Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« FIABESCOFRANCESE PER CUCCIOLI »

"LA SCUOLA MIGLIORE..."

Post n°609 pubblicato il 30 Novembre 2010 da atapo
 

NON  UNO  DI  MENO


 

da "Vieni via con me" del 29.11.2010

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=9570906

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 30/11/10 alle 12:52 via WEB
dopo la sparata di Wikileacksts, non credo più nei politici, nei G8, G9, ecc della serie G come Granfregature, per tutti noi, s'intende!!! ( già non ci credevo!)Secondo me , più noi sguazziuamo nella mmonnezza più loro sono Antiguati!!Che casino. Un abbraccio , dolce Atapo! Il ricordo di te è magnifico! tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/11/10 alle 22:09 via WEB
Siamo davvero in un brutto momento (anche se in ogni epoca chi ci vive dice più o meno così), anch'io sono avvilita e ho molta paura soprattutto per le generazioni dei nostri figli e nipoti. Si riuscirà a scrollarci di dosso queste meschinità e a ricominciare meglio? Io qui mi sono limitata al campo che conosco meglio, la scuola, dove ho visto e vedo ancora cose egregie, ma tutto viene soffocato e disperso...
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 30/11/10 alle 12:55 via WEB
in questi giorni stanno capitando degli eventi che mi portano alla stessa conclusione di trampolino...e la cosa un pò mi preoccupa ;)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/11/10 alle 22:11 via WEB
Solo un po' ti preoccupa? A me preoccupa molto, stiamo tornando indietro, molto indietro...
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 30/11/10 alle 12:59 via WEB
Secondo me , "quelli lì" ci guardano e se la ridono . Ci hanno dato la possibilità di parlare,la Tv, la valvola di sfogo dei nostri malumori, ecc..! Sai che bisogna sfogarsi, vero? ce l'hai presente la caldaia a vapore? Il vapore non può mica essere compresso se no scoppia! E così fanno loro! Sta Wikileakst, può pure darsi pure che sia tutta na loro montatura, tipo valvola di sfogo! che ne sappiamo!! IL MISTERO REGNA SOVRANO!!!! Lo diceva Einstein: " Il sentimento più forte che possiam provare è il senso del mistero!" Forse aveva ragione!! Ma siamo ottimisti, và, se non ci amareggiamo la vita!! tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/11/10 alle 22:16 via WEB
Gli eventi per i contemporanei sono spesso pieni di MISTERI, di cose strane, non capite...che poi magari si chiariranno quando da cronaca diventeranno storia, ma forse non più per noi. Io credo che per tentare di non amareggiarci troppo l'unica sia di fare bene ciò che riteniamo importante, giorno dopo giorno, di cercare di dare al mondo qualche piccolo contributo positivo.
(Rispondi)
ceithre
ceithre il 30/11/10 alle 13:12 via WEB
La scuola peggiore si limita ad individuare capacità e meriti fintroppo evidenti. La scuola migliore scopre capacità e meriti lì dove sembrava che non ci fossero. Ho passato più di metà del programma con la gola stretta... che meraviglia!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/11/10 alle 22:20 via WEB
Trovo che Starnone abbia detto frasi molto giuste, forse andrebbero pubblicizzate un po' di più per rifletterci sopra. Anch'io quando le ascoltavo provavo amarezza, soprattutto perchè nel pomeriggio ero stata con un gruppo di insegnanti di un quartire difficile che cercano di fare "una scuola migliore" ed erano contenti dei loro piccoli successi; ma di questo non parla nessuno!
(Rispondi)
ferrarioretta
ferrarioretta il 30/11/10 alle 13:30 via WEB
Non ho parole! Oretta
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/11/10 alle 22:22 via WEB
E invece ce ne sarebbero tante altre da dire...per il bene e il futuro dei nostri ragazzi!
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/11/10 alle 14:06 via WEB
avete letto il "Pendolo di Focauld"? e in questi giorni, se passate in libreria, compratevi "Il cimitero di Praga"......Umberto Eco è un grande affabulatore e un maestro di ironia, ma spesso la realtà supera la fantasia
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/11/10 alle 22:23 via WEB
Non ho letto questi due libri, hanno a che fare col video? Non dici nulla di più, fai venire voglia di leggerli...
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 01/12/10 alle 08:57 via WEB
a parte che Umberto Eco merita sempre.....parlano entrambi delle teorie delle cospirazioni. leggere uno di seguito all'altro i danni prodotti alla scuola fa proprio pensare a quello: ad un piano ben preordinato di distruzione. e, come dicevo, la realtà supera talvolta la fantasia
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 01/12/10 alle 21:48 via WEB
E' da un pezzo che gli"addetti ai lavori" accusano un piano preordinato di distruzione della scuola, pubblica specialmente, con un particolare accanimento su quei settori che funzionavano meglio e per i quali eravamo ammirati nel mondo.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 01/12/10 alle 23:13 via WEB
è un po' "cospirazionista" per i mie gusti, questa teoria, ache perché valica i governi e accomuna ministri diversi e di diversa tendenza. sarei più portata a dire che c'è una generale involuzione nella società, con un accentuato disinteresse nei confronti della cultura (con l'accezione che diamo noi al termine "cultura2 per esempio).
ma in tutta la società occidentale, per quello che posso vedere io. non solo da noi: anzi, noi seguiamo esempi orrendi che stanno oltre oceano
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 02/12/10 alle 12:01 via WEB
E' evidente che la scuola e l'istruzione in generale, trasmettitrice e creatrice di cultura, soffra terribilmente e sia sempre più penalizzata e trascurata nella situazione attuale che si è andata aggravando negli anni
(Rispondi)
rustyprof
rustyprof il 01/12/10 alle 13:01 via WEB
Se avessi una bacchetta magica metterei un megaschermo in ogni aula e farei passare l'intervento di Starnone a ciclo continuo, perché nessuno di noi operatori della scuola dimentichi cosa significa lavorarci, e lavorarci seriamente.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 01/12/10 alle 21:49 via WEB
Ho pensato quasi come te...io mi limitavo ad immaginare grandi posters appesi nelle aule e nei corridoi, con le frasi lette da Starnone.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963