Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« RACCONTIAMOCI IN ESTATETRAGUARDO ?! »

RACCONTIAMOCI IN ESTATE

Post n°1001 pubblicato il 09 Agosto 2013 da atapo
 

 

VENERDI' – COSE BELLE


santuario della Madonna di Bocca di Rio

Per me, le cose più belle sono le persone, di conseguenza gli incontri con le persone (vedi anche venerdì scorso...).

Allora mi piace raccontare che ieri io e mio marito ci siamo incontrati con la coppia di amici da una vita, quelli che negli ultimi due inverni sono venuti alle Canarie con noi.

Deciso il tutto al telefono due giorni prima, stavolta ci siamo trovati a metà strada: arroventati loro a Bologna, arroventati noi a Firenze, l'appuntamento è stato tra Roncobilaccio e Pian del Voglio, sull'Appennino, con la speranza di dover soffrire meno calura. Qualche grado in meno c'era, si stava SOLTANTO intorno ai 30...

Una passeggiata tra il paese e i boschi, l'acquisto di pane e biscotti seguendo il profumo invitante che proveniva da un forno locale, poi il pranzo al ristorante “L'Appennino” a Bruscoli, dove ci hanno servito una “fiorentina” da paradiso, che ha sedotto pure me che non sono fan della carne al sangue. Ottime anche le bruschette e il dolce: da tenere in memoria per future gite, magari in stagione di funghi e castagne.

Dopo siamo andati a cercare ancora boschi, ancora fresco...e siamo finiti al santuario della Madonna di Bocca di Rio, quasi una fortezza immersa in una gola verde, ombreggiata e silenziosa.


robbiana della Madonna di Bocca di Rio

 

Nonostante fosse un giorno feriale eravamo in parecchi lassù, probabilmente più per sfuggire le città infuocate che per devozione mariana!

Quando il nostro amico (è tour operator quasi più di me!) ci ha proposto questa meta ho accettato con gioia, perchè quel nome e quel luogo, dove non ero mai stata prima, mi hanno fatto tornare in mente le storie di famiglia raccontate dalla mia mamma: quando il mio nonno paterno, negli anni circa fra il 1938 e il 1950, durante le estati prendeva casa in affitto da quelle parti e ci saliva da Bologna con moglie, cinque figli, generi, nuore e fidanzati/e, talvolta altri parenti: era sempre un via vai di chi arrivava e di chi partiva. E facevano lunghe camminate, quel santuario era una bella meta per i picnic al fresco. Ho ereditato delle foto ingiallite in cui si vedono tutti sui prati o coi piedi a mollo nei ruscelli, i maschi a torso nudo, le donne in scuro le più anziane, coi pantaloni le più giovani, quasi uno scandalo! E in testa grandi cappelli di paglia tenuti fermi dai nastri legati sotto al mento. Dice la mia mamma che erano stati tempi molto felici... era prima che nascessi io e che morisse la mia nonna... Ieri mi tornava in mente tutto questo e una lieve malinconia si è aggiunta alla serenità della giornata con i nostri amici...

Peccato solo che in tutto questo mi sia dimenticata a casa la macchina fotografica, così non ho potuto immortalare niente, nemmeno un verdissimo ramarro lungo la strada... e non è un incontro frequente, ma succede sempre così!

Dunque vediamo:

1) la giornata con gli amici,

2) la “fiorentina” tenera e squisita,

3) un po' di fresco goduto in mezzo ai boschi.

Direi che tre cose belle le ho trovate, tutte in una sola giornata, posso fermarmi qui, per questa settimana

PS: se sparirò qualche giorno... pazienza, forse faremo un salto al mare da mio figlio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=12272792

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/08/13 alle 12:09 via WEB
l'Appennino è aperto? BENE a sapersi,a llora!!!!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 09/08/13 alle 15:58 via WEB
E' aperto e affollato, anzi grazie per avermi suggerito, tanto tempo fa, il nome di questo ristorante: vedi che non l'avevo dimenticato!
(Rispondi)
serio.vin
serio.vin il 10/08/13 alle 08:54 via WEB
io vivo nella terra bagnata da due mari,ma il mio cuore è per la montagna,sarà forse che da piccola sono stata un emigrante montagnola?^__* non c'è bisogno delle foto ^__^ ho immaginato tutto ed è bello e... forse anche di più
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 10/08/13 alle 10:03 via WEB
terra fra due mari...Puglia? Calabria? :) Io invece sono tanto...marittima! Anche se al mare non ho mai abitato. Sono contenta che ti sia piaciuto il racconto e grazie della visita!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 10/08/13 alle 12:29 via WEB
ciao. Sai cosa pensavo? pensavo che potresti benissimo collaborare per la sceneggiatura di qualche film del grande PUPI AVATI, tanto è l'afflato di mente e di cuore che emerge dai tuoi racconti! soprattutto in questo post dedicato all'appennino tosco emiliano. Sei molto bravaò. Ho deciso di dedicarti un mio post. Ciao. tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 10/08/13 alle 19:49 via WEB
Oh! Che onore, un post dedicato a me... verrò a leggerlo con piacere. Sarebbe un grande sogno: scrivere, tradurre le storie in immagini, far provare emozioni a chi legge e a chi guarda... e tu sai meglio di me quanto sia bello e difficile!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963