Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« STAVOLTA ANDIAMO VERSO...FRANCESE PER CUCCIOLI »

DA FIRENZE A PADOVA, NON SOLO PER L'ARTE

Post n°493 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da atapo
 

DA SAN GIOVANNI   A  SANT' ANTONIO

Il massimo dell'organizzazione: ventiquattro ore per mettere insieme da mezza Italia sei signore molto bloggers e molto amanti dell'arte e pianificare una giornata a Padova ieri, per visitare all'ultimo tuffo (ultimo giorno di apertura) la mostra di Telemaco Signorini (e naturalmente per passare una giornata in compagnia...).

Potenza degli SMS e delle prenotazioni on line!

Fra quelle sei c'ero anch'io. Quando ho detto in casa che sarei andata a Padova a mia suocera brillavano gli occhi (sì, lei è sempre qui...e quelle sarebbero le sue terre d'origine), tanto che ho temuto che mi chiedesse di venire anche lei, mentre io volevo godere di un giorno di libertà. Invece mi ha solo suggerito: “Andate alla basilica di Sant'Antonio, che è importante...”

Le ho risposto che ancora non sapevo bene i tempi, avremmo deciso dopo la visita prenotata.

Durante il viaggio in treno questo era il panorama dal finestrino:

quasi una tempesta di neve...e qualche timore mi è venuto, forse non era il giorno più adatto per viaggiare...

Lo spettacolo della nevicata è stato bello da guardare, per fortuna Padova aveva già dato e lassù non nevicava più, solo freddo pungente, ma sopportabile, soprattutto se in compagnia: la conversazione riscalda il cuore, un dolce e un caffè al bar aiutano a riscaldare il resto.

Siamo rimaste molto soddisfatte dalla mostra, sia dalle opere esposte, sia dall'allestimento, ben disposto, ben illuminato, con un sistema di didascalie e pannelli informativi una volta tanto originali, chiari e comprensibili anche da chi non è “del mestiere”. Fra noi, chi è “del mestiere” ha aiutato le altre a capire meglio, ci soffermavamo molto sui quadri che rappresentavano angoli di una Firenze scomparsa, commentando i cambiamenti, visto che più della metà del gruppo abita o ha abitato a Firenze...

Da profana, il quadro che mi è rimasto più impresso è questa PRIMAVERA.


Purtroppo l'immagine riprodotta falsa terribilmente i colori, questa è la meraviglia del vedere le opere dal vero.

Non ci sono il solito cielo azzurro, fiorellini, ecc...qui le nuvole sono gonfie e forse pioverà, la bambina è ben coperta perchè tira vento, la terra scura dà l'idea di essere umida, però si sta riempiendo di erba e piantine nuove, i bambini stanno sul prato e sono contenti di essere all'aperto finalmente, anche se torneranno a casa con gli abiti e le scarpe infangati, forse è una giornata di marzo, il buio arriva più tardi, ma l'inverno sta ancora contrastando l'arrivo della bella stagione...è più che altro un desiderio di primavera...Quante volte ho sentito anch'io questa atmosfera, mi sono identificata in quella bambina!

Guidate dall'amica padovana doc, dopo la mostra c'è stato un giretto turistico per la città e l'indispensabile sosta al ristorante, non cinese come nelle abitudini bolognesi, ma tipicamente padovano, visto che i prezzi sono più accessibili rispetto ai ristoranti tipici bolognesi...

C'era il tempo per un' ultima tappa prima del ritorno: Sant'Antonio o Giotto?

Noi avevamo deciso per il secondo, ma è andata a finire che l'ultima tappa è stata alla polizia ferroviaria per denunciare che in tram una di noi era stata “alleggerita” dal portafoglio. Per fortuna un danno non troppo grave: un po' di euro spariti, la carta di credito subito bloccata, qualche tessera da rifare.

E visto che in compagnia anche le disgrazie si sopportano meglio, alla polizia riusciva perfino a scapparci qualche risata ascoltando il linguaggio burocratico e formale di chi stava in divisa che si “scontrava” con quello colorito, quasi da descrizione su una pagina di rotocalco, della nostra amica che raccontava il fatto...in modo molto femminile!

Ma...caro Sant'Antonio, il santo delle cose perse, non è che ti sei offeso perchè avevamo preferito Giotto, così per un attimo hai distolto lo sguardo da quel tram?


 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=8362770

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 01/02/10 alle 17:25 via WEB
tu dici...?!? è stato il Santo che s'è presa la rivincita???....giornata molto carina direi, a parte il finale... ma anche in quello s'è trovato il lato comico...:-)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 01/02/10 alle 17:30 via WEB
Questa è la mia...ipotesi investigativa! Per il resto sono assolutamente d'accordo con te!
(Rispondi)
artemisia_gent
artemisia_gent il 01/02/10 alle 18:19 via WEB
mi viene in mente una cosa, quando con mia mamma ero stata alla polfer perchè le avevano rubato il portafoglio... il polizziotto le chiede: "signora ha un documento?" e io lo guardo e gli dico:"ma se le hanno rubato il portafoglio!?!" Lui mi guarda con l'aria stranita e pensa: "non sono mica un Carabiniere!" e subito dopo mia mamma tira fuori il documento e io mi nascondo dalla vergogna... si vede che solo io tengo tutto insieme, soldi e documenti... Poi Telemaco Signorini? Il Mio preferito...
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:52 via WEB
Occorrono strategie antifurto...sperando che servano!
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 01/02/10 alle 18:51 via WEB
sì: lo diceva anche il sergente Garcia. ma secondo me, se il santa delle cose perdute non ci fa ritrovare il portafoglio, allora noi per spregio si ritorna agli Scrovegni! ecco!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:53 via WEB
Sono d'accordo! Stai già pensando ad una prossima gita?
(Rispondi)
ferrarioretta
ferrarioretta il 01/02/10 alle 22:49 via WEB
ahahahahah Che gita!! Non dico niente,ma l'hai raccontata ..talmente bene.. ahahahaha dolce nottee!!!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:54 via WEB
Cerchiamo di vedere il lato umoristico delle vicende...Buona notte a te!
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 02/02/10 alle 16:44 via WEB
Ancora mi manca la visita al Santo compaesano. Sarà per un'altra volta, sperando che il finale sia diverso :)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:54 via WEB
Torneremo lassù, torneremo...
(Rispondi)
vi_di
vi_di il 02/02/10 alle 17:26 via WEB
Pur'io, al posto di S.Antonio, mi sarei vendicata! :-))
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:55 via WEB
Ma che Santo poco santo sarebbe...
(Rispondi)
calipso81
calipso81 il 02/02/10 alle 17:37 via WEB
Può essere che pure Sant'Antonio sia stato sopraffatto dai due tangheri..
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:57 via WEB
Già, questi "tangheri", personaggi fondamentali della storia (ma da leggere nel post di Margie).
(Rispondi)
Tesi89
Tesi89 il 03/02/10 alle 12:48 via WEB
Speriamo che il Santo faccia il miracolo e che il portafogli prima o poi salti fuori!...comunque bella visita lo stesso: Padova da quel che mi ricordo è una bella città!:)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 03/02/10 alle 22:57 via WEB
Occorre senz'altro un'altra gita per visitarla meglio, sarà per la prossima mostra!
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/02/10 alle 08:21 via WEB
gli Scrovegni valgono ben più di una mostra e sono sempre lì
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 06/02/10 alle 22:14 via WEB
Quando vuoi, sai che per "evadere" io sono sempre disponibile (tranne che per cause di forza maggiore!)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963