Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 73
Prov: FI
 

Messaggi del 07/06/2017

BUON APPETITO

Post n°1440 pubblicato il 07 Giugno 2017 da atapo
 
Tag: cronaca

RISTORANTE

Al Merlo Ingordo



 

Quando l'anno scorso la vicina di casa decise di trasformare il suo giardino-giungla in un giardino serio ed eliminò un mucchio di piante e di fiori, ci regalò tre piantine di lamponi, un po' malandate, ma lei diceva che erano ancora vive. Non so perché proprio quelle, con tante che buttava via e che magari avrebbero un po' riempito il nostro giardino-deserto, comunque “a caval donato non si guarda in bocca” e le trasferimmo da noi al di qua della rete, a pochi metri di distanza da dove si trovavano prima. Ai primi tepori sono nate nuove foglie ed ora i frutti stanno maturando.

A me i lamponi piacciono moltissimo… sognavo di mangiarli così, appena raccolti, oppure affogati nello yogurt bianco o nel gelato di vaniglia. Maturano pian piano, non se ne possono raccogliere molti tutti insieme.

Però c'è qualche difficoltà: le piante sono distanti dal sentiero lastricato, bisognerebbe camminare sull'erba per avvicinarle, ma l'erba è ancora in crescita, è bassa, il giardiniere si è raccomandato di non camminarci sopra finché non è più alta, per non sciuparla. Così ammiro da lontano quelle invitanti palline rosse.

Invece c'è QUALCUNO che non ha bisogno di calpestare l'erba per arrivare ai lamponi! Ho scoperto che i merli sono ghiotti dei lamponi, abbiamo diversi merli che sostano nel giardino e che ormai non temono neppure più la nostra presenza, quasi ci zampettano in mezzo ai piedi.

E sfacciatamente mi guardano quando sui rami dei lamponi… zac! Staccano e mangiano quelli più grossi e più maturi! Ormai non riescono nemmeno più a maturare completamente!

Io osservo la crescita dell'erba e ricordo a mio marito che le innaffiature debbono essere frequenti e abbondanti (parole del giardiniere!): arriverò a poter raccogliere un po' di frutti prima della fine della stagione?

O per quest'anno saranno solo da dessert per gli alati autoinvitati?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963