Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« THEATRALISONS25 APRILE »

DI CIOCCOLATO E D' ALTRO

Post n°673 pubblicato il 23 Aprile 2011 da atapo
 

 

PASQUE


Mamma, non azzardarti a regalare un uovo di cioccolata a Martino! Ne ha già ricevuti troppi, lui è goloso di cioccolata...dovrò nasconderla!”aveva detto mia figlia.

La nonna però, cioè io, ha sempre una risorsa in più così a Martino ho regalato un piccolo uovo...di plastica, quasi un giocattolo: quando lo aprirà dentro ci troverà un bambolotto. Gliel'ho dato ieri, siamo stati in piscina insieme, io, lui, la sua mamma. E questa è stata la mia Pasqua con lui, domani non ci vedremo, immaginerò soltanto la sua faccina sorpresa e gli occhi brillanti mentre scartano...rompono...scoprono...e dirà trionfante “E' mio!” davanti ad ogni cosa trovata nelle SUE uova di Pasqua. Chissà se qualcuno gli metterà in testa, dopo, le carte luccicanti e sagomate delle uova di cioccolato...o se magari questa idea verrà proprio a lui...

Come facevo io quando ero piccola, dopo il pranzo di Pasqua uscivo nel giardino a pavoneggiarmi con quegli incredibili cappelli (ah! Il mio pallino, fin da allora!) e a confrontarmi con le amichette del vicinato, anche loro agghindate di carta stagnola, nastri e fiori finti.

Se non pioveva naturalmente, perchè spesso la Pasqua è accompagnata dagli acquazzoni, allora le “sfilate di moda” mi accontentavo di farle in famiglia, o trovando il pretesto di fare gli auguri mi concedevo una capatina anche dal nonno e dagli zii, che così vedevano valorizzato il loro dono. Sì, ne ricevevo diverse di uova, dai parenti, dai clienti del negozio del babbo, dalle signore che portavano alla mia mamma le calze velate da rammendare (mestiere ormai scomparso)... Il cioccolato, dopo un abbondante assaggio al limite dell'indigestione, era poi messo sotto chiave e centellinato nelle merende del pomeriggio, insieme a un pezzo di pane.

In quelle Pasque lontane avevamo sempre ospite a pranzo una delle mie cugine, allora ragazze, della famiglia di mia madre, le stesse che a volte in estate passavano alcuni giorni al mare con noi. Realizzai molto più tardi che provenivano da nuclei familiari distrutti nella tragedia della guerra e i miei genitori, benchè senza grandi mezzi economici, avevano cercato spesso di dare loro un po' di aiuto e di calore familiare. La mia mamma preparava i tortellini e io avevo il compito di chiuderli, perchè le mani di bambina aiutano a farli piccoli come da tradizione bolognese, ma soprattutto si imbarcava nell'impresa della crema fritta, una squisitezza che richiedeva tempo e dosi giuste al milligrammo per non liquefarsi nell'olio di frittura...A lei riusciva sempre bene, io qualche volta ci ho provato...con risultati alterni però: per me rimane una ricetta inaffidabile in caso di ospiti!

Anni dopo vissi la mia unica Pasqua trasgressiva, quando all'insaputa dei genitori io e una mia amica il sabato pomeriggio invece della giratina in centro città ci incontrammo con i nostri primi innamorati, ogni coppia andò per conto suo, poi io e l'amica ci ritrovammo all'ora stabilita per rientrare insieme...a piedi per quattro chilometri perchè nel frattempo era iniziato uno sciopero degli autobus. Però eravamo felicissime e attraversammo i giardini pubblici già quasi al buio (era una Pasqua di marzo) correndo allegramente ma con quel sottile brivido dell'aver osato qualcosa di proibito.

Poi ci furono le Pasque mistiche, anni in cui seguivo rigorosamente tutte le cerimonie del triduo religioso e mi sentivo partecipe, in colpa, addolorata e finalmente rinnovata, piena di buoni propositi e di fervori che mi avrebbero dovuto rendere quasi perfetta agli occhi di Dio e del mondo.

Durò qualche anno: i due figli, il lavoro, il trasloco nella nuova città in cui dovevamo cavarcela da soli hanno smorzato parecchio quel misticismo...

Coi figli piccoli le Pasque sono state spesso “affollate”: più che per Natale quando è troppo freddo e c'è rischio di neve e ghiaccio, o abbiamo ricevuto noi i nonni, gli zii, i cugini spesso per qualche giorno, anche per fare un giretto in quel centro di Firenze che tutti ammirano, oppure siamo partiti noi quattro per Bologna o per Pordenone con l'auto carica di bagagli e di uova di cioccolata, quando certe famiglie non erano ancora state squinternate e distrutte …

Quest'anno saremo noi due soli, io e mio marito.

Ogni figlio, ogni nipotino, va dagli altri nonni. Perchè? Un po' di colpa lo darei al periodo di studio matto e disperatissimo che mio marito ha già cominciato per i suoi tentativi di esami universitari nella sessione estiva: da settimane ormai si è buttato a studiare, non esiste nient'altro, dimentica anche cose importanti, alle richieste mie e dei figli su come si voleva passare la Pasqua o non dava risposta o, come riemergendo da un mondo tutto suo, tirava fuori solo un “Boh?”, a un certo punto i figli hanno preso le loro decisioni...

Questo clima mi sta un po' rattristando, mi è tornata in mente la Pasqua drammatica dell'anno scorso, per consolarmi mi ripeto che, tutto sommato, quest'anno va meglio, che c'è chi sta peggio di noi, però da qualche giorno mi sorprendo a controllare, vicino casa mia, le auto parcheggiate che hanno lo stesso colore di quella di mio suocero...Mi illudo di aver superato quel periodo, ma qualcosa di buio in fondo è rimasto, come quelle macchie che lavi...lavi, sembrano sparite, poi ad una luce diversa ritorna fuori l'alone e l'ombra scura. E' inutile che cerchi di “nascondere sotto il tappeto” di mille cose piacevoli, non riesco a spazzare via come vorrei.

Forse sarebbe stato meglio passare questa festa in compagnia e pensare meno...chissà se LUI vorrà studiare perfino domani!

Quasi quasi telefono a mio figlio e gli chiedo se domani pomeriggio, mentre ritornano a casa dopo il pranzo dai suoceri, si fermano un poco a casa nostra..

INTANTO PER TUTTI VOI AMICI DI QUI...UN FORTE ABBRACCIO VIRTUALE E UN GRANDE AUGURIO DI BUONA PASQUA!

Vi penserò anche domani e vi immaginerò alle prese con i parenti, con la cucina, con tortellini, agnelli, pastiere, focacce, torte pasqualine e...tante uova di cioccolato!

ore 19,30: ho appena finito di fare i biscotti pasquali...

...vi offro una colombina...Buona Pasqua!


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=10145465

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ferrarioretta
ferrarioretta il 23/04/11 alle 16:35 via WEB
Ti auguro una Pasqua serena,con chi hai nel tuo cuore:))Un forte abbarccio..Oretta*______*
(Rispondi)
ferrarioretta
ferrarioretta il 23/04/11 alle 16:36 via WEB
Ops: abbraccio*_*
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 23/04/11 alle 19:37 via WEB
Una Pasqua serena anche per te e per la tua famiglia! Un bacio.
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/04/11 alle 18:03 via WEB
come sei sempre delicata in tutte le tue cose, Renata. io certo avrei preso in mano la situazione....in fondo è una "festa comandata", no?:)))
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 23/04/11 alle 19:36 via WEB
Sì, ma è, o dovrebbe essere, anche una festa di pace...E anche i consuoceri hanno qualche diritto: vuol dire che la prossima volta ci saranno argomenti validi perchè tocchi a noi!
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/04/11 alle 20:40 via WEB
intendevo col marito...:)
(Rispondi)
 
 
 
magdalene57
magdalene57 il 26/04/11 alle 07:14 via WEB
sottoscrivo!!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/04/11 alle 19:17 via WEB
augurissimi e fai na Pasqua felice con i canditi della colomba pasquale. Ciao e un grande abbraccio! tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 23/04/11 alle 19:37 via WEB
Grazie e augurissimi anche a te! Nelle mie colombine i canditi non ci sono, ma sono buone lo stesso!
(Rispondi)
calipso81
calipso81 il 23/04/11 alle 22:27 via WEB
Studiare a Pasqua? Ma non se ne parla proprio! Auguri anche a te Renata...bellini i biscotti! ;) e organizza con i figli!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 24/04/11 alle 21:50 via WEB
Vero, oggi non ha studiato...solo bricolage! Riccardo è passato a salutarci con mamma e papà: direi che ha apprezzato i miei biscotti! Spero tu abbia passato bene questa giornata. Ciao!
(Rispondi)
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 24/04/11 alle 21:53 via WEB
Tanti auguri nella tua Pasqua solitaria. Ho letto i tuoi ricordi e vado ad aggiornare il mio blog, perché mi hai fatto ricordare che per me, per tanti anni, Pasqua, e anche dopo, era giorno di aquiloni che facevamo con la carta colorata dell'uovo. Tanti auguri
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 24/04/11 alle 21:57 via WEB
Tu gli aquiloni, io i cappelli...a ognuno le sue specialità! Oggi pomeriggio è passato Riccardo con i suoi genitori e ha fatto onore ai miei biscotti! Ormai la Pasqua è passata, ti faccio gli auguri per domani, che è ancora festa.
(Rispondi)
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 24/04/11 alle 23:30 via WEB
Buona la colombina, di pasta frolla? Ha poi studiato tuo marito e i nipotini sono venuti da te/voi? E' già trascorso un anno? Sembrava l'altro ieri, immagino che ci voglia un po' (altro) tempo, pero' sono certa che riuscirai a non pensarci più, certo rimarrà un ricordo comunque. Anch'io in ritardo, ma comunque sentiti, per domani. Io resto a casa, a parte il tempo, ho i micini di felicina da allattare, a lei è venuta la mastite ed è un bel guaio!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 25/04/11 alle 18:30 via WEB
Le colombine sono state apprezzate anche da Riccardo, che mi è venuto a trovare ieri. Per quell'altro ne ho lasciate un sacchetto. Il marito si è dato al bricolage, tanto per cabiare materia! I micini ti impegnano come figli, a quanto pare...
(Rispondi)
magdalene57
magdalene57 il 26/04/11 alle 07:16 via WEB
Comunque, marito o no, lo sai che è: Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.... Organizzale tu le feste, come dice Ody, fai prima!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 27/04/11 alle 22:01 via WEB
Ma sai che sono un po' stufa di organizzare, proporre e quasi sempre sentirmi dire di no, o non avere neppure una risposta o un aiuto in tempo utile, o per averli chiedere e richiedere un sacco di volte...
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 26/04/11 alle 22:53 via WEB
com'è andata, poi, la Pasqua solitaria?
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 27/04/11 alle 22:03 via WEB
Tranquilla: casalinghitudine, bricolage, una visita di Riccardo, poi...siamo partiti! Tutto bene anche da te? Auguri (in ritardo) per il figlio!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963