Creato da LaDonnaCamel il 16/09/2006
Il diario intimo della Donna Camèl con l'accento sulla èl
 

 

« Paolo CognettiNon c'è solo Anobii »

Conversazioni sul futuro e sul presente dei blog

Post n°539 pubblicato il 04 Gennaio 2012 da LaDonnaCamel
 

Negli ultimi giorni dell'anno scorso è iniziata una discussione sul futuro dei blog. Dove? Nella blogosfera, ovviamente, ma anche sui social e sui media. L'hashtag su twitter è #risorgiblog  e ci sono post anche oggi.

L'autoreferenzialità è una delle caratteristiche trasversali dei blog, ma anche dei social in generale  e se questa estate pure io, dal mio modestissimo ombelicale punto di osservazione, scrivevo che il blog è morto, oggi proclamo che non solo è vivo ma gode di ottima salute.

Cos'è successo? Provo a dare una mia interpretazione, sempre ombelicale che più lontano non ci vedo nemmeno con gli occhiali.

1 - Facebook e i social
Passata l'ubriacatura dei primi tempi, i nerd hanno lasciato il posto alle orde dei niubbi. Non conto le volte che ho letto dichiarazioni di schifo e demonizzazione di Facebook: basta, chiudo il profilo, me ne vado, addio. Ma intanto il bottoncino con la effe bianca in campo blu si è insinuato dappertutto e pure le imprese, le banche, le istituzioni hanno aperto la propria paginetta collezionando like. Il demonio è diventato un altro canale a disposizione e pure i blog ne hanno tratto il loro piccolo guadagno, attirando una fetta di lettori che prima sarebbero stati tagliati fuori.
Un discorso a parte per twitter, che è ancora uno strumento d'elite, ancora molto più autoreferenziale della media dei media (scusa il gioco di parole, delle volte non posso farne a meno).

2 - chi legge e chi scrive
Si parla molto di questa "novità" rappresentata dalla rete dove i contenuti sono prodotti dal basso. Basso sarà lei, mi viene in mente ogni volta che vedo scritta questa frase. Non è vero. O meglio, è vero solo in parte. Perché comunque anche nella rete il mondo è sommariamente diviso in chi scrive e chi legge. Questo vale anche nei social, alla faccia della democratizzazione, dove il mondo è suddiviso in chi scrive e chi like. La partecipazione consiste nel palesare la propria presenza di lettori, ma resta inteso che chi ha qualcosa da dire, e lo dice bene, rimane una minoranza e la maggioranza serve a leggere e commentare e laikare. Pure su twitter vale questo paradigma, si contano i followers e i retweet che valgono punti di popolarità spendibili poi nel mondo reale.

3 - i contatti uno a uno (o uno a pochi)
C'è, è vero, un sacco di traffico generato dai contatti poco più che uno a uno, ma questo non va confuso con la produzione di contenuti. Se metto le foto delle mie vacanze sul social (o se scrivo nello status che ho il raffreddore), saranno guardate più o meno solo dai miei amici più intimi e il processo informativo non è molto diverso da quando le mandavo in cc allo stesso, piccolo, numero di persone. Cambia il mezzo ma il messaggio non ne è influenzato.

Quindi il blog sta bene, grazie, e casomai ha qualche possibilità in più di aumentare i suoi lettori proprio grazie ai social, dove vengono rimbalzate le notizie a un maggior numero di lettori. Molti dei produttori di contenuti che seguo sul blog, ogni volta che scrivono un nuovo post lo annunciano anche sui social, ci sono addirittura degli automatismi che li collegano tutti tra loro: l'assassino del blog è diventato suo amico.

Io no, non lo faccio (quasi mai) non sono ancora un produttore di contenuti uno a molti. Mi piacerebbe, ci sto provando, mi sto attrezzando per. Difatti vedi come pontifico.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/LaDonnaCamel/trackback.php?msg=10947435

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
hombre il 04/01/12 alle 11:56 via WEB
tu mi mandi in depressione... non ce la faccio mica a starti dietro... ashtag? retweet? laikare? io mi fermo qui, vedo un'oasi... tu va' pure.
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 04/01/12 alle 12:48 via WEB
Me la tiro dabbestia eh.
Su, non fare così. Dai. Dammi la mano, stammi vicino. Tu hai ragione ma sai com'è
mi agito e faccio un bel casino
alzo il pelo sulla schiena per sembrare più grossa
spalanco gli occhi e mostro i denti storti
ruggisco e tuono
per spaventare la paura
(autocit.)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Josef K. il 04/01/12 alle 23:43 via WEB
Il mio blog ha la sifilide. E comunque twitter è decisamente altra pasta rispetto a facebook, ecco perché in Italia è poco usato, ancora ci arriviamo. E ovviamente, quando avrà fatto presa, lo useremo male.
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 05/01/12 alle 09:36 via WEB
Bella gente che frequenta il tuo blog. Oh, c'è un nuovo post! Vengo subito a commentarti.
 
d.u.n.s
d.u.n.s il 05/01/12 alle 00:55 via WEB
Questa roba è una raccolta delle parole che trovo più repellenti. Riesco a citare solo 'blogosfera', il resto è veramente troppo. Buon Anno.
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 05/01/12 alle 09:46 via WEB
Prendi la parola facebook, scrivila su un foglio di carta, sputaci sopra, stracciala in mille pezzi, brucia i pezzi e poi seppelliscili dietro una chiesa sconsacrata in una notte di lune piena.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
melusina il 05/01/12 alle 06:38 via WEB
Io facebook e twitter no grazie perché sento dire che sono capaci di rubarti la vita, mentre a me piace fare scelte indipendenti (per esempio, quella delle persone per le quali vale davvero la pena di spendere del tempo). Il blog invece lo vedo bene perché rappresenta una stanza in più quando uno si sente troppo stretto a casa sua. E comunque da quel che vedo la migliore letteratura italiana contemporanea è quella digitale e inedita di certi blog, non certo quella cartacea e spammata dagli editori.
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 05/01/12 alle 09:48 via WEB
Io preferisco correre il rischio di sperimentare di persona le cose, un po' perché sono curiosa di natura e un po' perché mi illudo di essere più libera sapendo che non sapendo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Calendario

blocco dello scrittore

 

Ultimi commenti

Ma grazie!
Inviato da: LaDonnaCamel
il 03/08/2018 alle 10:03
 
Tanti AUGURI baci
Inviato da: gattoselavatico
il 31/07/2018 alle 15:50
 
L'incontro con Paolo nel momento in cui lui era ancora...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 08/07/2017 alle 11:52
 
Dieta e palestra anche io che bisogna :) ma talent scout...
Inviato da: Amico.Dario
il 07/07/2017 alle 17:53
 
Ma anche io ne dico poche e solo quelle inutili, che le...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 26/04/2017 alle 21:34
 
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19amorino11prefazione09iltuocognatino2Mancavi.tusurfinia60Desert.69graffio_di_tigre.itMarion20Miele.Speziato0Giareaacer.250sbaglisignorailmondodiisideeterna47
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Le avventure di Nonugo

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 


ias

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963