« MICHELE MINOLI di Teres...CIAO DONATELLA ... DONAT... »

LA FELICITA' NON HA ETA' racconto (217) di Dino Secondo Barili

Post n°17434 pubblicato il 15 Gennaio 2015 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

217

La felicità non ha età

Difficile dire cosa significhi veramente la parola “felicità”. Il Dizionario della lingua italiana afferma che si tratta “del completo appagamento derivante da un’esperienza”. Pertanto, la felicità non è di per sé un punto di arrivo, ma ciò che si prova “durante” una determinata azione. Le azioni, inoltre, sono infinite, come infinite sono le esperienze. Ogni persona passa dalla gioventù alla vecchiaia e la felicità cambia con il variare dell’età. Era proprio quello che pensava Giacomina, che aveva appena compiuto l’età per andare in pensione. Giacomina, si era recata al Patronato. La Dott. Paola aveva svolgo la pratica e dopo, alcune settimane, la neo-pensionata aveva ricevuto la pensione. Ci sono persone che provano dispiacere quando ricevono il certificato di pensione… Giacomina, no. “La vita è una ruota.” – diceva spesso – “Gira sempre alla stessa velocità. Importante essere in sintonia con il proprio tempo e l’età che si ha.” Per tanti, lunghi anni, Giocomina aveva preso il treno a Pavia per Milano. A Milano aveva fatto tutta la sua carriera come impiegata in un ufficio di commercialista. Ora, però, quel tempo era finito, terminato. Durante quel tempo aveva conosciuto tante persone. Alcune le ricordava con piacere … altre un po’ meno. Una persona, in particolare, ricordava con piacere: Massimo, il cameriere del Bar che per tanti anni le aveva preparato il caffè… prima che lei salisse al quarto piano per entrare in ufficio. Massimo era veramente un cameriere perfetto, con atteggiamento e linguaggio sempre gentile e educato. Mai una parola fuori luogo. Inoltre, Massimo era un “maestro nel preparare il caffè”. Dopo i primi giorni di pensione Giacomina sentì la nostalgia di quel caffè. Per ovviare a tale nostalgia, prese l’abitudine di andare, una volta alla settimana, da Pavia a Milano. Lo scopo era di rivedere Massimo e gustare il suo squisito caffè. Ogni persona ha le proprie simpatie. Simpatia, però, non vuol dire che una persona “non” sappia comportarsi secondo le regole del vivere civile. Massimo era felicemente sposato… e la simpatia di Giacomina era “solo per il caffè” (forse). Del resto Giacomina, aveva passato tutta la vita a cercare l’uomo della sua vita …e non l’aveva ancora trovato. Cosa poteva essere un’innocente simpatia? Dopo la pensione, Gioacomina una volta alla settimana si recava a Milano… per il caffè …e per vedere Massimo. Così… per alcuni mesi. Fin tanto che le cose si fanno in gioventù rientrano nel normale giro della vita. Ad una certa età, invece, cominciano ad assumere un aspetto “quasi patologico”. Nel Bar di Milano, Massimo e Giacomina erano “chiacchierati”…sulla bocca degli avventori. Giacomina se ne accorse. “Massimo, questa è l’ultima volta che ci vediamo. A Milano, in questo Bar, per prendere il caffè, non ci vengo più.” Massimo ci rimase male. Non voleva perdere una così “affezionata” cliente. Corse ai ripari. “Giacomina mi piacerebbe farti una sorpresa.” Disse, Massimo, il cameriere perfetto…quasi con noncuranza. “Vorrei presentarti mio fratello, Angelo. E’ in pensione da oltre sei mesi. Sta cercando una compagna per fare un lungo viaggio di piacere in tutte le capitali europee.” In quell’istante comparve Angelo. Era la fotocopia esatta di Massimo. Giacomina capì che Angelo poteva essere l’uomo della sua vita… l’ultimo treno… quello che passa una sola volta… il treno della felicità. (217)-

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13074320

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DoNnA.S
DoNnA.S il 15/01/15 alle 15:35 via WEB
Sembra che la vita sia scandita, come i capitoli di un libro. E’ vero il gusto della felicità cambia a seconda dell’età. L’arrivo della pensione per Giacomina, dovrebbe segnare un traguardo, un compimento, e un inizio di un nuovo capitolo di vita. Quante persone incontriamo lungo il nostro cammino, alcune di passaggio che non vedremo mai più, altre che ci accompagnano per alcuni tratti ed esperienze. Solo che spesso non gli diamo il giusto peso, la giusta importanza, perché diventano parte della nostra routine quotidiana. E come spesso accade ce ne rendiamo conto, quando qualcosa cambia nella nostra vita e non le incontriamo più. Allora tornano i ricordi e la nostalgia. Come per Massimo e Giacomina, capitano delle simpatie, semplicemente dettate da piacevoli chiacchierate. La simpatia viene spontanea e non si può negare. Molto carino il finale a sorpresa nel racconto di Giacomina. Incontrare un uomo, forse quello giusto, da poter conoscere all’età giusta, quando non si corre più e tutto assume tinte più piacevoli, magari avventurandosi in un viaggio per le capitali europee. Difficile credere all’arrivo dell’ultimo treno, ma la vita spesso riserva sorprese.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 15/01/15 alle 19:39 via WEB
Ciao Donatella - bel commento completo. Tutti noi abbiamo esperienza in materia. La felicità è una speranza che aiuta a vivere. Buona serata. Dino
(Rispondi)
alba.estate2012
alba.estate2012 il 15/01/15 alle 17:13 via WEB
Carissimo Dino, che bel racconto tranquillo, mi regala serenità, mi sembra di vedere Giacomina passeggiare di braccetto ad Angelo, stretti stretti come due piccioncini.. che meravigliosa storia di primo amore... l'amore non ha età!!! Quando sboccia è sempre meraviglioso... Un abbraccio e felice serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 15/01/15 alle 19:44 via WEB
Ciao Antonella - Bel commento. A volte si vedono coppie avanti negli anni che si tengono per mano ... e fanno tenerezza. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 15/01/15 alle 20:14 via WEB
Hai ragione Dino, la loro tenerezza fa credere nell'amore vero.. Un abbraccio e buona serata, Antonella
(Rispondi)
franzkline
franzkline il 15/01/15 alle 19:04 via WEB
La vita è proprio una ruota, gira, gira, e gira. Magari cose che non hai fatto prima ti si ripresentano. Però riesci ad affrontarle con maggior esperienza. Ciao Dino ottimo racconto
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 15/01/15 alle 19:48 via WEB
Ciao Stefano - la vita è sempre una sorpresa ... Da qualsiasi punto la guardi offre sempre spunti nuovi. Buona serata. Dino
(Rispondi)
menegi53
menegi53 il 15/01/15 alle 19:54 via WEB
Un racconto sereno il tuo Dino, e anche pieno di spunti che ti danno un senso di inquietudine per non dover perdere quel treno! Ti abbraccio e ti auguro una buona serata!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 15/01/15 alle 20:00 via WEB
Ciao Giovanni - grazie del bel commento. Mai lasciarsi prendere dall'inquietudine ... la vita è una lotta quotidiana. Buona serata. Dino
(Rispondi)
avvbia
avvbia il 15/01/15 alle 20:06 via WEB
Bella storia anche un po..fantastica ma bella un caro saluto allora dino.. ps rispnodo ora al messaggio! ciao
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/01/15 alle 06:19 via WEB
Ciao Gino - grazie del giudizio. Ogni storia è sempre un po' fantastica ... ma aiuta a vivere. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963