Fibrillazione atriale: Aggiornamenti e Novità farmacologiche by Xagena
Aggiornamenti, informazioni, notizie e nuove terapie per la Fibrillazione atriale
FibrillazioneAtriale.net
Fibrillazione atriale
AnginaOnline.net | Angiologia.net | Aritmie.net | Aritmologia.net |Bioheart.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cuore.net | Dislipidemia.it | FibrillazioneAtriale.net | InfartoMiocardico.net | Ipertensione.net | ScompensoCardiaco.net |
Gestione clinica della tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica: ruolo della denervazione simpatica cardiaca sinistra
La tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica ( CPVT ) è una malattia genetica che causa aritmie potenzialmente fatali ogni volta che aumenta l’attività simpatica. I beta-bloccanti sono la …
La forma grave di apnea del sonno associata a più alto rischio di fibrillazione atriale nei pazienti con pacemaker
Nei pazienti con pacemaker, la grave apnea del sonno è un predittore significativo di fibrillazione atriale. Sebbene l’apnea del sonno sia un noto fattore di rischio per la fibrillazione atriale, c’e …
I benefici e i rischi della terapia anticoagulante orale nei pazienti con fibrillazione atriale e una precedente emorragia intracranica
Uno studio ha valutato quali siano i rischi e i benefici nei pazienti con fibrillazione atriale con precedente emorragia intracranica trattati con Warfarin ( Coumadin ), rispetto a un antiaggregante o …
La fibrillazione atriale isolata è associata ad alterate dinamiche energetiche del ventricolo sinistro che persistono nonostante il successo della ablazione con catetere
La fibrillazione atriale isolata può riflettere una cardiomiopatia subclinica che persiste dopo il ripristino del ritmo sinusale, fornendo un substrato per la recidiva di fibrillazione atriale. Per …
Pazienti con fibrillazione atriale persistente inferiore a 60 giorni: la cardioversione a corrente continua, precoce, guidata dalla ecocardiografia transesofagea associata a riduzione della recidiva di fibrillazione atriale
Nei pazienti con fibrillazione atriale, il ritmo sinusale può essere ripristinato mediante cardioversione a corrente continua ( DCC ), anche se la ricorrenza di fibrillazione atriale dopo cardioversio …
EORP-AF Pilot survey – Trattamento antitrombotico per la fibrillazione atriale nel mondo reale: l’Aspirina è ancora comunemente prescritta
Le attuali lineeguida raccomandano che la terapia anticoagulante orale sia offerta ai pazienti con fibrillazione atriale e con uno o più fattori di rischio per l’ictus. Inoltre, le linee guida raccom …