Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« DEBITOIN MONTAGNA »

2 GENNAIO 2024

Post n°1901 pubblicato il 02 Gennaio 2024 da atapo
 

BILANCI e PROGETTI



Se ripenso al 2023, posso giudicarlo un anno discreto. La salute, sia a me che al marito, ha fatto un po’ arrabbiare, ma tutto sommato i problemi sono stati risolvibili anche se con la pazienza di sopportare i disservizi del sistema sanitario nazionale: lui ha gli occhi nuovi (operazione alla cataratta), io ho rinforzato la caviglia destra e ora faccio a casa un po’ di ginnastica, senza ripetere la tortura della fisioterapia di settembre. Andiamo insieme in piscina e questa è stata una conquista, visto che lui l’aveva sempre rifiutato, anche se adesso ci siamo presi un mese di sosta, perché il marito deve guarire dalla contusione alla costola.

Il teatro non mi ha soddisfatto molto quest’anno: col gruppo degli anziani gli ultimi spettacoli sono stati “leggeri”, la regista non sta continuando il filone di ricerca su tematiche storiche locali, io e altri del gruppo invece vorremmo riprenderlo.

Nella compagnia del Camerino Volante, come ho già detto più volte, i testi in vernacolo non mi permettono di inserirmi, ultimamente abbiamo iniziato a lavorare su una nuova commedia in cui ci sono anch’io, ma certo sono “tornata indietro” rispetto ai ruoli avuti negli scomparsi “Spostati” e un po’ mi dispiace, mi consolo pensando che il minore impegno mi permetterà di avere più tempo per altro. Feci una buona prova come supplente in una delle loro commedie storiche, ma cambiarono diverse battute per far entrare la mia bolognesità e questo all’inizio mi disturbava un po’, poi mi abituai

Avevo quasi pensato di lasciare col teatro, ma credo che poi mi mancherebbe troppo ed è un modo per avere contatti con delle persone, i colleghi registi e attori, dato che in famiglia abbiamo così pochi rapporti sociali. Purtroppo in questi due gruppi mio marito è proprio al di fuori, non come prima che la regista lo utilizzava negli “Spostati” come tecnico delle luci e del suono, così veniva alle prove, stava in compagnia e partecipava alle serate in pizzeria.

Ecco, posso dire che quest’anno ho conosciuto diverse persone: nuovi colleghi di teatro, un’insegnante scrittrice come me e attraverso le presentazioni dei miei libri è stato bello parlare con chi era venuto, abitanti del quartiere che prima vedevo soltanto per strada.

La mia speranza per il 2024 è di riuscire a fare altre presentazioni e sarebbe il massimo farne anche a Bologna, il luogo in cui si svolge la storia che racconto: ho raccolto alcune indicazioni per tentare contatti, appena finite le vacanze mi muoverò in questo senso, spero di farcela, con l’aiuto di alcune mie antiche compagne di scuola e del mio amico psicologo di Bologna. Ma anche qui ci vorrà fortuna per trovare la strada giusta.

Mi pare che sia stata la scrittura quest’anno a darmi le maggiori soddisfazioni, ciò mi spinge a curarla di più, a dedicarci più tempo. Vuoi mettere la gioia dei premi e delle menzioni che ho guadagnato? Dalla primavera in poi è stato un continuo, su e giù per l’Italia: oltre al protagonismo nelle varie cerimonie, mi ha permesso di raggiungere, conoscere e apprezzare tanti luoghi d’Italia dove non avrei messo piede.

E’ stato bello, mi auguro che i successi letterari continuino nel 2024, anche se sto pensando che sarebbe meglio partecipare a meno concorsi e dedicarmi più assiduamente alla scrittura di qualcosa che ho in mente da tempo, che vorrei far diventare un secondo libro...

Perché le giornate hanno solo 24 ore e dentro ci vorrei far stare tanto, forse troppo.

Un’altra cosa bella del 2023 sono state le nozze d’oro, averle raggiunte e festeggiate, sentire intorno una famiglia in cui c’è serenità e affetto, posso dire che siamo fortunati. La famiglia spero che continui così, la salute e l’amore sono inestimabili.

I miei progetti più impegnativi per l’anno nuovo si fermano qui. Per il resto, vada come vada: viaggi, esperienze, amicizie, sono disponibile a tutto questo, mi auguro che non mancheranno.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=16731004

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963