« IL DUOMO DI MILANO di Te...DANIELINA07...E IL ROMANTICISMO »

STORIE DI STRADA NUOVA A PAVIA racconto (113) di Dino Secondo Barili

Post n°16342 pubblicato il 06 Novembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

113

Storie di Strada Nuova (Pavia)

Una città, per quanto piccola, ha le sue caratteristiche fondamentali. Pavia ha… Strada Nuova… una Via, un Corso… (“Nuova” dalla fine del 1400) che collega il Castello di Galezzo II Visconti al Fiume Ticino – Ponte Coperto. In apparenza nulla di speciale, ma non è così. Più che una via, un corso, “una strada”… è il “simbolo” di una città. Una città di provincia dove il tempo sembra non passare mai… dove il tran tran quotidiano ha un passo cadenzato, lento ed inimitabile… dove tuttavia accadano fenomeni strani e inspiegabili… “Ecco” – dirà il solito lettore di questo Blog – “Ecco il solito Dino, che questa mattina, non avendo nulla da scrivere… è andato a rovistare tra le antiche carte … mescolando fantasia e realtà”. Può darsi che il lettore in questione abbia ragione. Intanto … Strada Nuova, da semplice collegamento tra due simboli di Pavia, il Castello e il Fiume Ticino - Ponte Coperto, diventa essa stessa “simbolo della città”. Una città che, oggi, ospita venticinquemila studenti universitari … e tra essi potrebbe esserci “la mente” che (forse, domani) potrebbe risolvere i problemi del Mondo. Perché, una città … è soprattutto la sua gente, la gente che vi abita stabilmente …e quella che vi abita temporaneamente per un più o meno lungo periodo. Strada Nuova è sempre stata così, fin dalla fine del 1400 quando i tempi erano diversi …. ma non più di tanto dai nostri attuali. Anche allora… lotte a non finire. C’era chi vinceva e chi perdeva, chi si arricchiva e chi si impoveriva… e coloro che cercavano di sopravvivere. … E Strada Nuova sempre lì a fare da palcoscenico agli “persone…attori delle varie stagioni”… Anche l’altro ieri, mentre Pavia si muoveva frenetica in occasione delle feste di Natale 2012, una giovane studentessa, 24 anni, alta bionda, di nome Wanda ed un giovane studente, 25 anni, alto, moro, particolarmente estroso, di nome Andrea, si sono dati appuntamento sotto i Portici dell’Università (in Strada Nuova). Scopo dell’incontro. Partire per un viaggio… ognuno per proprio conto e ritrovarsi a Pavia in Strada Nuova, sotto i Portici dell’Università, il sette di Gennaio dell’anno successivo 2013. Wanda non è una sprovveduta studentessa … e non è affatto ingenua. Ha voluto fare le cose in grande e soprattutto precise. Dopo aver concluso l’accordo “per viaggi separati”… ha chiesto ad Andrea di “sottolineare l’evento” con una cenetta intima, al lume di candela e “il bacio della partenza”…nella sua casa in Strada Nuova. Uno di quegli eleganti Palazzi che fiancheggiano la via “simbolo di Pavia”… Uno di quelli che esisteva già nel 1500… Lo stesso Palazzo dove nel 1500, avevano abitato gli antenati di Wanda. Anche, allora, il 21 dicembre del 1512 … un giovanotto, 25 anni, di nome Giacomo era partito per un viaggio… Ora, Wanda, a distanza di 500 anni. voleva ripetere la stessa esperienza. Questa volta, però, con una variante … Sarebbe rientrata a Pavia il sette gennaio del 2013. I viaggi sono “misteri nei misteri”… soprattutto quando i protagonisti sono coscienti di ciò che stanno facendo. … Questa volta vedremo il seguito domani … (113)

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13010001

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
danielina07
danielina07 il 06/11/14 alle 20:05 via WEB
Adesso ho visto.. bella la cenetta al lume di candela! sei un romanticone Dino ciao buona cena - daniela
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 08:51 via WEB
Ciao Daniela - hai ragione. Sono un romanticone... Non te ne eri accorta? Buona giornata. Dino
(Rispondi)
alba.estate2012
alba.estate2012 il 06/11/14 alle 20:12 via WEB
Caspiterina Dino! Mi fai aspettare fino a domani? Nooooooooooo Perché? Vabbè... Un abbraccio e buona serata. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 08:55 via WEB
Ciao Antonella - per farmi perdonare leggi il racconto di oggi "Antonella e la nuova torta paradiso". Buona giornata. Dino
(Rispondi)
franzkline
franzkline il 06/11/14 alle 21:34 via WEB
A mi piacciono i racconti che parlano di vite passate perché se si conosce il passato si vive meglio il presente e sopratutto il futuro. Complimenti Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 09:00 via WEB
Ciao Stefano - Bel commento. Hai ragione. Pavia è una inesauribile fonte di ispirazione. Dino
(Rispondi)
anna1564
anna1564 il 09/11/14 alle 22:52 via WEB
BUONA SERATA GRAZIE
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 10/11/14 alle 09:16 via WEB
Ciao - Buona giornata a te. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963