Creato da LaDonnaCamel il 16/09/2006
Il diario intimo della Donna Camèl con l'accento sulla èl
 

 

« Quando muore Lucio DallaLa censura è una cosa strana »

Senso critico

Post n°569 pubblicato il 02 Marzo 2012 da LaDonnaCamel
 

Sviluppare il senso critico, significa usare lo stesso metro di giudizio per valutare Thomas Mann e Licia Troisi

Tapirullanza, qui

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/LaDonnaCamel/trackback.php?msg=11115694

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
singlemama il 02/03/12 alle 17:58 via WEB
no è che mi sta venendo voglia di andare a ribaltare la cantina o forse anche il garage di mia madre per ripescare Der Tod in Venedig e andare a vedere com'è quella storia lì delle fiammee quadrighe ... ps: non è che fai un saltino da me? ;)
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 02/03/12 alle 22:11 via WEB
:-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
cffgfg il 02/03/12 alle 18:23 via WEB
Sviluppare senso critico vuol dire non usare come metro di giudizio il proprio gusto personale. E anche non paragonare a vanvera.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tapiroulant il 02/03/12 alle 21:02 via WEB
Infatti io non sto utilizzando il mio gusto personale, ma un metro di giudizio oggettivo. Per maggiori informazioni ti rimando al blog di Baionette Librarie e ai suoi articoli su narrativa e retorica; in particolare, gli articoli su Wayne Booth e "The Rethoric of Fiction". Detto questo, ogni opera di narrativa ad eccezione della literary fiction (es. l'Ulisse) può essere paragonata ad ogni altra. "Morte a Venezia" non è literary, è mainstream (anche se un mainstream pretenzioso), perciò può essere paragonato con un romanzo di genere. Ne approfitto per ringraziare la donna camel per la segnalazione^^
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
sddf il 03/03/12 alle 11:58 via WEB
Non esiste un metro di giudizio oggettivo. Ci sei tu che paragoni Thomas Mann a Licia Troisi. Ci sei tu che dici questa è merda e questa è cioccolata. Puoi rimandare a pubblicazioni sulla retorica della fiction e citare il mainstream, non mi spaventi e la sostanza non cambia, anzi, dopo questa risposta ti sei inguaiato peggio, o forse sono io che non ho capito bene se chi sei corrisponde a chi ti credi di essere.
 
     
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 03/03/12 alle 15:16 via WEB
e tu, per esempio, cffgfg o sddf, si può sapere chi sei? :)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
xccvvc il 03/03/12 alle 18:29 via WEB
Beh, sono uno che trova ridicolo vantare l'esercizio del senso critico e la padronanza di un metro di giudizio oggettivo per dire: Mann secondo me scrive male, Troisi secondo me scrive meglio di Mann. Non ha senso, è spargimento gratuito di merda spacciato per gesto elegante. Vuoi smerdare Mann? Fallo onestamente, grida capra capra come sgarbi, non venirmi a prendere in giro tirando in ballo il senso critico e il metro di giudizio, la retorica della fiction e il mainstream. Fai il fighetto tirando schizzetti di merda oggi su Mann, domani su un altro che non ti piace, per il gusto di esercitare un diritto di critica che nasconde potere di smerdare, provocare eventuali estimatori Mann, tutto lì. Se non puoi parlarne bene allora taci, ma forse ti pagano per smerdare, lo fai per lavoro, allora ok, anche dire capra capra va bene quando devi portare a casa la pagnotta.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tapiroulant il 03/03/12 alle 18:58 via WEB
Alcune precisazioni. Primo, mi sembra difficile che qualcuno possa mai essere pagato per qualcosa di banale come criticare Thomas Mann. Secondo, forse c'è stato un fraintendimento e ora credi che mi piaccia la Troisi. No: ritengo la Troisi una pessima scrittrice. Ciò che intendevo dire, è che Morte a Venezia è scritto peggio di come scrive una scrittrice già pessima. Terzo, non ho insultato Mann, ho detto che scrive male - che non è un offesa, è un parere tecnico, come dire che un architetto non è in grado di progettare un palazzo o un chirurgo di operare. Anzi: ho detto che "I Buddenbrook" è scritto bene, e che Mann è poi peggiorato scrivendo "Morte a Venezia". Quarto, non vedo in che modo gridare 'capra capra' sia preferibile a una critica argomentata, secondo qualsiasi metro di giudizio. Quinto, guarda che "mainstream" non è un parolone erudito. E' la semplice definizione di un genere letterario, così come "heavy metal" o "techno" designano due generi musicali. Sesto, intere scuole di narrativa, retorica e comunicazione americane sono fondate sul principio che si possa valutare oggettivamente l'efficacia di un testo scritto (ivi compresa la narrativa). Settimo, mostrare che anche Mann sbaglia è un ottimo metodo per insegnare alle persone a non abbandonarsi passivamente alle opinioni della critica cosiddetta "ufficiale". Ottavo, mentre io ti porto degli argomenti, tu formuli sono attacchi ad personam. Se davvero Morte a Venezia ti sta tanto a cuore, dovresti argomentare perché sarebbe scritto bene e perché la mia analisi sarebbe errata; altrimenti significa che vuoi solo litigare. E in quel caso non ti risponderò più. Comunque sul mio blog la discussione è proseguita anche nei commenti, dove ho aggiunto delle info che magari ti saranno utili per capire le mie affermazioni.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
fddffd il 03/03/12 alle 19:42 via WEB
Attacchi ad personam? Io sto attaccando te personalmente? Fammi capire bene: tu attacchi Mann, io dico che attacchi Mann e tu accusi me di attacchi ad personam nei tuoi confronti? Siamo al delirio, si vede che la mia critica ti ha fatto molto male, così impari che quando la merda viene tirata contro di te non fa ridere come quando la tiri tu sugli altri, è sviluppo del senso critico anche questo.
 
     
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 03/03/12 alle 20:25 via WEB
Il tempo è un bastardo, caro amico alfabetico e niente è più come una volta: i fncl ripetuti a macchinetta, i criceti che rosicano dentro la ruota, i sei il mio tamagoci: tutti perduti come lacrime nella pioggia. Resta l'argomentazione punto per punto e il rispetto delle opinioni altrui, anche se contrarie. Peccato, mi sarebbe piaciuto riprovare il calore di una fiammetta ma temo che il discorso finirà qui per mancanza di interlocutori. È stato bello. So long... :)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
fddcvx il 03/03/12 alle 21:40 via WEB
E meno male che ogni tanto ti lasciano l'ultima parola, gli inalberati a molla, gli aventi diritto a senso unico, i provocatori della domenica, gli inquisitori in cerca di avvocati difensori per i loro imputati. Tanto non lo imparano che se giochi all'epurazione prima o poi arriva uno più puro che epura te.
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 02/03/12 alle 22:18 via WEB
Bè, insomma.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
singlemama il 02/03/12 alle 19:35 via WEB
ripescato su web. e commentato dillà. :)
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 02/03/12 alle 22:18 via WEB
Visto!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Dario il 02/03/12 alle 21:04 via WEB
Senso critico? Affinità, contesto, educazione... :-)
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 02/03/12 alle 22:21 via WEB
... e confrontare, mettere in relazione senza pregiudizi...
 
   
amicoMM
amicoMM il 03/03/12 alle 13:06 via WEB
... e sottolineo educazione ...
 
     
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 03/03/12 alle 15:16 via WEB
... e sottolineo il se ...
 
gecchiit
gecchiit il 03/03/12 alle 16:35 via WEB
Era una bella discussione davvero...il metro di giudizio oggettivo esiste eccome; come quello soggettivo è legittimo, ci mancherebbe.
 
 
LaDonnaCamel
LaDonnaCamel il 03/03/12 alle 18:07 via WEB
Lo è ancora, e grazie :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Calendario

blocco dello scrittore

 

Ultimi commenti

Ma grazie!
Inviato da: LaDonnaCamel
il 03/08/2018 alle 10:03
 
Tanti AUGURI baci
Inviato da: gattoselavatico
il 31/07/2018 alle 15:50
 
L'incontro con Paolo nel momento in cui lui era ancora...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 08/07/2017 alle 11:52
 
Dieta e palestra anche io che bisogna :) ma talent scout...
Inviato da: Amico.Dario
il 07/07/2017 alle 17:53
 
Ma anche io ne dico poche e solo quelle inutili, che le...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 26/04/2017 alle 21:34
 
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19amorino11prefazione09iltuocognatino2Mancavi.tusurfinia60Desert.69graffio_di_tigre.itMarion20Miele.Speziato0Giareaacer.250sbaglisignorailmondodiisideeterna47
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Le avventure di Nonugo

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 


ias

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963