Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« SORPRESE...VIAGGIO PASQUALE 2 »

VIAGGIO PASQUALE

Post n°370 pubblicato il 19 Aprile 2009 da atapo
 

COSTA  AZZURRA  2

(anzi, 3 ! E non credo che sarà l'ultima.)

Veramente, quando alcune settimane fa mio marito propose:

"Per Pasqua si potrebbe star fuori qualche giorno, pensa un po' dove andare",

io avevo pensato all'Abruzzo, dove non torniamo da anni, da quando i figli erano piccoli, avevamo il carrello tenda (girelloni già da allora) e in estate laggiù con pochi chilometri facevamo mare e montagna.

Poi quello che è successo...

Ancora non avevo in mente alternative, quando mio marito disse:

"Non mi dispiacerebbe tornare in Costa Azzurra"

ed io dentro di me feci non salti, ma capriole di gioia!!!

A dire il vero il viaggio non era iniziato sotto i migliori auspici.

Appena partiti ci eravamo fatti la solita domanda scaramantica: "Cosa avremo dimenticato stavolta?" sperando che la risposta ci venisse in mente nel breve percorso prima di imboccare l'autostrada. A volte è successo, così abbiamo potuto fare dietro front in tempo...ma stavolta pareva tutto a posto...

...fino a sera, in Liguria, quando al momento di andare a dormire, mio marito continuava a girare per il camper in maglione e mutande e a cercare...cercare...perchè aveva dimenticato il pigiama!!!

Poi la mattina dopo ci siamo trovati col camper leggermente allagato perchè si era allentato qualcosa nel serbatoio dell'acqua...nulla di irreparabile, comunque, solo un po' di bricolage imprevisto ed un'asciugatura fuori programma, ma per fortuna il tempo era bello!

In seguito la sorte ci è stata favorevole e il resto del viaggio non ci ha regalato brutte sorprese.

Ci siamo fermati a Villeneuve-Loubet, nel campeggio dove l'estate scorsa ci eravamo trovati così bene: è tranquillo, vicino alla spiaggia, al supermercato Casino, alla fermata d'autobus per vagabondare su e giù lungo la costa, ha una piscina in questa stagione coperta e riscaldata (nel caso fosse stato brutto tempo) e, dato non irrilevante, un prezzo assolutamente competitivo!!! Penso che in nessun campeggio italiano di quel livello, sotto Pasqua, avremmo pagato così poco!!!

Mio marito però aveva messo subito in chiaro che DOVEVA  STUDIARE, si era portato i libri ed è uscito dal camper il minimo indispensabile: a comprarsi il pigiama innanzitutto, qualche altra spesa, alle funzioni nella notte di Pasqua...

 

 

Solo il giorno di Pasqua ha fatto festa, siamo andati a Vallauris,

appena nell'interno, grazioso paese di tradizione di scultori e laboratori di ceramica:

infatti c'era la festa della ceramica, con esposizioni, visite ai laboratori, animazioni...

(l'enorme pulcino che ho fotografato nel post precedente faceva parte delle animazioni)

 

 

 

 

 

 

Lì abitò e lavoro a lungo Picasso (ed anche altri artisti), nel castello del paese c'è un'esposizione delle sue ceramiche e delle sue stampe, che sono andata a visitare;

nella cappella del castello Picasso ha dipinto un affresco doppio: la Guerra e la Pace e devo dire che soprattutto la Guerra è davvero impressionante, è un compendio di tutte le guerre (fu dipinto dopo il più celebre Guernica).

 

A Vallauris abbiamo pranzato in un localino che si presentava come "Salon de thé - Brasserie",

praticamente era un laboratorio di pasticceria che faceva anche da piccolo ristorante, così si mangiava e lo sguardo si compiaceva per gli scaffali pieni di golosità di ogni tipo...

Naturalmente in un posto simile prendere anche il dessert è stato un piacevole obbligo!

Gli agnellini di meringa del post precedente li ho fotografati lì.

Si chiama "Les Bruyères", è in una stradina secondaria (Chemin des Potiers), ma vale la pena farci una piccola sosta, anche solo per una merenda...

Negli altri giorni che ho fatto?  Ve lo dirò la prossima volta...Ma... avete notato i nuovi box che ho messo qui e nel profilo?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=6919577

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/04/09 alle 20:54 via WEB
sei un portento. i tuoi diari di viaggio fanno solo voglia di seguirti, una volta o l'altra.
certo che quella scena del pigiama mancato!!!!!
(mi piace il box con la poesia del mese, tanto. e sono curiosissima delle prossime:)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 20/04/09 alle 21:08 via WEB
Scrivo apposta sperando che a chi legge venga voglia di viaggiare... La "poesia del mese" in realtà è una strofa di una canzone di Guccini: ha una strofa per ogni mese e pian piano conto di metterle tutte.
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 21/04/09 alle 10:34 via WEB
Ho notato anche lo sfondo che è bellissimo! Complimenti.
Quando si parte? Mi porti la prossima volta? ;)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 21/04/09 alle 12:10 via WEB
Lo sfondo di pervinche dici? Eh...c'è una storia dietro...che prima o poi voglio raccontare... Io partirei anche molto presto...
(Rispondi)
R3nata
R3nata il 28/04/09 alle 10:41 via WEB
Purtroppo non sono riuscita ad andare in Costa,ormai è più di un anno che non vado!Ricordo con affetto Vallauris,con tutti i laboratori di ceramica nelle vie.Avevo comprato alcune ceramiche da regalare che sono state molto gradite.Dalle foto cha hai fatto era anche bel tempo!meraviglioso,adoro quei posti,ancora di più la zone dell'Estèrel.Buona giornata,un bacio!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 28/04/09 alle 13:36 via WEB
Anch'io ho comperato qualche ceramica! L'Esterel non lo conosco, lo vedrò un'altra volta! Speriamo che il tuo viaggetto non sia rimandato di troppo... Intanto, come ho detto sopra, puoi leggere la storia delle mie pervinche! A presto!
(Rispondi)
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 27/05/11 alle 12:39 via WEB
Uffi volevo venire anche io a Vallauris :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963