Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« SPETTATRICESTORIE DI CORA »

PAUL VERLAINE

Post n°894 pubblicato il 28 Ottobre 2012 da atapo
 

 

IL PLEURE DANS MON COEUR


 

Buio, all'improvviso.

In questa prima giornata di ritorno all'ora solare ecco lo spaesamento del buio che mi sorprende all'improvviso se guardo fuori dalla finestra, mentre dentro di me pare che il pomeriggio sia ancora lungo ed io abbia ancora tempo a disposizione per fare tutto ciò che ho scritto nella lista per la domenica sulla pagina dell'agenda.

In realtà, non ho voglia di fare proprio nulla e so che stasera da quella lista quasi niente sarà stato depennato e mi inseguirà nella settimana nuova.

Questo assaggio d' inverno arrivato così all'improvviso ha colpito duro, la pioggia incessante da tante ore mi intristisce sempre di più, riesco a stento a cammuffare certi stati d'animo color grigio scuro di questo periodo. Mi sento stanca dentro e la stagione non aiuta.

Cerco di pensare a qualcosa di bello, ma mi ritorna in mente, chissà perchè, ossessiva, questa poesia:

Il pleure dans mon coeur
Comme il pleut sur la ville;
Quelle est cette langueur
Qui pénètre mon coeur ?

Ô bruit doux de la pluie
Par terre et sur les toits !
Pour un coeur qui s'ennuie,
Ô le chant de la pluie !

Il pleure sans raison
Dans ce coeur qui s'écoeure.
Quoi ! nulle trahison ?...
Ce deuil est sans raison.

C'est bien la pire peine
De ne savoir pourquoi
Sans amour et sans haine
Mon coeur a tant de peine !


Paul Verlaine! Una delle prime poesie che imparai a memoria in francese, forse la prima, non ricordo, è passato ormai mezzo secolo...Detto così, fa quasi paura...

Ma quanto è stato importante il francese nella mia vita! E quando ho emozioni importanti da esprimere, a me stessa o ad altri, spesso mi vengono le parole in francese, come se fosse la parte più segreta di me.

(ho scoperto un'altra interpretazione della stessa poesia, ognuno può scegliere la preferita...)

Traduzione:

Piange nel mio cuore
Come piove sulla città;
Cos'è questo languore
Che mi penetra il cuore?

O dolce brusìo della pioggia
Per terra e sopra i tetti!
Per un cuor che si annoia,
Oh il canto della pioggia!

Piange senza ragione
Nel cuore che si accora.
Come! Nessun tradimento!...
Dolore senza ragione.

È la pena maggiore
Il non saper perché
Senz'odio e senza amore
Ha tanta pena il cuore!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=11675572

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/10/12 alle 18:25 via WEB
incantevole questo afflato "piovoso", così genuino, così piacevolmente posto! e altrettanto piacevolmente gustato da parte mia. Certo per chi conosce il francese!!! Penso a coloro che non lo conoscono e che potranno capire ben poco della stupenda poesia, solo un pò di assonanze verbali e solo dopo aver scoperto finalmente dove si trova il video da spegnere per sentire quelli del post. Non è facile!! Non conoscevo le trascrizioni musicali del brano poetico, che devo aver letto al ginnasio, ma poi non più se non forse quando ho comprato il volume delle poesie de sti maledetti sublimi! A te ha fatto st'effetto la pioggia? A me ha fatto piacere, perchè - anche a Modena piove ininterrottamente - mi sono barcamenato fra pianoforte , matita per disegno, e lettura del Molto rumore per nulla, e blog, naturalmente. Hai una maniera tutta tua, delicatissima, di porre i sentimenti! Grazie. Ciao. tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 28/10/12 alle 22:21 via WEB
Ti ringrazio per il tuo commento gentile. Hai ragione per quanto riguarda chi non conosce il francese, ma non mi andava di mettere nel post la traduzione che secondo me disturba un po' la musicalità della poesia nella lingua originale. La metto qui, l'ho trovata su internet:Piange nel mio cuore Come piove sulla città; Cos'è questo languore Che mi penetra il cuore? O dolce brusìo della pioggia Per terra e sopra i tetti! Per un cuor che si annoia, Oh il canto della pioggia! Piange senza ragione Nel cuore che si accora. Come! Nessun tradimento?... Dolore senza ragione. È la pena maggiore Il non saper perché Senz'odio e senza amore Ha tanta pena il cuore!
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 28/10/12 alle 22:24 via WEB
Visto che non sono riuscita a mettere qui la traduzione scritta bene, mi sono arresa e l'ho messa anche nel post, alla fine.
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 28/10/12 alle 18:50 via WEB
Sí, infatti: ma non avevi tolto l'avvio automatico della musica? Io me ne accorgo in ritardo perché leggo quasi sempre da IPad, ma vedo il rallentarsi del blog. Se non sono sotto wi-fi mi scarichi la scheda, bella signora!:))i
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 28/10/12 alle 22:27 via WEB
Ho rimesso in automatico un'altra musica, più breve, perchè mi piace molto ascoltarla. Crea sempre problemi? Mi dovrò rassegnare a levarla, ma fra un po'...
(Rispondi)
Less.is.more
Less.is.more il 28/10/12 alle 20:13 via WEB
Interessante la tua ultima riflessione. Forse il francese si presta molto come lingua ad esprimere le emozioni. Che sia un motivo linguistico o culturale francese? Quante emozioni sono state espresse in francese. La poesia di Verlaine esprime in modo esemplare le sensazioni che immagino tu avessi in te, in questa giornata. Per quanto riguarda l'agenda sei in buona compagnia, non so perché oggi mi mancano solo poche cose.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 28/10/12 alle 22:29 via WEB
Le sensazioni le ho nel mio animo da qualche giorno, così come questa poesia in testa. Certamente la lingua francese per me ha accompagnato esperienze significative e importanti, diciamo allora che c'è un motivo culturale-affettivo.
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 31/10/12 alle 19:48 via WEB
grazie della traduzione!!! Sei na dolce creatura!! tt
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963