Messaggi del 02/11/2014

GLOBALIZZAZIONE E TRADIZIONI racconto (96) di Dino Secondo Barili

Post n°16263 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

96

Globalizzazione e tradizioni … famigliari

Ieri al Bar, i soliti quattro amici pensionati (Giovanni, Alfredo, Achille e Anselmo) discutevano sui vari cambiamenti che i paesi della provincia di Pavia stanno subendo… causa la crisi economica …e la globalizzazione. Giovanni, il più polemico, diceva: “Avete notato che i paesi della provincia di Pavia stanno diventando tutti uguali?” – Anselmo che stava mettendo la tazzina del caffè alle labbra, si è preso una pausa e ha rimesso la tazzina sul tavolo… Forse stava pensando la stessa cosa. L’argomento gli andava a pennello. “Non solo, i paesi della provincia stanno diventando tutti uguali… ma anche i mercati, le bancarelle, i prodotti. Tutti uguali da un paese all’altro. Non so se abbiamo fatto un bell’affare con la globalizzazione…” – Alfredo, 80 anni, ben portati, scatto da “leone ferito”, non aspettava altro. “Io non sarei così drastico sulla globalizzazione… riguardante i prodotti. Quello che mi sta sullo stomaco è che le “tradizioni” dei singoli paesi stanno scomparendo, sfumando, perdendo il valore di identità locale… com’era ai tempi in cui ero ragazzino. Allora, si aspettava una ricorrenza per andare al tal paese… o al tal altro. Ora non più. Le Sagre, le Fiere e tutto il complesso di ricorrenze tradizionali stanno diventando delle piccole “occasioni mercantili”… tanto per allestire qualche bancarella in più. Gli stessi banchetti compaiono ora in un paese, ora in un altro… stessi oggetti, stesso prezzo. Un tempo, ogni paese metteva in mostra i propri prodotti dell’artigianato locale, i quadri dei pittori dilettanti locali, i prodotti agricoli che erano il fiore all’occhiello della località. Ora, non più. Non so se questo è “progresso”… Forse è il momento di ripensare un nuovo modo di stare insieme…” La discussione sembrava esaurita, ma Achille, neo-pensionato … dell’ultima tornata, dopo aver preso il caffè, mentre gli amici parlavano… ha voluto dire la sua. “Sono d’accordo su molte cose che avete detto, ma non sarei così pessimista. Anzi, da buon osservatore, questa crisi economica, ha fatto ritornare con i piedi sulla terra molte persone. Se qualcuno si era illuso, ora, le illusioni sono finite. Attraverso le informazioni di amici e parenti… posso dirvi che “stanno rinascendo le tradizioni famigliari”…quegli usi e costumi che negli anni scorsi erano stati soppiantati dai vari “risotti in piazza”, “trippa a volontà” e roba del genere. Le “antiche tradizioni agricole locali” stanno riprendendo quota nelle famiglie. Il prossimo 17 gennaio 2015, festa di Sant’Antonio Abate, un gruppo di tre famiglie abitanti in una Cascina poco lontano da Pavia, organizzeranno “una festa famigliare” con zucca di Sant’Antonio” e pane di Sant’ Antonio per i loro amici animali (cani, gatti, ecc.) Un pittore dilettante componente di una delle famiglie, allestirà una mostra di acquarelli (non in vendita) per la felicità dei presenti.(niente TV o mass media) Così riprenderà una tradizione che si stava perdendo… (96)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA CAPPELLA SISTINA di Teresa Ramaioli

Post n°16262 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili

LA CAPPELLA SISTINA 

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 01/11/14

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SEMPLICELUCREZIA...E IL DISEGNO DELLA TERESA

Post n°16261 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

SEMPLICELUCREZIA ...

E IL DISEGNO DELLA TERESA

 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 02/11/14 alle 18:55 via WEB
Dino molto bello ^-^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 19:17 via WEB
Ciao - Teresa ti ringrazia. Buona serata e grazie della visita. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SANVASS... E RACCONTI

Post n°16260 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

SANVASS...E I RACCONTI

sanvass
sanvass il 02/11/14 alle 11:52 via WEB
Bel racconto a lieto fine. Peccato che tali cose succedono solo nei racconti.Ciao, buona continuazione.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 19:14 via WEB
Ciao - Hai ragione. "Peccato che..." Tuttavia il racconto è come un sogno ... un desiderio che attende la sua realizzazione. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA ...E LE DONNE BIONDE

Post n°16259 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA ...

E

LE DONNE BIONDE

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 02/11/14 alle 11:37 via WEB
Bellissimo caro Dino! per il piacere di chi scrive e di chi legge!!! Grazie! Un abbraccio, Antonella ( Ma quante belle bionde nei tuoi racconti!)
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 19:08 via WEB
Ciao Antonella - hai ragione. Nei racconti ci sono tante "belle bionde". C'è una ragione. Diceva il saggio. "Gli uomini preferiscono le bionde ... (ma sposano le brune)". Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBA.ESTATE2012... E I PENSIERI SPARSI

Post n°16258 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

ALBA.ESTATE2012...

E

I PENSIERI SPARSI

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 02/11/14 alle 11:29 via WEB
SI'!!!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 19:02 via WEB
Ciao Antonella - "I baci sono il carburante dell'amore"... non devono mai mancare. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANONELLA ... E LA BUONA SERATA

Post n°16257 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA ...

E

LA BUONA SERATA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 02/11/14 alle 11:29 via WEB
Buona giornata Dino!!!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 18:47 via WEB
Ciao Antonella - buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

Post n°16256 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

"Buon Lunedì...a tutti"

DIARIO CORALE

del

3 novembre 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 2 NOVEMBRE 2014

Post n°16255 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 1 NOVEMBRE 2014

“I baci sono il carburante dell’amore”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

punto di vista BLOG E I GIORNI

Post n°16254 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

punto di vista


BLOG E I GIORNI

Il Blog è un Diario ... e il Diario è fatto di giorni.  Ogni giorno, il Blog deve sentirsi vivo. Pieno di idee e nuove proposte. E’ quello che si aspetta il lettore che vi accede con il suo clic. Un clic veloce … per una risposta immediata. A volte basta una sola parola … amore. Buona giornata. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL DOTT. GIACINTO E LA VACANZA ROMANA racconto (792) di Dino Secondo Barili

Post n°16253 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

2 NOVEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 2 novembre 2014 – Domenica - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

792

Il Dott. Giacinto e la vacanza romana

Un anno fa, il Dott. Giacinto, cinquant’anni, single, Commercialista in Milano, abitante a Pavia, era giù di corda. Da una settimana non riusciva a dormire come suo solito … cioè bene. Non aveva ragioni per dormire male, ma intanto, al mattino si alzava nervoso e incavolato con sé stesso. Anche la sua impiegata di fiducia, la Signora Maria, sessant’anni, se ne accorse e, dopo qualche giorno, aveva deciso di intervenire. “Dott. Giacinto, la vedo nervoso. Ha dormito male?” Certe domande al proprio Titolare possono  essere fatte solo dalle impiegate di fiducia. Solo loro sanno quando e come farle. Infatti, la Signora Maria, aveva preparato un buon caffè con la moka e … con la tazzina tra le mani pronunciò la domanda. Come poteva il Dott. Giacinto resistere ad una tazza di caffè il cui profumo si spandeva per tutto l’Ufficio? La domanda, poi, era più che legittima ed esigeva una risposta. “Maria, non dirmelo. E’ una settimana che dormo malissimo. Faccio fatica ad addormentarmi … e mi sveglio ogni tre per due. Il fatto è che non riesco a individuarne la causa” La Signora Maria era una Maga sotto quell’aspetto. “Dott. Giacinto, ci sono dei momenti in cui il subconscio accumula tensioni alle quali noi non diamo peso. E’ il momento di intervenire … Lei dovrebbe fare una bella vacanza di qualche giorno e non pensare a nulla” Il Dott. Giacinto afferrò la bontà del suggerimento, ma non sapeva come metterlo in pratica. “Maria e dove dovrei andare per qualche giorno?”  Immediata la risposta dell’impiegata di fiducia “A Roma. A Roma … è la città dalle mille risorse, dalle infinite suggestioni. Lei, Dott. Giacinto prende il treno superveloce a Milano e dopo tre ore di un comodissimo viaggio è alla città eterna. A Roma si affida ad una “guida come dico io” e lei si trova in paradiso … nella città più bella del mondo” Ormai il cinquantenne era affascinato dalla vacanza proposta dalla Signora Maria. Accennò ad una ulteriore informazione. “E dove la trovo una guida … come dice lei?” Il titolo di “impiegata di fiducia” non è un titolo scolastico, di quelli che raggiungono all’Università. E’ un “titolo” che una persona si conquista sul campo, con l’esperienza e si affina ogni giorno nel corso della battaglia quotidiana della vita. La Signora Maria aveva la risposta pronta. “Dott. Giacinto, se vuole una guida che non ha uguali, posso suggerle mia cugina Dona … di Roma. Telefono. Le dico di trovarsi all’arrivo del treno … e lei vede la Roma che non ha mai visto” Non c’è che un sistema oggi per far felice una persona … “trovare tutto pronto … e non dover pensare a nulla” Basta vedere cosa avviene con i piatti pronti al Supermercato. Cosa c’è di meglio di una scelta personale immediata di ciò che si vuole mangiare? Così è stato per il Dott. Giacinto un anno fa. Lasciò immediatamente l’Ufficio. Dopo qualche ora era a Roma, a Stazione Termini … A Stazione Termini c’era Dona, la cugina della Signora Maria. Come la vide, il Dott. Giacinto rimase estasiato. Una quarantenne dal fascino superlativo … alta, bionda, occhi azzurri … e gambe da fine del mondo. Il cinquantenne Commercialista milanese si sentì un altro uomo. E’ normale che un uomo, accanto ad una bellissima donna, si senta un Dio. Anche se Roma non lesina il sole … la città era diventata un’altra … la città delle suggestioni. Dona, poi, sapeva come muoversi e comportarsi … “Dott. Giacinto … diamoci subito del tu … così io, posso mostrarle la Roma migliore, quella che si vede una sola volta nella vita” – disse Dona con voce dolce e suadente. Giacinto annuì. Dove poteva trovare una guida migliore? Ormai era in buona mani. Dona, non era solo una guida turistica speciale … era un’attrice … sapeva immedesimarsi nella parte. Accompagnò Giacinto per una romantica passeggiata per le vie di Roma. Ora, con passo normale … ora, con fermate improvvise. “Ecco, qui è avvenuto il tal fatto … Laggiù, una volta, c’era una fontana. Si chiamava … e giù un’appassionata storia d’amore “ Ad un tratto Giacinto e Dona si trovarono sulla scalinata di Trinità de’ Monti. Il cinquantenne era affascinato dalle parole di Dona. Non immaginava che un persona potesse raccontare una Roma così. Fino a Trinità de’ Monti era stata Dona a tenere sottobraccio Giacinto. Sulla scalinata i ruoli si sono invertiti. Il cinquantenne aveva subito il fascino di Dona. Si dice che la Scalinata di Trinità de’ Monti produca suggestioni inspiegabili. Giacinto si sentì come un attore protagonista di certi film su Roma di parecchi decenni fa. … Un Gregory Peck, insomma … “Dona, perché non ci facciamo una bella foto con il telefonino?” E’ stato come accendere il fuoco accanto alla paglia. Dona scattò la foto. Una foto, però, non era abbastanza. I visi erano troppo vicini perché non scattasse la magia dell’amore. Giacinto accennò ad un bacio … che Dona raccolse al volo. Anzi, trasformò in un vulcano di baci” Si sa che, in amore … è difficile iniziare … ma, poi, è tutta una corsa per raggiungere l’apice del piacere. Non era ancora sera del primo giorno a Roma, di un anno fa, e il Dott. Giacinto aveva già deciso. Aveva preso il telefonino ed aveva chiamato la Signora Maria nel suo Ufficio e … “Maria … tre giorni di vacanza a Roma non bastano. Roma è troppo bella … ci vuole almeno una settimana … e poi ti faccio sapere” La Signora Maria aveva sempre la risposta pronta. “Dott. Giacinto, faccia pure. Si goda la vita … intanto che può” . - Questo è il racconto 792 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA CAPPELLA SISTINA di Teresa Ramaioli

Post n°16252 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

LA CAPPELLA SISTINA 

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 01/11/14 alle 11:58 via WEB
Cappella Sistina. Fu Papa Giulio II (il “Papa terribile”) ad affidare a Michelangelo il compito di affrescare il soffitto della Cappella Sistina. L’idea del papa Giulio II era quella di voler riportare Roma agli antichi splendori .Tra questi splendori, a dover essere più luminoso di tutti era il nome stesso di Giulio II. E la luminosità doveva essere tale da oscurare tutto quello che aveva fatto un altro Papa:quell’Alessandro VI, (un Borgia), che era stato Papa e grande rivale di Giulio II . La volta della Cappella Sistina è lunga 40 metri e larga 13 metri . Michelangelo affrescò più di 5mila metri quadrati. Sono tanti i temi degli affreschi della volta della Cappella Sistina. Al centro sono raffigurate scene del Libro della Genesi, della Creazione e della Caduta dell’uomo, e il diluvio di Noè. Accanto a ciascuna di queste scene, su entrambi i lati, ci sono i grandi ritratti dei profeti e delle sibille che annunciano la venuta del Messia. Nelle lunette sono raffigurati gli antenati di Gesù e le storie della tragedia del popolo ebraico. Sparsi qua e là ci sono putti e nudi. Le figure dipinte sul soffitto sono più di trecento. Il Giudizio Universale è stato dipinto più tardi rispetto alla volta, quando Papa Clemente VII , incaricò Michelangelo di dipingere appunto il Giudizio Universale sulla parete d’altare ,era il 1533. Ci vollero più di quattro anni perché Michelangelo portasse a termine i lavori della Cappella Sistina: dal luglio 1508 a ottobre 1512. Non avendo mai dipinto affreschi , l’inizio dei lavori fu molto lento , ha dovuto imparare i “segreti” della prospettiva ,ancora più difficile da realizzare trattandosi di una superficie curva. Ideazione, bozzetti, l’intero progetto degli affreschi della Cappella Sistina è opera di Michelangelo. Ma Michelangelo aveva bisogno di assistenti, per mischiare le vernici e portarle su e giù dal ponteggio. Forse a qualche assistente di talento avrà permeso di affrescare un pezzettino di cielo o una figura molto piccola . Michelangelo assumeva e licenziava spesso i suoi assistenti così che nessuno di loro avrebbe mai potuto rivendicare il merito di aver contribuito al lavoro della Cappella Sistina. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LASCRIVANA...E IL RICHIAMO DEL SANGUE

Post n°16251 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

LASCRIVANA...

E

IL RICHIAMO DEL SANGUE

lascrivana
lascrivana il 02/11/14 alle 07:30 via WEB
Il richiamo impellente del sangue. L'amore tra fratelli è bellissimo! Come madre, mi auguro che tra le mie figli si rinforzi ogni giorno di più. Buona domenica Dino.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 10:14 via WEB
Ciao Laura - hai ragione. ... il richiamo del sangue. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SEMPLICELUCREZIA...E IL RACCONTO 93

Post n°16250 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

SEMPLICELUREZIA...

E

IL RACCONTO 93

semplicelucrezia
semplicelucrezia il 02/11/14 alle 06:46 via WEB
Dino molto interessante ^_^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 10:11 via WEB
Ciao - sono contento che ti sia piaciuto il racconto del "Mercatino..." Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MENEGI53 ...E IL RACCONTO 93

Post n°16249 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

MENEGI53...

E

IL RACCONTO 93

menegi53
menegi53 il 01/11/14 alle 21:28 via WEB
Bello, un racconto simpatico e bello. Bravo Dino, ti si legge sempre volentieri. Ti auguro un buon fine di settimana e una serata tranquilla e serena, con un abbraccio.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 10:08 via WEB
Ciao Giovanni - grazie. E' bello pensare alle cose belle. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA ...E IL RACCONTO 93

Post n°16248 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

ANTONELLA ...

E

IL RACCONTO 93

alba.estate2012
alba.estate2012 il 01/11/14 alle 21:07 via WEB
Ciao Dino! è bellissimo questo racconto, molto emozionante mi è sembrato di guardare un film a lieto fine; m'è venuta la pelle d'oca non per lo spavento ma per la commozione, i due fratelli che si ritrovano. Un abbraccio e buona serata. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 10:05 via WEB
Ciao Antonella - sono contento che ti sia piaciuto. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LITA890DGL0... E IL BUON ONOMASTICO

Post n°16247 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

LITA890DGL0...

E

IL BUON ONOMASTICO

 
Lita890dgl0
Lita890dgl0 il 01/11/14 alle 20:01 via WEB
BUON ONOMASTICO DINO! OGGI è UNA GIORNATA DI TUTTI I SANTI! BUON WEEKEND AMICO! CLICCA UN SORRISO E UN SALUTO !ELENA
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 10:00 via WEB
Ciao Elena - grazie del buon onomastico. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SIMONA77M...E I COMPLIMENTI

Post n°16246 pubblicato il 02 Novembre 2014 da dinobarili
 

SIMONA77M...

E

I COMPLIMENTI

simona_77rm
simona_77rm il 01/11/14 alle 19:45 via WEB
Riesci a carpire la nostra curiosità di lettori...complimenti Dino, bellissima narrazione! :))
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 02/11/14 alle 09:57 via WEB
Ciao Simona - grazie del bel complimento. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963