Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« DI CIOCCOLATO E D' ALTROFUORI E DENTRO IL CAMPER »

25 APRILE

Post n°674 pubblicato il 25 Aprile 2011 da atapo
 

OLTRE  IL  PONTE


(Calvino / Liberovici)

 

fino a qualche anno fa la mattina del 25 aprile

si sentivano alla radio queste canzoni...

Ora...

....portiamo con forza gli ideali e i ricordi oltre il ponte

e passiamoli a chi viene dopo di noi!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=10149650

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 25/04/11 alle 10:44 via WEB
Sono daccordo trasmettere ideali e la nostra storia, ma con sincerità e onestà ricordando chi hà combattuto e sono morti per un ideale in entrambi i campi (La morte rende tutti uguali)da Italiano, in ricordo, rendendo ONORE ai caduti faccio sventolare il tricolore sulla mia casa...quanti benpensanti ricchi di paroloni lo fanno? pochi!!! riflettiamo.. ciaoo buona giornata nonno___ Renzo
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 25/04/11 alle 18:40 via WEB
Io credo che la morte renda uguali le persone, non gli ideali. In ogni caso che oggi sia giorno di riflessione per tutti.
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 25/04/11 alle 11:35 via WEB
Ciao, gentile Atapo. Hai fatto benissimo a dedicare sto post alla Liberazione dai nazifascisti.Imperativo categorico: MAI MOLLARE LA GUARDIA, LORO SONO SEMPRE IN AGGUATO!!! Grazie e buona giornata! tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 25/04/11 alle 18:41 via WEB
Hai ragione: mai mollare la guardia. E stare attenti a riconoscere i primi sintomi.
(Rispondi)
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 25/04/11 alle 17:52 via WEB
Mi ha commosso vedere oggi un anzianissimo bersagliere impettito sull'attenti, orgoglioso del suo passato di combattente...Ho pensato che noi italiani abbiamo la tendenza a dimenticare, a non dare merito ed onore a chi si è battuto per la Patria...In altri paesi non si dimentica e si commemora e si tributa il giusto riconoscimento, e la cosa mi pare molto giusta.Ecco!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 25/04/11 alle 18:42 via WEB
Chi ha vissuto non dimentica. Il problema è riuscire a trasmettere e a mantenere viva la memoria per quelli che vengono dopo.
(Rispondi)
Lolablu7
Lolablu7 il 25/04/11 alle 22:47 via WEB
Sono ricorrenze che mi commuovono sempre.Al di là di qualunque colorazione politica, tutto ciò che riguarda l'eroismo ed i valori fondanti del nostro popolo riesce ad emozionarmi. Sarebbe bello poter trasmettere ai giovani questi entusiasmi.Io credo che in me siano nati anche in virtù del fatto che, un tempo, lo studio della storia veniva affiancato da letture ad essa strettamente connesse;così gli eroi non restavano sulla carta,ma entravano nella nostra vita e segnavano la nostra sensibilità. Hai trascorso una Pasqua serena? Un caro saluto, Grazia.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 27/04/11 alle 21:52 via WEB
La mia Pasqua è stata tranquilla, spero anche per te. La narrazione è importante, per trasmettere i fatti e le idee, è un compito di noi adulti verso i giovani, sia dei familiari che degli insegnanti.
(Rispondi)
ciparla
ciparla il 25/04/11 alle 23:38 via WEB
Bello questo post! E soprattutto, bello il cercare di trasmettere un messaggio alle nuove generazioni che sia vero, autentico, affinchè gli errori del passato non si riaffaccino nel futuro. Un abbraccio!! Cip
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 27/04/11 alle 21:53 via WEB
Ecco, lo scopo sarebbe proprio questo, ma a volte sembra non serva a nulla e gli errori nella storia si ripetono...
(Rispondi)
magdalene57
magdalene57 il 26/04/11 alle 07:08 via WEB
Io mi son resa conto che invece in molti luoghi s'è cercato di far passare questa data quasi in silenzio... Una rabbia m'è venuta..:_(( Grazie Renata..
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 27/04/11 alle 21:56 via WEB
E non credo fosse solo il fatto che era pasquetta e molti pensavano di più ai pic-nic...
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 26/04/11 alle 18:07 via WEB
anche io ho notato un abbassamento di toni a proposito del ricordare o meno questa giornata, ma non perchè i motivi di scontro fossero passati e si fosse convenuto sull'opportunità di ricordare una giornata così importante, quanto piuttosto per il fatto che era "pasquetta" e quindi è stata una data passata in sordina.....peccato!:(
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 27/04/11 alle 21:55 via WEB
E' vero, è stata una giornata divisa fra due festività, lo "spazio" era dimezzato. Temo però che in certi casi abbia fatto comodo...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963