Aggiornamento in Pediatria: Persone transgender

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Continuazione degli ormoni che affermano il genere nelle persone transgender che iniziano la soppressione della pubertà nell’adolescenza

Nei Paesi Bassi, il trattamento con la soppressione della pubertà è disponibile per gli adolescenti transgender di età inferiore a 18 anni.
Quando la disforia di genere persiste, il Testosterone o l’Estradiolo possono essere aggiunti come ormoni che affermano il genere nei giovani che continuano la transizione.
È stata studiata la percentuale di persone che hanno continuato il trattamento ormonale di affermazione del genere al follow-up dopo aver iniziato la soppressione della pubertà e il trattamento ormonale di affermazione del genere nell’adolescenza.
In uno studio di coorte sono stati utilizzati i dati di ACOG ( Amsterdam Cohort of Gender dysphoria ), che comprendeva persone che hanno visitato la clinica per l’identità di genere dell’Amsterdam UMC, sede Vrije Universiteit Medisch Centrum, Paesi Bassi, per la disforia di genere.
Le persone con disturbi dello sviluppo sessuale non sono state incluse nell’ACOG.
Sono state incluse persone che hanno iniziato il trattamento medico nell’adolescenza con un agonista dell’ormone di rilascio delle gonadotropine ( GnRHa ) per sopprimere la pubertà prima dei 18 anni e hanno utilizzato GnRHa per una durata minima di 3 mesi prima dell’aggiunta di ormoni che affermano il genere.
Sono stati collegati questi dati a un registro di prescrizione nazionale fornito da Statistics Netherlands per verificare la prescrizione di ormoni che affermano il genere al follow-up.
L’esito principale dello studio era la prescrizione di ormoni che affermano il genere alla fine della raccolta dei dati nel 2018.
CONTINUA SU FARMAEXPLORER.IT link: https://farmaexplorer.it/articolo/continuazione-degli-ormoni-che-affermano-il-genere-nelle-persone-transgender-che-iniziano-la-soppressione-della-pubert-nelladolescenza-nei-paesi-bassi

 

 

Aggiornamento in Pediatria by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Prevalenza dell’infezione da SARS-CoV-2 nei bambini e nei loro genitori

La chiusura delle scuole e degli asili nido è stata applicata come misure per limitare la pandemia del nuovo coronavirus 2019 ( COVID-19 ), sulla base del presupposto che i bambini piccoli possano svo …


 

Valutazione degli anticorpi contro SARS-CoV-2 nel sangue cordonale materno e neonatale

Gli anticorpi di origine materna sono un elemento chiave dell’immunità neonatale. Comprendere le dinamiche delle risposte anticorpali materne all’infezione da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ) durante la g …


 

Apnea ostruttiva del sonno nell’infanzia correlata all’ipertensione nel proseguo della vita

I bambini con apnea ostruttiva del sonno hanno presentato in tempi successivi un aumento del rischio di ipertensione nel caso in cui il disturbo del sonno persisteva durante la transizione dall’infanz …


 

Elevata prevalenza di aumento di peso nei sopravvissuti al tumore al cervello nell’infanzia e sua associazione con la disfunzione ipotalamo-ipofisaria

I sopravvissuti ai tumori cerebrali infantili ( CBTS ) sono a rischio di sviluppare obesità, che influenza negativamente la salute cardiometabolica. La prevalenza dell’obesità in cloro che sopravviv …


 

Reclutamento polmonare prima della somministrazione di surfattante in neonati estremamente prematuri con sindrome da distress respiratorio: studio IN-REC-SUR-E

L’importanza del reclutamento polmonare prima della somministrazione del surfattante è stata dimostrata in studi sugli animali. Sono assenti studi ben progettati nei neonati pretermine. Uno stud …


 

Manifestazioni cardiovascolari acute in 286 bambini con sindrome infiammatoria multisistemica associata a infezione da COVID-19 in Europa

Sono stati documentati i risultati clinici cardiovascolari, l’imaging cardiaco e i marcatori di laboratorio nei bambini che presentano la nuova sindrome infiammatoria multisistemica associata all’infe …


 

Associazione tra malattia autoimmune materna e disturbo da deficit di attenzione / iperattività nei bambini

La malattia autoimmune materna è stata associata a un aumentato rischio di disturbi dello sviluppo neurologico nella prole, ma pochi studi hanno valutato l’associazione con il disturbo da deficit di a …


 

La metà dei bambini con sindrome infiammatoria multisistemica associata a COVID-19 presenta sintomi neurologici

Una ricerca, seppur preliminare, ha mostrato che la metà dei bambini in un ospedale di Londra che ha sviluppato una sindrome infiammatoria multisistemica associata a COVID-19 ha manifestato sintomi ne …


 

Esiti di pazienti pediatrici con leucemia linfoblastica acuta a cellule B con fusione di classe ABL nell’era degli pre-inibitori della tirosin-chinasi

Geni di fusione di classe ABL diversi da BCR-ABL1 sono stati identificati in circa il 3% dei bambini con leucemia linfoblastica acuta di nuova diagnosi, e gli studi suggeriscono che le cellule leucemi …


 

Persone in età pediatrica: elementi che permettono di differenziare la sindrome infiammatoria multisistemica da COVID-19

Uno studio che ha coinvolto più di 1.000 pazienti ha identificato il coinvolgimento cardiaco, l’età e la razza come caratteristiche che potrebbero differenziare nelel persone in età pediatrica la sind …


 

Efficacia, sicurezza e accettabilità dei trattamenti farmacologici per la profilassi dell’emicrania pediatrica

L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni nei bambini e negli adolescenti. Tuttavia, manca un confronto quantitativo tra più trattamenti farmacologici preventivi nella popolazione pediatri …


 

Associazioni tra trattamento materno prenatale con corticosteroidi e disturbi mentali e comportamentali nei bambini

Il trattamento materno prenatale con corticosteroidi è la cura standard per accelerare la maturazione fetale quando è imminente la nascita prima delle 34 settimane. Recentemente, è stata discussa l …


 

Reperti neurologici e radiografici associati all’infezione da COVID-19 nei bambini

Sono state segnalate manifestazioni neurologiche negli adulti con malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ), che è causata dal virus altamente patogeno SARS-CoV-2. L’obiettivo di uno studio è stato …


 

Soglie trasfusionali di emoglobina più alte o più basse per i neonati pretermine

Dati limitati suggeriscono che soglie di emoglobina più elevate per le trasfusioni di globuli rossi possono ridurre il rischio di ritardo cognitivo tra i neonati con anemia e peso estremamente basso a …


 

Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini e negli adolescenti statunitensi

Comprendere l’epidemiologia e il decorso clinico della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini ( MIS-C ) e la sua associazione temporale con la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è im …

PediatriaONline.net

Aggiornamento in Pediatria: Complicanze dell’insufficienza respiratoria nella prima infanzia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Prima infanzia: correlazione tra esiti neurocognitivi a lungo termine e insufficienza respiratoria acuta  

Circa 23.700 bambini statunitensi si sottopongono annualmente a ventilazione meccanica invasiva per insufficienza respiratoria acuta, con effetti sconosciuti a lungo termine sulla funzione neurocognitiva.
Sono stati valutati gli esiti neurocognitivi dei bambini che sopravvivono al ricovero in Unità di terapia intensiva pediatrica ( PICU ) per insufficienza respiratoria acuta rispetto ai loro fratelli biologici.
È stato condotto uno studio prospettico di coorte di fratelli abbinati in 31 Unità PICU statunitensi e Centri di test neuropsicologici associati.
I pazienti erano di età pari o inferiore a 8 anni con un punteggio Pediatric Cerebral Performance Category di 1 ( normale ) prima dell’ammissione nell’Unità PICU e inferiore o uguale a 3 ( non peggiore di una disfunzione neurocognitiva moderata ) ….

CONTINUA SU PEDIATRIAONLINE.NET

 

PediatriaONline.net

Pediatria News

https://www.pediatriaonline.net/

Xagena. Chi siamo · News (IT) · News (EN) · MedicinaNews · MedicineNews · Mappa · Partner · Mappa; Cardiologia. News · Farmaci · Focus. Oncologia. News · Farmaci · Focus · Immunoterapia. OncoHub. OncoDermatologia · OncoEmatologia · OncoGastroenterologia · OncoGeriatria · OncoNeurologia …

Budesonide

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia …

Farmaci

Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete. MedTv. Nuovi farmaci …

Focus

Iscrizione Free · PediatriaOnline.net |. Neurologia. Ematologia …

Recidiva di ictus nei …

Recidiva di ictus nei sopravvissuti a cancro in età pediatrica. Sono …

Danno endoteliale nei …

Danno endoteliale nei sopravvissuti a lungo termine …

Enterovirus

L’associazione tra infezioni da enterovirus nei bambini e …

 

 

Aggiornamento in Pediatria: Tosse grassa cronica e sospetta bronchite batterica nei pazienti pediatrica

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Trattamento con Amoxicillina e Acido Clavulanico dei bambini con tosse grassa cronica e sospetta bronchite batterica 

La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse grassa ( o produttiva ) cronica nei bambini.
In uno studio sono stati evidenziati alcuni vantaggi della somministrazione per 4 settimane di Amoxicillina + Acido Clavulanico ( Augmentin ) rispetto a un regime di 2 settimane nel trattamento della tosse grassa cronica nei bambini.
L’attuale terapia standard nelle linee guida europee e americane consiste di 2 settimane di trattamento con antibiotici, ma la durata ottimale della terapia non è nota.
Pertanto, è stato condotto un primo studio, randomizzato e controllato, per valutare la du …..

CONTINUA SU PNEUMOLOGIAONLINE.NET – LINK: https://www.pneumologiaonline.net/articolo/bambini-con-tosse-grassa-cronica-e-sospetta-bronchite-batterica-protratta-vantaggi-del-trattamento-per-4-settimane-con-amoxicillina-e-acido-clavulanico-rispetto-al-ciclo-di-2-settimane-1

 

 PediatriaONline.net

Pediatria News

https://www.pediatriaonline.net/

Xagena. Chi siamo · News (IT) · News (EN) · MedicinaNews · MedicineNews · Mappa · Partner · Mappa; Cardiologia. News · Farmaci · Focus. Oncologia. News · Farmaci · Focus · Immunoterapia. OncoHub. OncoDermatologia · OncoEmatologia · OncoGastroenterologia · OncoGeriatria · OncoNeurologia …

Budesonide

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia …

Farmaci

Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete. MedTv. Nuovi farmaci …

Focus

Iscrizione Free · PediatriaOnline.net |. Neurologia. Ematologia …

Recidiva di ictus nei …

Recidiva di ictus nei sopravvissuti a cancro in età pediatrica. Sono …

Danno endoteliale nei …

Danno endoteliale nei sopravvissuti a lungo termine …

Enterovirus

L’associazione tra infezioni da enterovirus nei bambini e …

Non ci sono dati sugli effetti dell’infezione da SARS-CoV-2 sul sistema nervoso centrale nel lungo periodo nei bambini

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Manifestazioni di neuroimaging nei bambini con infezione da virus SARS-CoV-2

Le manifestazioni sul sistema nervoso centrale [ SNC ] di COVID-19 nei bambini sono state descritte principalmente in case report, che limitano la capacità di apprezzare l’intero spettro della malattia nei pazienti pediatrici.
È stato identificato un numero sufficiente di casi che potrebbero essere valutati in modo aggregato per comprendere meglio le manifestazioni di neuroimaging di COVID-19 nella popolazione pediatrica.
È stato lanciato un bando internazionale per i casi di bambini con encefalopatia correlata all’infezione da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ) con sindrome respiratoria acuta grave e risultati anormali di neuroimaging.
Sono stati richiesti la storia clinica e i dati relativi al plasma e al liquido cerebrospinale.
Questi dati sono stati esaminati da un Comitato centrale di neuroradiologia, un neurologo infantile e un esperto di malattie infettive pediatriche.
I bambini sono stati classificati in base al momento di probabile esposizione a SARS-CoV-2.
CONTINUA SU PEDIATRIAONLINE.NET

https://www.pediatriaonline.net/articolo/manifestazioni-di-neuroimaging-nei-bambini-con-infezione-da-virus-sars-cov-2

 

 PediatriaONline.net

Pediatria News

https://www.pediatriaonline.net
Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie pediatriche. Focus su Malattie infettive …

Pediatria Farmaci

La polmonite acquisita in comunità ( CAP ) è un evento comune …

Vaccinazione

La vaccinazione antinfluenzale con vaccino trivalente inattivato …

Budesonide

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Persone in età pediatrica

Il coinvolgimento cardiaco era più comune tra i partecipanti con …

Nirsevimab

Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) è la causa più comune di …

Recidiva di ictus nei

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Pediatria Disturbo crescita

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Efficacia, sicurezza e

L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni nei …

More links Pediatria

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Pediatria

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Pediatria: Diagnosi differenziale tra artrite idiopatica giovanile e cancro con manifestazioni muscolo-scheletriche

Manifestazioni muscolo-scheletriche di cancro infantile e diagnosi differenziale con artrite idiopatica giovanile

I sintomi di presentazione dei tumori infantili potrebbero imitare quelli delle malattie reumatiche. Tuttavia, le evidenze disponibili per guidare la diagnosi differenziale rimangono scarse. Prevenire diagnosi errate o tardive è quindi importante per evitare una somministrazione scorretta di glucocorticoidi o terapie immunosoppressive e un peggioramento della prognosi.

Sono state valutate la prevalenza e le caratteristiche della presentazione delle manifestazioni muscolo-scheletriche nei pazienti all’esordio del tumore e sono stati identificati i fattori che differenziano i tumori maligni dell’infanzia con l’artropatia da artrite idiopatica giovanile.

È stato condotto uno studio multicentrico e trasversale presso 25 centri di emato-oncologia pediatrica e 22 centri di reumatologia pediatrica in Italia.
Sono stati reclutati prospetticamente pazienti di età inferiore a 16 anni a cui era stato recentemente diagnosticato un tumore o una artrite idiopatica giovanile.

Sono stati esclusi i pazienti con pre-trattamento con glucocorticoidi ( più di 1 mg/kg al giorno di Prednisone orale o equivalente per 2 settimane consecutive o più ).

L’esito primario era descrivere la frequenza e le caratteristiche delle manifestazioni muscoloscheletriche all’insorgenza del cancro; e l’esito secondario era identificare i fattori che potevano discriminare i tumori maligni che si presentavano con artropatia, con o senza altri sintomi muscoloscheletrici, dall’artrite idiopatica giovanile.

Tra il 2015 e il 2018, sono stati considerati eleggibili 1.957 pazienti, di cui 1.277 ( 65% ) avevano il cancro e 680 ( 35% ) avevano l’artrite idiopatica giovanile.
I sintomi muscoloscheletrici si sono verificati in 324 su 1.277 pazienti ( 25% ) con tumore, di cui 207 avevano artropatia.

CONTINUA SU PEDIATRIAONLINE.NET: https://www.pediatriaonline.net/articolo/manifestazioni-muscoloscheletriche-di-tumore-infantile-e-diagnosi-differenziale-con-artrite-idiopatica-giovanile-studio-oncoreum

 

PediatriaONline.net

Pediatria News

https://www.pediatriaonline.net
Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie pediatriche. Focus su Malattie infettive …

Pediatria Farmaci

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Il farmaco non-stimolante …

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Budesonide

Neonati pretermine: la Budesonide non-correlata a disabilità …

Recidiva di ictus nei

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Nirsevimab

Nirsevimab monodose per la prevenzione del virus …

Keywords

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Persone in età pediatrica

Persone in età pediatrica: elementi che permettono di differenziare …

Pediatria Disturbo crescita

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Pediatria Focus

Pavilizumab nei neonati pretermine è efficace nel …

Efficacia, sicurezza e …

Efficacia, sicurezza e accettabilità dei trattamenti farmacologici per …

 

Pediatria:le novità e le notizie da Xagena.it

 Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Reclutamento polmonare prima della somministrazione di surfattante in neonati estremamente prematuri con sindrome da distress respiratorio: studio IN-REC-SUR-E

L’importanza del reclutamento polmonare prima della somministrazione del surfattante è stata dimostrata in studi sugli animali. Sono assenti studi ben progettati nei neonati pretermine. Uno stud …


Manifestazioni cardiovascolari acute in 286 bambini con sindrome infiammatoria multisistemica associata a infezione da COVID-19 in Europa

Sono stati documentati i risultati clinici cardiovascolari, l’imaging cardiaco e i marcatori di laboratorio nei bambini che presentano la nuova sindrome infiammatoria multisistemica associata all’infe …


Associazione tra malattia autoimmune materna e disturbo da deficit di attenzione / iperattività nei bambini

La malattia autoimmune materna è stata associata a un aumentato rischio di disturbi dello sviluppo neurologico nella prole, ma pochi studi hanno valutato l’associazione con il disturbo da deficit di a …


La metà dei bambini con sindrome infiammatoria multisistemica associata a COVID-19 presenta sintomi neurologici

Una ricerca, seppur preliminare, ha mostrato che la metà dei bambini in un ospedale di Londra che ha sviluppato una sindrome infiammatoria multisistemica associata a COVID-19 ha manifestato sintomi ne …


Esiti di pazienti pediatrici con leucemia linfoblastica acuta a cellule B con fusione di classe ABL nell’era degli pre-inibitori della tirosin-chinasi

Geni di fusione di classe ABL diversi da BCR-ABL1 sono stati identificati in circa il 3% dei bambini con leucemia linfoblastica acuta di nuova diagnosi, e gli studi suggeriscono che le cellule leucemi …

Xagena Newsletter


Persone in età pediatrica: elementi che permettono di differenziare la sindrome infiammatoria multisistemica da COVID-19

Uno studio che ha coinvolto più di 1.000 pazienti ha identificato il coinvolgimento cardiaco, l’età e la razza come caratteristiche che potrebbero differenziare nelel persone in età pediatrica la sind …


Efficacia, sicurezza e accettabilità dei trattamenti farmacologici per la profilassi dell’emicrania pediatrica

L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni nei bambini e negli adolescenti. Tuttavia, manca un confronto quantitativo tra più trattamenti farmacologici preventivi nella popolazione pediatri …


Associazioni tra trattamento materno prenatale con corticosteroidi e disturbi mentali e comportamentali nei bambini

Il trattamento materno prenatale con corticosteroidi è la cura standard per accelerare la maturazione fetale quando è imminente la nascita prima delle 34 settimane. Recentemente, è stata discussa l …


Reperti neurologici e radiografici associati all’infezione da COVID-19 nei bambini

Sono state segnalate manifestazioni neurologiche negli adulti con malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ), che è causata dal virus altamente patogeno SARS-CoV-2. L’obiettivo di uno studio è stato …


Soglie trasfusionali di emoglobina più alte o più basse per i neonati pretermine

Dati limitati suggeriscono che soglie di emoglobina più elevate per le trasfusioni di globuli rossi possono ridurre il rischio di ritardo cognitivo tra i neonati con anemia e peso estremamente basso a …

Mediexplorer.itFarmaExplorer


Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini e negli adolescenti statunitensi

Comprendere l’epidemiologia e il decorso clinico della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini ( MIS-C ) e la sua associazione temporale con la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è im …


Effetti protettivi dell’assunzione alimentare di antiossidanti e tossicità correlata al trattamento nella leucemia infantile: un rapporto della coorte DALLT

I benefici e i rischi dell’integrazione con antiossidanti durante la terapia antitumorale sono una materia controversa. Pochi studi hanno valutato sistematicamente l’assunzione alimentare di antioss …


Un focolaio di malattia simil-Kawasaki grave nell’epicentro italiano dell’epidemia da SARS-CoV-2

La provincia di Bergamo, che è stata ampiamente colpita dalla grave epidemia di sindrome respiratoria acuta da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ), è un osservatorio naturale delle manifestazioni virali nell …


Intolleranza all’esercizio fisico, mortalità e danno al sistema d’organo nei sopravvissuti adulti al tumore infantile

L’intolleranza all’esercizio fisico, associata a insufficienza cardiaca e morte nelle popolazioni generali, non è stata ben studiata nei sopravvissuti a tumore in età infantile. È stata esaminata la …


Incidenza ed epidemiologia della sindrome da distress respiratorio acuto pediatrico: studio PARDIE

La sindrome da distress respiratorio acuta pediatrico ( PARDS ) è associata ad elevata mortalità nei bambini, ma fino a poco tempo fa non esistevano criteri diagnostici specifici per pazienti pediatri …

Pediatria:aggiornamenti e novità da Xagena.it

Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini e negli adolescenti statunitensi

Comprendere l’epidemiologia e il decorso clinico della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini ( MIS-C ) e la sua associazione temporale con la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è im …


Effetti protettivi dell’assunzione alimentare di antiossidanti e tossicità correlata al trattamento nella leucemia infantile: un rapporto della coorte DALLT

I benefici e i rischi dell’integrazione con antiossidanti durante la terapia antitumorale sono una materia controversa. Pochi studi hanno valutato sistematicamente l’assunzione alimentare di antioss …


Un focolaio di malattia simil-Kawasaki grave nell’epicentro italiano dell’epidemia da SARS-CoV-2

La provincia di Bergamo, che è stata ampiamente colpita dalla grave epidemia di sindrome respiratoria acuta da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ), è un osservatorio naturale delle manifestazioni virali nell …


Intolleranza all’esercizio fisico, mortalità e danno al sistema d’organo nei sopravvissuti adulti al tumore infantile

L’intolleranza all’esercizio fisico, associata a insufficienza cardiaca e morte nelle popolazioni generali, non è stata ben studiata nei sopravvissuti a tumore in età infantile. È stata esaminata la …


Incidenza ed epidemiologia della sindrome da distress respiratorio acuto pediatrico: studio PARDIE

La sindrome da distress respiratorio acuta pediatrico ( PARDS ) è associata ad elevata mortalità nei bambini, ma fino a poco tempo fa non esistevano criteri diagnostici specifici per pazienti pediatri …

OncologiaMedica.net


Esiti e fattori di rischio di embolia polmonare massiva e submassiva nei bambini

Poco si sa sulla embolia polmonare grave nei bambini. Sono stati riportati gli esiti di embolia polmonare, identificati i fattori di rischio per esiti sfavorevoli ed è stata valutata la capacità discr …


Base genetica della cardiomiopatia ipertrofica in età pediatrica

Precedenti indagini che hanno valutato la causa genetica della cardiomiopatia ipertrofica pediatrica hanno trovato sottostanti mutazioni genetiche nel 50-60% dei casi. Lo scopo dello studio è stat …


Esposizione prenatale agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e agli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina e rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato

Nell’ultimo decennio c’è stato un marcato aumento dell’uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) e di inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina ( SNRI ) …


Terapia adattata al rischio per i bambini piccoli con medulloblastoma: esiti terapeutici e molecolari

I bambini piccoli con medulloblastoma hanno una scarsa sopravvivenza complessiva rispetto ai bambini più grandi, a causa dell’uso della terapia di risparmio di radiazioni nei bambini piccoli. La radi …


Ossigenoterapia ad alto flusso nei neonati con bronchiolite

L’ossigenoterapia ad alto flusso attraverso una cannula nasale è stata sempre più utilizzata nei bambini con bronchiolite, nonostante limitate evidenze di alta qualità della sua efficacia. L’efficaci …

MedFocusMediexplorer.it


Neonati pretermine: la Budesonide non-correlata a disabilità riguardante lo sviluppo neurologico

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine non è associata a un ulteriore rischio di disabilità dello sviluppo neurologico ri …


Previsione del rischio clinico e genetico di successivi tumori del sistema nervoso centrale nei sopravvissuti a cancro in età infantile

I sopravvissuti a cancro infantile trattato con radioterapia cranica sono a rischio per i successivi tumori del sistema nervoso centrale ( CNS ). Tuttavia, una significativa variabilità interindividu …


L’allattamento al seno riduce il rischio di diabete di tipo 1 nei bambini

L’allattamento al seno per almeno 12 mesi o l’allattamento al seno per almeno 6 mesi riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 nei bambini, rispetto a nessun allattamento. Sono stati valuta …


Associazione tra risonanza magnetica durante la gravidanza ed esiti fetali e nella prima infanzia

La risonanza magnetica durante il primo trimestre di gravidanza non è associata a un aumentato rischio di danni al feto o nella prima infanzia, mentre la risonanza magnetica con captazione di Gadolini …


Terapia ad alto flusso nasale per supporto respiratorio primario nei neonati pretermine

Il trattamento con la terapia ad alto flusso nasale ha efficacia simile a quella della pressione continua positiva delle vie aeree ( CPAP ) per via nasale utilizzata come supporto dopo l’estubazione n …

Pediatria:aggiornamenti e novità terapeutiche da Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Incidenza ed epidemiologia della sindrome da distress respiratorio acuto pediatrico: studio PARDIE

La sindrome da distress respiratorio acuta pediatrico ( PARDS ) è associata ad elevata mortalità nei bambini, ma fino a poco tempo fa non esistevano criteri diagnostici specifici per pazienti pediatri …


Esiti e fattori di rischio di embolia polmonare massiva e submassiva nei bambini

Poco si sa sulla embolia polmonare grave nei bambini. Sono stati riportati gli esiti di embolia polmonare, identificati i fattori di rischio per esiti sfavorevoli ed è stata valutata la capacità discr …

Mediexplorer.it


Base genetica della cardiomiopatia ipertrofica in età pediatrica

Precedenti indagini che hanno valutato la causa genetica della cardiomiopatia ipertrofica pediatrica hanno trovato sottostanti mutazioni genetiche nel 50-60% dei casi. Lo scopo dello studio è stat …


Esposizione prenatale agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e agli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina e rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato

Nell’ultimo decennio c’è stato un marcato aumento dell’uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) e di inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina ( SNRI ) …


Terapia adattata al rischio per i bambini piccoli con medulloblastoma: esiti terapeutici e molecolari

I bambini piccoli con medulloblastoma hanno una scarsa sopravvivenza complessiva rispetto ai bambini più grandi, a causa dell’uso della terapia di risparmio di radiazioni nei bambini piccoli. La radi …

FarmaExplorerMedFocus


Ossigenoterapia ad alto flusso nei neonati con bronchiolite

L’ossigenoterapia ad alto flusso attraverso una cannula nasale è stata sempre più utilizzata nei bambini con bronchiolite, nonostante limitate evidenze di alta qualità della sua efficacia. L’efficaci …


Neonati pretermine: la Budesonide non-correlata a disabilità riguardante lo sviluppo neurologico

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine non è associata a un ulteriore rischio di disabilità dello sviluppo neurologico ri …