« PENSIERI SPARSI DEL 19 M...CIAO ANTONELLA .. ANTONE... »

SALUTI DA PAVIA

Post n°18511 pubblicato il 20 Marzo 2015 da dinobarili
 

SALUTI DA PAVIA 

buon venerdì 20 marzo 2015


Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13152138

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alba.estate2012
alba.estate2012 il 20/03/15 alle 10:49 via WEB
Saluti da Cremona! Buon Venerdì.. Ciaoooo Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/03/15 alle 15:12 via WEB
Ciao Antonella - Buona giornata a te. Dino
(Rispondi)
RicamiAmo
RicamiAmo il 20/03/15 alle 11:21 via WEB
Buongiorno caro Dino, scusa dell'assenza, ma avvolte il mio fisico fa capricci, sereno weekend un abbraccio Delia.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/03/15 alle 15:13 via WEB
Caio Delia - auguri per la tua salute. Buona giornata e grazie per la visita. Dino
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 20/03/15 alle 14:01 via WEB
POESIA-“SE-“.—“SE” è il titolo di una celebre poesia di Joseph Rudyard Kipling scritta nel 1895. Contiene una serie di istruzioni su come comportarsi o, meglio, spiega che colui che riesca a conseguire questi comportamenti è degno di essere chiamato Uomo.La poesia ha uno scopo educativo Si "diventa davvero uomini" quando si raggiunge una stabilità e un'autocoscienza tali da non perdere la calma anche quando chi ci circonda è in panico, oppure quando si imparano alcune "virtù" come parlare, pensare, perdonare, amare, sognare, rischiare, non farci condizionare, credere sempre in noi stessi, autocontrollo, autostima, fiducia, coraggio, dominio di sé, tenacia e pazienza. Si diventa uomini prendendo coscienza di sé stessi, stando a contatto con gli altri, facendo esperienze,, mantenendo la fede in ciò che si fa, in quello che si è. L'intera poesia venne recitata da Alberto Lupo all'inizio della trasmissione radiofonica Gran varietà, condotta all'epoca da Raffaella Carrà, del 25 febbraio 1973. Buona lettura , ciao Teresa Ramaioli
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 20/03/15 alle 14:05 via WEB
Ciao Dino, giorni fa ho rivisto , “Duma”(regia di Carroll Ballard) , il film aiuta a capire i misteri e le tragedie della vita attraverso una vicenda che permette di mettere in luce emozioni, sentimenti, comportamenti riferiti a situazioni esistenziali con le quali prima o poi ci troviamo tutti a fare i conti: la tenerezza, la serenità, la gioia della vita in famiglia ; l’amicizia verso gli altri (anche quando sono animali); l’abbandono e il dolore legati alla morte e alla perdita di legami affettivi; la necessità di accettare anche decisioni che non ci piacciono , di scegliere il bene delle persone (o degl’animali) che amiamo anche quando ci fanno soffrire . La mia conclusione :la famiglia è una realtà importante nella vita di un ragazzo/a , soprattutto se in essa regnano simpatia e affetto reciproci. Per il bene di qualcuno a cui si è sinceramente legati si è disposti ad affrontare anche situazioni difficili. Condividere con qualcuno situazioni difficili porta di norma a capirsi e crea spesso legami di stima e amicizia. Buona giornata Teresa
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963