« 2 OTTOBRE FESTA DEI NON...PENSIERI SPARSI DEL 2 OT... »

LAMBERTA E IL FASCINO DI BUDAPEST racconto (761) di Dino Secondo Barili

Post n°15694 pubblicato il 02 Ottobre 2014 da dinobarili
 

2 OTTOBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 2 ottobre 2014 – Mercoledì - 12.00

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

racconti di ottobre

761

Lamberta e il fascino di Budapest

In tempo di grande crisi la gente non va tanto per il sottile. Cerca dove può e come capita. Le persone sono preoccupate per il loro futuro… e cercano sbocchi lavorativi ovunque. Un anno fa, ad ottobre, è stato così anche per la Dott. Lamberta, trentacinque anni, single, bellissima. Fino al mese di settembre aveva lavorato presso un Ufficio Commerciale di Milano. Poi, la Ditta ha ridotto drasticamente il personale… e la Dott. Lamberta si è trovata nella sua casa di Pavia… a far girar le dita. Ci sono persone che, in tali casi, si lasciano andare …non sanno più quali pesci prendere. Non così la Dott. Lamberta… la quale si è data subito da fare. Ha fatto molte telefonate ad amici e conoscenti … senza esito. Poi, ha riflettuto sul fatto che era bravissima nella lingua inglese ed ha finalizzato la ricerca su persone o Enti che potevano averne bisogno. Il settore si presentava in chiaro scuro. Almeno c’era la risposta. Era passata una settimana e la Dott. Lamberta ricevette una telefonata. “Sono la Dott. Amelia. Sono scrittrice di romanzi rosa. Dovrei andare a Budapest per un Convegno Europeo del mio settore. Purtroppo non conosco la lingua inglese… Mi servirebbe la compagnia di un’interprete per almeno una settimana. Volevo chiederle se disposta ad essere la mia assistente” Lamberta non poteva sperare di meglio. Una settimana a Budapest…. Certo che avrebbe accettato! Infatti, dopo neppure mezzora Lamberta era a colloquio con la scrittrice Amelia la quale aveva già steso il programma del Convegno… e fissato la proposta economica. Quando Lamberta ha visto la cifra accettò… ma in cuor suo era molto soddisfatta. Non avrebbe mai pensato… di fare una vacanza a Budapest e ricevere pure un tale compenso. La scrittrice Amelia era una donna sulla cinquantina… con le idee chiare. Infatti illustrò il programma con dovizia di particolari. “Lamberta… posso chiamarti così? Il Convegno durerà tre giorni …Ho deciso, però, di godermi Budapest… che non vedo da dieci anni. Per aggiornarti sul soggiorno nella Capitale ungherese, posso dirti che Budapest ha una vivacità particolare… può fare concorrenza a parecchie città europee. Ad ogni modo non voglio anticiparti nulla… altrimenti viene a mancare l’effetto sorpresa” Quella notte Lamberta non dormì. O, meglio, dormi… ma sognò di essere già a Budapest… sul Ponte che attraversava il Danubio e collega Buda con Pest. Non era un sogno come gli altri …era un sogno premonitore. Infatti, nel sogno, mentre Lamberta passeggiava sul Ponte del Danubio…incontra la sua bisnonna Caterina (che aveva fatto in tempo a conoscere per qualche anno) allegra e felice…in compagnia di un affascinante Signore cinquantenne. E’ stata la bisnonna Caterina a parlare nel sogno… “Lamberta… sei fortunata ad essere a Budapest…Ti presento il tuo futuro marito… il Dott. Renato…” E’ stato tale la sorpresa che Lamberta si svegliò all’istante. Si svegliò talmente di soprassalto che ha dovuto alzarsi e andare in cucina e farsi un caffè. Non si ricordava un sogno simile. Non disse nulla. Neppure alla Scrittrice Amelia la quale mostrava una gentilezza fuori del normale. Budapest poi, si presta a mille interpretazioni. E’ è una città che offre tutto e di più. Amelia, però, aveva anche lei i suoi segreti. Il soggiorno a Budapest era l’occasione per mettere a punto la traccia del suo nuovo romanzo. Dopo il Convegno, Amelia, aveva in programma la visita a parecchi luoghi dove avrebbe ambientato gli avvenimenti salienti dei romanzo. Alla fine parlò. “Lamberta… devo svelarti la seconda parte della nostra presenza a Budapest. Sto tracciando la trama di un nuovo romanzo d’amore. La storia di un uomo e di una donna che inizia a Milano …e si conclude a Budapest. Adesso dobbiamo camminare sul Ponte del Danubio che collega Buda con Pest. E’ sul quel ponte che avviene l’incontro tra i protagonisti del romanzo e si conclude il loro incontro d’amore” A Lamberta sono venuti i brividi. Non che avesse paura… ma aveva ancora nelle orecchie le parole della bisnonna Caterina: “Ti presentò il tuo futuro marito… il Dott. Renato” Non era questione di credere o non credere ai sogni… Sono le coincidenze che fanno rimanere con il fiato sospeso. Infatti, Amelia e Lamberta si incamminarono sul Ponte del Danubio che collega Buda con Post. A metà del Ponte … le due donne vedono avvicinarsi un bell’uomo sulla cinquantina… Amelia, trasalì. “Renato … cosa fai da queste parti? Non sapevo che eri a Budapest… Lamberta ti presento il mio fratello gemello. E’ un giornalista …è sempre in giro per il mondo. Non sapevo neppure che si trovasse qui” Baci, abbracci, effusioni di gioia … Alla fine Lamberta si rese conto che il Dott. Renato era proprio il suo tipo… l’uomo che avrebbe scelto per la vita… Anche il Dott. Renato si rese subito conto di aver incontrato la donna del cuore…In quel momento c’erano tre persone a Budapest… con tre aspettative di vita… tra sogni, desideri e realtà. . - Questo è il racconto 761, scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963