ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...25 Aprile - la Resisten... »

emigranti

Post n°821 pubblicato il 12 Aprile 2011 da jigendaisuke

Domenica scorsa di Domenico Chirico, ho letto questo reportage
dalla Tunisia, su La Stampa.

Se gli date una letta, mi fate un piacere...

http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/397269/

E comunque, una letta anche a questo editoriale di Giovanna Zucconi
non è male

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/
gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=8597&ID_sezione=&sezione=

Leggendo il reportage, mi sono venuti in mente i racconti dei miei,
le immagini delle inchieste rai sull'emigrazione dal meridione
(quella dal nord di fine ottocento non ha avuto la stessa presenza
mediatica, quindi è stata rimossa... anche dalla storia)

PS attenzione, non sono per il "possono entrare tutti" perchè
per far entrare qualcuno, bisogna saperlo accogliere decentemente!
E poi se tutti emigrano, chi rimane a costruire il proprio Paese?

Noi che facciamo?

Ci hanno gridata la croce addosso i padroni
per tutto che accade e anche per le frane
che vanno scivolando sulle argille.
Noi che facciamo? All'alba stiamo zitti
nelle piazze per essere comprati,
la sera è il ritorno nelle file
scortati dagli uomini a cavallo,
e sono i nostri compagni la notte
coricati all'addiaccio con le pecore.
Neppure dovremmo ammassarci a cantare,
neppure leggerci i fogli stampati
dove sta scritto bene di noi!
Noi siamo i deboli degli anni lontani
quando i borghi si dettero in fiamme
dal Castello intristito.
Noi siamo figli dei padri ridotti in catene.

Noi che facciamo?
Ancora ci chiamiamo
fratelli nelle Chiese
ma voi avete la vostra cappella
gentilizia da dove ci guardate.
E smettete quell'occhio
smettete la minaccia,
anche le mandrie fuggono l'addiaccio
per qualche stelo fondo nella neve.
Sentireste la nostra dura parte
in quel giorno che fossimo agguerriti
in quello stesso Castello intristito.
Anche le mandrie rompono gli stabbi
per voi che armate della vostra rabbia.
Noi che facciamo?
Noi pur cantiamo la canzone
della vostra redenzione.
Per dove ci portate
lì c'è l'abisso, lì c'è il ciglione.
Noi siamo le povere
pecore savie dei nostri padroni.

(poesia di Rocco Scotellaro)

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Cherrysljigendaisukeelyravcuspides0surfinia60cassetta2Arianna1921misteropaganoossimorawoodenshipbubriskaDott.FiccagliaOsservatoreSaggiogoccedamore67dmaresogno67
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963