Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« NOMIFRANCESE PER CUCCIOLI 2010 »

ARTE

Post n°604 pubblicato il 14 Novembre 2010 da atapo
 

INSTALLAZIONI

 

Ma chi c'è lassù?



Sì, è proprio lui!



Per Firenze è il simbolo della città, il simbolo della libertà dagli oppressori,

avrebbe dovuto stare lassù da parecchi secoli,

era stato scolpito per stare lassù...



Poi, in un sabato pomeriggio di struscio e di shopping

anche lui ha voluto confondersi fra i turisti e i fiorentini,

ma si è fatto sempre notare!



 

Eri fuori dal tempo a passeggiare tra l'erba di un improbabile prato davanti al duomo...


 

 

 

 

...mentre la luna

 

cominciava a distendere

 

i suoi colori delicati...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=9507294

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
madame.art
madame.art il 14/11/10 alle 18:40 via WEB
Bellissima questa iniziativa, un'idea vivace e vincente, degna delle migliori strategie di marketing che insegnano che il prodotto - anche se arcinoto - va sempre promosso e chi, se non l'amico David, poteva essere degno testimonial della Biennale della Cultura? Foto proprio belle. Ciao, M.A.
(Rispondi)
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 14/11/10 alle 19:18 via WEB
Splendido..grazie per questa perla! un saluto, Marie.
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:50 via WEB
Non so se in altre parti d'Italia sia giunta voce...così nel mio piccolo ho contribuito a diffondere!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:49 via WEB
Anche a me era sembrata una bella iniziativa, originale. Dicono sempre che Firenze è "vecchia", che guarda solo al suo passato...stavolta questo passato l'hanno un po'...movimentato e a chi chiedeva di queste stranezze venivano date spiegazioni da alcuni addetti. Ho scattato le foto apposta per averne un ricordo personale. Ciao!
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:54 via WEB
Mi sono sbagliata di posizione: quanto sopra era per Stella...
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:56 via WEB
Stasera non ci siamo proprio, il commento lungo era per madame, quello più breve di Stella, spero ci si capisca ...
(Rispondi)
maestra_carla0
maestra_carla0 il 14/11/10 alle 19:42 via WEB
Ciao, non ci conosciamo. Sono una delle insegnanti dei grembiulinubianchieblu.Ti ringazio per il commento che hai lasciato sul nostro neonato blog. Domani lo leggeranno anche i bambini e ne saranno sicuramrnte felici. Continua, se vuoi, a sostenerci. Hai un bel blog...elegante e pulito. I consigli di una maestra così non potranno che farci bene e aiutarci a crescere.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:53 via WEB
Sono contenta di conoscerti e di poterti fare direttamente i miei complimenti per come state lavorando. C'è ancora qualcuno che si impegna a far "vivere" la scuola...ripasserò senz'altro a vedere i vostri progressi! Grazie dell'apprezzamento per questo mio piccolo spazio, nato quando ho dovuto allontanarmi dalla scuola e che mi ha tanto aiutato...
(Rispondi)
calipso81
calipso81 il 14/11/10 alle 20:09 via WEB
Anche Donatello aveva scolpito una stata per stare in alto lassù in Duomo. Bello avere un'idea di come poteva essere
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:57 via WEB
E così anche il pubblico viene a sapere qualche cosa di storico, quasi senza volerlo. La cultura "passa" anche così.
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/11/10 alle 10:35 via WEB
lasciamo stare: che passi "questa" cultura (e a questi costi) non mi pare davvero un bel risultato
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 20/11/10 alle 19:59 via WEB
Ma io credo che può essere un inizio per qualcuno...Certo i costi non dovrebbero essere esorbitanti
(Rispondi)
eccomiqui4
eccomiqui4 il 14/11/10 alle 21:14 via WEB
Bellissima idea, bellissime le foto e .. tanta voglia di tornare ..
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 14/11/10 alle 21:59 via WEB
Così ti aiuto a mantenere viva la memoria...e tornerai, tornerai!
(Rispondi)
solic1
solic1 il 15/11/10 alle 22:01 via WEB
Tutto sommato un bello spettacolo, qualcuno ha avuto da ridire perchè la spesa è stata alta ed a Firenze ci sono ancora tante buche da tappare sulle strade, comunque Firenze vive soprattutto di arte e cultura e bisogna tenere alto il suo prestigio nel mondo, Renzi spesso prende delle ottime iniziative ed è instancabile, non smetterò mai di essergli grata per la pedonalizzazione del duomo, pensare che ci volevano far passare la tranvia mi rende ancora furiosa.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/11/10 alle 22:29 via WEB
Urge trovare denaro anche per tappare i buchi nelle strade, però è indubbio che qualche iniziativa artistica o culturale di cui possano approfittare tutti è ugualmente importante per una città e per lo stare insieme dei suoi cittadini...e il prestigio di una città arriverà se si sapranno curare tutte le sue esigenze.
(Rispondi)
artemisia_gent
artemisia_gent il 16/11/10 alle 13:57 via WEB
ce idea rimettere il dfavid al posto per cui era stato creato... sarei curiosa di vederlo per vedere se le mani sono sempre grandi oppure viste da sottinsu sono proporzionate... avevamo deciso di venire il 23 ma se continua a piovere così è meglio che ce ne stiamo a casa
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/11/10 alle 22:31 via WEB
Purtroppo ormai è già sceso! Il tempo non pare propizio per le gite, ma non è detta l'ultima, magari il 22 il maltempo si sarà già sfogato...voi tenetevi pronte!
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/11/10 alle 18:56 via WEB
(scusa, ma chi l'ha detto che era stato creato per gli sproni del Duomo?)
(Rispondi)
 
artemisia_gent
artemisia_gent il 18/11/10 alle 22:02 via WEB
non doveva essere messo sul duomo? e poi lo trovarono troppo bello (ovvero che incarnava le virtu' civiche) e lo misero davanti al palazzo della signoria? quindi michelangelo lo scolpì per essere visto di sottinsu per questo le mani sono grandi, ma secondo alcuni sono grandi perchè sono le "armi" di Davide... o sono tutte storielle?
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 18/11/10 alle 22:52 via WEB
Ody sotto ci ha messo il link per il Vasari, effettivamente lui non parla di metterlo sul Duomo. Forse ci saranno altri testi?
(Rispondi)
 
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/11/10 alle 10:32 via WEB
non ci sono: se hanno trovato un documento lo pubblichino. c'è solo che il marmo, mal abbozzato, apparteneva all'Opera del Duomo e che Michelangelo lavorava all'interno dei loro spazi. ma il resto?
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
atapo
atapo il 20/11/10 alle 19:57 via WEB
Forse, per caso ho trovato altre notizie...ne riparlerò...
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/11/10 alle 18:57 via WEB
ma guarda te, qui non ci si può allontanare un momento!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/11/10 alle 22:39 via WEB
Vedi...quando il gatto non c'è i topi ballano! Sei tornata giusto in tempo...
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/11/10 alle 21:52 via WEB
vabbè: chiarirò. NON è il David di Michelangelo ad essere stato fatto per gli sproni del Duomo, ma quello di Donatello. QUESTO , insomma!
(mamma mia! e come MAI avrebbe fatto il colosso di Michelangelo a reggersi lassù, con quel peso? e che orrore mai sarebbe stata, una interpolazione di quel genere? mai Michelangelo si sarebbe prestato)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/11/10 alle 22:36 via WEB
Mah, io riportavo ciò che sentivo dire e leggevo sui giornali in quei giorni... Tu sei più esperta...indubbiamente quel David da sistemare lassù era pesantissimo, quello di Donatello è più piccolo e "maneggevole". Proprio stamattina ho chiesto delucidazioni, per curiosità, ad una guida turistica: mi ha risposto che per quel che ne sa lei entrambi i David avrebbero dovuto essere collocati là in alto. Ma ci sono documenti storici che parlano di questo fatto? Forse il solito Vasari...?
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/11/10 alle 19:03 via WEB
il racconto di Vasari è QUI
(Rispondi)
 
 
 
calipso81
calipso81 il 23/11/10 alle 08:03 via WEB
Solo quello di Donatello è stato fatto per andare lassù come ho scritto. Quello di Michelangelo ha connotazioni diverse e assurge agli ideali repubblicani, quindi civili...
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/11/10 alle 00:50 via WEB
dopo il mio paesino nel Salento immerso fra gli ulivi nobili e secolari, io vivrei solo a Firenze, la città più bella del mondo, la più adorabile, la più tutto di tutto. Purtroppo sono a Modena, ma appena posso ci vengo sempre a fare un giro, e poi sempre lì vado a finire, alla Signoria , al bargello e a Brancacci! E cosa c'è di più nobile? Ciao. tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/11/10 alle 22:38 via WEB
Io ogni tanto mi prendo qualche ora "da turista" per passeggiare e riguardarmi un po' di bellezze ...
(Rispondi)
magdalene57
magdalene57 il 17/11/10 alle 17:55 via WEB
meglio il david che il dito indice...:-))
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/11/10 alle 22:40 via WEB
Ma cos'hai contro l'arte moderna?!
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/11/10 alle 10:34 via WEB
questa non è arte moderna: è nationalpop (o minculpop, se si vuole insistere sul concetto). questo è rincoglionimento totale.
panem et circenses
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 20/11/10 alle 20:00 via WEB
Mamma mia! Io non mi sento così drastica, probabilmente perchè non sono del mestiere.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/11/10 alle 22:04 via WEB
una copia in vetroresina del David, come la fai a chiamare arte?
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 23/11/10 alle 19:08 via WEB
La copia in vetroresina non è arte di certo, se lo sarà il dito indice...mmmh! Mi accorgo che non ero stata chiara: io volevo solo prendere in giro bonariamente Margy, forse era meglio se ci mettevo qualche faccina...
(Rispondi)
mangiosempre
mangiosempre il 18/11/10 alle 15:46 via WEB
Hai ragione Firenze e' bellissima,ce la invidia tutto il mondo.....Beata te che ci abiti!Un caro saluto^_^
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 18/11/10 alle 22:48 via WEB
Io non sono nata a Firenze, però sono contenta di abitarci, anche se per i Fiorentini l'invasione dei turisti crea anche qualche disagio...
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/11/10 alle 10:31 via WEB
ti dirò adesso, a mente ferma, quello che penso di questa operazione: UNA BAGGIANATA ENORME (e sono buona: avrei potuto definirla con le parole di Fantozzi) ed UNO SCANDALO: sperpero di danaro a fronte dei gravissimi tagli e della povertà assoluta della cultura.
è stata un'operazione puramente di facciata, che ha fatto capire ancora una volta l'idea che QUESTA SOCIETA' (bada bene, dico "società" con grande dolore; perché purtroppo non la posso attribuire solo ad un colore politico), l'idea dunque che si ha di cultura. UN CARROZZONE, pieno di eventi costosi e di nessun senso storico, di nessun aiuto al cittadino comune per avvicinarsi all'arte, di nessuna portata duratura.
uno scandalo.
considera come è stata vissuta Firenze con queste boiate: come una specie di Disneyworld del Rinacimento.
nessun evento culturale degno di questo nome, nessuna installazione fissa che da ora in poi migliori i servizi alla cultura, la qualità dell'utenza, la fruizione e la diffusione di un qualche concetto.
effimero!
non è poi stata fatta molta strada dalle notti romane di Nicolini (che quasi quasi si fanno rimpiangere).
eccetera: potrei continuare per molto ancora.
considera che sono stati invitati rappresentanti di istituzioni culturali di tutto il mondo per cosa????? per ospitarli in lussousi hotel, per rimpinzarli di cene e per SCANDALIZZARLI (lo so perché ho parlato con alcuni di loro). se ne sono andati con la piena certezza che l'Italia della cultura è IDENTICA all'Italia circo del nostro presidente del consiglio e della sua cricca.
soldi investiti qui (confindustria ed enti locali) per cosa?????? dimmi tu per cosa?
historia magistra: panem et circenses.
e tutti felici a casa, senza più sentire un briciolo di dispiacere per il Maggio Musicale Fiorentino non finanziato, per i musei al collasso, per i restauri interrotti, per i crolli di Pompei!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 23/11/10 alle 19:18 via WEB
Scusa, ma l'altro giorno mi era sfuggito questo (e dire che non è certo piccolo!). Grazie per aver esternato un punto di vista su cui riflettere. Mi scandalizzo anch'io per le personalità invitate e rimpinzate, più che per la copia e la sua esposizione, ti confesso. Iniziative durature per diffondere la cultura: magari! Come? Nate da chi? Sono da inventare... A me pare, per quel che ne so, che più che gli enti locali sia lo Stato centrale il maggiore colpevole dello sfascio generale, ma forse io non sono abbastanza dentro questo campo, ho più esperienza (poca) in altri settori.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963