« LE DONNE E I NUOVI ORIZZ...PENSIERO DEL GIORNO »

LA CASA ALLE CINQUE DELLA SERA racconto (70) di Dino Secondo Barili

Post n°15848 pubblicato il 12 Ottobre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

70

La casa… alle cinque della sera

Qualcuno, forse, ricorderà le case di una volta…Erano dei ricoveri in caso di intemperie. Sessant’anni fa, c’erano case costituite da due stanzoni. Uno al piano terra e uno al piano superiore (ed erano un lusso). Nella stanza al piano terra c’era il camino…un tavolo, quattro sedie impagliate… e la marna per fare il pane. Al piano superiore c’era tanti pagliericci … come fosse un accampamento militare. Altro che le case di adesso. Poi, sono arrivati gli anni del “boom economico” ed è stato tutto un fiorire di nuove iniziative. Villette uni e plurifamiliari, a schiera, palazzi di ogni tipo. Tutto… per tutti i gusti. Oggi, una casa è molto di più di una casa: è un “regno”… dove c’è di tutto e di più. Basta, osservare un paese, o una città alle “cinque della sera” … non c’è in giro più nessuno… sembra arrivato il “coprifuoco”. Anche quelli che sono ancora in giro… corrono velocemente per raggiungere la propria casa, il proprio “regno”. Lì, c’è la “vita”, il calore, ed ogni altra comodità. Soli o accompagnati, in famiglia con gli altri membri… c’è la TV, Internet, ecc. ecc. La casa è diventata “il centro del mondo”… Se poi, si ha la fortuna di avere la salute… è proprio il caso di dire … “con la casa e la salute … c’è (quasi) tutto. E’ vero che c’è l’IMU da pagare (ma di questo è meglio non parlare, perché a pagare sono “sempre i soliti”). Parliamo, invece, della casa come “nido”, come luogo dove si trascorre la maggioranza del tempo della vita… dove si mangia, si beve, si dorme… Nella casa c’è, soprattutto, il divertimento … (impossibile elencare il numero dei divertimenti studiati per essere utilizzati dentro alla casa). Secondo le disponibilità… ogni famiglia (e ogni persona) ha il suo divertimento. Diceva, l’altro giorno, la Ragioniera Isabella, 35 anni: “Io, mio marito e i nostri due bambini abbiano fatto amicizia con un’altra famiglia nelle nostre stesse condizioni con due figli piccoli. Una domenica facciamo festa nella nostra casa e nel nostro giardino… un’altra … nella loro casa e nel loro giardino. Così, diamo la possibilità ai bambini di giocare insieme e ai grandi di fare lunghe partite a “briscola”. Qualcuno dirà che, le “carte”, non sono più di moda… invece no, le “carte” sono sempre state un “bene rifugio”… per non finire “ingoiati dai contenitori TV”. La casa, comunque resta il luogo fondamentale della vita sociale… quella vera, perché nella casa ci sono “i ricordi” che sono la cosa più preziosa di una persona e di una famiglia. Basta chiedere “lumi” a coloro che “una casa… non l’hanno”. (70)

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=12983979

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 12/10/14 alle 17:33 via WEB
Un caro saluto pomeridiano..Un sorriso, Liliana
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 12/10/14 alle 18:45 via WEB
Ciao Liliana - grazie del commento e del saluto. Buona serata. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963