Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« ANNIVERSARIOINCONTRO »

TEATRO

Post n°747 pubblicato il 11 Ottobre 2011 da atapo
 

 

CORA RITORNA ...O NO ?


Kienerk G., Ritratto di Vittoria con il cappello


Cora dov'è finita? Mi chiedeva ieri Trampolino.

Combinazione...oggi c'è stato il primo incontro del corso di teatro.

Cora è stata puntualissima! Io sono stata puntualissima.

Io...   Cora...

Io e Cora insieme...

Cora è diventata una parte rilevante di me, mi ha fatto capire qualcosa di più della mia interiorità, è stato un personaggio che mi è appartenuto profondamente, ho sentito delle somiglianze forti con lei e ho continuato a darle vita, a farle vivere esperienze che metaforicamente hanno rappresentato esperienze mie: Cora è riuscita ad esprimere sensazioni che non sarei riuscita a raccontare in prima persona...

Ma ora nel teatro ci sarà da lavorare su nuovi argomenti, da leggere e da capire nuovi testi, da scoprire come rappresentare nuovi personaggi...

Dovrà farlo Cora...o dovrò farlo io? Forse Cora lentamente svanirà, resterà un'ombra sempre più tenue nel ricordo di un successo sempre più lontano nel tempo? Qualche altro personaggio prenderà il suo posto?

Non so, ma credo che sentirò ancora il bisogno di lei e il piacere di entrare nella sua vita, forse a volte le chiederò consigli, ascolterò le sue storie, guarderò il mondo con i suoi occhi e cercherò di leggerlo con il suo cuore.

E saliremo ancora insieme sul palcoscenico...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=10700080

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ferrarioretta
ferrarioretta il 11/10/11 alle 23:22 via WEB
Un'esperienza che ti ha dato tanto..credo che Cora,farà sempre parte di te.. Lieta serata..Oretta
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 12/10/11 alle 22:06 via WEB
Sì, come tutte le esperienze importanti. Buona serata anche a te!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 12/10/11 alle 11:01 via WEB
quel ritratto di Vittoria è stupendo! Sembra viva e affascinantissima. Vedi quando i cappelli sono seri con un pizzico di civetteria come sono efficaci? Segnano un'epoca. Potremmo individuare le epoche guardando i cappelli specie quelli femminili. Quelli maschili sono n'altra cosa. Penso che l'uomo farebbe bene a stare senza cappello in testa.Che strano che l'uomo in Chiesa si debba scoprire il capo mentre la donna si debba coprire! Perchè la chioma femminile è conturbante, forse? Ma ormai vedo che nelle chiese qui a Modena, non c'è più st'usanza che sa di fondamentalismo. Però noto che mentre la donna ha quasi smesso di coprirsi il capo, l'uomo continua a togliersi il berretto. Sarà buffo? Comunque il cappello della Vittoria è bello!Venendo a Cora, chissà che cappello indossava o indossa. Oppure è a capo scoperto? Cara Atapo, sto divagando , vero? Il teatro lascia il segno, sia in chi lo recita sia in chi lo guarda. Un'opera teatrale rimane scolpita nella mente perchè fatta da persone vive , reali, vere, che nel mentre recitano sono in uno stato precario poichè soggette a errori di recitazione e poi cambiano, mutano l'interpretazione di una stessa scena da una recita all'altra. Il cinema è virtuale, sono immagini sullo schermo, sicchè appena finisce la proiezione , uno guarda lo schermo e trova strano che ci sia stato tanto effetto dinemico su quel telo. Nel Teatro , al termine della recita, si guarda il palcoscenico e sembra di vedere ancora i personaggi che lo hanno calcato. Così è per te. Non puoi distaccarti da Cora, essa vive e sempre vivrà nella tua mente e nel tuo immaginario, perchè è fatta di carne e ossa. Il teatro è la vita, veramente! Vorrei essere anche e soltanto un servo di scena. Mi basterebbe per sentirmi coinvolto nello spettacolo. Goethe e il suo Wilhem Maister, da giovane mi hanno stregato! Ciao, Cora!tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 12/10/11 alle 22:10 via WEB
Ho messo quel ritratto perchè mi piace molto. Io poi sono affascinata dai cappelli (le Montagnola girls ne sanno qualcosa) e questo è molto bello, ripara dal sole, ma dà luce lui stesso. Prima o poi dovrò fare un post anche sui cappelli... E tutte le tue riflessioni sul teatro Cora ed io le prendiamo come augurio per i prossimi spettacoli! Grazie!
(Rispondi)
marzo1941
marzo1941 il 14/10/11 alle 09:57 via WEB
E' proprio alle persone che ci sono entrate nel cuore, che ci hanno trasmesso tanto, e che si sono allontanate pur restando in noi, che continuiamo chiedere e a comunicare. E questo sentimento va coltivato perchè è raro, non tutti hanno questa fortuna, questa bellissima presenza nel nostro cuore. Buona giornata - Andrea
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 14/10/11 alle 18:10 via WEB
Cora è un personaggio...ma è diventata una persona, direi un'amica... Buona giornata anche a te, anzi, ormai buon fine settimana!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963