Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« La voce e le paroleIeri e oggi  (2) »

Ieri e oggi  (1)

Post n°106 pubblicato il 10 Giugno 2006 da lilith_0404

Leggevo stamattina il post n.392 di Amoildeserto e la discussione sviluppatasi anche nei commenti tra l’autrice e chi attribuisce agli insegnanti responsabilità più o meno pesanti nei problemi psicologici dei ragazzi.

E ho deciso di riprendere  e riproporre qui un post che ho scritto l’anno scorso per il blog Il Museo dei Ricordi: per ricordare che non é passato poi tantissimo tempo da quando quella descritta nel post era una situazione quasi ‘normale’, e renderci conto di quanto sia diversa, oggi, la realtà che la maggioranza dei ragazzi si trova a vivere.

A prescindere dalla bontà degli insegnanti.

 LA SCUOLA

'' Domani prende la cartella e va a scuola! "

Il tono del padre è di quelli che non ammette repliche. La madre non ribatte e si ritira in cucina. La ragazzina sa che stanno parlando di lei. Nel pomeriggio un messo comunale aveva portato una lettera ed era a causa di quella che i genitori stavano discutendo : era una ingiunzione perché ‘’ chi esercita la patria potestà ottemperi all’obbligo di istruzione nei confronti del minore, che la legge fissa fino a 14 anni, pena una multa di lire...." Così dice la legge, ma in paese si sa di più d ’ una famiglia che a quella legge non si è adeguata.

La regola , non scritta ma unanimamente accettata , è che prima ci sono le esigenze della famiglia e poi le aspirazioni dei singoli e le norme di legge .

La madre ha cinque bambini da curare , e nessuno che l’aiuti , anche una ragazzina di dieci anni può far comodo per guardare i piccoli , fare piccoli servizi , fare la spesa ... Quella figlia serve a lei, non può cederla alla scuola. Ma di fronte alla prospettiva di una multa e di un contenzioso con le autorità comunali , il marito ha deciso diversamente e lei sa che deve adeguarsi anche se non è d’accordo.

Il giorno dopo la ragazzina uscì di casa e si presentò a lezione.

Dopo le vacanze di Natale però risultò assente ingiustificata fino alla fine dell’anno...

il padre aveva pagato la multa.

Era il 1969.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963