Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« DesiderataSplendore nell'erba »

La notte di Santa Lucia

Post n°162 pubblicato il 14 Dicembre 2006 da lilith_0404
 

immagine“ma dalle 4 alle 8 del mattino ci davamo dentro...e a volte il gioco si rompeva proprio in quel lasso di tempo...”

Il commento di Magdalene57 al suo post n.800 mi riporta alla delusione di una mattina di tanti anni fa, quando il mappamondo che avevo appena trovato tra i vassoi di dolci e gli altri regali arrivati per i fratelli, nella luce ovattata e strana di quella mattina in cui ci si alzava molto più presto di quanto si fosse abituati a fare gli altri giorni, il mappamondo che tanto avevo desiderato e che non finivo di far girare e di osservare incantata, bellissimo ai miei occhi con la sua luce che si accendeva dentro a illuminarlo, non so come, ma mi cadde a terra e si ruppe.

Santa Lucia era davvero una notte speciale, come racconta Magdalene, non solo per i bambini, ma per tutta la famiglia, ed era preparata e accompagnata da una serie di riti che contribuivano a creare l’attesa e l’incanto.

La leggenda di Santa Lucia racconta che  era stata accecata, ed è perciò che viene considerata protettrice della vista: quel giorno non si poteva mancare alla funzione che veniva celebrata in chiesa e che avrebbe messo per tutto l’anno a seguire i nostri occhi e la nostra vista sotto la protezione della Santa.

Poi, la tradizione voleva che quella sera i ragazzi andassero in giro per le strade del paese a ‘sgùrà le cadene’ e a ‘sunà le tole’,  cioè a lucidare le catene e a suonare tolle. Le catene erano quelle che una volta pendevano dalla cappa del camino e che servivano a reggere il paiolo in cui si cucinava la polenta. Annerite dalla fuliggine e dal fuoco, in quella sera dovevano essere trascinate per le strade fino a diventare lustre. Le tolle invece erano pentole di alluminio, o coperchi di pentole, che venivano battuti uno contro l’altro per far rumore. Ricordo come tendevamo l’orecchio, da dentro casa, aspettando di sentire lo strepito del gruppo dei ragazzi che passavano sotto le finestre, banditori che annunciavano il prossimo arrivo della santa con il suo asino carico di doni.

Fuori dalla porta poi, doveva essere preparato un po’ di fieno e dell’acqua, perché l’asinello potesse  rifocillarsi, e per ringraziare di questo gesto caritatevole Santa Lucia avrebbe lasciato in quella casa un dono per ciascun bambino.

A creare  l’incanto del tavolo su cui i regali erano disposti, erano soprattutto i vassoi con i dolci e la frutta. Le caramelle tradizionalmente erano quelle di zucchero, e la  frutta secca in abbondanza, come ricorda Magdalene, ma soprattutto non potevano mancare i mandarini: il loro profumo è rimasto per me il profumo di Santa Lucia.

immagine

click

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=2026805

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 14/12/06 alle 07:36 via WEB
la tradizione dei ragazzi con le catene e le tolle non la conoscevo, abitando in città tante cose si perdono.. però anche noi preparavamo una carota per l'asino, e un pezzo di pane con un bicchier di vino per la santa. sai...il freddo ... adoro questa catena di ricordi, è come raccontarsi leggende davanti ad un camino acceso... buona giornata lilith...un sorriso
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/06 alle 00:28 via WEB
ormai le catene non le ha più nessuno, ma i ragazzini del paese girano ancora con latte e coperchi la sera ad annunciare l'arrivo di santa Lucia... e anche se Santa Lucia é una festa tipicamente da bambini, mia mamma anche quest'anno, nonostante non ci siano più bambini in casa, un vassoio di dolci ha voluto farlo trovare :)
 
cinico_nick
cinico_nick il 14/12/06 alle 11:47 via WEB
...bellissimo racconto, così bello che sembra finto... invece è tutto vero...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/06 alle 00:30 via WEB
cos'é che ti sembra finto? non succede qualcosa di simile anche alla befana, o ai morti, in quelle regioni dove c'é questa tradizione? cambia il soggetto che impersona il protagonista, ma la storia é la stessa ovunque credo, perché sono ovunque uguali i bambini :)
 
lupopezzato
lupopezzato il 14/12/06 alle 20:04 via WEB
"Ehm... forse stai facendo confusione... sono io quella che non sa scrivere e prende a prestito le parole di altri..."
Visto che era solo una bugia? :o)
 
 
cinico_nick
cinico_nick il 15/12/06 alle 11:33 via WEB
... questo post sarebbe stato ottimo per albatros....
 
   
cinico_nick
cinico_nick il 15/12/06 alle 11:34 via WEB
... magari lo ricopio e lo trasformo in racconto... e lo pubblico.. ne riparliamo se ti puo' interessare...
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/06 alle 01:34 via WEB
:) grazie, lo prendo come un complimento...
 
     
cinico_nick
cinico_nick il 16/12/06 alle 19:18 via WEB
... lo è... ci sto lavorando... ;)
 
     
lilith_0404
lilith_0404 il 17/12/06 alle 22:28 via WEB
... nel senso che mi correggi gli errori?... e poi mi dai anche il voto? :-) scherzo, ma come ho gia detto tante volte, io non sono e non mi considero una scrittrice, e scrivo qui solo perché questo mi permette di scambiare qualche parola con persone interessanti... ciao, un sorriso :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/06 alle 00:46 via WEB

:) é vero, Gigi, ti scrissi questo, quando hai ripreso il mio post sul profumo dell'estate... qui invece c'é il profumo dell'inverno, il profumo dei mandarini di Santa Lucia :)

(p.s.:non era una bugia...e questo é solo un ricordo d'infanzia...ma sono contenta che ti sia piaciuto )

 
upmarine
upmarine il 16/12/06 alle 02:04 via WEB
E tu da dove sbuchi fuori? Un'altra piacevole sorpresa nel reame di Bloglandia.
Ti infilo subito nella mia lista della spesa.
Complimenti per il tuo stile. Sobrio ma piacevole. Difficilmente queste due qualità si conciliano. Tu ci sei riuscita.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/06 alle 07:01 via WEB
:-)) non credo di 'sbucar fuori' da nessuna parte, ormai sono un paio d'anni che bazzico da queste parti... :-))) e io ti conosco già da qualche tempo, come puoi vedere qui :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963