Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« MALANNI DI STAGIONENEVE »

PERFEZIONE

Post n°798 pubblicato il 06 Febbraio 2012 da atapo
 

LA  CENA  PERFETTA

Degas, la famiglia Bellelli


Io e mio marito abbiamo tra i nostri conoscenti la famiglia perfetta, quasi da Mulino Bianco:
marito e moglie hanno qualche anno meno di noi, due figli, maschio e femmina, anche loro in proporzione di qualche anno minori dei nostri.
Lui ha fatto carriera ed è diventato dirigente, non sto a dire dove tanto non è importante per la storia, posto di alta responsabilità e ben remunerato. Lei sempre impeccabile nel vestire, mai un capello fuori posto, da giovane fu impiegata, ma è casalinga da quando nacquero i figli perchè dice che "l'orario del lavoro non si conciliava con l'allevare i bambini".
Abitano poco lontano da noi, in una graziosa villetta con giardino: tutto ordinatissimo, non cade una fogliolina di troppo dalle piante, in casa non c'è nulla fuori posto e tutto è tirato a lucido. Mi sono fatta l'idea che la polvere lì da loro non entri nemmeno, tanto sa che avrebbe vita breve, che invece preferisca rifugiarsi in casa mia, dove sa che può soffermarsi tranquillamente prima di essere "snidata"...
I figli belli, bravi, anche nell'adolescenza si sono "contenuti" a contestazioni assolutamente tranquille.
Una famiglia religiosissima, lui ricopre incarichi prestigiosi in una associazione di laici cattolici ed è molto impegnato in riunioni, ritiri, organizzazioni varie in parrocchia,  lei lo segue e lo affianca, altrettanto impegnata. Il figlio segue la loro strada, dopo un percorso di formazione molto impegnativo ora è insegnante di religione, la figlia invece...si defila un poco, ma è ugualmente una brava ragazza. La loro conoscenza è dovuta alle assidue frequentazioni della parrocchia e delle sue iniziative da parte di mio marito. Loro hanno tentato negli anni di coinvolgerci ancora di più nell'associazionismo di cui fanno parte e nelle sue iniziative...di cui naturalmente mio marito era entusiasta. Io lo ero molto meno, non mi ci ritrovo in quelle scelte esclusive, soprattutto quando lavoravo e avevo figli e casa da gestire nei fine settimana, non era il massimo delle mie aspirazioni passare domeniche nei ritiri o serate in discussioni teologiche e morali...mentre crollavo dal sonno o si ammucchiava la biancheria da lavare e stirare e i compiti da correggere... Motivi di contrasto in famiglia...su cui lentamente si è  più o meno trovato alla fine un punto d'incontro o di sopportazione...Comunque loro non hanno abbandonato verso di noi questo fervore missionario e ogni tanto ci propongono nuove iniziative ed impegni parrocchiali o di associazionismo religioso, mio marito si convince facilmente, ma non si arrendono nemmeno con me, che invece cerco di restarmene al di fuori perchè ci mancherebbero anche quelli agli impegni che mi ritrovo ad avere già...
Al di là di tutto questo, i nostri rapporti con loro sono piacevoli, i loro figli ci chiamano zii e ciò mi fa contenta, non lo nego.
Ogni tanto ci hanno invitato a cena: naturalmente anche le loro cene sono perfette, lui si dedica al barbecue (l'unica cosa che sa fare in cucina, perchè cucina sempre la moglie) lei a tutto il resto e prepara sempre di tutto e di più, portate sfiziose su cui lavora per ore e ore. Un'altra passione comune a lui e a mio marito sono i vini e queste cene sono l'occasione per scambiarsi gli assaggi delle ultime super-bottiglie trovate spesso durante i viaggi (naturalmente loro due ogni tanto partono per una piccola vacanza qua o là per il mondo..).
Mesi fa mio marito disse: "Una di queste sere li invitiamo da noi perchè dobbiamo assaggiare..."
Minaccia minacciosa! La loro perfezione, che a volte mi fa sentire inadeguata, mi metteva assolutamente in crisi...Qualche anno fa erano già venuti a cena da noi, ma...mi sentivo in ansia lo stesso! Poi rimanda, rimanda...le feste, i loro impegni, i miei impegni, i viaggi...questa cena vagava come una minaccia sull'organizzazione delle mie settimane...
Finchè si è deciso: sabato 4 febbraio! Che preparare per essere all'altezza? Chiedevo a mio marito e lui prima diceva "C'è tempo!", poi finalmente "Facciamo tutto pesce!" gettandomi nello sconforto perchè la faccenda mi pareva diventasse più impegnativa...
"Pesce e primo all'acqua pazza!" l'ultima sua pensata.
Ancora peggio...o forse meglio..."La prepari tu allora, io non la so fare..."
"Certo" ha detto lui, buttandosi su internet a cercare la ricetta perfetta dell'acqua pazza, che ogni tanto si diverte a preparare così alla buona, per noi due... Intanto scoprivamo che non sarebbe venuta solo la coppia dei genitori, ma anche i figli, con i rispettivi fidanzati, uno dei quali è stato un mio scolaro, molti anni fa...saremmo stati in otto! (e non voglio ironie su Lancillotto!)
Qui sorgeva un nuovo problema: quando i nostri figli uscirono di casa mio marito cominciò a dire: "Cosa ce ne facciamo di tutte queste stoviglie ora che siamo solo in due" e non voleva più sostituire i tegami grandi di vetro o terracotta o i piatti o i bicchieri che si rompevano, così oggi non abbiamo più nulla che serva ad un pranzo superiore alle sei persone...tranne un servizio col bordo d'oro che però in lavapiatti non va messo...e non mi sembrava proprio il caso di tirarlo fuori!

Avremmo avuto una tavola molto ...variegata e fantasiosa...bastava alternare armoniosamente i pezzi diversi...E nemmeno tutte le sedie erano uguali, per lo stesso motivo.
A fare la spesa per tutto ciò che serviva naturalmente ci siamo ridotti ad andare sabato mattina all'ora di punta: alle 11,30, in una bolgia infernale al supermercato, dove c'era caos perfino al reparto bricolage! E tutto sabato pomeriggio passato a cucinare, alternandoci e scontrandoci nella nostra stretta cucina...
Alle 20, quando hanno suonato il campanello, era tutto pronto, incrociando le dita...! La serata è trascorsa piacevolmente, tranne due piccoli inconvenienti: mio marito ha "sbagliato" un vino, credeva di averne messo uno bianco-super in frigo invece dalla cantinetta ne aveva preso un altro meno eccellente...quindi il super sarà per un'altra cena. E ad un tratto la sedia (di risulta) su cui ero seduta io...ha ceduto, per fortuna abbastanza lentamente per cui, sentendomi afflosciare, sono riusita ad aggrapparmi al tavolo appena in tempo...e senza trascinarmi addosso la tovaglia! Per recuperare un'altra sedia son dovuta salire in mansarda.
I piatti sono stati molto apprezzati, tanto che ci hanno chiesto anche le ricette, sia dell'acqua pazza, sia di ciò che avevo aggiunto io: crostoni con trito di calamari al pomodoro e peperoncino come antipasto, zuppa di arance al rhum come dessert.
E mi sembra che abbiamo preparato anche noi una quasi ...cena perfetta! Fino alla prossima volta...

zuppa d'arance al rhum

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=11044494

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
rospa1701
rospa1701 il 06/02/12 alle 13:42 via WEB
WOW...DEVE ESSERE DAVVERO BUONA!!!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 06/02/12 alle 22:12 via WEB
Sì, è un dessert invernale molto buono e semplice da preparare, ci vuole solo un po' di pazienza a pelare bene e a tagliare le arance.
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/02/12 alle 14:02 via WEB
vedi quanti problemi, cara Atapo??? se tu facessi come faccio io, non ce li avresti!! Io mi attengo a quel che dice il Vangelo, sai che sono cattolico! e allora vediamo cosa dice il vangelo: " Se devi invitare qualcuno alla tua tavola , invita chi non può ricambiare, nel senso che è povero e quindi non ha i mezzi per invitarti al suo desco!!". Ciao. tt!!! "
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 06/02/12 alle 22:14 via WEB
Sono di casa anche i poveri, da me, ma questa è un'altra storia...
(Rispondi)
nuovavita2011
nuovavita2011 il 06/02/12 alle 14:46 via WEB
Ooooh, mi hai fatto morire dal ridere! Come ti capisco! Io non invito quasi mai, pure se mi farebbe grande piacere... Il primo problema sarebbe avere il tavolo grande sgombro, dal momento che ormai è diventato proprietà dei miei figli e di tutte le loro carabattole. Comunque, carissima, ricorda... le famiglie da Mulino Bianco non esistono... dietro la porta di casa, ognuno ha i suoi guai! Un abbraccio.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 06/02/12 alle 22:18 via WEB
Infatti ho detto QUASI Mulino Bianco, anche se l'aspetto esteriore dà quell'idea... A me piace avere gente per casa, anche se siamo disordinatissimi, anzi, avere ospiti è uno stimolo a tenere in ordine, ma mi piace ricevere in maniera semplice, quasi un'improvvisata, dove se non c'è tempo si può ordinare anche al take away della pizzeria o del ristorante cinese! Le CENE mi mettono un po' soggezione.
(Rispondi)
Lolablu7
Lolablu7 il 06/02/12 alle 17:00 via WEB
Spesso quando ho gente a cena e qualcosa non viene come dico io,lo dico.Mio marito mi rimprovera sistematicamente,ma io non demordo.Non esiste la perfezione nè nelle azioni nè nell'organizzazione familiare;non esistono le famiglie Mulino bianco,non esistono figli perfetti nè unioni perfette.Sono facciate che hanno svariate spiegazioni.Io sono una perfezionista per carattere ma, grazie a Dio, ho tanti limiti e sto bene solo con le persone intelligenti, normali e della mia educazione!Intelligenti,soprattutto;sono le più elastiche e le meno saccenti.Ottimo il menu di pesce!:-))
(Rispondi)
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 06/02/12 alle 20:42 via WEB
cara Atapo!!
è sempre un piacere venire a farti visita , anche ripetutamente! Sarà l''effetto della neve che sta seppellendo Modena e che rende difficile camminare per le strade e poi ho voglia di parlare.Co sta neve e sto ghiaccio ho visto fare di quei ruzzoloni!! Io per fortuna ho i miei scarponi. E con quelli sono andato a pranzo domenica scorsa a casa di amici, invitato naturalmente, anche se posso ricambiare.L'unico dispiacere è che ste persone intelligentissime alle quali m'accompagno non hanno il piano in casa, e io senza pianoforte sono un uomo morto. Ci sono andato a piedi certamente. Ma non vuoi che , camminando m'è capitato di pestare una m....??? Non si vedeva , naturalmente, sotto la neve. E quelle sono le più infide, perchè NON SI VEDONO MA CI SONO, CI SI VA SOPRA CON FIDUCIA E PASSO SICURO E CI SI SPORCA!!! E' na metafora bellissima di quel che succede , ANCHE QUI, su sti posti di fantasmi, dove tutto sembra rose e fiori,ma le sorprese sono sempre in agguato , e dove a volte capita di pestare.... E allora ?? ci si pulisce , sperando di non metterci più il piede sopra!:)))). Va là, co sti freddi e sti sbalzi di temperatura il mio piano si è scordato!! Sai quanto si prende l'accordatore per accordarlo? 150 euri!!! Quello che ho giù in Salento, un gran coda BLUTNER, non si scorda mai, e sentirlo fra gli ulivi c'è da ringraziare il Padreterno per la vita che ci dà!!! Sembra che sia nevicato anche a Firenze!!! Sai che la Ody è partita? Sarà andata in Islanda, poichè paventava il freddo! Ciao, bellissima! tt
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 06/02/12 alle 22:33 via WEB
Grazie per la doppia visita! Qui niente neve, ma tanto freddo. Guarda che le m...pestate portano fortuna, anche sotto la neve! Vedremo che fortuna ti tocca...Mi dispiace per il tuo pianoforte, visto che suoni così bene: appena lo sistemi potresti comporre il "valzer dei fiocchi di neve" a ricordo di questa nevicata, sarebbe carino. Sapevo che Ody sarà ...fuori stanza attorno al 18, di ora non so niente, ma lei è un personaggio importante, è reclamata da mezzo mondo...vedrai che poi ci racconterà! Buona serata!
(Rispondi)
 
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/02/12 alle 20:35 via WEB
La Ody è andata, a Londra, tornata (con vo avventuroso) e si appresta a ripartire
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 06/02/12 alle 22:22 via WEB
Per Lola: anch'io sono un po' perfezionista, dalla nascita mi hanno inculcato l'idea del "non fare brutta figura" e non me la scrollo di dosso, anche sciupandomi l'esistenza. Con queste persone siamo amici, sì, ma non troppo intimi, quindi sento di più l'impegno. E per il Mulino Bianco, ho scritto quel QUASI per ridimensionare, anche loro qualche peccato veniale ce l'hanno...
(Rispondi)
alfredomaria1940
alfredomaria1940 il 06/02/12 alle 17:58 via WEB
ciao, pur apprezzando le tue capacita'...sono perfettamente d'accordo con LOLA BLU7. Cari saluti alfredo
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 06/02/12 alle 22:26 via WEB
Allora vale anche per te ciò che ho scritto a lei! Aggiungo che scrivendo tutto questo mi sono voluta un po' divertire, quasi a prendere in giro me ed altri...a volte sono un po' cattivella...
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/02/12 alle 20:36 via WEB
Bello, il racconto, proprio bello. E poi è finito bene, dai ! Incoraggiante
perchè non ci dai la ricetta del dolce?
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 09/02/12 alle 23:37 via WEB
Dolce semplicissimo, da donna sempre di corsa e non molto perfetta, come sono io: pela le arance BENISSIMO (ci vuole un po' di pazienza), tagliale a fettine come vedi nella foto, aggiungi succo di limone e zucchero, poi fai uno sciroppo con zucchero e acqua e versalo caldo sulle arance insieme ad un bicchierino di rhum. Rimescola e lascia raffreddare.
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 09/02/12 alle 23:22 via WEB
davvero una splendida cena! mi piace questo ricorso ad internet per le ricette: anche mia figlia fa così....io sono più legata al foglio di carta:)) ciao. buonanotte.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 09/02/12 alle 23:39 via WEB
Io ho ancora tanti fogli e libri di ricette, ormai li tengo perchè ci sono affezionata, però internet dà idee nuove e...non ingombranti!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963