« MILANO di Teresa RamaioliPENSIERI SPARSI DEL 6 NO... »

CHIARA E LA GARA DI PESCA racconto (796) di Dino Secondo Barili

Post n°16326 pubblicato il 06 Novembre 2014 da dinobarili
 

6 NOVEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 6 novembre 2014 – Giovedì - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

796

La Dott. Chiara e la gara di pesca

Un anno fa, La Dott. Chiara, cinquant’anni, single, bellissima, impiegata a Milano, abitante a Pavia, aveva perso la fiducia in sé stessa. Da parecchie mattine si guardava allo specchio e si vedeva piuttosto sciupata. Non aveva più quel bello “smalto” che le era stato caratteristico e di cui era sempre andata orgogliosa. Pensò che si trattasse di un leggero malessere di stagione. Magari bastava qualche pastiglia di ricostituente. Da sola, però, non voleva prendere alcun intruglio di cui non conosceva gli effetti. Decise di parlarne al proprio Medico di Fiducia, il Dott. Giuseppe, il quale aveva sempre la soluzione per ogni problema. Il Dott. Giuseppe era stato chiaro. “Qualche pastiglia ricostituente fa sempre bene … però, se fossi in lei, Dott. Chiara, mi guarderei un pochino dentro. Mi farei una domanda. Sono contenta della vita che conduco?” Per la Dott. Chiara è stato come un campanello d’allarme. Effettivamente il Dott. Giuseppe aveva ragione. Aveva messo il dito sulla piaga. La cinquantenne lavorava in una Agenzia Commerciale di Milano e negli ultimi mesi erano avvenuti parecchi cambiamenti. Per esempio. Causa crisi, erano stati “razionalizzati” alcuni servizi. “Razionalizzati”?  La parola era un eufemismo … un modo come un altro per imbrogliare le carte … e far apparire la situazione meno grave di quella che era. In effetti, gli Uffici non erano stati “razionalizzati” … erano stati chiusi! La Dott. Chiara aveva visto i suoi colleghi un po’ più anziani messi in Cassa Integrazione … in attesa di raggiungere l’età della pensione. Quando una persona vive sulla propria pelle una situazione del genere comincia a porsi molte domande. Domande che spesso non hanno risposta. Quello che, però, aveva ferito maggiormente la Dott. Chiara era l’accorpamento delle funzioni. Il Dirigente, Dott. Amleto, sessant’anni, single, aveva lasciato l’Ufficio per raggiungere un’altra Sede più importante. Per la Dott. Chiara era stato un colpo. Il Dott. Amleto era stato il suo Dirigente ed aveva una forte simpatia per lei, per la Dott. Chiara. Senza il Dott. Amleto, l’Ufficio non sarebbe stato più lo stesso. Ora, però, la cinquantenne doveva prendere atto che “indietro non si torna” … e che doveva farsene una ragione … Doveva ritrovare quello “smalto” che l’aveva contraddistinta. Decise di parlane con la sua amica, la Dott. Adelaide, una sessantenne, sua confidente, che abitava nel suo stesso palazzo. Adelaide aveva una risposta per ogni domanda. “Chiara, ormai le situazioni come la tua sono all’ordine del giorno. Siamo in un periodo molto complicato. Difficile definirlo. Come mio primo consiglio è quello di vivere un giorno per volta … senza pensare troppo a ciò che accadrà domani. Come secondo … posso consigliarti di iscriverti a qualche gara di pesca …” Al secondo consiglio la Dott. Chiara si sentì frastornata, allibita, senza parole. “Iscrivermi ad una gara di pesca? Lo dici per prendermi in giro?” Adelaide non si scomodò. Anzi, reagì e ne spiegò la ragione. “Vedi, Chiara. Ci sono dei momenti nella vita delle persone in cui sembra tutto confuso. Allora bisogna ritornare ai vecchi metodi. Ritrovare tranquillità, serenità, controllo delle proprie azioni. Cosa c’è di più indicato di iscriversi ad una gara di pesca? Vicino a Pavia ci sono dei laghetti nei quali, ogni domenica, vengono organizzate gare di pesca per sole donne … anche per donne cinquantenni. Tre ore di assoluto relax. Tre ore con la canna da pesca tra le mani … occhi fissi sul fondale del laghetto … in attesa che i pesci abbocchino” Alla Dott. Chiara le era sembrato che il consiglio di Adelaide fosse una vera e propria “pazzia”, di quelle da mettere in cornice. Però, quale alternativa aveva? Al massimo, alla gara, poteva prendere i pesci … ammesso che avessero abboccato. Per la domenica che stava per arrivare, la Dott. Chiara, si era iscritta alla Gara di Pesca organizzata dal “Laghetto del Pesce Rosso” appena fuori Pavia. Prima, però, chiese un consiglio tecnico al Signor Pierino, suo vicino di casa. Pierino, come molti pesatori, era di poche parole. Spiegò il suo sistema. “… tutto dipende all’esca” … ed aveva già detto troppo. All’ora stabilita, la Dott. Chiara era seduta sulla riva del “Laghetto del Pesce Rosso” con la canna tra le mani. Al primo lancio abboccò il primo pesce. Così al secondo. Al terzo pure. Sembrava un miracolo, una pesca miracolosa. La Dott. Chiara cominciò a sorridere e a sperare di vincere il primo premio. Così è stato. La Giuria infatti ha decretato: “Prima Assoluta”. La premiazione, però, aveva subito un ritardo. L’Ospite d’Onore che avrebbe consegnato il premio aveva avuto un contrattempo. Quando giunse, la Dott. Chiara, per poco non svenne. Era il Dott. Amleto, il suo ex – Dirigente. Ora Amleto e Chiara potevano finalmente abbracciarsi, scambiarsi i loro personali pensieri. Dopo la premiazione decisero di cenare insieme. Un cenetta a lune di candela … intima … molto intima. Si sa che la vita è fatta di emozioni e l’emozione della giornata … Chiara la provò quando il Dott. Amleto le chiese un bacio sulla bocca … un bacio di quelli da perdere i sensi. Così è stato. Il fatto è che quel bacio … è durato tutta la notte. E continua anche ora. - Questo è il racconto 796 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13009419

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alba.estate2012
alba.estate2012 il 06/11/14 alle 10:32 via WEB
Carissimo Dino, anche questa lettura è stata splendida! Un finale delizioso sono strafelice dentro! Un abbraccio per augurarti una giornata splendida come il finale del tuo racconto. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/11/14 alle 16:18 via WEB
Ciao Antonella - Grazie del tuo bel commento. A volte la vita è quasi un sogno. Buona serata. Dino
(Rispondi)
DoNnA.S
DoNnA.S il 06/11/14 alle 13:59 via WEB
Simpatico racconto! Bastasse una gara di pesca...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/11/14 alle 16:22 via WEB
Ciao Donatella - Bel commento. A volte, però, il Destino gioca le sue carte. Buona serata. Dino
(Rispondi)
anna1564
anna1564 il 06/11/14 alle 16:21 via WEB
INTERESSANTE GRAZIE
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/11/14 alle 19:01 via WEB
Ciao - grazie per aver letto il racconto di Chiara. Buona serata. Dino
(Rispondi)
menegi53
menegi53 il 06/11/14 alle 19:12 via WEB
Dino, non mi piace le pesca! Poi dovrei ributtare in acqua il pescato! E allora, come faccio a vincere? Il racconto è simpaticissimo e mi piace scherzare! E' un modo come un altro per dirti che ti abbraccio e che sei in gamba! Ciao Dino, buona serata e speriamo che domani il tempo migliori!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/11/14 alle 19:24 via WEB
Ciao Giovanni - grazie del complimento. Molti pescatori buttano il pescato in acqua... si tengono solo Chiara. L'ho visto con i miei occhi. Buona serata. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963