Creato da LaDonnaCamel il 16/09/2006
Il diario intimo della Donna Camèl con l'accento sulla èl
 

Messaggi di Luglio 2012

Ricordo di infanzia - come stiamo andando

Post n°618 pubblicato il 18 Luglio 2012 da LaDonnaCamel
 

Non ho condiviso subito la notizia perché so che la maggior parte dei miei lettori segue già il blog  di Giulio Mozzi per conto suo e avevo visto che era già stato rimbalzato più volte. Però gli ho mandato un pezzo, il mio pezzo di ricordo che è tra i primi 107 arrivati.

Mi farebbe piacere stare in buona compagnia, se mai questo libro si farà, quindi se non lo sapevi adesso te lo dico chiaro e tondo, manda anche tu un ricordo d'infanzia a Giulio Mozzi, così:

Scrivetelo in un documento e mandatemelo in allegato a un’email (giuliomozzi@gmail.com). Se volete aiutarmi della gestione del tutto, date al documento un nome del tipo: NomeCognome_Ricordodinfanzia.doc (o .rtf, .odt ecc.). Dentro il documento mettete il vostro nome, il vostro indirizzo elettronico, il vostro indirizzo di casa. Se volete restare anonimi, mettete solo il vostro indirizzo elettronico. Rispetterò l’anonimato.

Vuole che sia scritto in prima persona e al presente, vuole che sia della prima infanzia e che ci sia indicato in qualche modo il luogo e il momento. Vuole anche che sia breve, da una a dieci righe più o meno. Tutto questo serve per dare un'impostazione omogenea. In questo post  c'è la prima richiesta e questo  è quello di ieri, dove aggiunge qualche spiega:

- sì, la lunghezza indicata per i testi è puramente indicativa;
- no, per piacere, cercate di mandarmi uno e un solo ricordo;
- sì, tutte le lingue vanno bene, purché siano tra quelle comunemente note o venga fornita una traduzione;
- no, l’età non è rilevante: un ricordo d’infanzia d’un decenne non mi sembra una stramberia;
- no, non ho ancora un’idea precisa di come organizzerò il materiale: perché il modo di organizzare verrà fuori dal materiale (spero).

 
 
 

Gli EDS degli altri - Musiche di frontiera.

Post n°617 pubblicato il 13 Luglio 2012 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

Io continuo a segnalare concorsini e altre suggestioni, magari ne trovi uno che ti ispira.
Questo qui, per esempio: la musica, gli orizzonti stretti, il Mucchio, mi pare una bella sfida ma anche una bella scusa per scrivere.

Ecco il bando (la scadenza è il 30 agosto 2012)

 

Il concorso Musica&Vene è indetto dal Mei – Supersound in collaborazione con Il Mucchio e si rivolge a tutti cittadini amanti della musica e del racconto che hanno compiuto il 14esimo anno di età, ovunque residenti. I partecipanti possono inviare un solo racconto.

Regolamento intero:
Art.1 - Possono partecipare al concorso tutti i cittadini che abbiano compiuto il 14esimo anno di età, ovunque residenti.

Art.2 - I partecipanti potranno inviare scritti di loro produzione, inediti, in lingua italiana, caratterizzati dall’attinenza al seguente tema: “Musiche di frontiera. L’Italia e le sue province, le sue storie, i suoi personaggi: orizzonti stretti, chiusi, da cui spesso vogliamo scappare, oppure posti dove vogliamo rimanere, accettando la sfida. L’Italia e le sue tante province, le sue tante musiche.”

Art.3 - Si potrà partecipare con un solo racconto. I limiti redazionali cui attenersi sono: max 5 cartelle (ogni cartella: 10.000 2000 battute circa inclusi gli spazi).

Art.4 - Le opere andranno inviate via mail all’indirizzo segreteria@materialimusicali.it. In un allegato a parte dovranno essere apposte le generalità dell'autore: nome e cognome, indirizzo completo, numero di telefono, età, titolo dell'opera, firma. Inoltre la dichiarazione firmata: "Autorizzo il trattamento dei dati ai fini istituzionali (L. 675/1996)". Nell’oggetto della mail dovrà essere specificato: Concorso Musica & Vene. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per mancata ricezione del materiale.
La partecipazione al Concorso è gratuita.
Le opere vanno inviate entro e non oltre il 30 agosto 2012.


Art. 5 - Le opere saranno valutate, a giudizio insindacabile ed inappellabile, da una Giuria qualificata formata da operatori del settore musicale e giornalisti.

Art. 6 - La Giuria sceglierà un'opera vincitrice e una rosa di opere segnalate.
Le opere vincitrici e quelle segnalate saranno presentate pubblicamente in occasione di Supersound che si svolgerà a Faenza dal 28 al 30 settembre 2012.
Il racconto vincitore sarà pubblicato sul mensile di musica e cultura rock Il Mucchio Selvaggio. La Giuria si riserva la facoltà, ove lo ritenga opportuno, di non assegnare premi.

Art. 7 - I riconoscimenti dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori, che saranno avvisati in tempo utile. In casi eccezionali potranno essere sostituite da persone da loro designate.

Art. 8 - La partecipazione al concorso implica l'accettazione del presente regolamento.

Per ulteriori informazioni: www.meiweb.it - mei@materialimusicali.it
---

[edit] ho chiesto conferma agli organizzatori sull'articolo 3, di solito una cartella sono circa 2000 battute e non 10.000. Quando rispondono aggiorno.
- aggiornamento: si trattava di 2000 battute ogni cartella.

 

 
 
 

Una storia è sempre una storia anche se racconta un fatto vero.

Post n°616 pubblicato il 12 Luglio 2012 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

Sto leggendo questo libbrino divagato di Dario Voltolini e mi piace. Ha una prosa familiare, mi ricorda qualche amico mio, un modo di scrivere come finto ingenuo - ma quando meno te l'aspetti ci picchia dentro una citazione, una parola desueta o strana o ricercata o preziosa - e anche placido, senza fretta.
Sembra uno che porta a spasso il cane e non ha una meta precisa, si ferma spesso e volentieri a osservare le minuzie che gli capitano davanti, ci fa sopra congetture, libere associazioni con altri fatti e altre situazioni, ragionamenti e tutto questo deviare da una direzione che non sembra nemmeno stabilita, questo tornare indietro a sovrapporre strati temporali come falde di sfoglia brisé tra cucchiaiate di crema pasticciera, questo portarti a spasso - perché il cane sei tu, tu che leggi - pare necessario e in qualche modo rinfrancante, riposante direi. Io che non amo le involuzioni labirintiche e i ghirigori, io che vado dritta alla meta, questa storia l'avrei scritta in tre righe, per dire. Perché una storia c'è, l'ho detto, una storia è una storia anche se racconta un fatto vero. "È una storia vera ma è una storia. Come tutte le storie ha senso perché è imperfetta."
L'ho preso in biblioteca, negli ultimi giorni leggo come una forsennata e ancora non sono in ferie. Delle volte mi capita di non leggere una riga per settimane, e poi, all'improvviso mi strafogo.

Dario Voltolini
Foravìa
Feltrinelli
(I racconti sono tre ma non ho ancora finito il primo)

 
 
 

E tu dove lo cerchi?

Post n°615 pubblicato il 10 Luglio 2012 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

Dicevamo: Quando una donna o un uomo ma anche un bambino perché no ha perso l'amore, lo va a cercare nei posti più strani:

- in un barattolo di cioccolata alle nocciole
- nel cassetto delle mutande
- sul balcone
- dentro un libro prestato
- dentro a quel libro con la copertina morbida, che avete letto al mare la stessa estate (Hombre)
- Dentro una canzone (MaiMa)
- Su Google (Melusina)
- In una frase non detta (Lillina)
- Nel mio rifugio di bambina o
- in una sigaretta (Pendolante)
- Nei pensieri annacquati della sera prima di prendere sonno o
- nelle passeggiate dopo cena di giugno quando la luce tiene testa alla notte o
- nelle voci sregolate del mercato in un sabato mattina o
- in un abbraccio rubato davanti a uno specchio o
- nel tempo di una minestrina. (Hombre)
- Nella scatola delle lettere mai scritte (Firulì)
- o nel cassetto di quelle mai ricevute
- In una cartella del computer (Melusina)
- In una bottiglia di birra, una sigaretta e un film in bianco e nero (La carta)
- In frigorifero
- agli incroci col semaforo rosso
- sulla linea dell'orizzonte, dove il cielo tocca il mare
- nel rumore della pioggia di notte, in estate, sdraiata sul letto coi vetri aperti. (firulì firulà)
- ...

[post in continuo aggiornamento]

 

 
 
 

Poesia del barattolo di cioccolato con le nocciole

Post n°614 pubblicato il 06 Luglio 2012 da LaDonnaCamel
 

Fino a che mi diverto io vado avanti. Questa sembra una richiesta, cercherò di accontentarla così la prossima volta che passi la trovi, sconosciuto googolatore.

chiavi

 

Quando una donna o un uomo
ma anche un bambino
perché no
ha perso l'amore
o crede di averlo perso
perché non si ricorda più dove l'ha messo
e di solito è al solito posto
nel primo posto dove lo si cerca
è lì ma capita che gli occhi non vedano
le cose che hanno davanti
e si va a guardare negli angoli più impensati
sotto il letto
sul balcone
dentro quel libro prestato
nel cassetto delle mutande
gnente che nervoso
chissà dove l'ho lasciato
si pensa o si dice
ma solo quelli che hanno
l'abitudine di parlare da soli
eppure è sempre stato qui
quando è stata l'ultima volta
che l'ho visto?
si comincia a tornare indietro
era all'aperto o in camera mia?
era in un bar, per strada, al cinema
forse è rimasto in macchina
succede
più ci si pensa e più si va in confusione.

Quando una donna o un uomo
ha perso l'amore dicevo
delle volte lo va a cercare perfino
dentro un barattolo di cioccolato con le nocciole.
Non è lì.
Quasi mai.

 
 
 

Area personale

 

Calendario

blocco dello scrittore

 

Ultimi commenti

Ma grazie!
Inviato da: LaDonnaCamel
il 03/08/2018 alle 10:03
 
Tanti AUGURI baci
Inviato da: gattoselavatico
il 31/07/2018 alle 15:50
 
L'incontro con Paolo nel momento in cui lui era ancora...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 08/07/2017 alle 11:52
 
Dieta e palestra anche io che bisogna :) ma talent scout...
Inviato da: Amico.Dario
il 07/07/2017 alle 17:53
 
Ma anche io ne dico poche e solo quelle inutili, che le...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 26/04/2017 alle 21:34
 
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19amorino11prefazione09iltuocognatino2Mancavi.tusurfinia60Desert.69graffio_di_tigre.itMarion20Miele.Speziato0Giareaacer.250sbaglisignorailmondodiisideeterna47
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Le avventure di Nonugo

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 


ias

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963