Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« LettureLa dote »

Combray e le raganelle

Post n°212 pubblicato il 02 Giugno 2007 da lilith_0404

Quando il narratore della Recherche racconta delle passeggiate che faceva con i genitori nei dintorni di Combray, dice che c’erano due percorsi predefniti: dalla parte di Méséglise e dalla parte di Guermantes.

Questa distinzione mi viene sempre in mente quando, la domenica pomeriggio, esco a passeggio con Alita. Lei sa che quando sono a casa la porterò fuori,  e staziona pazientemente davanti alla porta di casa, aspettando che arrivi il momento in cui uscirò con il guinzaglio per la nostra passeggiata.

Se l’ora in cui uscire posso sceglierla io, nel primo pomeriggio d’inverno, quando le giornate son corte; verso sera d’estate, per evitare il caldo eccessivo del sole a picco, il tragitto della passeggiata però lo sceglie lei.

Possiamo prendere a destra, verso il santuario, o a sinistra, verso il castello.

Dalla parte del castello le case sorgono a ridosso l’una dell’altra, con gli usci che si aprono direttamente sui vicoli, e le finestre del pianterreno protette da grate di ferro. Il tragitto prosegue passando dietro il campanile,  e poi prende per una strada che si inoltra spoglia e assolata in mezzo ai campi, fino al fiume.

Quando prendiamo invece dalla parte del santuario, di solito percorriamo prima il viale alberato che conduce verso il cimitero, svoltiamo verso il quartiere che è sorto negli ultimi anni all’estremità del paese, con le strade ampie e costeggiate da giardini pubblici, attraversiamo il ponticello che scavalca il canale in cui confluisce anche l’acqua delle fontanine, e arriviamo alla chiesetta consacrata alla Madonna poco fuori dall'abitato.

È stato lì, appena scese dal ponticello, mentre Alita si dissetava all’acqua di una sorgiva, che domenica scorsa le ho sentite.

Dapprima non le ho riconosciute, il loro verso come un’eco in sottofondo, si confondeva, nell’aria ferma e calda del pomeriggio già estivo, col petulante cinguettio degli uccelli, e con il rumore delle poche macchine che passavano. Ma poi Alita, anziché risalire come al solito, dopo aver bevuto, si é portata verso il lato opposto del piccolo specchio d’acqua, la coda tesa e ferma, il muso col naso fremente, proteso ad annusare l’aria.

Ed allora le ho sentite: erano le rane, ad aver attirato la sua attenzione, il loro gracidare monotono e regolare che ritmava il silenzio. Mi sono ricordata della meraviglia di Liberante, nel post n 347 , all’udirle gracidare nel suo canale. E mi son ricordata il verso di quella poesia:

…e qualcuno s'oblia
ad ascoltare quel che voi dite
alle piccole stelle, 
o raganelle
malate di malinconia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963