« CIAO ANTONELLA ... ANTON...IL RAG. PIERO E GIANDOME... »

BUON NATALE di Teresa Ramaioli

Post n°17086 pubblicato il 25 Dicembre 2014 da dinobarili
 

BUON NATALE

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 24/12/14 alle 08:48 via WEB
LA NOTTE SANTA di Guido Gozzano - Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! / Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei./ Presso quell'osteria potremo riposare,/ ché troppo stanco sono e troppo stanca sei./ Il campanile scocca/ lentamente le sei./ - Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio? / Un po' di posto per me e per Giuseppe? / - Signori, ce ne duole: è notte di prodigio; / son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe / Il campanile scocca / lentamente le sette. / - Oste del Moro, avete un rifugio per noi? / Mia moglie più non regge ed io son così rotto!/ - Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi: / Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto. / Il campanile scocca / lentamente le otto. / - O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno / avete per dormire? Non ci mandate altrove! / - S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno/ d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove./ Il campanile scocca/ lentamente le nove./ - Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella!/ Pensate in quale stato e quanta strada feci!/ - Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella./ Son negromanti, magi persiani, egizi, greci.../ Il campanile scocca/ lentamente le dieci./ - Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname?/ Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente?/ L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame/ non amo la miscela dell'alta e bassa gente./ Il campanile scocca/ le undici lentamente./ La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?/ - Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta!/ Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue.../ Maria già trascolora, divinamente affranta.../ Il campanile scocca/ La Mezzanotte Santa. BUON NATALE Baci Teresa

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13057268

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
kipino
kipino il 25/12/14 alle 09:22 via WEB
Buon Natale Teresa e buon natale Dino e a tutti gli amici del blog ! Un abbraccio/kp*^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 25/12/14 alle 20:01 via WEB
Ciao - grazie degli auguri. Buon Natale Dino
(Rispondi)
kipino
kipino il 25/12/14 alle 09:24 via WEB
Buon Natale Teresa,Buon Natale Dino e tutti gli amici del blog! Ciao un abbraccio/kp*^
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 25/12/14 alle 18:03 via WEB
Buon Natale a tutti gli amici del blog. Ciao Teresa
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 25/12/14 alle 18:04 via WEB
Il bastoncino di zucchero ---Perché a Natale mercatini e calze si riempiono dei caratteristici bastoncini di zucchero bianchi e rossi? La risposta esatta non è “perché Babbo Natale e la befana sono amici dei dentisti” ma “perché la leggenda narra che questa sia l’invenzione di un pasticcere che voleva creare un dolce in grado di ricordare a tutti Gesù”. Infatti il lecca-lecca natalizio per eccellenza è bianco e rosso proprio per ricordare la purezza e il sangue del Redentore e ha la forma del bastone di un pastore per rievocare le parole del Salmo secondo cui il Signore è, appunto, il nostro pastore .auguri Teresa Ramaioli
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 25/12/14 alle 18:06 via WEB
"Buon Natale" - Buon Natale! (italiano) Frohe Weihnachten! (tedesco) Merry Christmas! (inglese) Joyeux Noël! (francese) Tchestita Koleda! (bulgaro) Hyvaa Joulua! (finlandese) Wesolych Swiat Bozego Narodzenia / Bodze Narodzenie. (polacco) Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozshdevta is Novim Godom! (russo) Feliz Navidad! (spagnolo) . Ciao Teresa
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 25/12/14 alle 18:14 via WEB
CHIESA DELL'AUTOSTRADA---L’idea di costruire una Chiesa tra i campi, ma visibile ed accessibile dall’autostrada, venne all’Ing. Fedele Cova, fondatore della Società Autostrade e la localizzazione praticamente a metà strada tra Milano e Napoli, dunque a Firenze; e nel 1964, ad Aprile e ad Ottobre vennero inaugurate rispettivamente la Chiesa e l’Autostrada. La Chiesa è dedicata a S. Giovanni Battista, è stata costruita tra il 1960 e il 1963 su un progetto dell'architetto pistoiese Giovanni Michelucci. I materiali utilizzati sono pietra e cemento per le pareti ed il rame ossidato per il tetto. Marmo, vetro e bronzo sono stati usati per gli elementi interni. Questa chiesa è chiamata anche la Chiesa della Autostrada del Sole per la sua posizione tra l'Autostrada del Sole A1 e la A11 (autostrada Firenze-Mare). La Chiesa presenta elementi tradizionali e moderni: i primi sono la pianta a croce ed il rivestimento in pietra, i secondi sono il tetto concepito come una tenda e il rame usato per coprirlo.La forma è a tenda per evocare il passaggio dei pellegrini, e l’Autostrada diventava il simbolo dell’abbattimento delle barriere Nord-Sud. Sul sagrato si trova una lapide, in un unico blocco di marmo, con un’iscrizione commemorativa dei Caduti sul lavoro durante la realizzazione dell’opera.La chiesa è ideata come la tappa di un cammino umano che, suggerito dalla "strada", possa continuare anche all'interno della chiesa. "Mi sono reso conto che una tale costruzione- dice l'architetto Michelucci, quando accetta dalla Società Autostrade l'incarico - avrebbe potuto costruire , per se stessa, un luogo d'incontro tra uomini di ogni paese quando, provenienti da ogni parte del continente, percorse le nuove autostrade, sostano per una tappa quasi sempre inevitabile e necessaria a Firenze". Un luogo in cui ognuno possa fare una sosta per guardare dentro di sè , restare in solitudine, oppure unirsi nella preghiera con gli altri fedeli. Ciao Teresa
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963