Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« 8 marzoCARNEVALE IN RITARDO »

ULTIME DALLA MALATTIA

Post n°352 pubblicato il 10 Marzo 2009 da atapo
 

Altra giornata a Ferrara, con partenza da casa mia alle 7,30.

In ospedale avevo anche appuntamento col professore che ha in cura la mia mamma.

Potrebbero dimetterla tra un giorno o due, ma ciò che li preoccupa è il tipo di assistenza di cui avrà bisogno a casa...ormai i suoi margini di autonomia si vanno riducendo.

Allora sono andata a parlare con mia cognata

(lei gestisce un bar, mio fratello lavora a Ravenna tutto il giorno, i loro figli hanno frequenti necessità di babysitter causa questi tempi così costretti dell'organizzazione familiare),

dovrà telefonare a USL, quartieri, circoscrizioni o come diavolo si chiamano là, per scovare tutte le forme di assistenza ed aiuto possibili nel pubblico, prima di essere costretti a rivolgerci a enti o strutture private.

Io le ho lasciato alcune indicazioni telefoniche che avevo scovato tempo fa su Internet e le avevo annotate perchè...la mia solita filosofia del non si sa mai. Domattina comincerà da qui.

Poi c'è la dieta, la preparazione dei pasti altrimenti mangia male...insomma, la strada è lunga e molto ancora da inventare...

Persa tra le coincidenze e i ritardi di treni ed autobus, sono rientrata a casa mia alle 19.30. Stanchissima...e per fortuna che oggi ho azzeccato le scarpe comode e adatte alla stagione!

Unico aspetto positivo: in treno leggo TAAAAANTO! E almeno non penso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=6670369

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ceithre
ceithre il 11/03/09 alle 00:39 via WEB
oh povera... tieni dura. Vedrai che qualcosa scoverai, qualche modo per trovare un'assistenza diurna. Non potrebbe stare da te per un po' come convalescenza finchè non vi sistemate? (non avrei mai potuto fare più di 3 gg con mia madre altrimenti l'avrei scannata - ma mi sembra che in italia il rapporto va meglio!). Qui ci sono tante attività, la mensa dei poveri in parrocchia (che poi è più una scusa per gli anziani di mangiare insieme in allegria!), corsi particolari di ginnastica dolce all'università della terza età... qualcosa del genere nel "sociale" Ferrara deve pur esserci no?
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 12/03/09 alle 11:02 via WEB
Da me è impossibile, ho una casa a tre piani, al pianterreno non ci sono servizi e lei non fa le scale. Stamo "scandagliando" le opportunità di Ferrara...
(Rispondi)
scri79
scri79 il 11/03/09 alle 14:45 via WEB
un abbraccio, che fa sempre piacere! fra
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 12/03/09 alle 11:02 via WEB
Grazie, fa piacere "sentire" gli amici. Contraccambio l'abbraccio!
(Rispondi)
magdalene57
magdalene57 il 15/03/09 alle 16:21 via WEB
il treno è fatto per leggere e pensare. Ma con tutti questi pensieri è meglio se leggi.. ciao..:-)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/03/09 alle 22:34 via WEB
Ciao a te! Ho finito un libro in una andata-ritorno...ormai saltavo la fermata!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963