Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Raccolta differenziataNe vale la pena? »

Demografia

Post n°318 pubblicato il 01 Settembre 2008 da lilith_0404

Mi ricordo che ai tempi in cui ero ragazzina, mi impressionava molto leggere le previsioni  circa l’incremento atteso per la popolazione nei vari paesi del mondo.

L’aumento previsto per la  popolazione cinese era quello più eclatante e mi lasciava sempre un po’sgomenta immaginare che un solo paese avesse una tale enorme massa di abitanti che aumentavano a un tale frenetico ritmo. Ma naturalmente nessuno poteva immaginare che il governo cinese avrebbe introdotto la legge del figlio unico, che, al di là delle sofferenze e delle ingiustizie che ha causato, ha comunque ridotto in modo significativo l’incremento reale rispetto a quello previsto. 

Mi è capitato di ripensarci perché stamattina mi son trovata a sfogliare una rivista di qualche mese fa, che dedicava un trafiletto di poche righe per informare che il governo cinese intende mantenere in vigore la legge del figlio unico almeno per altri dieci anni. Sempre stamattina invece, Il Sole 24ore dedica un articolo in prima pagina al problema del decremento demografico nell’ “Italia delle culle vuote” 

Riflettevo su come anche in fatto di demografia tutto sia relativo.

Mentre in Italia si paventa la ‘crescita zero’ e si moltiplicano le analisi per valutare se l’aumento di natalità portato dagli immigrati  basterà a compensare la mancanza di figli della popolazione autoctona, ipotizzando incentivi per incoraggiare i potenziali genitori a mettere in cantiere il secondo figlio, dalla parte opposta della terra  si adottano invece leggi per dissuadere le coppie da tale insano proposito, prevedendo pene pecuniarie, nella migliore delle ipotesi, per punire chi nonostante tutto decide di non accontentarsi di un unico discendente.

Come al solito, chi ha pane non ha denti.

   

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=5342204

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Coulomb2003
Coulomb2003 il 02/09/08 alle 09:26 via WEB
E inoltre il meccanismo per l'adozione è macchinoso e sento parla di bustarelle anche per sveltire la pratica.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 02/09/08 alle 09:41 via WEB
in compenso, da noi, nelle aree a forte immigrazione cinese, si trovano a fare analisi tantissime giovani e meno giovani donne cinesi incinta. in questi tempi in cui ho frequentato (troppo) ospedali, ho notato questo fenomeno i cui numeri hanno dell'impressionanete.
 
Tesi89
Tesi89 il 02/09/08 alle 18:55 via WEB
E' vero, a Firenze c'è una zona perifirica della città che è diventata una specie di Little China,dove i bambini sono numerosissimi,e le nascite nelle maternità deglo ospedali sono in costante aumento...Qui,almeno,sono liberi di far nascere quanti figli vogliono...
 
lupopezzato
lupopezzato il 03/09/08 alle 01:08 via WEB
La cosa importante è che i bambini degli immigrati crescano in fretta, diventino cittadini italiani a tutti gli effetti ed entrino in politica. Cambino poi la Costituzione, i colori della bandiera, l'inno e ci regalino un paese migliore (visto che noi non ne siamo capaci). Ecchisenefotte se invece che Italia si dovesse chiamare in modo diverso.
 
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 05/09/08 alle 08:20 via WEB
Sai Lupigno, giusto ieri sera si parlava a tavola della questione immigrazione negli Stati Uniti. E le nostre figlie ci chiedevano degli italoamericani. Mi è venuto in mente che leggendo quel po' di letteratura sul tema, alla fine la grossa opportunità che gli immigrati, quelli con la valigia di cartone, speravano per i loro figli, era la scuola. E lo studiare, l'istruirsi. Il figlio dottore (anche in certe campagne nostre) che non era solo uno status sociale, ma era la possibilità di studiare, poco importa se per permetterglielo il pane di bocca se lo toglievan davvero. Un po' agiografico,ma nemmeno troppo, visto che racconti così dai miei nonni li ho sentiti eccome. E quando parlo con le mamme dei compagni di scuola delle mie figlie, quelle che vengono dai vari sud ed est del mondo, la scuola resta l'obiettivo, la via di riscatto. spero che la nostra scuola glie lo offra davvero questo riscatto.
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 05/09/08 alle 08:15 via WEB
A me ha straziato la richiesta delle madri del Sichuan, che hanno perso il loro unico figlio nel terremoto di pochi mesi fa: hanno chiesto che sia loro concessa una deroga, di poter averne un altro. Non per sostituire chi non c'è più, ma per dare un senso a una vita che altrimenti come potrebbe andare avanti?
 
Fajr
Fajr il 07/09/08 alle 21:44 via WEB
Siamo già a crescita zero e i demografi prevedono che nei prossimi vent'anni la popolazione italiana attiva (20-40 anni) diminuirà di sei milioni di unità. A Cernobbio han detto questo
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 09/09/08 alle 19:15 via WEB
Già, è sempre così sul pianeta azzurro...Chi troppo e chi nulla!....Per intanto, un indiscutibile abbraccio...;-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963