Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« Messaggio #258Messaggio #260 »

Post N° 259

Post n°259 pubblicato il 15 Settembre 2008 da atapo
 

SUONO  DI  CAMPANELLA



Tutti (manca la Sicilia, ma fa lo stesso...) gli Italiani dai 6 (anche meno) ai 19 (anche un po' di più) anni hanno già terminato il loro primo giorno di scuola...

...e stanno ripensando ai compagni ritrovati, ai compiti fatti o non fatti, alle prime promesse (o minacce) sentite stamattina dai loro insegnanti, agli insegnanti già conosciuti e rivisti...un po' più vecchi, a quelli nuovi che scrutano con ansia per capire...

E gli insegnanti...ripensano a come è andata stamattina: la prima impressione conta...e tanto! Avranno "preso possesso" della loro classe già da oggi o dovranno faticosamente conquistarsela nei prossimi giorni?

Gli insegnanti che sono anche genitori, come lo sono stata io, difficilmente possono accompagnare a scuola i propri figli il primo giorno...e questo un po' mi manca: i primi giorni di scuola dei miei figli se li è sempre goduti il loro padre! Poi mi raccontavano, ma io non c'ero, ero ad accogliere la mia classe.

Quanti primi giorni di scuola ho avuto!
E' bello ritrovare gli alunni dell'anno prima, un po' cresciuti, un po' cambiati, che fremono per raccontarti le loro avventure estive...
...ma è stato ancora più emozionante, per me, quando ho preso una nuova classe, in particolare la PRIMA!
Ed è successo tante volte...
Lì, il primo giorno la posta in gioco è davvero alta: i bambini hanno grosse aspettative dalla scuola elementare, è la VERA SCUOLA, quella difficile, come gli paventano spesso i familiari.
Non dobbiamo proporre cose troppo difficili, ma nemmeno troppo facili, di solito vogliono scrivere subito, non si devono deludere...
bisogna che alla fine del primo giorno escano con...la voglia di tornare il giorno dopo!

Anche se cercavo di scacciare il pensiero, oggi mi sono venuti in mente tanti PRIMI GIORNI e ho immaginato,oggi, i MIEI, già in quinta, cresciuti e ingombranti, che hanno ritrovato i loro maestri brontoloni...

Cinque anni fa erano in prima ed io avevo tanto entusiasmo: potevamo lavorare con la classe parallela, avevamo deciso di fare una settimana di lavoro insieme e a gruppi prima di suddividere le due classi definitivamente, il collega era ancora disponibile, le colleghe dell'altra sezione giovani e interessate: avevamo lavorato tanto per programmare quella sperimentazione!

Il primo giorno i bambini delle due classi stettero tutti insieme, dopo un primo momento di...foto di gruppo con i genitori emozionatissimi.

Avevamo imbastito una storia di accoglienza, dove un leprotto portava in dono ai bambini i primi libri di testo e ci presentava gli animali suoi amici che invitavano a completare le pagine del libro di attività preparatorie.
 Avevamo trovato burattini e peluche di tutti questi animali...io mi divertii (già teatrante!) a farli animare per presentarsi e raccontare...
ogni bambino aveva al collo il leprotto portanome
e ricevette il...diploma di benvenuto in prima elementare!

Ci divertimmo tutti quella mattina, anche nei giorni successivi con questi gruppi che si scomponevano e ricomponevano e "passavano" da tutti i maestri, tant'è vero che io sono sempre stata considerata una loro maestra anche dai bambini dell'altra classe...

Prima di uscire, ognuno ricevette anche un nastrino di colore scuro: era un'iniziativa del Comune, per ricordare la tragedia dei bambini di Beslan, avvenuta alcuni giorni prima: tutti ne avevano sentito parlare e si riflettè un momento (considerata l'età dei bimbi) su tutti i bambini che erano meno fortunati di noi e non potevano passare delle belle mattinate serene come la nostra...

Peccato che tutti quegli entusiasmi si siano spenti negli anni successivi...

Colleghi bloggers, lo confesso, ho nostalgia...farò un giro da voi appena posso per sapere come sono andati i vostri primi giorni...oppure raccontatemi qui qualcosa!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=5437475

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/09/08 alle 00:13 via WEB
meno male che hai nostalgia: significa che tutti gli anni donati alla scuola non sono stati sprecati, inutili, noiosi, persi.:)
va', consolati. qui invece ansie e poco sonno. preferirei la nostalgia, ti assicuro.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 16/09/08 alle 22:18 via WEB
Credo di avere "donato" tanto alla scuola...e di sicuro la scuola ha donato tanto a me!
(Rispondi)
artemisia_gent
artemisia_gent il 16/09/08 alle 09:54 via WEB
Mi associo al commento di odio_via_... e lo sai sono al mio 2° primo giorno di scuola e nelle loro facce ho trovato la carica e la felicità che i colleghi mi avevano un pochino tolto...
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 16/09/08 alle 22:20 via WEB
E' più facile di solito che la felicità ce la diano gli alunni, piuttosto che i colleghi...
(Rispondi)
scri79
scri79 il 16/09/08 alle 18:47 via WEB
per il mio primo giorno devi aspettare.. come io aspetto la nomina.. dita incrociate, ok? baci fra
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 16/09/08 alle 22:21 via WEB
OK, dita incrociate, speriamo non per molto...che la nomina arrivi presto!
(Rispondi)
ceithre
ceithre il 16/09/08 alle 23:13 via WEB
ciao bella! Perdonami che non sono passata x il compleanno, ma mi farò perdonare. Anche le maestre della F3 erano un po' emozionati. E' una cosa bella anche ciò - fa sembrare anche più umane le maestre!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 17/09/08 alle 10:10 via WEB
Anche le maestre sono umane, per fortuna (quasi tutte, almeno credo)! Buona scuola a F3!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963