Messaggi del 16/08/2016

BUON MARTEDI' DA PAVIA

Post n°25214 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

BUON MARTEDI’ … 16AGOSTO 2016

giorno dopo Ferragosto …

Il giorno dopo Ferragosto … è ancoraFerragosto. La notte di Ferragosto è una lunga notte … e non termina all’alba. Anzi,è solo … un inizio senza fine. Perché? … la notte di Ferragosto è … la Nottedell’Amore. Quale?

310 – “L’Amore sotto laLuna”

cantata da Claudio Villa

C’è chi cerca lo splendor nell’etichettao nella toeletta … ma in amor non è così. … “Ce ne andiamo a far l’amore sottola luna … sospirando uno stornello alla romana”. Al cuor non si comanda …specialmente a Ferragosto. “Villa Borghese ci aspetta sempre a sera …” C’era dachiederselo? … “passo passo arriveremo fino al laghetto” E lì cosa succede? Ilmiracolo! “Tutti due nell’oscurità … pensa quanta felicità … e la lunastrizzando l’occhio sorriderà”. Buon … “giorno dopo Ferragosto” … a tutti. Dino

 “racconto (pazzo) del giorno”

721 – “Il Teatro di Rachele”

“PAESE CHE VAI … STORIECHE TROVI”

di Dino Secondo Barili

TRIVOLZIO

“Roba e danè ien mai a sé”

(Patrimonio e denari non sono mai abbastanza)

BEREGUARDO

“L’è mei un ov in cò … che una galina duman”

(Meglio un uovo oggi che una gallina domani)

PAVIA

“Fa … e disfà l’è tut laurà”

(Costruire e distruggere è tutto lavoro) 

Vedi … Facebook

“Storia, arte, cultura etradizioni di Pavia e Provincia”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL TEATRO DI RACHELE racconto (722) di Dino Secondo Barili

Post n°25213 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Questestorie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla ache

vedere conpersone o fatti realmente avvenuti)

racconto del giorno

722

I racconti dell’estate

Il Teatro di Rachele

La ripresa del lavoro dopo le ferie di Agosto è sempre difficile epesante. Non per tutti... Per esempio… Per coloro che hanno degli obbiettivi laripresa delle attività è facile e piacevole. Un anno fa, la Dott. Rachele,trent’anni, bellissima, impiegata presso un Ufficio di Milano, abitante aPavia, non vedeva l’ora di riprendere il lavoro. Le ferie non le aveva neancheviste. Aveva fatto dei lavoretti nel suo appartamento di Pavia e aveva riempitoil suo “studio” di appunti delle “cose da fare”. La sua passione era il Teatro.Non il Teatro con la Tmaiuscola… quello che richiede grandi investimenti e un’organizzazioneall’altezza dei tempi. Il Teatro… come vita quotidiana, da fare casa per casa,ambiente per ambiente. Il Teatro, secondo la Dott. Rachele, è la vita stessadelle persone, delle cose che hanno vissuto, amato, desiderato. La trentenneaveva le idee chiare. Entrare in simpatia… con le persone. Creare “un ponte”…per creare un nuovo stile di vita. Detta così sembrava una cosa facile, ma difacile, a questo mondo, non c’è nulla… neanche il Teatro. Quando, però, unapersona vuole… può fare tutto. La Dott. Rachele, negli anni precedenti, avevafrequentato parecchi Corsi di Teatro a Milano, ma non era quello che voleva lei.Rachele voleva il contatto umano… far sognare. Dopo aver scelto e studiatoparecchi testi… ha deciso di scrivere lei stessa i copioni da recitare. Ledifficoltà non sono mancate, ma alla fine si è sentita soddisfatta. Un anno fa,poteva iniziare l’avventura: recitare in case private. Come fare? Semplice…attraverso il passa parola. Facile? Niente affatto. Ogni “produzione teatrale”ha bisogno di un pubblico utilizzatore. Per quello della Dott. Rachele eraindispensabile un “pubblico maturo”… dai quarant’anni in su, possibilmente appassionatodi teatro. Dopo i primi esperimenti, la trentenne ha avuto la fortuna di conoscereuna Signora del milanese, la Dott. Matilde,una settantenne … con la spirito di una quarantenne. La stessa Matilde, ingioventù aveva fatto “l’attrice” in una Compagnia di provincia…Una di quelleche mettevano in scena uno spettacolo all’anno e lo fanno girare per i teatridel territorio. Appassionati… dunque… di quelli che hanno il teatro nel sangue.La Signora Matilde,ha capito subito di quale pasta era la Dott. Rachele e l’ha assecondata in tutte le sue necessità. Anzi, èstata proprio lei, la settantenne a incitare la trentenne a spingersi nellarealizzazione dei suoi sogni. Siccome la Dott. Matilde era proprietariadi Appartamento di grandi dimensioni, con un Salone nel quale si potevanoorganizzare feste da ballo, si preoccupò di dare una mano alla trentenne. Ognisabato pomeriggio invitava nel suo Salone delle Feste parecchie amichesettantenni. Offriva loro the e pasticcini…e poi le invitata ad assistere al“Teatro di Rachele”, una performance nella quale la trentenne dava il meglio disé. La voce intanto aveva cominciato a diffondersi tra amici, parenti,conoscenti. Tutti volevano capire e vedere dove stava la novità… e la bellezzadi un esperimento del genere. Anche parecchi cinquantenni che in gioventùavevano amato il Teatro cominciarono ad incuriosirsi. Tra questi, il Dott.Raffaele, Presidente di un Club “Amici del Teatro” il quale si è messo incontatto con la Dott. Matilde.Insieme, i due organizzarono meglio il lavoro della Dott. Rachele creando uncircuito di appassionati di teatro. Anzi, il Dott. Raffaele creò lo slogan…“Sabato pomeriggio…tra the, pasticcini …e Teatro”. Si sa che le idee nuovefanno presto ad attecchire e ad attirare nuovi adepti. Al punto che è statonecessario creare una “lista d’attesa”. Infatti, il “Teatro di Rachele” peravere effetto doveva rimanere un’operazione amatoriale… destinata a far piacerealle persone senza secondi fini. La stessa Dott. Rachele, voleva mantenere ilsuo lavoro di impiegata Milano e continuare a divertirsi a fare Teatro. Si sa,però, che quando una persona realizza i suoi sogni … finisce sempre perincontrarne un’altra che ha le sue stesse idee. Durante una rappresentazionenel Salone delle Feste della Dott. Matilde, l’impiegata trentenne, ha fatto laconoscenza del Dott. Amilcare della Lomellina, un Signore benestante, cinquantenne,dal fascino superlativo, il quale ha preso una cotta solenne per “l’attriceamatoriale”. Il Dott. Amilcare, tenore di buon livello e discreta fama, eraanche il Presidente di un Club “Amici della Lirica” con la disponibilità di unavecchia Cascina disabitata in Lomellina. Cosa c’era di meglio di iniziare unanuova attività ricreativa teatrale? Così è stato. Si sa, però, che da cosanasce cosa… e Rachele e Amilcare si sono pazzamente innamorati l’un dell’altro…al punto che hanno deciso di sposarsi e vivere felici … cantando e recitando,per amici, parenti e conoscenti. - racconto 722  di Dino Secondo Barili 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA PISTA CICLABILE DI VAN GOGH di Teresa Ramaioli

Post n°25212 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

LA PISTA CICLABILE DI VAN GOGH  di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 14/08/16 alle 18:06 via WEB
---La pista ciclabile di Van Gogh---“La notte stellata” di Vincent Van Gogh, una delle opere più belle della sua tormentata e straordinaria attività artistica. Il clima sereno e tranquillo del paesino dormiente sovrastato da un cielo attraversato da astri che sembrano ruotare vertiginosamente e rischiarare il cielo scuro. Spesso l’artista se ne andava in giro di notte con tela e pennelli, cercando di cogliere la realtà immersa nel buio. Aveva creato un cappello sormontato da candele accese per riuscire a vedere meglio nell’oscurità. La tela in questione è stata creata attraverso il ricordo di una notte stellata impresso nell’animo dell’artista. Questo famosissimo dipinto, conservato al MoMa di New York, realizzato dal pittore nel 1889, riproduce il cielo di Saint-Rémy-de-Provence. Sarebbe bello passeggiare in questo quadro, in una notte rischiarata da fantastiche stelle! Daan Roosegaarde ha reso in parte possibile tutto questo, l’artista e designer olandese per il “Van Gogh 2015 International Theme Year” ha voluto rendere omaggio al genio espressionista con la “Van Gogh-Roosegaarde Cycle Path di Nuenen“. Si tratta di un tratto di strada lungo circa 1 km .Il percorso, aperto il 12 novembre 2014 ad Eindhoven, collega due mulini e aggiunge un nuovo tratto alla pista ciclabile, lunga 335 chilometri che si snoda nella regione del Brabante del nord, collegando la casa di famiglia dove nacque Van Gogh al paese di Nuenen, dove il pittore dipinse il suo primo capolavoro, Il Mangiatore di Patate. Di notte la strada si trasforma come per magia in una scia luminosa, come la via lattea, la stessa dipinta da Vincent, grazie a un espediente tecnologico: 50mila sassolini scintillanti che segnano la via. Led e sassi fluorescenti che durante il giorno accumulano energia e durante la notte si illuminano. La sera si potrà camminare, correre, pedalare tra le stelle. E' un regalo per tutti coloro che vorranno/ potranno percorrere un sentiero pieno di magia, vivendo l’emozione di entrare in un’opera d’arte. Buona passeggiata Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FAVOLA D'AMORE di Teresa Ramaioli

Post n°25211 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

FAVOLA D'AMORE  di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 14/08/16 alle 18:08 via WEB
FAVOLA D'AMORE-di Hermann Hesse--- Le trasformazioni di Pictor, meglio nota come Favola d’amore, nata dalle illustrazioni fatte da lui stesso . Questa favola fu scritta, per amore, lo scrittore la dedicò a Ruth Wenger, cantante lirica che diventerà seconda moglie di Hesse due anni dopo. La storia narra dell’arrivo di Pictor in paradiso, luogo nel quale comincia una lunga ricerca della felicità attraverso una serie di trasformazioni imitando la natura che vedeva intorno a sé. E’ infatti un fiore-uccello a dirgli: "La felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli" e poi un serpente su un albero a dirgli di usare una pietra rossa per trasformarsi. Così Pictor diventa un albero, felice per molti anni, ma incompleto. Il rimando all’amore sarà proprio nella decisiva trasformazione, quella nella quale troverà la vera e definitiva felicità. "L’idea della complementarietà e della corrispondenza di valore di principi antagonisti è fortemente presente in tutte le sue pubblicazioni e in tutti i suoi libri…" Solo in due si può trovare completezza, solo in due si può trovare felicità; che poi questo si trovi nell’amore di una donna o nell’ amore di Dio , questo non ha importanza, però rimane la certezza che solo in coppia si possa trovare la vera vita. Le illustrazioni, danno colore ed eleganza, per rendere ancora più incisiva questa favola di poche parole, ma di profondo significato. Hermann Hesse ci ha donato pagine di saggezza, dove la semplicità delle conclusioni si mescola con la fantasia della scrittura e dell’ambientazione, un paradiso luogo non di salvezza, ma di ricerca dell’amore, che una volta trovato diventa inseparabile da noi. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO QMR

Post n°25210 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 
Tag: qmr

CIAO QMR
qmr
qmr il 15/08/16 alle 09:08 via WEB
È davvero così facile sposare un milionario? Non ci avrei mai creduto...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:31 via WEB
Ciao. Sposare un milionario è facilissimo ... lo dice anche il racconto. A Milano, poi, è quasi la regola. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:33 via WEB
Il racconto però presuppone anche altre cose ... come il "Corso per ..." Sembra un gioco, invece, è importante. Quel che conta è l'obbiettivo. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:35 via WEB
Nella vita contano gli obbiettivi. Se una persona si impegna può ottenere tutto. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO CHIARASANY ... BARCELLONA SPAGNA

Post n°25209 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

chiarasany
chiarasany il 16/08/16 alle 01:43 via WEB
Da queste spiagge di mia Catalogna un gran mucchio di grazie per tua simpaticissima e carina risposta , caro amico.Grazie mille. Chi.-
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:24 via WEB
Ciao Chiarasany. Grazie a te. Grazie per la continua attenzione ai racconti ... che sono spaccati di vita. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:27 via WEB
Ogni racconto rappresenta un perché, una situazione ... la vita è un caleidoscopio di situazioni e aspetti. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:28 via WEB
Vivere è scoprire sempre nuovi aspetti, nuove avventure. Felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ESTELLE K

Post n°25208 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO ESTELLE K

Estelle_k il 15/08/16 alle 23:07 via WEB
Buon proseguo di ferie Dino :)
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:39 via WEB
Grazie dell'augurio. La ferie sono sacre. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:40 via WEB
Si vive per gioire. Gioire vuol dire ferie. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:41 via WEB
Un saluto dalla magica Pavia ... dove tutto è fantasia e poesia. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO APUNGI 1950

Post n°25207 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO APUNGI 1950
apungi1950
apungi1950 il 15/08/16 alle 22:55 via WEB
Un mondo senza amore, che cosa sarebbe per il nostro cuore La stessa cosa di una lanterna magica senza luce.(Johann Wolfgang) Buona Notte dolci Sogni Un abbraccio..Antonio
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:38 via WEB
Bellissimo. L'amore è la luce del mondo. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:38 via WEB
Vivere d'arte è vivere d'amore. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:38 via WEB
Un saluto da Pavia. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO YARIS 167

Post n°25206 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO YARIS 167
Yaris167
Yaris167 il 15/08/16 alle 18:34 via WEB
L'arte traspira l'immensa forza che proviene dal cuore e che l'anima fa vibrare. Saggia scelta per Ferragosto, Dino. Un augurio e un pensiero affettuoso. Rossella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:30 via WEB
Grazie per il bellissimo giudizio. L'arte è il futuro dell'uomo. L'uso delle macchine permetterà all'uomo di dedicarsi di più (forse) all'arte, alla creatività. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:36 via WEB
L'arte è il futuro dell'uomo. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:37 via WEB
Dedicarsi all'arte vuol dire ... creare. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MISSELY 2010

Post n°25205 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO MISSELY 2010
missely_2010
missely_2010 il 15/08/16 alle 10:58 via WEB
Puoi sempre scegliere se cavalcare l'onda o lasciarti travolgere. Puoi sempre scegliere se reagire negativamente o trasmettere energia positiva. Puoi sempre scegliere se criticare o essere d'esempio. Puoi sempre scegliere se lamentarti o impegnarti. Puoi sempre scegliere se ascoltare col cuore o farti condizionare dalla mente. Puoi sempre scegliere se sorridere o giudicare. Puoi sempre scegliere, se essere gentile o avere ragione. Puoi sempre scegliere che profumo lasciare dietro di te. (Danilo Rubello Balbinot)..........Buona Settimana.... *_*.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:26 via WEB
Bellissimo commento. Ricco ... da meditare, riflettere ... operare. La vita è tutta una scelta ... in ogni momento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:27 via WEB
Sono le scelte che fanno interessante la vita. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:27 via WEB
La scelta è sinonimo di libertà. Felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MISSELY 2010

Post n°25204 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO MISSELY 2010
missely_2010
missely_2010 il 15/08/16 alle 10:58 via WEB
Buon ferragosto dino bel post.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:23 via WEB
Grazie del giudizio. Vivere il Ferragosto è ... viverlo in sintonia con il nostro tempo. Un tempo ricco ... e incasinato. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:24 via WEB
Le difficoltà, però, si superano ... ed è il bello della vita. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:25 via WEB
Ora siamo al dopo Ferragosto. Ricomincia l'avventura. L'importante è guardare avanti. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

Post n°25203 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

lucreziamussi il 15/08/16 alle 08:31 via WEB
Buon Ferragosto Dino ^_^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:15 via WEB
Ciao Lucrezia. Buon Ferragosto. Ormai siamo al dopo Ferragosto, ma sempre Ferragosto e'.
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:17 via WEB
Il Ferragosto non si vive un solo giorno. L'importante è viverlo bene. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:17 via WEB
Buon Ferragosto il giorno dopo. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LASCRIVANA

Post n°25202 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 

CIAO LASCRIVANA
lascrivana
lascrivana il 15/08/16 alle 08:30 via WEB
Perché anche quella della pace è un'arte.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:11 via WEB
Vero. Anche la pace e' un'arte. Tuttavia, il sapere e' la via migliore per raggiungere la pace. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:13 via WEB
Come abbiamo visto, però, pace non vuol dire mancanza di conflitti. I conflitti sono e saranno sempre all'ordine del giorno. La gestione del conflitto si chiama pace. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 06:14 via WEB
L'arte invece è pace allo stato puro. Il raggiungimento dell'estasi. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TANMIK

Post n°25201 pubblicato il 16 Agosto 2016 da dinobarili
 
Tag: tanmik

CIAO TANMIK
tanmik
tanmik il 15/08/16 alle 07:08 via WEB
Non arrendersi mai, perché quando si pensa che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio. Un abbraccio per un ferragosto felice in famiglia, MIK/**__** https://youtu.be/vj6C2R2gMag
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:09 via WEB
Bellissimo commento. La vita comincia oggi. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:10 via WEB
Un saluto dalla magica Pavia dove tutto è fantasia. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 16/08/16 alle 08:10 via WEB
Felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963