La sospensione degli Ace inibitori e dei sartani non ha avuto effetti significativi sulla gravità massima di COVID-19 ma può portare a una guarigione più rapida e migliore

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

COVID-19: interruzione versus continuazione degli inibitori del sistema renina-angiotensina. Studio ACEI-COVID

L’ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall’enzima di conversione dell’angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato dagli inibitori del sistema renina-angiotensina ( RAS ).
È stata esaminata l’ipotesi secondo cui l’interruzione del trattamento cronico con ACE-inibitori ( ACEI ) o bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( ARB; sartani ) attenui il decorso della COVID-19 di recente insorgenza.
ACEI-COVID era uno studio a gruppi paralleli, randomizzato, controllato, in aperto, condotto in 35 Centri in Austria e Germania.
Sono stati arruolati pazienti di età pari o superiore a 18 anni che presentavano una recente infezione sintomatica da virus SARS-CoV-2 e venivano trattati cronicamente con inibitori ACE o sartani.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale all’interruzione o alla continuazione dell’inibizione di RAS per 30 giorni.
L’esito primario era il punteggio massimo di valutazione dell’insufficienza d’organo sequenziale ( SOFA ) entro 30 giorni, in cui la morte è stata valutata con il punteggio SOFA massimo ottenibile.
Gli endpoint secondari erano l’area sotto il punteggio SOFA aggiustato per la morte ( AUC SOFA ), il punteggio SOFA medio, l’ammissione alla terapia intensiva, la ventilazione meccanica e la morte.
Le analisi sono state effettuate su base intention-to-treat modificata. ……

 

CONTINUA SU INFETTIVOLOGIA.NET

https://www.infettivologia.net/articolo/covid-19-interruzione-versus-continuazione-degli-inibitori-del-sistema-renina-angiotensina-studio-acei-covid

 

Infettivologia.net

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Ridinilazolo

Efficacia e sicurezza di Ridinilazolo rispetto a …

SARS

I FANS non peggiorano il COVID-19 nei pazienti ospedalizzati.

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Scabbia

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

Clorochina

La Tafenochina, una terapia monodose per la malaria da …

Virus del Nilo Occidentale

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

 

Stati Uniti: anche i vaccinati devono indossare la mascherina in ambienti chiusi – E’ sufficiente 1 secondo per essere infettati dalla variante Delta

CDC US

COVID USA, BALZO DEI CASI: RACCOMANDATA LA MASCHERINA AL CHIUSO ANCHE PER I VACCINATI

Netta inversione di rotta negli Stati Uniti dopo il balzo dei contagi da coronavirus. Le Autorità sanitarie federali hanno raccomandato l’utilizzo al chiuso della mascherina anche per i vaccinati nelle aree ad alto rischio Covid. Alcuni vaccinati contagiati dalla variante Delta, viene spiegato, possono continuare a diffondere il virus.

L’aumento dei casi di Covid-19 registrato negli Stati Uniti, hanno segnalato gli esperti, si sta verificando a una velocità più alta rispetto alle precedenti ondate pandemiche. La conferma è arrivata anche dal sito “Stat”, che si occupa di salute e medicina, in cui si è fatto notare come la possibile nuova ondata di diffusione del coronavirus negli Usa, alimentata dalla variante Delta, risulti molto più trasmissibile del ceppo originale Alfa. Come spiegato da Celine Gounder, specialista di malattie infettive alla Grossman School of Medicine della New York University e membro del comitato consultivo sul Covid del presidente Biden, “all’inizio della pandemia spiegavamo alla gente il rischio di venire contagiati se si era in un ambiente chiuso, senza mascherine, vicini a una persona portatrice del virus per 15 minuti e più”, ha riferito. “Oggi l’equivalente di quel rischio con la variante Delta è pari a 1 secondo e, per questo, bisogna fare di più per proteggersi, incluso tornare a usare le mascherine se si è in ambienti interni con persone al di fuori della propria cerchia” ( Fonte: SkyTG24 )

XAGENA IN INFETTIVOLOGIA, VIROLOGIA & VACCINI

AidsOnline.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net | Vaccini.net |

AGGIORNAMENTO PER I MEDICI by XAGENA

Aritmologia.net – Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Nefrologia.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net

NEWSLETTER: XagenaWeb.it

 

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

Lopinavir – Ritonavir negli adulti ricoverati in ospedale con Covid …

Virologia Farmaci

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Valcyte

Maribavir per il trattamento preventivo della riattivazione …

Coronavirus

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Papillomavirus

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Nevirapina

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Virus dell’influenza

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Viramune

Terapie antiretrovirali in donne dopo esposizione a singola …

Fuzeon

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …