Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Vecchi cortili dove il t...La mia Beatrice »

Il fumo e l'arrosto

Post n°207 pubblicato il 14 Maggio 2007 da lilith_0404

immagineNon so se il fatto che se ne parli tanto sia una moda o il sintomo di un aggravarsi del problema;  ovvero se tali fatti siano sempre avvenuti e semplicemente un tempo venissero coperti e passati sotto silenzio.

Di certo la parola stessa, pedofilo, non ricordo di averla neppure conosciuta fino ad un’epoca relativamente recente. Al contrario oggi la cronaca ce la propone con inquietante frequenza, da ultimo in occasione di un episodio, di cui parla anche MARIONeDAMIEL nel suo post 410. 

E se da un lato condivido integralmente le argomentazioni che Odio_via_col_vento ha sviluppato in proposito nel suo post n.139, dall’altro, avendo seguito, sia pure indirettamente, le vicende di alcune persone che da simili accuse sono state alla fine prosciolte con formula piena non mi sento di essere io a scagliare la prima pietra.

I bambini devono avere la priorità, é vero, perché quel che viene fatto a un bambino lo segnerà e lo condizionerà per tutta la vita. Però, attenzione a gettare il fango di una accusa così infamante a caso, senza che ci siano delle sicurezze alla base, perché il rischio é di fare altrettanto male e altrettanto danno, non solo alle persone direttamente coinvolte.

Una accusa del genere, non sporca solo chi ne é incriminato, ma anche tutti quelli che gli sono vicini. Il tribunale sottrae i figli a chi é sottoposto a una tale accusa, con conseguenze a lungo termine per i ragazzi che non sono sicuramente auspicabili. E l'ombra del sospetto si estende a genitori, fratelli, coniugi. Il lavoro ne risulta compromesso, spesso in modo irreversibile, con le ulteriori conseguenze a lungo termine sulla famiglia.

“Far conoscere dov'è il pericolo, equivale a difendere il futuro di tutti”, scrive Odio_via_col_vento. Ma se poi effettivamente erano accuse infondate, chi potrà riparare il male fatto?

E' una responsabilità grande, quella di chi deve formulare le accuse.  Sbattere, come si é fatto, i mostri in prima pagina, é una cosa da fare solo quando le prove siano certe e inoppugnabili, e non quando ci sia solo un sospetto non supportato da riscontri sicuri.

Il fatto poi che i criteri dei tribunali siano troppo restrittivi, e lascino andare impunito chi é effettivamente colpevole, come scrive Odio_via_col vento nei commenti al post di MARIONeDAMIEL citato, credo che sia una questione diversa. Lì si tratta di definire diversamente i criteri che definiscono il reato, e sono d'accordo che, specialmente quando ci siano coinvolti dei bambini, i criteri debbano essere molto più severi e restrittivi.

  

immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=2692569

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ossimora
ossimora il 14/05/07 alle 15:03 via WEB
Ho eguito e sto seguendo sia la questione di Rignano Flaminio sia quella di Brescia con particolare interesse.Vuoi per la singolare ripetizione del fatto sia perchè lavorando con bambini ,seppur più grandi mi interesso della scuola prioritariamente.Non mi sono fatta ancora idee precise.Mi domando però ,se davvero si tratta di psicosi collettiva ,che cosa muove le madri a raccontare balle?Io ho paura che la pedofilia che prima era questione rarissima e che si è incrementata a dismisura con la rete ,si alimenti degli interessi enormi che roteano attorno alla vendita di video ed immagini ed il rischio è che prorio i bimbi più piccolini che debbono essere lasciati in pace e non valgono come testimoni effettivi possano diventare un terreno di facile caccia.In questo senso mi auguro comunque si esca dal cul de sac delle indagini e si possa contribuire al non ripetersi di simili vicende ,qualsiasi cosa significhino.Qualche dubbio mi è venuto ascoltando un delle maestre scarcerate la quale si dichiar iperinnocente ma la cosa che ha teso di più a ripetere è stata :non ci sono prove.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/05/07 alle 16:11 via WEB
ha detto anche piu' volte 'la verità non ha paura'; le madri non raccontano balle, raccontano la loro verità. Non sottovalutare il potere di tre o quattro mamme che si confrontano assieme su questioni dei bambini.. spesso mi è capitato di sentire cose assurde, contro le maestre..
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 16/05/07 alle 04:45 via WEB
io non ho sentito l'intervista a cui vi riferite.. la frase in sè, 'non ci sono prove mi sembra la cosa più ovvia da sottolineare se dovessi discolparmi, dimostrando che sono estranea ai fatti che mi vengono contestati... certo, al di là delle parole dette ci si fa una impressione anche guardando negli occhi le persone che parlano, e osservando un po' tutto il linguaggio del corpo, mimica, gestualità... Ha ragione Ossimora a dire che con internet il mercato per questo genere di porcherie é aumentato a dismisura, e sono convinta che situazioni di abuso ci possano essere realmente. Però, come ho detto nel post, ho potuto osservare la vicenda di un cliente dello studio dove lavoro che in una storia del genere é rimasto coinvolto: anche se alla fine ha potuto dimostrare la propria estraneità ai fatti, la sua famiglia, il lavoro e la sua vita ne sono state distrutte: mi hanno raccontato che i suoi figli ne sono stati psicologicamente devastati, il suo matrimonio é saltato, il lavoro, era un lavoratore autonomo, con i provvedimenti restrittivi degli arresti domiciliari per mesi, é andato a gambe all'aria. Hai voglia di essere assolto, come si rimettono assieme i cocci dopo una esperienza così?
 
ossimora
ossimora il 14/05/07 alle 15:05 via WEB
tutti i bambini vanno protetti e lasciati in pace ,quando mi riferisco ai piccolini intendo dire "lasciati in pace "perchè non si può interrogarli più di tanto.Pardon. ;)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/05/07 alle 04:49 via WEB
hai ragione, e sono convinta che anche interrogarli sia nei loro confronti una forma di violenza..
 
pelino55
pelino55 il 14/05/07 alle 19:55 via WEB
condivido quello che dici, lilith. Questi bambini sono tirati in mezzo a prescindere, credo che tutti debbano fare un passo indietro e lasciar lavorare i magistrati.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/05/07 alle 05:01 via WEB
forse Odio_via_col_vento non ha tutti i torti a dire che la legge ha parametri restrittivi, per cui comportamenti che sono sicuramente censurabili dal punto di vista di chi si preoccupa dei bambini, nelle aule di tribunale vengono ritenuti insufficienti per arrivare a una condanna. Ma ci sono anche situazioni nelle quale si fa di ogni erba un fascio,e i mezzi di informazione, facendo mostra di voler dare una informazione senza censure e senza tabù, in realtà montano il processo fuori dal tribunale e chi rimane preso nella rete é giudicato e condannato prima ancora che il processo in aula sia iniziato...
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/05/07 alle 07:16 via WEB
volevo segnalarti questo post sul blog di Psicologia Forense. giusto per allargare il discorso a possibili precedenti di psicosi di massa.
ps: sull'asilo di Rignano Sabibno continuo ad avere idee "colpevoliste". anche io sono rimasta colpita dal particolare che sottolineava ossimora.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/05/07 alle 05:04 via WEB
grazie, non conoscevo la vicenda di cui si parla nel blog che mi segnali, ma é emblematica, e dovrebbe indurre tutti a una grande cautela nell'esprimere condanne sommarie...
 
   
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 16/05/07 alle 07:04 via WEB
Diffido dei clamori eccessivi, deleteri e figli di un desiderio di vendetta prima ancora che di giustizia. In questi fatti, temo molti errori siano stati fatti e molte violenze siano state perpetrate proprio a danno delle stesse presunte vittime, che vanno oltre i fatti in corso di accertamento. Da madre, devo dire che mi sono resa conto di come sia facile suggestionarsi a vicenda (evito il "fuoriscuola" come la peste). Per il resto, poco so. Spererei in un silenzio rispettoso, fino all'accertamento effettivo di quanto è accaduto.
 
poeta.sorrentino
poeta.sorrentino il 16/05/07 alle 11:04 via WEB
Ragazzi, forse 'sti problemi nascono (in Italia) perché si da troppa importanza mediatica al momento dell'arresto (cioé del blitz) trascurando che nei paesi dove la giustizia è una cosa seria, il momento più alto dell'affermazione della giustizia è la sentenza. E' ovvio che, amplificando a dismisura lo spettacolo della custodia cautelare (che non è il fine, ma solo il mezzo), poi, quando dopo anni e anni arriverà la sentenza, comunque vada a finire, ci sarà sempre qualcuno che dubiterà del verdetto dei giudici (come pare succeda per i fatti di Brescia). Quanto a Rignano, se non sbaglio, i giudici hanno solo detto che quelle persone non andavano arrestate: tutto qui. Ma se sono colpevoli o innocenti, lo si vedrà nel corso del giudizio. Per cui, al momento, quelle persone devono essere trattate come persone innocenti. (certo è più facile a dirsi che a farsi...).
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963