Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« VILLEGGIATURADENTISTA »

CUCINA D' ESTATE

Post n°413 pubblicato il 12 Luglio 2009 da atapo
 

FIOR DI ZUCCHINA

CE N'E' DA CUCINAR SERA E MATTINA


Il suocero di mio figlio, che abita in periferia a Pistoia, ormai quasi campagna, quando è andato in pensione si è trovato un hobby proprio vantaggioso di questi tempi: la coltivazione dell'orto vicino casa, a cui si dedica con passione e soddisfazione, non solo sua...

(E a me pare un hobby più salutare e più...adeguato all'età rispetto agli studi universitari di qualche altro pensionato, ma questo discorso ora è meglio non aprirlo)

L'estate gli ha portato frutti copiosi in un tripudio di colori e profumi, per la gioia e le finanze di diverse famiglie: la sua, quelle dei suoi tre figli e...avanza ancora qualcosa...

...così da due fine settimane mio figlio e sua moglie fanno un salto a Pistoia, si riforniscono di frutta e verdura, passano da noi e ci lasciano in abbondanza more, fichi, pomodori, zucchine e...FIORI DI ZUCCA.

Ce n'è una produzione straordinaria, sono belli, profumati e saporiti. Sono anche, ahimè, rapidamente deperibili, non puoi metterli in frigo per i giorni successivi, entro 24 ore vanno sistemati, in qualche modo, perchè piange il cuore a lasciarli appassire. Così sono due fine settimana che mi “diverto” con i fiori di zucca, per non rendere la faccenda noiosa ho anche cercato su internet qualche ricetta-novità e mi sono lanciata.

Il classico delle mie competenze in materia sono le FRITTELLE di fiori: lascio la pastella senza sale, così dopo la cottura, secondo le preferenze, ci si può mettere sopra il sale oppure, più golosamente, lo zucchero, ma vi assicuro che sono buonissime anche senza niente. Però troppo fritto impesta la casa di odori sgradevoli e ...impesta il fegato di altre pesantezze, quindi si passa a...

 

 

...SUGHI PER LA PASTA: qui si fa soffriggere nell'olio, con un pizzico di sale grosso, un po' di cipolla o meglio scalogno (più delicato), si aggiungono i fiori spezzettati e dell'altro liquido, latte o panna, un po' di zafferano. Questa è la ricetta-base, io vario mettendoci anche un po' di zucchina tagliata a rondelle fini o cubetti piccoli, o qualche gamberetto lessato, su internet ho visto anche un'aggiunta di acciughe, o di prosciutto a dadini, di ricotta al momento di versare sulla pasta...insomma, penso che si possano finire così gli avanzi che magari si trovano in frigorifero!

Facilissima è la FRITTATA, dove i fiori di zucca si fanno appena appassire nell'olio prima di buttarci le uova sopra, o si mescolano alle uova sbattute, secondo i gusti...estetici del cuoco.

Con i rotoli di pasta brisè e pasta sfoglia congelata (benedetta invenzione!) ho potuto fare all'istante delle TORTE SALATE: stesa la pasta nella tortiera ho sistemato uno strato di zucchine a rondelle, fettine di formaggio, ho ricoperto il tutto con fiori di zucca, poi ci ho versato sopra due uova sbattute con latte, sale, noce moscata. Tocco finale, una spolverata di maggiorana prima di infornare mezz'ora a circa 160°, lasciando il tutto a raffreddare lentamente nel forno e a riempire la casa di profumo... Anche qui, si possono fare collaudi, se in frigo si ritrovano avanzi da smaltire...

Un po' complicati sono i FIORI RIPIENI: lavandoli non bisogna romperli, li riempio con un impasto di ricotta, uovo, pangrattato, sale, noce moscata (ma si può aggiungere anche altro) ed erbette aromatiche, tipo maggiorana, basilico, erbe provenzali. Sempre con la massima delicatezza vanno passati nella farina e messi a cuocere in una base di burro e olio caldi, per fargli fare una crosticina leggera. A questo punto si può aggiungere salsa di pomodoro diluita con brodo o latte e finire la cottura. E' facile rompere qualche fiore, ma...anche se un po' aperti sono buoni lo stesso, bisogna solo fare più attenzione nel rigirarli mentre cuociono.

Oggi mi sono lanciata in un RISOTTO ai fiori di zucca, che non avevo ancora sperimentato: solito soffritto iniziale come per il sugo di sopra, insieme al riso si mettono i fiori di zucca spezzettati, si cuoce il tutto mescolando e aggiungendo man mano brodo caldo, due minuti prima della fine cottura ho messo una mozzarella tagliata a dadini, che si è fusa ed ha amalgamato il risotto. Prima di portare in tavola...un bel po' di parmigiano grattugiato, una noce di burro e un 'ultima rimescolata. Non è proprio una ricetta estiva, ma ha avuto il suo successo!

Chissà se esistono gelati ai fiori di zucca...

Prima che la situazione mi sfugga di mano è meglio che vada a pulire e a congelare gli ultimi fiori che sono rimasti: si spezzetteranno dentro ai sacchetti di plastica nel congelatore, ma saranno ugualmente piccoli e saporiti raggi di sole nei pranzi di stagioni meno generose...

(le immagini sono...di repertorio)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=7372718

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/07/09 alle 18:50 via WEB
mi piacciono anche a guarnire una bella pizza (rigorosamente bianca, però. magari con ricotta)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 12/07/09 alle 19:16 via WEB
Buona idea, non l'ho mai provata! Per questa settimana ho appena finito di "sistemarli" tutti, ma se ne arrivano ancora proverò la pizza. Ma vanno messi prima di infornare, a metà cottura o...?
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 14/07/09 alle 07:42 via WEB
anche alla fine, dipende da quanto li vuoi "ammosciati"
(Rispondi)
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 12/07/09 alle 19:43 via WEB
che buoni! qui le zucchine me le vendono senza fiori! GRAZIE per il consiglio topo, non riesco a disfarmene e continuo a trovare sue tracce incucina oltre a sentirlo!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 13/07/09 alle 22:38 via WEB
Appena potrò ripasserò da te per sapere come è andata col topo...
(Rispondi)
 
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 14/07/09 alle 13:37 via WEB
buongiorno è un guaio con il topo...grazie però.
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 15/07/09 alle 15:34 via WEB
Donc les souris français n'aiment pas la farine?! Zut!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
atapo
atapo il 15/07/09 alle 15:35 via WEB
Pardon...françaises...
(Rispondi)
ferrarioretta
ferrarioretta il 12/07/09 alle 19:54 via WEB
CIAO,ANCH'IO HO UN ORTO,E' UNA SODDISFAZIONE UNICA,PECCATO CHE ME LO GODO POCO,LO PREPARO POI CI PENSA CHI DEI MIEI E' PIU' LIBERO A CURARLO,IO HO SOLO LA DOMENICA. COMUNQUE ,VOLEVO DIRTI CHE HO VISTO LE TUE FOTO,SONO TUTTE UN PROGRAMMA, SPECIALMENTE "QUALCUNA", UN CARO SALUTO ORETTA
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 13/07/09 alle 22:39 via WEB
Almeno mangerai i prodotti del tuo orto! Mi farebbe piacere se lasciassi qualche commento alle foto, così, per sapere che impressioni ti hanno fatto. Grazie e ...ciao!
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 14/07/09 alle 10:20 via WEB
Mi fai venire fame così! Amo le zucchine e le zucche ma di sicuro preferisco i fiori in tutto i modi. Quando vuoi io sono pronta per l'assaggio :))
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/07/09 alle 15:31 via WEB
Se ci sarà occasione di un ritrovo estivo, si può preparare qualcosa, perchè no?
(Rispondi)
ahmed_2007_2008
ahmed_2007_2008 il 14/07/09 alle 15:43 via WEB
Buona giornata scusi non ho ricevuto niente per la questione del libro magari che le colleghe sono andate in vacanza aspettiamo l'inizio dell'anno scolastico ma una parte delle favole ci l'ho mi scusi ancora a presto.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/07/09 alle 15:38 via WEB
Ciao, non ti proccupare, in estate tante attività rallentano. Curiosità: in Marocco si mangiano i fiori di zucca? Come si cucinano? A presto.
(Rispondi)
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 14/07/09 alle 22:29 via WEB
Due anni fa abbiamo piantato le zucchine nel nostro orto ,,,, facevano solo fiori, zero zucchine, e mi sono sbizzarrita a imparare nuove ricette anch'io. Magari avessi avuto questo post! I nostri preferiti erano ropieni e messi in forno. Buonissimi. Ma anche fritti con la pastella, o in risotto lasciando anche i pistilli, cosi veniva giallo come con lo zaffeano.... che voglia. ciao
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/07/09 alle 15:33 via WEB
Mi dispiace di essere arrivata tardi, magari questo scambio di ricette verrà buono l'estate prossima. Io il pistillo l'avevo sempre tolto...Ciao!
(Rispondi)
R3nata
R3nata il 15/07/09 alle 11:16 via WEB
Faccio spesso i fiori di zucca fritti,mio marito ne va pazzo!!!Ciao Renata,un abbraccio!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/07/09 alle 15:36 via WEB
Avete il fegato in ottimo stato, allora! Ti confesso che ne andiamo pazzi anche noi. Ciao!
(Rispondi)
ahmed_2007_2008
ahmed_2007_2008 il 16/07/09 alle 15:30 via WEB
ciao, come vanno le vacanze da voi.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 16/07/09 alle 22:12 via WEB
Calde, caldissime...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963