti i partecipanti.

Buona serata. Cra cra


Ecco chi era presente:

angelorosa2010
melen.me
francy_62  
lisa.friends
sciarconazzi
meninasallospecchio
arw3n63 e delizioso consorte
flora61211 e delizioso consorte
pennydog
venuss99
antoniolaretino
Rospo_Brianzolo
semprepazza

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: 

se qualcuno volesse delle foto dell'evento, mi mandi in privato un indirizzo mail (sono foto un po' così.... ma restano comunque un ricordo)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'EPIFANIA TUTTE LE FESTE PORTA VIA

Post n°840 pubblicato il 06 Gennaio 2015 da francy_62

Questa maledetta frase, quando ero piccola, la detestavo. E di conseguenza non apprezzavo nemmeno l'arrivo della Befana, benchè mi portasse sempre qualcosa.

Anche perché, nel mio ingenuo fantasticare, lo vivevo come qualcosa di molto più drastico: "TUTTE" le feste porta via.... quindo dopo non ce ne saranno più! Buuuuuu.... snifffff.... tragggggedia!
Invece poi arrivava il carnevale, la Pasqua, qualche ponte per il 25 aprile o 1° maggio.
Allora non era vero che l'Epifania tutte le feste si portava via!
Santa ingenuità e benedetta ignoranza!
Mica avevo capito, da bambina, che ci si riferiva solo alle vacanze natalizie!

Va beh... abbiate pazienza! La perfezione l'ho raggiunta solo crescendo! *___* E la modestia, pure! *___^

Comunque domani si ricomincia.
Tutti riprendono il normale tran tran.
Quasi tutti.
Io no!
Io..... inizio col mio giorno libero!
Eh.... che faticaccia, lo so, lo so! *___________*

Comunque... di nuovo auguro un buon anno e una buona ripresa..... sopratutto agli studenti e agli insegnanti (sperando che facciano meno danni possibili, sia i primi che i secondi!) Cra cra

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IO SO DI CHI È LA COLPA DEL CROLLO DEL VIADOTTO PALERMO AGRIGENTO

Post n°839 pubblicato il 05 Gennaio 2015 da francy_62

Certo che lo so. E senza fare tante indagini.

La colpa è delle scuole elementari.

E da lì a salire.

La colpa è di alcuni insegnanti che per non avere rogne, dicono che i bambini sono tutti bravizzzzzzzimi!

La colpa è di quegli insegnanti menefreghisti, che vanno a scuola solo per lo stipendio.

La colpa è dei dirigenti che ci obbligano a non mettere meno di 7 sulle pagelle, perché altrimenti il bambino si demotiva e la famiglia ci rimane male.

La colpa è dei genitori che concedono tutto ai loro figli senza mai dire un no.

La colpa è di quei genitori che non accettano di avere figli normali o con problemi ma vogliono a tutti i costi dei geni.

La colpa è degli psicologi e neuropsichiatri scolastici, che quando sottopongono i bambini alle visite perché ci sono problemi d'apprendimento, sono i primi a dire che la colpa è degli insegnanti.

La colpa è della scuola media, che ormai non ha più in pugno gli studenti, ma è l'esatto contrario.

La colpa è degli istituti superiori, che per non perdere iscrizioni, abbassano il tiro e si diplomano cani e porci.

La colpa è di certe università che si adeguano all'andazzo o che a suon di spinte, fanno laureare tutti.

La colpa è di chi prende mazzette, per assumere ingegneri che non sanno disegnare una O con un bicchiere e calcolarne la circonferenza.

La scuola deve essere meritocratica, specie dagli istituti superiori in su. Solo i migliori devono andare avanti, non tutti per pietismo.

Noi, alle elementari, dobbiamo insegnare in primis l' A B C, ma anche e soprattutto educare i bambini a riconoscere le proprie capacità ed anche le proprie incertezze... per saperle accettare ed affrontare. Non dobbiamo creare illusioni false, né nei bambini né nei genitori. Ogni alunno ha infinite capacità. Mica é detto che tutti diventino scrittori famosi o matematici.... per cui, perché dir loro che sono geniali? Se non lo sono in italiano o matematica, pazienza, avranno altre eccellenze da sviluppare e nella vita si faranno la loro strada e magari avranno più gratificazioni di me e di tanti altri che a scuola erano "bravi".

Sono nera.... perchè il livello sta paurosamente abbassandosi. E questo vale in tutti i campi.... Mi vien male a pensare alle nuove leve in campo medico...

Mi vergogno di fare parte della classe insegnante.

Certo, qualcuno si salva.... ma basta un laureato incompetente nel posto sbagliato, e può avvenire una catastrofe.

Solleverò molte polemiche, ma pazienza. E' quello che penso... Cra cra

Ps: ho scritto il post da nemmeno un'ora e ne sono già pentita. Per cui può essere che si autodistrugga tra 10 secondi.... 9.... 8.... 7.... 6...... 5............ 4....................

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

S.O.S. tablet

Post n°838 pubblicato il 03 Gennaio 2015 da francy_62

Allora....

Quando dal pc fisso sono passata al portatile, il fisso è passato nel dimenticatoio.

Quando ho preso il tablet, il pc portatile l'ho usato solo per la scuola, per archiviare foto e caricare immagini nei post. Fine.

Decisamente il tablet è più pratico, veloce, comodo...

A parte il fatto che quando scrivo, sembra animato da una volontà propria perché combina le lettere come preferisce, scrivendo parole a casaccio.... per cui se non rileggo più che bene, vengono fuori di quegli strafalcioni!!!

Comunque lo preferisco al pc.

Però!

Però da qualche tempo lo tirerei fuori dalla finestra perché fa le bizze.

A tratti è lento leeeeeeeeento..... se non addirittura si inchioda ed appaiono finestre con messaggi tipo:

- Crome si è bloccata (attendi-segnala-chiudi)

- il processo system si è chiuso in modo anomalo (ok-segnala)

Per non parlare di quando tutto si blocca e rimane minuti e minuti in cui non si può fare nulla.

O si riavvia da solo.

Inoltre, la tastiera (già matta di suo) impiega un secolo per scrivere una sola lettera e nemmeno quella giusta, oltretutto, tirando fuori caratteri stranissimi. Ad esempio, al posto di una semplice 'o' può apparire a casaccio, una delle seguenti lettere: ő ø œ õ ö ô

In più, i vari giochi si bloccano... impiego un secolo a caricare una pagina internet...

E a niente conta il fatto che abbia installato un antivirus o altri programmi di scansione programmata che dovrebbero migliorarne le prestazioni e tengono monitorato e risolvono problemi di uso eccessivo della memoria,  temperatura, file inutili e obsoleti... (tipo: AVG AntiVrus, CM Security, AVG Cleaner, Battery Doctor, Clean Master...)

Ditemi... che posso fare?

Ma non ditemi che dovevo buttarlo fuori dalla finestra la notte di San Silvestro e prenderne uno nuovo!!! È quello che voglio evitare.

Vi può servire sapere che si tratta di un ASUS transformer pad TF300TG? Sì, vero? Eh, me lo immagino! :-(

Dai, bella gente! Ci sarà pure tra di voi qualcuno che se ne intende?

Confido in voi!

Grasssssssie! Cra cra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62amorino11
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sì ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963