Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Elton John, la rete, e ioPersone »

Ferie

Post n°226 pubblicato il 05 Agosto 2007 da lilith_0404

“Undicimilioni di baionette sono in marcia” annuncia con voce stentorea e parodiando il modo di parlare del duce il mio collega leggendo la news sulla homepage di Libero. In realtà non di baionette si tratta ma di automobili in circolazione sulle strade, gente che ha staccato la spina dal lavoro e non ha trovato di meglio da fare che infilarsi in macchina e incolonnarsi diligentemente sulle corsie di una qualunque autostrada, o lungo i binari delle diverse stazioni, o nelle sale d’attesa degli aeroporti.

Lo so che ora farò la figura della volpe che non può prendere l’uva.

.

Ma  sarà che sono pigra. Sarà che al mare non mi ci hanno abituato da piccola, e mi lascia piuttosto indifferente,  o sarà che sono propria strana di natura, ma la mia idea di vacanza è molto simile a quella di Regina Crimilde nei commenti al post n. 455 di MARIONeDAMIEL, e non mi sento affatto un blog-verme, come  Marion se non posso annunciare urbi et orbi che parto per destinazioni più o meno esotiche e rinomate.

 

Il fatto è che io a casa mia ci sto bene. Il fatto è che non riesco a trovare rilassante andarsene in giro carichi di bagagli e in mezzo ad una moltitudine vociante di persone. Il fatto è che mi piace girare in città e trovare facilmente parcheggio, e poca gente in giro, e un’atmosfera un po’ sonnolenta e silenziosa, che solo a ferragosto e dintorni si può avere. Il fatto è che detesto dover fare le code per entrare nei posti, e camminare stanca e sudata sotto il sole , e dover metter mano al portafoglio per qualsiasi cosa si voglia, da un bicchiere d’acqua, al caffè, a una sedia per sedersi,  e  non poter avere le mie cose a  disposizione, dai libri al computer, dalle scarpe all’asciugacapelli, perché comunque non tutto puoi metterlo in valigia.

.

Insomma, mi fa piacere per quelli che partono, ma, please, io preferisco restare.

.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3086706

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
VegaLyrae
VegaLyrae il 05/08/07 alle 21:58 via WEB
Sorrido... In effetti non hai tutti i torti, però sapessi com'è molto più facile e bello staccare la spina con i soliti pensieri, stress e circoli mentali se ci si allontana da casa anche solo per qualche giorno. E' un vero toccasana, te lo garantisco, anche se in apparenza può sembrare una faticata ancor più grande di quando si va a lavorare.
Al di là del caldo, della stanchezza e dei costi, per me lo stress maggiore è preparare la valigia e ci impiego non meno di una giornata intera, ma non perchè mi porto dietro chissà chè; semplicemente perchè ODIO dover stare a pensare e coordinare tutto quello che potrebbe servirmi, facendolo stare nel minimo spazio possibile! E mi annoio anche a morte, per cui faccio passare delle mezz'ore tra quando metto in valigia una cosa e un'altra. Inoltre mi prende il sacro panico dello smarrimento bagagli e allora ci si mette una variabile in più tra le cose di cui tener conto: portare ciò che è utile, necessario, piacevole da indossare e sacrificabile in caso di smarrimento...
Sì, però... nonostante tutto questo, una volta partita sono sempre contenta e mi aiuta davvero tanto a ricaricare le batterie! :o))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 14:20 via WEB
io le rare volte che mi muovo per lo più é in treno, e la mia regola é di viaggiare quanto più leggera possibile, quindi mi porto solo una piccolissima borsa, poco più grande di una ventiquattrore con lo stretto indispensabile... e di solito la preparo mezz'ora prima di uscire di casa per partire... devo dire però che non mi é mai capitato di star fuori per più di cinque o sei giorni consecutivi :-))
 
ossimora
ossimora il 05/08/07 alle 23:58 via WEB
Concordo con entrambe.Andare ricarica molto(specie se si vedono cose che ci saziano di emozioni e bellezza)ma se è possibile molto meglio non doverlo fare in Agosto...mese terribile nel quale la bolgia è invereconda e si trava casino a nche nel paesino appenninico più lontano da tutto.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 14:15 via WEB
In effetti le mie rare vacanze sono orientate non tanto a stare su una spiaggia a cuocermi al sole ma a visitare qualche località che mi ha colpito la fantasia, e negli ultimi tempi sono i parchi e i giardini ad attirarmi in modo particolare... per un bel giardino, la voglia di muovermi potrei trovarla perfino ad agosto :-)
 
saradria
saradria il 06/08/07 alle 07:18 via WEB
:-) Hai perfettamente ragione, io non sopporto stare nel caos, però allo stesso tempo amo visitare nuovi posti, per far questo, o vedi "alle falde del Kilimangiaro" o devi rinunciare a qualche piccola comodità, ma ti assicuro, (se fatto non in pieno agosto) è molto rigenerante e, al ritorno anche le persone meno simpatiche ti sembrano più accettabili.In agosto è bellissimo avere la città tutta per me,spesso guida alla mano, visito monumenti e strade che conoscevo superficialmente, mi piace stare a casa, ma è bello anche staccare la spina per qualche giorno, se fatto in modo possibilmente "intelligente" A presto Adriana
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 14:08 via WEB
:-)) di tanto in tanto qualche puntata fuori la faccio anche io,non credere, ma a piccole dosi, e possibilmente evitando la ressa delle ferie comandate... Ti confesso che non ho mai visto 'Alle falde del Kilimangiaro', probabilmente non combina con i miei orari, ma spesso trovo interessanti i reportage di viaggi e i documentari su località più o meno lontane... non sarà come vederle di persona, ma ho l'impressione che si vengano a sapere molte più notizie e curiosità che andando direttamente sul posto a vederle, senza nessuno che te le spieghi... :-))
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 06/08/07 alle 07:52 via WEB
noi siamo inchiodati dalle chiusure aziendali. le ferie in agosto, le vacanze, di conseguenza, pure. ci è sempre piaciuto viaggiare e durante l'anno, soprattutto con le diverse scuole delle ragazze, diventa impossibile organizzare qualcosa che vada oltre il fine settimana in qualche città non lontana da noi. ecco perchè per noi la vacanza sono quei 18 giorni nei quali partiamo con gli amici di sempre e andiamo a visitar qualcosa di nuovo. sono viaggi che per forza di cose (siamo in 14 persone tra adulti e bambini) dobbiamo programmare fin dall'inverno e assume l'aspetto di una mini-avventura. in genere riusciamo a trovare una casa grande che ci ospiti tutti (all'estero, perchè in Italia i costi sono proibitivi) e ricostituiamo una piccola comune, che poi è lo stesso spirito con il quale viaggiavamo da ragazzi. uno stare tutti insieme senza l'ansia del tempo e del lavoro. stare con gli affetti che hai scelto e che hai creato. questo è lo spirito con il quale partiamo. sperando che la curiosità che ci spinge a conoscere qualcosa di nuovo, si trasmetta anche a loro. detto questo... anche milano in agosto non è proprio male!
 
 
pelino55
pelino55 il 07/08/07 alle 00:12 via WEB
meno male...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 14:01 via WEB
non ricordo più quando é stata l'ultima volta che ho avuto 18 giorni consecutivi di vacanza, credo di dover risalire ai tempi in cui ero studente per trovare un periodo così lungo di 'non lavoro'. Negli ultimi due anni, poi, per un insieme di circostanze la cosa si é ridotta ulteriormente, giusto ferragosto e un paio di giorni dopo... capisci che non avrebbe molto senso sobbarcarsi spostamenti di centinaia di chilometri... :-) meglio fare di necessità virtù e cercare di trarre il meglio da quello che ho a disposizione, senza fatica :-)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 06/08/07 alle 14:29 via WEB
Purtroppo l'ufficio chiude proprio ad agosto. Però questo anno non mi sono organizzata, avevo voglia di partire, avevo voglia di rimanere a casa. Qualche giorno andrò per staccare un po', ma tornerò presto perché Roma d'agosto mi piace ed è l'unico momento per goderla senza auto in giro ed è uno spettacolo.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:49 via WEB
:-)... e sarebbe un peccato non approfittarne :-)) ...
Io in effetti sono una frana in fatto di organizzazione delle vacanze, e forse é anche per questo che alla fine trovo più facile stare a casa :-)
 
pelino55
pelino55 il 06/08/07 alle 18:51 via WEB
l'importante è staccare dagli assilli quotidiani. Dove e come lo fai è un dettaglio.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:45 via WEB
devo dire che ho elaborato un modus vivendi per cui gli assilli quotidiani, come mi disse una volta una collega, me li lascio scivolare via... qualcuno lo considera un difetto, ma questo mi ha permesso di resistere anche per diversi anni senza 'staccare' se non per periodi brevissimi :-)
 
mara2003
mara2003 il 06/08/07 alle 23:47 via WEB
è perfetto questo tuo modo di vacanzare...una splendida idea per il prossimo anno, per quest'anno è andata ormai...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:36 via WEB
il mio problema é solo quello di riuscire a prenderlo qualche giorno per 'vacanzare'... quest'anno forse é la volta buona, ma negli ultimi due anni non c'é stato modo :-((
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 07/08/07 alle 08:40 via WEB
Niente mete esotiche per noi, e va bene anche solo staccare col lavoro. Poi di fatto ci spostiamo nel "rifugio marino", disertando il mare nei fine settimana, troppo affollato per trovare anche solo un buco. Lettura, buona cucina, passeggiate, giardino (lei). Perché in Liguria l'auto è meglio lasciarla dov'è.
Ciao!
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:33 via WEB
in pratica non fate altro che restare a casa, ma in una casa pìù 'confortevole',immagino, paesagisticamente parlando, di quella di città :-))... io abito in un paesetto di campagna, la mia casa ha un bel giardino, é al limite del paese e dalla finestra si vede tutta la campagna intorno, c'é un bel portico all'esterno, e l'aria condizionata all'interno... so di essere fortunata e che non tutti possono dire altrettanto, ma stando così le cose, chi me lo fa fare di muovermi?
 
cinico_nick
cinico_nick il 07/08/07 alle 09:48 via WEB
... ok... allora TU presidi il "fortino" ed io scappo via....... :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:26 via WEB
ok, mi troverai qui quando ritorni :-)
 
jo_march1979
jo_march1979 il 07/08/07 alle 12:22 via WEB
Con questo bel post mi hai fatto venire in mente un racconto di Valeria Parrella, una giovane scrittrice napoletana, che, in non ricordo più quale pezzo della raccolta Mosca più balena dice di voler essere quella che si chiama quando si arriva dall'aeroporto, quella che aspetta chi torna per buttare la pasta, quella che a tavola sorride e non parla perchè gli altri hanno tanto da raccontare. Un po' malinconico a primo sguardo, ma a me piace moltoi perchp trasmette la senszione di chi è sereno ESATTAMENTE dov'è, senza dover fuggire per mezzo mondo alla ricerca di non si sa cosa. Ciao, perdona il commento troppo lungo!
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:26 via WEB
:-))) in effetti é questa la parte che di solito mi trovo a interpretare...

[p.s.: i commenti lunghi son quelli che preferisco :-))]

 
   
cinico_nick
cinico_nick il 07/08/07 alle 13:34 via WEB
... quindi i MIEI commenti...........
 
     
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 13:37 via WEB
:-) son l'eccezione che conferma la regola :-)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/08/07 alle 17:31 via WEB
No dico, hai visto la faccenda delle valigie? io uscirei di testa.. ciao Lil.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/08/07 alle 17:52 via WEB
mia sorella ha trascorso in Spagna l'ultimo capodanno,e non ti dico l'odissea per rientrare a casa: alle due di notte, eravamo al telefono, io da casa a cercarle un volo che sostituisse quello che le avevano annullato, e a farle la prenotazione on line per un volo che partiva a mezzogiorno da una città diversa da quella in cui stava, a lei e ai sui tre compagni di disavventura (anticipando anche il pagamento con carta di credito, naturalmente:-))) Quando poi é arrivata all'aeroporto di Milano, ciliegina sulla torta le hanno pure perso i bagagli... mi é dispiaciuto molto per lei, naturalmente, ma ti assicuro che mi sono rallegrata di aver trascorso il capodanno a casa :-)))
 
walk_on_by
walk_on_by il 07/08/07 alle 21:12 via WEB
Sono del tipo come voi. E' cosi bello stare in città ad Agosto: poco traffico, se si lavora, lo si fa a ritmi umani... Si quasi sente lo scandire del tempo...
 
falco58dgl
falco58dgl il 13/08/07 alle 03:56 via WEB
Leggo il tuo post in ritardo, ma mi sembra perfettamente in tema con un'iniziativa che ho lanciato. Quella di descrivere, mediante un breve testo, il proprio rapporto col ferragosto visto dalla propria casa e non da una spiaggia o una città d'arte affollata. Ciao. Writer.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963