Aggiornamento in Pediatria: Infezione da Streptococco & Tic

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Mancanza di associazione tra infezioni da streptococco di gruppo A e insorgenza di tic: European Multicenter Tics in Children Study

È stata esaminata l’associazione tra infezioni da streptococco di gruppo A ( GAS ) e incidenza di tic tra i bambini non-affetti con una storia familiare di disturbi da tic cronici ( CTD ).
In uno studio di coorte prospettico, i bambini senza storia di tic di età compresa tra 3 e 10 anni con un parente di primo grado affetto da disturbi da tic cronici sono stati reclutati dallo European Multicentre Tics in Children Study ( EMTICS ) in 16 centri europei.
La presenza di infezione da GAS è stata valutata con tamponi faringei, titoli sierici di anti-streptolisina O e titoli anti-DNAsi in cieco rispetto allo stato clinico.
L’esposizione GAS è stata definita con 4 diverse definizioni basate su questi parametri. Sono state condotte analisi di regressione di Cox con esposizione a GAS variabile nel tempo per esaminare l’associazione tra insorgenza di tic ed esposizione a GAS durante il follow-up.

CONTINUA SU MediExplorer.it – LINK: https://mediexplorer.it/articolo/mancanza-di-associazione-tra-infezioni-da-streptococco-di-gruppo-a-e-insorgenza-di-tic-european-multicenter-tics-in-children-study

 

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

 

Aggiornamento in Infettivologia: Inibitori del sistema renina-angiotensina & COVID

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Inibitori del sistema renina-angiotensina & COVID: interruzione o continuazione ?

L’ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall’enzima di conversione dell’angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato dagli inibitori del sistema renina-angiotensina ( RAS ).
È stata esaminata l’ipotesi secondo cui l’interruzione del trattamento cronico con ACE-inibitori ( ACEI ) o bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( ARB; sartani ) attenui il decorso della COVID-19 di recente insorgenza.

CONTINUA SU INFETTIVOLOGIA.NET – LINK: https://www.infettivologia.net/articolo/covid-19-interruzione-versus-continuazione-degli-inibitori-del-sistema-renina-angiotensina-studio-acei-covid

 

Infettivologia.net

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Tamiflu

L’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

Farmaci

Le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …

Sulfametossazolo

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Ridinilazolo

L’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …

More links Infettivologia

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …