Apomorfina – Xagena Search: Aggiornamenti in Medicina by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Apomorfina



Impotenza

Alla base dell’impotenza , chiamata anche disfunzione erettile , ci possono essere cause endocrine , vascolari , neurologiche e psichiatriche, in grado di alterare la funzione sessuale e riproduttiva … leggi



Apomorfina nella disfunzione erettile

L’Apomorfina è un agonista della dopamina non selettivo. Questo farmaco per il suo meccanismo d’azione ha trovato indicazione nel trattamento della malattia di Parkinson. Nel corso dei trattamenti è e … leggi





Disfunzione erettile: l’Apomorfina è sicura?

Negli Usa la società produttrice dell’Uprima ha rinviato la commercializzazione del farmaco , che è stato invece autorizzato per la vendita in Europa dall’EMEA. Che cosa ha indotto TAP Pharmaceut … leggi

Mediexplorer.itXapedia.it


Apomorfina : interazioni farmacologiche

Poiché l’Apomorfina (Uprima) è principalmente metabolizzata per solfatazione e glicuronidazione, si riteine che le sostanze che inibiscono o inducono le isoforme del citocromo P450 non influiscano sul … leggi


Apomorfina nella disfunzione erettile.

L’FDA (Food and Drug Administration) ha approvato l’impiego dell’Apomorfina nel trattamento della disfunzione erettile. Il farmaco agisce rapidamente (15-20 minuti) ed è assunto per os. Il principale … leggi


L’Apomorfina nella disfunzione erettile

L’Apomorfina è un farmaco per il trattamento della disfunzione erettile. Più di 3000 uomini hanno ricevuto l’Apomorfina. Uno studio clinico di fase III ha coinvolto 854 pazienti di età compresa tra i … leggi


Disfunzione erettile: l’Apomorfina è sicura?

Negli Usa la società produttrice dell’Uprima ha rinviato la commercializzazione del farmaco , che è stato invece autorizzato per la vendita in Europa dall’EMEA. Che cosa ha indotto TAP Pharmaceut … leggi


Disfunzione erettile psicogena

In un certo numero di casi di disfunzione erettile sono coinvolti fattori psicogeni da soli o associati a una causa organica. Il trattamento della disfunzione erettile psicogena consiste nel ridurre … leggi

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pazienti oncologici: Xofigo, modifica del materiale di riferimento standard NIST

Bayer, in accordo con l’ EMA ( European Medicines Agency ) e l’ AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato gli operatori sanitari sulla modifica del valore numerico del contenuto radioattivo …


 

Pazienti oncologici: il trattamento con Zaltrap associato a rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella, soprattutto quando somministrato contemporaneamente ai bifosfonati

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a: • casi di osteonecrosi della mandibola / mascella ( ONJ – OsteoNecrosis of the Jaw ) sono stati riportati in pazienti oncologici trattati con …


 

Inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL: necessità di screening per il virus dell’epatite B nei pazienti prima del trattamento a causa del rischio di riattivazione dell’infezione da HBV

In accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), i Titolari di AIC degli inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL ( Imatinib, Dasatinib, Nilotinib, …


 

L’Apomorfina somministrata assieme a Domperidone può causare prolungamento dell’intervallo QT

Tenendo conto del parere del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza ( PRAC ), Chiesi Farmaceutici, in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato, gli operator …


 

EMA ha avviato la procedura di revisione per il medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico era emersa una maggiore incidenza di amputazioni delle dita del piede

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione sul medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico in corso, CANVAS, è stato riscontrato un aumento delle amputazioni …


 

Epatite C: rivalutazione dell’EMA sugli antivirali ad azione diretta

Il 17 marzo 2016, l’ EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei farmaci noti come antivirali ad azione diretta utilizzati per il trattamento dell’epatite C cronica. L’epatite …


 

FDA: avvertenze riguardo al rischio di insufficienza cardiaca per i farmaci antidiabetici che contengono Saxagliptin e Alogliptin

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato che i farmaci per il diabete mellito di tipo 2 che contengono Saxagliptin e Alogliptin possono aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, in p …


 

Revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina utilizzati per trattare le infezioni delle vie respiratorie a causa di gravi reazioni allergiche e di limitata evidenza di beneficio

Il CMDh ha approvato all’unanimità la revoca nell’Unione Europea delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina. Questo a seguito di una rivalutazione da parte de …


 

PRAC rivaluta il rischio noto di polmonite con l’uso dei corticosteroidi inalatori per il trattamento della BPCO

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha rivalutato il rischio noto di polmonite ( infezione dei polmoni ) con i farmaci inalatori contenenti corticosteroidi …


 

EMA: rivalutazione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio utilizzati nelle scansioni di risonanza magnetica – Evidenze di accumulo di Gadolinio nel tessuto cerebrale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione del rischio di deposito di Gadolinio nel tessuto cerebrale di pazienti sottoposti a scansioni di risonanza magnetica ( RMN ) in seguito all …


 

EMA: riesame di Zydelig un medicinale per la leucemia linfocitica cronica e per il linfoma follicolare a seguito degli eventi avversi gravi avvenuti in studi clinici in corso

L’EMA ( European Medicines Agency ), su richiesta della Commissione europea, ha iniziato la revisione del farmaco antitumorale Zydelig ( Idelalisib ), che è autorizzato nell’Unione Europea per il tra …


 

EMA ha confermato le raccomandazioni per minimizzare il rischio di chetoacidosi con gli inibitori SGLT2 usati per il diabete di tipo 2 – Alert su possibili casi atipici

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato le raccomandazioni1 per minimizzare il rischio di chetoacidosi diabetica nei pazienti che assumono inibitori SGLT2 ( classe di medicinali per il tra …


 

Raccomandazioni EMA per minimizzare il rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Tysabri: più frequenti scansioni RM per i pazienti a più alto rischio

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione sul rischio conosciuto di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) con l’uso del medicinale per la sclerosi multipla Tysabri ( …


 

EMA rivaluta i medicinali a base di Metformina – Le evidenze scientifiche potrebbero non giustificare la controindicazione della Metformina nei pazienti con moderata riduzione della funzionalità renale

L’EMA ( European Mdicines Agency ) ha avviato una rivalutazione di tutti i medicinali a base di Metformina. La Metformina, da sola o in combinazione con altri medicinali, è largamente utilizzata per i …


 

FDA: corretto impiego di Picato, un farmaco per il trattamento della cheratosi attinica

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha ricevuto segnalazioni di gravi reazioni allergiche e di infezione da herpes zoster nei pazienti con cheratosi attinica trattati con Ingenolo Mebutato ( Picat …

Aggiornamenti sulla Malattia di Parkinson by Xagena

ParkinsonOnline.net

 

Rivastigmina per la stabilità della deambulazione nei pazienti con malattia di Parkinson

Le cadute sono una complicanza frequente e grave della malattia di Parkinson e sono legate in parte a un deficit colinergico di fondo che contribuisce alla disfunzione della deambulazione e cognitiva …


 

Opicapone in aggiunta a Levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson e fluttuazioni motorie di fine dose

Opicapone ( Ongentys ) è un nuovo potente inibitore delle catecol-O-metiltransferasi di terza generazione da somministrare una volta al giorno. Uno studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia di O …


 

Esiti motori e non-motori della infusione continua di Apomorfina nei pazienti con malattia di Parkinson

L’infusione continua di Apomorfina ( Apofin ) è un trattamento efficace nella malattia di Parkinson fluttuante. Tuttavia, l’efficacia e la sicurezza dei dati a lungo termine dell’infusione continua di …


 

Rasagilina per il decadimento cognitivo lieve nella malattia di Parkinson

E’ stata determinata l’efficacia e la tollerabilità della Rasagilina ( Azilect ), un inibitore selettivo della monoamino-ossidasi B, per i pazienti con malattia di Parkinson con decadimento cognitivo …


 

Apomorfina come potenziale modificatore della deposizione di amiloide nella malattia di Parkinson

Prove da studi clinici e patologici suggeriscono un ruolo sia per l’alfa-sinucleina che per il beta-amiloide nella fisiopatologia della demenza associata alla malattia di Parkinson. Un recente lavor …


 

Effetto del gel intestinale Levodopa-Carbidopa sulla discinesia nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata

È stato valutato l’effetto del gel intestinale Levodopa-Carbidopa ( sospensione enterale Carbidopa-Levodopa; Duopa; Duodopa ) nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata con discinesia problematic …


 

Zonisamide migliora il wearing-off nella malattia di Parkinson

In precedenza, è stato riportato che la Zonisamide ( Zonegran ) 50 mg/die ha migliorato il wearing-off ( deterioramento da fine dose ) senza aumentare la discinesia nei pazienti con malattia di Parkin …


 

Levodopa-Carbidopa gel intestinale nella malattia di Parkinson avanzata

La terapia con Levodopa nella malattia di Parkinson ( PD ) è spesso associata a complicanze motorie e non-motorie disabilitanti nei pazienti con malattia avanzata a causa dell’assorbimento variabile d …


 

Risultati promettenti per Nilotinib, un farmaco impiegato in OncoEmatologia, nella demenza associata a malattia di Parkinson e nella demenza a corpi di Lewy

Nilotinib ( Tasigna ), un inibitore della tirosin-chinasi, approvato per la leucemia mieloide cronica positiva per il cromosoma Philadelfia ( Ph+ ), ha mostrato risultati promettenti nei pazienti con …


 

Il sistema di infusione intestinale continua migliora i sintomi non-motori nel Parkinson avanzato

Un gel a base di Levodopa e Carbidopa ( Europa: Duodopa; Stati Uniti: Duopa ) che viene introdotto direttamente nel duodeno riduce i sintomi non-motori nella malattia di Parkinson in fase avanzata. …


 

Malattia di Parkinson: l’infusione sottocutanea di Levodopa riduce le fluttuazioni farmacocinetiche

ND0612 è una formulazione di Levodopa / Carbidopa con buona solubilità per la somministrazione per via sottocutanea, e tramite una pompa mantiene i livelli di Levodopa nel sangue più costanti e riduce …


 

Psicosi associata a malattia di Parkinson: efficacia e tollerabilità della Pimavanserina

Un’analisi combinata di due studi di fase 3, controllati con placebo è stato condotto per valutare ulteriormente l’efficacia della Pimavanserina ( Nuplazid ) nella psicosi associata alla malattia di P …


 

I sintomi non-motori possono migliorare dopo trattamento con il gel intestinale a base di Levodopa-Carbidopa nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata

E’stata analizzata l’evoluzione dei sintomi non-motori e la valutazione clinica globale alla scala CGI nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata trattati con gel intestinale di Levodopa-Carbidop …


 

Malattia di Parkinson avanzata: maggiore riduzione del tempo-OFF e meno incidenza di eventi avversi nei pazienti con meno di 10 anni di progressione della malattia, trattati con il gel intestinale Levodopa-Carbidopa

Uno studio ha confrontato l’efficacia ( variazione percentuale giornaliera nei tempi ON, OFF e di discinesia ) e la tollerabilità del gel intestinale Levodopa-Carbidopa ( LCIG; Duodopa ) nei pazienti …


 

Registro GLORIA: risultati intermedi in un sottogruppo di pazienti con malattia di Parkinson avanzata e con discinesia al basale trattati con gel intestinale a base di Levodopa – Carbidopa

Il gel intestinale a base di Levodopa – Carbidopa ( LCIG; Europa: Duodopa; USA: Duopa ) è stato valutato per il trattamento della discinesia in un sottogruppo di pazienti con malattia di Parkinson in …