Creato da LaDonnaCamel il 16/09/2006
Il diario intimo della Donna Camèl con l'accento sulla èl
 

Messaggi di Agosto 2012

I violini sono retorici (cit.)

Post n°629 pubblicato il 15 Agosto 2012 da LaDonnaCamel
 

 

 

 
 
 

Copertina eurozero per il kindle

Post n°628 pubblicato il 12 Agosto 2012 da LaDonnaCamel
 

Stamattina mi sono costruita una copertina per il kindle usando solo materiali che avevo in casa e mi sembra sia venuta abbastanza carina.
Ho fatto così, ecco la fotostoria.

Per prima cosa ho trovato in casa un diario piuttosto bruttino ma della misura giusta.

 

passi 1


Ho tagliato via le pagine con un cutter e ho tenuto solo la copertina, che era piuttosto rigida, per dare solidità all'insieme.

passo2


Se non hai un diario o un vecchio quaderno o un'agenda credo che vada bene anche un pezzo di scatola, basta che lo spessore sia sostenuto, magari fai in modo che una piega coincida con il dorso e taglialo più o meno uguale al doppio del tuo e-reader.

passo3


Nella mia cesta degli avanzi ho trovato una stoffa adatta, nel mio caso è una specie di pile garzato dietro ma se devi comprarla apposta allora una finta pelle  direi che è l'ideale, oppure un bel panno pesante. La stoffa deve essere di quelle che non sfilacciano e poi capirai il perché.
Ho tagliato una striscia di stoffa lunga un po' più del doppio del cartone, e alta un po' più del cartone, in modo che piegando i due lembi verso il centro lo ricopra tutto.

 

passo4



Poi ho cucito - dal rovescio - i lati sopra e sotto. Se non hai la macchina da cucire puoi anche fare un punto indietro a mano, il pezzo da cucire non è molto e  si fa presto.

Approfittando dell'apertura che ho lasciato in mezzo ci ho infilato dentro il cartone. In questo modo ho creato una foderina di stoffa per la copertina di cartone.



passo 5 passo6


Ma l'idea di cui vado fiera è il sistema che mi è venuto in mente per fissare il lettore dentro la copertina: usando un cutter ho praticato quattro tagli obliqui ai quattro angoli, sulla stoffa dalla parte interna della copertina, dentro quei tagli ho infilato gli angoli della macchinetta ed ecco fatto. (Per non indebolire il mio cartone, ho messo dentro un altro supporto mentre facevo i tagli con il cutter)


passo 7 passo 8

L'elasticità della stoffa cede abbastanza per farlo entrare, ma la robustezza lo tiene ben fermo, credo anche meglio degli elastici di cui sono fornite le copertine originali, lasciando liberi i tastini in basso e la presa usb per il caricamento.

 

passo 9



Si tiene in mano come un libro vero! La stoffa è morbida al tatto e lo protegge dai graffi e dagli urti, lo posso mettere in borsetta senza paura.

ecco fatto

Ecco qui il risultato finito, mi sembra carino e ne vado fiera. Tra l'altro la foderina è facilmente asportabile e quindi, se si vuole si può anche lavare.
Credo che l'aspetto cruciale sia quello della stoffa: non va bene una stoffa leggera qualsiasi, ci vuole qualcosa di robusto e moderatamente elastico in modo che non si deformi troppo nei tagli che devono sostenere gli angoli. Ho pensato che, volendo, si potrebbero rinforzare i tagli da dietro con un nastro adesivo di quelli ad alta tenuta. Per ora lo sento bello solido, magari in futuro, se la stoffa si dovesse smollare con l'uso, lo farò.

Un'altra accortezza da tenere presente è che le misure devono essere precise, meglio forzare un po' piuttosto che abbondare, altrimenti la stoffa si muoverebbe e il kindle potrebbe cadere fuori.

 

PS per la mia ragazza: ho tenuto da parte un pezzo di stoffa della misura giusta, appena torni, se vuoi, ne faccio uno anche per te :*

[Edit]: Detto fatto: qui sotto il prototipo e la versione speciale per le mancine ;-)

Detto fatto

Invece dei tagli ai quattro angoli abbiamo inserito degli elastici colorati, di quelli che usiamo per legare i capelli. La variante è stata necessaria perché l'e-reader di Siobhan ha una serie di comandi lungo i bordi esterni che sarebbero rimasti sotto la stoffa.

 
 
 

Resistere non serve a niente

Post n°627 pubblicato il 12 Agosto 2012 da LaDonnaCamel
 

La prima cosa che mi è piaciuta è la scrittura, così asciutta e diretta, senza compiacimento e senza fronzoli, netta e precisa che mi sembra di insultarla con tutti questi aggettivi ma in qualche modo devo pur dirlo.
Poi mi è piaciuta la struttura e questo irrompere del personaggio scMore about Resistere non serve a nienterittore che dice di chiamarsi Walter Siti e discute con il suo personaggio Tommaso su cosa potrà raccontare o tacere: delle volte mi faccio ingenua apposta e ci credo fino in fondo, è per questo che leggo, voglio essere convinta ma uno deve essere capace, e lui lo è.
Mi è piaciuto anche il ritmo, sempre a rotta di collo: la prima sera mi ha tenuta lì inchiodata fino alle tre di notte e poi ho dovuto trattenermi per non far finire troppo presto il piacere.
La storia non c'è, o meglio, la storia è il mondo in cui viviamo e quindi non è un libro per signorine, attenzione.

Questo se la gioca come il miglior libro dell'anno (per me, tra quelli che ho letto io, ovviamente).

Walter Siti
Resistere non serve a niente
Rizzoli

(E un bacio a Melusina che mi ha convertito quel file ;-*)

 
 
 

Il primo è andato

Post n°626 pubblicato il 05 Agosto 2012 da LaDonnaCamel
 

Ieri sera ho finito il primo libro intero letto sul kindle, L'amico americano di Patricia Highsmith. Non mi dilungherò sulla recensione di questo romanzo estivo, dirò solo che l'avrei preso in biblioteca perché avevo già letto il primo della serie con Mr Ripley e mi era piaciuto, qualcuno me l'ha prestato e così mi sono risparmiata la camminata fino là.

L'esperienza di lettura è stata complessivamente buona, il dispositivo è leggero e molto comodo da usare sdraiati a letto. Ho impostato i caratteri grandini ma non enormi perché mi piace vedere un bel pezzo di pagina e non solo una frase alla volta. Certo l'edizione digitale presentava qualche refuso in più e a volte, toccando lo schermo per girare pagina, saltava avanti di due o tre, ma questo è per colpa mia che non ho ancora dimestichezza col dito.
A un certo punto, proprio per la mia imbranataggine, non so dove ho messo le mani e mi sono trovata di nuovo alla prima pagina: accidenti, devo aver chiuso il libro senza metterci dentro nemmeno un biglietto del tram.
Navigando un po' sul menù ho trovato come tornare più o meno al mio segno senza dover sfogliare le pagine una per una, devo ancora capire come fare perché si ricordi lui dove sono arrivata anche se cambio libro o funzione.
Se lo lascio lì senza far niente si attiva un salvaschermo, ma basta schiacciare un bottoncino e ritorna nel punto giusto.

Mi sembra tutto ancora un po' strano, non riesco a dimenticami del supporto, è come se stessi leggendo su un piede solo, non so se rendo l'idea. Forse ci vorrà ancora un po' di tempo, mi devo abituare: dopo mezzo secolo a leggere in un certo modo si prendono anche dei vizi.

Il mio modello dispone di un browser e del collegamento wifi, ci ho giocato un po' ieri sera: è buffo vedere le cose in grigio e nero: mise en abyme.

 

mise en abyme

Poi non è che serva a gran che sto collegamento, forse a prender su i libri senza passare dal cavo. Ma ogni tanto bisogna pure caricare la pila, quindi.

E così adesso sono iperstracollegata come non mai, col telefonino posso fare tutto anche se sono lontano da casa, posta, browser, mappe, skype se non basta mi fa da access point per il lettore o altri dispositivi imperfetti: tutte le cose che avrei sempre voluto adesso ce le ho.
Bastardo di un diavolo che esaudisci i desideri sempre a modo tuo.

 
 
 

Virgolette

Post n°625 pubblicato il 05 Agosto 2012 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

"Che poi l’orgoglio dei propri gusti è anche fonte di bellezza interiore ed esteriore, basti pensare a quando la possibilità di condividere i propri dischi con la donna desiderata era un momento quasi più ambito del fare sesso."
da Alcuni aneddoti dal mio futuro, Le affinità selettive


"Scrivere comporta una dedizione che pochi sono realmente disposti a concedere."
da matteobblog, La storia è tutta mia

 
 
 

Area personale

 

Calendario

blocco dello scrittore

 

Ultimi commenti

Ma grazie!
Inviato da: LaDonnaCamel
il 03/08/2018 alle 10:03
 
Tanti AUGURI baci
Inviato da: gattoselavatico
il 31/07/2018 alle 15:50
 
L'incontro con Paolo nel momento in cui lui era ancora...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 08/07/2017 alle 11:52
 
Dieta e palestra anche io che bisogna :) ma talent scout...
Inviato da: Amico.Dario
il 07/07/2017 alle 17:53
 
Ma anche io ne dico poche e solo quelle inutili, che le...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 26/04/2017 alle 21:34
 
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19amorino11prefazione09iltuocognatino2Mancavi.tusurfinia60Desert.69graffio_di_tigre.itMarion20Miele.Speziato0Giareaacer.250sbaglisignorailmondodiisideeterna47
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Le avventure di Nonugo

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 


ias

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963