La variante Omicron appare meno letale della Delta ma potrebbe mettere in difficoltà il Sistema sanitario nazionale

Richeldi

Per Luca Richeldi, direttore di Pneumologia del Policlinico Universitario A.Gemelli di Roma “ Omicron è una variante che è stata identificata tre settimane fa dall’altra parte del mondo. Non possiamo sapere come si sta comportando e si comporterà. In Sudafrica hanno meno del 5% di popolazione sopra i 65 anni, da noi sono più del 25%. Pertanto, le notizie che riguardano gli scenari sudafricani sono scarsamente adattabili a quello che potrebbe succedere da noi. Le notizie che giungono sono relativamente confortanti, indicano che è più trasmissibile ma meno letale, o comunque non più letale della variante Delta. Comunque da tenere in considerazione, perché un incremento straordinario dei casi metterebbe sotto pressione gli ospedali. Uno studio dell’università di Hong Kong che è sotto revisione pare dimostrare che questa variante sia più penetrante sulle vie aree superiori e questo spiega perché ci sono più contagi ma meno polmoniti ”.

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=2XsqduIvCc8

 

PneumologiaOnline.net

 

Pneumologia News

https://www.pneumologiaonline.net
Pneumologia, Le Novità in Pneumologia. PneumologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie respiratorie. Asma, BPCO.

Farmaci

Pneumobase.it · OncoPneumologia · Esmr …

Microbiota

Effetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …

Linfangioleiomiomatosi

La linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …

Asma occupazionale

L’asma occupazionale è la forma più comune di malattia …

Ozono

Benchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …

Riabilitazione polmonare nella

Riabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi.

L’emottisi è un grave sintomo

L’emottisi è un grave sintomo con alla base condizioni …

Enfisema

Enfisema polmonare , l’Acetilcisteina attenua le lesioni …

Fluticasone furoato e Vilanterolo

Lo studio ha dimostrato che la combinazione Fluticasone …

Antibiotici

Antibiotici per via inalatoria nella bronchiectasia non-fibrosi …

 

OMS: Omicron rischio globale molto elevato – I nuovi vaccini saranno disponibili ad aprile-maggio 2022

 

Omicron.2

Omicron, la variante COVID con 32 mutazioni nella proteina spike

La probabilità di una potenziale, ulteriore, diffusione della variante Omicron del coronavirus a livello globale è “elevata”: ha riferito l’Organizzazione mondiale della Sanità in una scheda tecnica inviata ai 194 Stati membri. Secondo l’Oms, ” futuri picchi di Covid-19 ” potrebbero avere ” gravi conseguenze “, “a seconda di una serie di fattori, compreso il luogo in cui potrebbero verificarsi questi picchi”. Sono almeno 44 i paesi che hanno già imposto restrizioni temporanee ai viaggi per e dall’Africa australe, nel tentativo di limitare i contagi della nuova variante individuata in Sudafrica che è già arrivata in diversi paesi europei, in Australia, in Canada. Giappone, Israele e Marocco hanno chiuse le frontiere agli stranieri, blindandosi. “È una corsa contro il tempo” per capirne di più e adottare le contromisure giuste, ha sottolineato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Londra, presidente di turno del G7, ha convocato una “riunione d’emergenza” dei ministri della Sanità del Gruppo. ( Fonte: Quotidiano Nazionale )

La spiegazione dell’immagine

I pallini rossi indicano le aree ad altissima variabilità, quelli arancioni ad alta, quelli gialli a media, quelli verdi a bassa e quelli celesti a scarsa. La zona grigia è quella che non varia.

 

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Focus

La sicurezza del vaccino quadrivalente contro il …

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Crisanti: lo studio che ha portato all’approvazione del vaccino anti-COVID per i bambini di 5-11 anni non ha i numeri per evidenziare reazioni avverse non-comuni

Crisanti

CRISANTI: DUBBI SULL’OPPORTUNITÀ DI APRIRE LA CAMPAGNA VACCINALE AI BAMBINI TRA I 5 E GLI 11 ANNI

Andrea Crisanti ha esternato in diretta tv tutti i suoi dubbi sull’opportunità di aprire la Campagna vaccinale ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. “ Non credo che i dati a disposizione siano sufficienti per giustificare questa decisione – ha spiegato Crisanti – Avrei aspettato un pò. Lo studio in questione riguarda 3mila bambini”.

Al momento non si hanno ancora basi numeriche solide per potersi dire certi che i benefici superino i rischi, nonostante il vaccino sia stato approvato dall’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), l’Ente israeliano e l’EMA ( European Medicine Agency ).

“ LO STUDIO SU CUI SI BASANO QUESTE AUTORIZZAZIONI – SPIEGA CRISANTI – HA DEI PROBLEMI ”

Per Crisanti la sperimentazione è stata fatta su troppi pochi casi, appena 3.000, di cui quasi la metà trattati con placebo.

“ Il vaccino Astrazeneca – ha fatto notare Crisanti – è stato approvato con un numero di casi che non permetteva di catturare le complicanze che poi hanno portato alla sospensione ”.

Dunque: calma e sangue freddo, perché qui stiamo parlando di minorenni che col COVID rischiano poco o nulla. Esporli a rischi, o anche solo al dubbio che vi possano essere conseguenze, è una scelta che va fatta con accurata riflessione.

Fonte: Il Tempo

VIDEO: https://lnkd.in/dVQRwHqD

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino anti-COVID-19 di

L’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha raccomandato il …

Haaretz – COVID in Israele: i nuovi casi rimangono stabili ma il tasso di infezione è in aumento

Israele COVID Adolescenti

COVID in Israele: i nuovi casi rimangono stabili, ma il tasso di infezione è in aumento

Le infezioni da COVID tra i bambini rappresentano il 49% di tutti i nuovi casi. Dopo una tendenza al ribasso la pandemia potrebbe riprendere a crescere

Primo ministro israeliano Naftali Bennett: La pandemia di coronavirus continuerà per ” un altro anno o due “

 

Il tasso di infezione da COVID-19 in Israele noto come numero R ( numero medio di persone infettate da ciascun portatore di coronavirus ) è salito a 1.04, secondo i dati del Ministero della Salute, indicando che la pandemia ha smesso di ridursi dopo una lunga tendenza al ribasso.

Gli Esperti sanitari ora temono che la diminuzione dei casi giornalieri venga invertita. Il numero di pazienti gravemente malati è attualmente pari a 131, di cui 80 sui ventilatori.

Un Comitato consultivo del governo israeliano ha raccomandato una dose di richiamo per i bambini di età compresa tra 12 e 15 anni.

La raccomandazione si basa su studi condotti su adulti piuttosto che sulla fascia di età dai 12 ai 15 anni, che hanno dimostrato che la protezione offerta dalla seconda dose diminuisce dopo 6 mesi.

Le dose di richiamo COVID sono attualmente disponibili per gli israeliani di età pari o superiore a 16 anni.

Tra gli adulti, è stato dimostrato che la protezione offerta dalla seconda dose scende a livelli molto bassi dopo circa 6 mesi.

I bambini che vivono in Israele nella fascia di età dai 12 ai 15 anni hanno iniziato a vaccinarsi alla fine di giugno, quindi si stanno rapidamente avvicinando ai sei mesi dalla loro seconda dose.

Il Comitato consultivo israeliano ha inoltre raccomandato che i bambini tra i 5 e gli 11 anni ricevano la prima e la seconda dose a distanza di tre settimane, come fanno gli adulti. Ciò avviene dopo che il Ministero della Salute ha approvato la somministrazione del vaccino COVID-19 di Pfizer ai bambini.

Poiché una grande percentuale di casi di infezioni virali in Israele si sta verificando in questa fascia di età, il Panel degli Esperti ha affermato che è preferibile che vengano vaccinati completamente il prima possibile piuttosto che estendere le due dosi su un intervallo più lungo.

Il primo ministro Naftali Bennett ha dichiarato che Israele è “sull’orlo di quella che sembra essere un’ondata di infezioni da coronavirus tra i bambini” e ha osservato che “siamo stati testimoni di una gravissima ondata di infezioni che affligge molte parti d’Europa, con un certo aumento del tasso di infezione anche in Israele”.

Il primo ministro israeliano ha osservato che le infezioni tra i bambini rappresentano il 49% di tutti i nuovi casi.

Bennett ha anche aggiunto che si aspetta che la pandemia di coronavirus continui per ” un altro anno o due “, sottolineando l’importanza di somministrare dosi di richiamo a coloro che sono già stati vaccinati prima di vaccinare il resto della popolazione. ( Fonte: Haaretz )

Israele potenzia il sistema sanitario in attesa della quarta ondata: garantiti 2400 posti letto in Terapia Intensiva

Terapia intensiva.3

THE JERUSALEM POST: ISRAELE SI STA PREPARANDO ALLA QUARTA ONDATA. GREEN PASS ED ALTRE RESTRIZIONI NON IN GRADO DI FERMARE LA DIFFUSIONE DELLA VARIANTE DELTA. POTENZIATO IL SISTEMA SANITARIO CHE SARÀ N GRADO DI GESTIRE 2400 PAZIENTI GRAVI

Il Primo Ministro del Governo israeliano, Bennett, ha annunciato un piano per investire 2.5 miliardi di NIS ( nuovo shekel israeliano ) nel sistema sanitario. Si ritiene che il Green Pass e altre restrizioni simili non siano in grado di fermare efficacemente la diffusione della variante Delta.

” Ci stiamo preparando per un aumento significativo del numero di pazienti gravi “, ha detto Bennett in una conferenza stampa. ” Il nostro obiettivo è raddoppiare la capacità del Sistema sanitario”.

I soldi saranno utilizzati per finanziare 770 nuovi posti letto ospedalieri, 800 nuove posizioni ( medici, infermieri e personale paramedico ) e 3.000 studenti che saranno formati nel campo sanitario.
Inoltre, gli ospedali geriatrici riceveranno 1.000 nuovi posti letto e 600 posti in più.
Infine, altri 1.400 posti letto verranno aggiunti alla rete di ospedalizzazione domiciliare in collaborazione con le HMO e con il supporto dell’IDF ( Esercito ).
Con questi cambiamenti, si prevede che il sistema sanitario israeliano sarà in grado di gestire 2.400 pazienti gravi, il doppio del numero più alto gestito dagli ospedali durante la terza ondata.

PFIZER HA ANTICIPATO DI 1 MESE LE CONSEGNE DEI VACCINI. CONTINUA INCESSANTE LA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERZA DOSE ( LE DUE DOSI CANONICHE NON SONO RITENUTE SUFFICIENTI )

Più di 650.000 cittadini di età superiore ai 60 anni o immunodepressi hanno ricevuto una terza iniezione del vaccino.

400 CASI GRAVI RICOVERATI NEGLI OSPEDALI ISRAELIANI

Il Ministero della Salute ha riferito che 694 persone erano in cura negli ospedali israeliani per il virus, tra cui 400 in condizioni gravi, con il 64% di quei pazienti definiti come casi gravi completamente vaccinati, rispetto al 32% che non lo era. Un altro 2% era in procinto di essere vaccinato e il 2% ha riguardato pazienti guariti dal COVID.

Fonte: The Jerusalem Post; LINK: https://lnkd.in/ddnPs9Zc


XAGENA IN INFETTIVOLOGIA, VIROLOGIA & VACCINI

AidsOnline.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net | Vaccini.net |

AGGIORNAMENTO PER I MEDICI by XAGENA

Aritmologia.net – Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Nefrologia.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net

NEWSLETTER: XagenaWeb.it

 

Virologia.net

Virologia.net

https://www.virologia.net/

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · AidsOnline.it | Epatite.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net |. Neurologia · Gastroenterologia.net · OncologiaMedica.net · Ematologia.net · News · Farmaci · Focus …

Papillomavirus

Anche se può sembrare sorprendente, il numero di …

Virus JC

Riattivazione asintomatica del virus JC nei pazienti con …

Farmaci

E’ stato approvato dall’FDA ( Food and Drug Administration …

Infezione da HIV-1

Biktarvy, un regime a tre farmaci per il trattamento dell’infezione …

Virologia News

L’integrazione del papillomavirus di tipo 16 e 18 è un evento …

Viramune

La somministrazione peri-parto di una singola dose di Nevirapina …

Terapia antiretrovirale

I ricercatori del DAD study avevano in precedenza …

SARS

Il SARS Working Group ha condotto studi con l’obiettivo di …

Lamivudina

Uno studio ha confrontato il PegInterferone alfa-2a …

Fuzeon

Fuzeon ( Enfuvirtide ) è il primo e solo inibitore della fusione per il …