Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« BABY SITTER10 AGOSTO »

DONNE DI CARTA

Post n°868 pubblicato il 07 Agosto 2012 da atapo
 

 

ANGELICA e FERMINA

 

Come iniziò quella passione non me lo ricordo e non lo ricorda nemmeno mio marito.

Probabilmente vedemmo in TV il primo film della serie, ci piacque e poco tempo dopo, per quelle combinazioni che a volte accadono, in una delle nostre periodiche spedizioni da Emmaus trovammo, usatissimo, il libro dallo stesso titolo e lo comprammo incuriositi: “Angelica, la marchesa degli angeli”. Per entrambi fu un colpo di fulmine: leggerlo era bello, intrigante, ci teneva col fiato sospeso... molto meglio del film!

Allora tornammo da Emmaus a cercare i volumi successivi...poi in altre librerie dell'usato...nel corso di alcuni anni riuscimmo a rintracciarli quasi tutti...e a leggerli naturalmente!

Ma poiché io leggo molto più veloce di mio marito, non li leggevamo insieme, ognuno si trovava tempi suoi, magari dopo ne parlavamo e continuava a piacerci. In quegli anni che per altri versi avevano aspetti difficili nei nostri rapporti...ecco, quelle letture ci facevano sentire vicini e ci aiutavano a tenere un filo tra di noi.

Io ricordo che li leggevo soprattutto d'estate, durante il resto dell'anno la scuola, la famiglia e gli esami universitari che ancora mi mancavano assorbivano completamente le mie giornate.

Ma nei caldi pomeriggi estivi dopo pranzo, dopo essermi risvegliata dal pisolino, nella penombra della camera aprivo le storie di Angelica ed entravo... in un altro mondo, il suo.

In quelle ore non c'erano in giro neppure i figli allora bambini: o erano a riposare in camera loro, o erano ancora ai centri estivi, o in colonia. Mio marito non rientrava dal lavoro prima delle 18... io ero sola, avrei dovuto approfittarne per portare avanti i miei studi universitari, ma non sapevo resistere e mi tuffavo in quelle avventure. Il mondo del XVII-XVIII secolo, la Francia del re Sole, le guerre di religione, la protagonista che viaggia in Europa, nelle terre arabe, poi nelle nuove colonie americane... Intrighi, amori, perdite e ritrovamenti...dentro la grande storia, quella che si studia sui libri! Perchè poi andavo a controllare e i riferimenti storici erano tutti esatti: gli autori di quella fortunata serie di romanzi si erano documentati fin nei minimi particolari e ciò mi rendeva la lettura sempre più affascinante. E mi identificavo un po' in quell'eroina coraggiosa, amante dell'avventura, madre affettuosa e presente, appassionata nei rapporti umani, così piena di vita e di interessi...la sua storia dalle pagine dei libri mi aiutava e mi dava la carica anche nelle pagine della mia vita di quel periodo.

Lo so, sono un'inguaribile romantica... Perchè racconto tutto questo?

Perchè mi sono tornati in mente quei pomeriggi, ora mi sta succedendo qualcosa di simile: in questa estate torrida che trascorro fra le mura bollenti di casa mia ho trovato una storia... e nei pomeriggi, nella penombra della mia camera... leggo la vicenda di Fermina e di Florentino, il suo innamorato perso che la aspettò per più di cinquanta anni, prima di poterla avere tutta per sé, mentre per ognuno trascorreva la vita, vicini ma non insieme, e Fermina viveva anche un matrimonio tutto sommato d'amore, con i suoi alti e bassi come ogni matrimonio reale. E' il romanzo “L'amore al tempo del colera”: non ci sono le avventure mirabolanti di Angelica, però mi intriga lo stesso e nel carattere di Fermina, forte e decisa, a volte testarda e impulsiva, trovo qualcosa di me anche stavolta.

Da poco c'è stato il film in televisione, io l'avevo visto molto tempo fa, ma non lo ricordavo; non l'ho voluto rivedere perchè sto leggendo questo libro con tanto piacere che non vorrei avere interferenze sgradevoli con le scelte narrative del film.

Stavolta però leggo da sola, questa storia è solo per me: mio marito non legge più romanzi, da vari anni è tutto preso dalla matematica e dalla religione...

Ormai sono alle pagine finali: Fermina si sta facendo coinvolgere dalla corte di Florentino...sono ormai anziani, ma che importa? L'amore è sempre bello ad ogni età, la vita può sempre riservarti dei doni inaspettati...

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=11494395

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
artemisia_gent
artemisia_gent il 07/08/12 alle 22:05 via WEB
Alcuni dei volumi di angelica li ho trovati pure io, ma non tutti e non ho mai iniziato a leggerli, ma l'amore ai tempi del colera l'ho letto e visto e mi e' piaciuto un sacco!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 08/08/12 alle 21:14 via WEB
Credo che ti piacerebbe anche Angelica allora, c'è anche una ambientazione storica molto ricca e precisa e sembra di vivere proprio ai tempi del re Sole. Però è più semplice da seguire se li leggi in ordine.
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/08/12 alle 22:07 via WEB
In realtà la storia mi è sempre sembrata più romantica a raccontarsi così, per sommi capi, che nel romanzo. Fiorentino ne fa di cotte e di crude e non è che si risparmi in quanto ad amanti, mentre sostiene di "aspettare" il suo unico amore. Addirittura ne tiene nota: saranno più di 600, se non sbaglio. Qualcuna fa anche una ben triste fine e ce n'è anche unaa appena appena ragazzina.
Insomma, alla fin fine, orse aveva visto giusto il padre di Fermina a volerlo tenere lontano dalla ragazza!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 08/08/12 alle 21:18 via WEB
Per certi aspetti sono d'accordo. 600 amanti! In questo Florentino non mi è piaciuto, ma considera la mentalità di quei tempi. Però mi piace pensare che se avesse avuto subito Fermina non avrebbe avuto tutte le altre, o per lo meno le scappatelle sarebbero state a livello...fisiologico (si fa per dire!). Ma è inutile fare ipotesi, è una storia, mica una vita reale!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 07/08/12 alle 23:00 via WEB
una storia molto bella quella di Marquez, ma non mi appartiene. Ho visto il film, ma più che altro per vedere lavorare la Mezzogiorno, bella e brava. L'hanno trasformata, non era per lei sto personaggio, è stata na forzatura. La storia non mi appartiene, non so come dire. Dopo Borges, mi entusiamo solo a Cent'anni. Gli altri scrittori de sta parte di terra saran pure bravi ma non mi appartengono, so di perdere molto. Non so, è come I ponti di madison scuare,anche se è di tutt'altra parte; storie tritate!!Belle ma non mi appartengono! Così pure per l'immenso polpettone di Angelica. Tu sei più brava.tt
(Rispondi)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 08/08/12 alle 07:07 via WEB
invece mi appartiene Il Diario d'Irlanda, di Boll,lo sto leggendo ora: una meraviglia commoventissima!!!Perdonami, veh!, ognuno ha i suoi gusti!!tt
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 08/08/12 alle 11:39 via WEB
Ho tutta la serie....come te,ne rimasi affascinata da Angelica.. Leggerò anche quello di cui parli,in fin dei conti sono romanzi che parlano di vita...cosa c'è di più affascinante?
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 08/08/12 alle 21:31 via WEB
Per Oretta (spero che la risposta vada a mettersi al posto giusto): ora sono io che invoglio qualcuno a leggere un romanzo! Poi mi dirai se ti è piaciuto! Anche a me affascinano le storie che raccontano vite intere, arrivi a pensare che siano biografie di qualcuno che è davvero esistito!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 08/08/12 alle 21:23 via WEB
Anche a me piace molto l'attrice Giovanna Mezzogiorno. Io sono più brava?! In che senso? A scrivere? Magari sapessi comporre storie così...da premi letterari! Io credo di riuscire, qualche volta, solo a rielaborare, con un poco di fantasia, esperienze, sogni, discorsi, racconti... di me e di altri...
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 08/08/12 alle 21:28 via WEB
mamma mia dove vanno a finire i commenti! Qui sopra era per TRAMP...e anche questo: vorrei dire che il "polpettone Angelica"(ma non mi sono offesa) forse è stato un po' la mia serie Harmony (che comunque non ho mai letto!). Le mie letture non sono state moltissime e sempre molto disparate (a volte anche disperate, quando dovevo ancora finire l'università!). Sono molto interessata quando tu o altri mi fate conoscere i libri che vi sono piaciuti, me li segno e...mi auguro di riuscire a leggerli, prima o poi!
(Rispondi)
 
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 08/08/12 alle 22:40 via WEB
Appunto, cara ATAPO!!
vedi che forse ho ragione? Quel "POLPETTONE DI ANGELICA" è per giovinette che vanno incontro alla vita con fantasmi romantici, principi, e cavalieri ardenti e batticuore, ecc... poi la gente diventa grande come te, e tutto passa e si va sulle cose serie! MA TALUNI RIMANGONO BIMBI E IMBERBI. Tu invece sei cresciuta, eccome!!bastererebbe vedere che scrivendo quel che scrivi, ti sei messa in discussione!!C'è chi si mette in discussione solo con il numero degli anni e non con il loro valore. Ciao, bellissima!!tt
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963