Messaggi del 07/11/2014

STORIE DI STRADA NUOVA racconto (114) di Dino Secondo Barili

Post n°16359 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

114

Wanda e Storie di Strada Nuova (Pavia)

Wanda, 24 anni, studentessa, alta, bionda non era un personaggio appariscente, ma quando si incontrava in Strada Nuova a Pavia… non si poteva “non” notare. Di ragazze alte e bionde che girano nei pressi dell’Università di Pavia ve ne sono parecchie, ma era il personaggio che contava… e quello che si portava “dentro”. Che cos’è una persona? Uno scrittore, tanti anni fa, scrisse: “Ogni individuo è un autobus … sul quale viaggiano i propri antenati”. Detta così sembra una delle tanti frasi fatte… invece, no. Almeno per quanto riguardava Wanda, 24 anni, alta, bionda, ricercatrice di storia locale… e con una “sua” storia da raccontare. Infatti, il 21 dicembre, cioè l’altro giorno aveva deciso di fare un “viaggio”… Un viaggio di Natale. Un viaggio diverso dal solito. L’idea era di quelle da far venire i brividi, accapponare la pelle. Sapere e vivere (se possibile) quello che il suo antico avo, Giacomo, giovanotto di 25 anni, aveva fatto il giorno del 24 dicembre del 1512, Vigilia di Natale. Wanda abitava nello stesso Palazzo che, in Strada Nuova a Pavia, aveva abitato il suo antico avo. Giacomo aveva lasciato un “diario” di quel 24 dicembre 1512. Wanda l’aveva trovato. L’aveva letto… e si era immedesimata come protagonista. Il suo “viaggio” era quello di poter “vivere il 24 dicembre 1512”… dal vivo. Il “diario di Giacomo” diceva: “Oggi, 24 dicembre 1512, è la Vigilia di Natale. Pavia brulica di gente. Il mercato del pollame e dei pesci, posto sul retro del Duomo, è un vociare continuo di venditori. Di clienti, però, ve ne sono pochi. E’ un periodo di crisi. Girano pochi soldi e la gente si accontenta di quello che ha. Oggi, per me, Giacomo, è un giorno speciale. Da Venezia sta per arrivare la mia promessa sposa. Il matrimonio è stato combinato dai miei genitori i quali hanno parenti a Venezia. Una decina di giorni fa, mio padre, mi ha chiamato nella sua stanza privata e mi ha fatto omaggio di un ritratto di donna… di giovane donna. Mi ha detto: “Questo è il ritratto della tua promessa sposa. I parenti di Venezia mi assicurano che il ritratto è perfettamente corrispondente alla realtà. Mi auguro tu sia felice e possa assicurare a questa nostra Famiglia … almeno altri cinquecento anni di vita.” Dopo essermi messo in ordine ho girovagato per la città… per Pavia. Il freddo pungente impedisce a molte persone di muoversi dai loro ambienti riscaldati. Mi sono recato al Porto di Pavia ad attendere la mia promessa sposa. Il suo nome è…” In quel punto il “diario di Giacomo” aveva subito… uno strappo. Il nome della promessa sposa non c’era… Era proprio quella parte che incuriosiva e affascinava Wanda, la quale si trovava “sola” nel salone della feste del “suo” Palazzo. Leggeva e rileggeva quella frase. Ad un tratto Wanda sentì dei rumori provenire da una parete del “salone delle feste”. Sentì come un brivido nella schiena… poi una voce: “Wanda, Wanda… ora posso mostrarti Pavia, la mia città… oggi, è il 24 dicembre 1512… Vigilia di Natale. Speriamo che il futuro ci riservi tante gradite sorprese come quella di oggi, “Giorno del nostro matrimonio”. (114)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PAVIA SAN TEODORO di Teresa Ramaioli

Post n°16358 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

PAVIA - SAN TEODORO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 06/11/14 alle 18:00 via WEB
La chiesa di San Teodoro a Pavia Al centro del quartiere medievale dei pescatori sorge la chiesa romanica di San Teodoro del XIII sec., dalla rossa fronte in mattoni tripartita dai contrafforti, con alla sommità una loggetta cieca. L’interno è costruito secondo il modello delle chiese tardoromaniche dette “a sala” (per l’effetto, generato dall’altezza quasi uguale delle coperture, di ritrovarsi in un ambiente unico senza interruzione di spazi) con tre navate L’edificio, dedicato ad uno dei santi protettori della città, accoglie al suo interno numerose testimonianze votive: dagli affreschi romanici dipinti sui pilastri, ai cicli pittorici rinascimentali con le Storie di Sant'Agnese , riconosciuto dai critici al Bramantino, le Storie di San Teodoro del XVI sec. (1514), alla famosa Veduta di Pavia del primo Cinquecento (1522), importante testimonianza di valore topografico dell’aspetto della città nel Rinascimento. Suggestiva è la cripta seminterrata, con capitelli romanici scolpiti. Ciao , buona passeggiata a Pavia Teresa

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DANIELINA07...E IL DISEGNO DELLA TERESA

Post n°16357 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

DANIELINA07...

E IL DISEGNO DELLA TERESA

danielina07
danielina07 il 07/11/14 alle 19:23 via WEB
Disegno molto tenero..)) ciao Dino buona serata daniela
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:42 via WEB
Ciao Daniela - Teresa ti ringrazia per i complimenti. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SEMPLICELUCREZIA ...E IL DISEGNO DELLA TERESA

Post n°16356 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

SEMPLICELUCREZIA ...

E IL DISEGNO DELLA TERESA

 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 07/11/14 alle 19:01 via WEB
Che Splendore Dino ^-^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:39 via WEB
Ciao - grazie per i complimenti. Teresa è contenta. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLLA DI CREMONA ... E LA NUOVA TORTA PARADISO

Post n°16355 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA DI CREMONA...

E LA NUOVA TORTA PARADISO

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 07/11/14 alle 17:22 via WEB
Letto Letto!!! è una meraviglia!!! Sei un grande!!! Ciao!!! Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:35 via WEB
Ciao Antonella - Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA DI CREMONA ... E LA NUOVA TORTA PARADISO

Post n°16354 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA DI CREMONA ...

E LA NUOVA TORTA PARADISO

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 07/11/14 alle 17:21 via WEB
Carissimo Dino, stavolta mi hai preso per la gola! è un racconto stupendo, mi rende felice dentro come quando mi gusto le mie torte che tra l'altro adoro fare come la dottoressa Antonella! Mi dai il suo numero di telefono? Le propongo di metterci in società, che ne pensi? Un abbraccio affettuoso per augurarti una serata splendida. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:32 via WEB
Ciao Antonella - grazie per il tuo bellissimo commento. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

STEFANO BROCCA --- E I PENSIERI SPARSI

Post n°16353 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

STEFANO BROCCA...

E I PENSIERI SPARSI

franzkline
franzkline il 07/11/14 alle 18:38 via WEB
Un pensiero che ti riscalda il cuore di dolcezza… Ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:28 via WEB
Ciao Stefano - l'amore è come l'arte. E' sempre attuale. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA DI CREMONA ...E LE STRACOCCOLE

Post n°16352 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA DI CREMONA ...

E LE STRACOCCOLE

alba.estate2012
alba.estate2012 il 07/11/14 alle 17:09 via WEB
Si scrive amore e si legge STRACOCCOLE! Un abbraccio per augurarti una serata splendida come desideri Tu carissimo Dino! Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:19 via WEB
Ciao Antonella - la stracoccole vanno benissimo. Buona serata a te. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONATELLA DI MILANO ... E I DOLCI PENSIERI

Post n°16351 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

DONATELLA DI MILANO ...

E I DOLCI PENSIERI

DoNnA.S
DoNnA.S il 07/11/14 alle 10:17 via WEB
Dolce pensiero.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:15 via WEB
Ciao Donatella - i dolci pensieri fanno sempre bene. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DANIELINA07 ... E I PENSIERI SPARSI

Post n°16350 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

DANIELINA07...

E I PENSIERI SPARSI

 
danielina07
danielina07 il 07/11/14 alle 09:24 via WEB
Buongiorno Dino.. giorno pieno di coccole!!!!! ciao daniela
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 19:12 via WEB
Ciao Daniela - grazie per il "pieno di coccole". Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

Post n°16349 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

"Buon sabato... a tutti"

DIARIO CORALE

 del

8 novembre 2014 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 7 NOVEMBRE 2014

Post n°16348 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 7 NOVEMBRE 2014

“Si scrive amore …

e si legge coccole”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA E LA NUOVA TORTA PARADISO racconto (797) di Dino Secondo Barili

Post n°16347 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

7 NOVEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 7 novembre 2014 – Venerdì - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

797

Antonella e la Nuova Torta Paradiso

In epoca di grande crisi le persone aguzzano l’ingegno. Sanno che la regola principale è quella di darsi da fare in tutti i sensi. Primo fra tutti, l’aggiornamento. Un anno fa, ne sapeva qualcosa la Dott. Antonella, quarant’anni, single, bellissima, impiegata presso una Agenzia Commerciale a Milano, residente a Cremona. La Dott. Antonella, oltre al suo lavoro, aveva una passione: i dolci. Non dolci qualsiasi … ma dolci che meritavano la “firma dell’autore”. Oggi, infatti, non basta più dire dolce … le persone cercano e desiderano qualcosa in più. Qualcosa di unico, assoluto, inimitabile. Milano è la città dell’innovazione per eccellenza. Non passa giorno che a Milano si faccia strada un’idea nuova. Uno dei luoghi dove tali idee nascono sono i Club. A Milano c’è solo l’imbarazzo della scelta. La Dott. Antonella, un anno fa, si era iscritta al “Club della Nuova Torta Paradiso”. Un luogo dove le iscritte (solo donne) dovevano avere già una buona esperienza in materia … ed erano disposte ad accettare nuove sfide. La Dott. Antonella era nativa di Cremona … la patria del mangiare bene, dove l’arte della cucina ha millenni di storia. La nonna di Antonella, per esempio, aveva un quaderno dove raccoglieva le ricette migliori. Solo quelle che meritavano la “tripla C” (la cucina nobile del tempo di Bianca Maria Visconti, moglie del Duca Francesco Sforza nel 1500). Con un simile retaggio, Antonella non ha fatto alcuna fatica a farsi notare per le idee assolutamente rivoluzionarie in cucina. La regola era sempre la stessa: mai fermarsi alle conoscenze acquisite, alle conquiste raggiunte e consolidate. Questo vale soprattutto nell’arte della cucina, dove i gusti delle persone sono in continua evoluzione. Per esempio. Le persone, oggi, amano mangiare moderato, ma con ampia varietà e novità. Così vale per le torte. La Direzione del Club della Nuova Torta Paradiso ha nel suo programma la sfida, il cimento che in linguaggio culinario vuol dire “prova impegnativa e rischiosa”. Infatti non basta fare una torta … quel che conta è che una volta fatta … piaccia e raccolga il maggior consenso possibile. Per questo motivo, ogni mese, il Club bandiva un concorso per “una torta paradiso nuova”, originale, inimitabile. Un anno fa, la Dott. Antonella ha partecipato ed ha accettato la sfida. Era da tanto tempo che ci pensava. Il suo obbiettivo non era solo di fare una “nuova torta paradiso” ma di qualificarla con il nome di una città. Quando si hanno degli obbiettivi la vita diventa una passeggiata … sulle ali del vento. Ora, Antonella sapeva cosa fare. Creare la “nuova Torta Paradiso”. Il Club aveva messo a disposizione tutto ciò che occorreva per la realizzazione del capolavoro. La Direzione del Club, però, voleva fare le cose in grande. Nominare una Giuria prestigiosa i cui nomi dovevano essere svelati solo dopo che la torta era stata fatta e presentata. Così è stato. Dopo la prova alla quale hanno partecipato cinque iscritte al Club, Antonella era emozionata. Sapeva di averci messo tutta la sua passione, intelligenza, fantasia … Ora la sentenza. Come l’avrebbe giudicata la Giuria? E da chi sarebbe stata composta? Un anno fa, al Club della Nuova Torta Paradiso le bocche erano più cucite del solito. Solo la sua amica Maria si era sbilanciata con una mezza frase. “Antonella avrai una sorpresa” Di quale sorpresa si poteva trattare? Dopo avervi pensato un po’ aveva lasciato fare al Destino. In fondo è sempre il Destino che decide per noi (almeno questo era il pensiero di Antonella). Un anno fa, la presentazione delle torte delle concorrenti era prevista per il primo sabato del mese come nelle edizioni precedenti. La Sala del Club era gremita di gente. In quel primo sabato del mese, la Presidente del Club, Dott. Iris, era più misteriosa che mai. Non si era lasciata sfuggire una parola. Poi, l’inizio della manifestazione. Finalmente era giunto il momento della verità. La Dott. Iris prese la parola. “Amiche carissime e affezionati amici. Noi siamo dei golosi. Ci piacciono le cose buone. Per questo motivo il nostro Club è proteso alla conquista di nuovi traguardi di dolcezza e di piacere. Le nostre cinque concorrenti hanno preparato cinque variazioni sul tema “la nuova Torta Paradiso”. I tre nostri esperti e golosi Giurati hanno già visto le torte. Le hanno studiate. Osservate, Fotografate e assaggiate … Una della cinque torte risulterà vincitrice e riceverà il nome che l’autrice avrà scelto” La tensione in Sala era al settimo cielo. Il Presidente della Giuria parlò per gli altri due componenti. Quando Antonella lo guardò in viso si accorse che era il Direttore Generale dell’Ufficio presso cui lavorava. Era il Dott. Girolamo, un cinquantenne dal fascino superlativo e dalla golosità estrema. Il Dott. Girolamo prese la parola. A nome dei miei due Colleghi, proclamo vincitrice la “nuova torta paradiso” presentata dalla Dott. Antonella, la quale ci dirà il nome della città con cui vuole chiamarla” Antonella prese la parola … “Sono un po’ emozionata. In primo tempo voleva chiamarla “Milano” … Poi, ieri notte, mi è venuta in sogno mia nonna Gemma. Mi ha detto. “Antonella se vincerai il primo premio con la nuova torta paradiso … chiamala “Cremona” come la città dove sei nata e vivi. Milano è un grande porto. Accoglie tutti e tutte le nuove idee, ma ama la varietà e la novità. Cremona è la città di Stradivari, dei violini, del torrone. Perché non aggiungervi anche la Nuova Torta Paradiso Cremona?” Il Presidente della Giuria, Dott. Gerolamo si emozionò. Cremona era anche la città dove era nato. Volle congratularsi con Antonella e l’invitò per una settimana di vacanza a New York dove viveva  la famiglia. Era l’occasione ideale per presentare in America la “Nuova Torta Paradiso Cremona”. Il mondo ormai è diventato piccolo. Si sa dove si nasce … non si sa dove il Destino ci porta a vivere. - Questo è il racconto 797 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PAVIA - SAN TEODORO di Teresa Ramaioli

Post n°16346 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

PAVIA - SAN TEODORO 

di Teresa Ramaioli


 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 06/11/14 alle 18:00 via WEB
La chiesa di San Teodoro a Pavia Al centro del quartiere medievale dei pescatori sorge la chiesa romanica di San Teodoro del XIII sec., dalla rossa fronte in mattoni tripartita dai contrafforti, con alla sommità una loggetta cieca. L’interno è costruito secondo il modello delle chiese tardoromaniche dette “a sala” (per l’effetto, generato dall’altezza quasi uguale delle coperture, di ritrovarsi in un ambiente unico senza interruzione di spazi) con tre navate L’edificio, dedicato ad uno dei santi protettori della città, accoglie al suo interno numerose testimonianze votive: dagli affreschi romanici dipinti sui pilastri, ai cicli pittorici rinascimentali con le Storie di Sant'Agnese , riconosciuto dai critici al Bramantino, le Storie di San Teodoro del XVI sec. (1514), alla famosa Veduta di Pavia del primo Cinquecento (1522), importante testimonianza di valore topografico dell’aspetto della città nel Rinascimento. Suggestiva è la cripta seminterrata, con capitelli romanici scolpiti. Ciao , buona passeggiata a Pavia Teresa

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

STEFANO BROCCA ... E STRADA NUOVA DI PAVIA

Post n°16345 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

STEFANO BROCCA ...

E STRADA NUOVA DI PAVIA

franzkline
franzkline il 06/11/14 alle 21:34 via WEB
A mi piacciono i racconti che parlano di vite passate perché se si conosce il passato si vive meglio il presente e sopratutto il futuro. Complimenti Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 09:00 via WEB
Ciao Stefano - Bel commento. Hai ragione. Pavia è una inesauribile fonte di ispirazione. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA DI CREMONA ...E LA NUOVA TORTA PARADISO

Post n°16344 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA DI CREMONA ...

E LA NUOVA TORTA PARADISO

alba.estate2012
alba.estate2012 il 06/11/14 alle 20:12 via WEB
Caspiterina Dino! Mi fai aspettare fino a domani? Nooooooooooo Perché? Vabbè... Un abbraccio e buona serata. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 08:55 via WEB
Ciao Antonella - per farmi perdonare leggi il racconto di oggi "Antonella e la nuova torta paradiso". Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DANIELINA07...E IL ROMANTICISMO

Post n°16343 pubblicato il 07 Novembre 2014 da dinobarili
 

DANIELINA07...

E IL ROMANTICISMO

 
danielina07
danielina07 il 06/11/14 alle 20:05 via WEB
Adesso ho visto.. bella la cenetta al lume di candela! sei un romanticone Dino ciao buona cena - daniela
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 07/11/14 alle 08:51 via WEB
Ciao Daniela - hai ragione. Sono un romanticone... Non te ne eri accorta? Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963