Creato da ex_pre il 16/03/2006

Cuore e regole

Ex, ex, ex-tante-cose e fino a quando non diventerò anche ex vivo sarò in via di definizione, sempre coerente con me stesso; sempre io

AREA PERSONALE

 

AMUNG US

website stats
 
Cuore e regole
 

FACEBOOK

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gelixex_preSUPERLIGHT2020silverdarthelviprimobazarsoniaren77maria.sannarobertospatarosdbgepu0elisar_81animasugbimba_coloratapino.dibenedettoSilverdartneimieipassi
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

L'INTERVISTA A LIBERO

Tempo fa Libero mi ha fatto un intervista.
Ecco il link se a qualcuno interessasse.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

::::::::: 2006

Il peggio dic. [>
Spiegazioni nov. [>
Sale [>
E se... [>
Magici incastri ott. [>
La panchina... [> 
Figli di Edipo... sett. [>
Scusa per le crociate [>
Indulgenze + o - [>
Io, lei:noi? [>
Anniversario [>
Nodi [>
Midrash ago. [>
Scelte solitarie [>
Ancora... ancora? lug. [>
Tear drop [>
Epiloghi più o meno [>
Pensieri ma non... [>
Noi nell'altro... [>
Sicurezze e ... [>
Giri e rigiri giu. [>
Pesare... mag. [>
 

::::::::: 2007

  YHWH [>
Qualche news giu. [>
Seghe e cecità mag. [>
Arristrasloco [> 
Oltre le spine apr. [>
Piccole soddisfazioni [>
Chiese della madonna [>
Un funerale feb. [>
San Valentino [>
Sei mesi [>
Il re è nudo gen. [>   
 

UN TEST CHE MI RAPPRESENTA


Which angel are you?
You are a balanced person, you may be bad at times, and good at others, but your a good balance. You can be on the receiving end or the giving end but no matter what, you always seem to come out balanced. You give good advice and direct people to lead a good balance of life. Your the ying and the yang. Your level-headed and rarely fail in life. You can be in the crowd and not seen, but you have the ability to shine aswell.
Molto carino anche questo:
for some reason you have felt very distant from everyone else and you try to follow your own path. throughout the years you have seen a lot of freaky shit and sometimes it overcomes you and you get stuck in the rabbit hole trying to figure out what it is. All you know is that humans aren't the only ones out there and there is something about yourself that is still a myster. 
What is your true nature: the psychiatrist
You take the problems of others with you wherever you go. In your spare time you try to think of some way to resolve the dilemmas of your friends. You have an attraction to those who are in need and you feel that you always have to contribute in some way to make those around you like you. The respect of others is important to you.
 

A LOOK OUTSIDE

Add to Technorati Favorites

Powered by FeedBurner

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Apocalisse VITempi lontani »

Battesimo dei bambini e altre questioni

Post n°257 pubblicato il 04 Settembre 2008 da ex_pre
 

°°°Lettera 98 di Sant'Agostino

Interrompo la trattazione dell'Apocalisse che riprenderò più in la, tanto non c'è fretta. Pubblico qui una lettera di Sant'Agostino che mi sembra illuminante su tante questioni sollevate da Gicotagi e da altri protestantoidi. Ho notato con piacere che essi citano anche i Padri della Chiesa e citano solo quello che a loro fa comodo. Siccome attualmente ho a disposizione un po' di libri voglio subito citare un testo molto interessante seppur lunghetto.

Agostino risponde a diversi quesiti postigli da Bonifacio, relativi alla trasmissione del peccato originale e al battesimo (n. 1-2), mettendo in rilievo quanto giovi la fede dei genitori alla rigenerazione spirituale dei figli e quanto li danneggi la loro empietà (n. 3-6). Spiega quindi come i padrini nel battesimo possono garantire la fede dei piccoli battezzandi (n. 7-10).

AGOSTINO SALUTA NEL SIGNORE IL COLLEGA D'EPISCOPATO BONIFACIO

I genitori e la trasmissione del peccato originale.
1. Mi chiedi " se i genitori arrecano danno ai loro bambini battezzati, quando cercano di guarirli con sacrifici offerti ai demoni. E, se non arrecano danno, in qual modo può giovare loro, nell'atto di essere battezzati, la fede dei genitori, dei quali non può nuocere loro la perfidia?". Rispondo: E' tale l'efficacia di quel sacramento, cioè del Battesimo, fonte di salvezza nella compagine del Corpo di Cristo, che il generato mediante l'altrui voluttà carnale, rigenerato poi mediante l'altrui volontà spirituale, non può più rendersi responsabile di colpe altrui, se non vi acconsenta di propria volontà. E' mia l'anima del padre - dice il Signore - come pure l'anima del figlio. Morrà solo l'anima che peccherà. Orbene, non è certo l'anima del bimbo a peccare, allorché i genitori o chiunque altro compiono per lui, a sua insaputa, sacrileghi riti diabolici. Se l'anima s'è macchiata del peccato per la naturale generazione nella linea di Adamo, peccato che sarà poi cancellato dalla grazia di quel sacramento, ciò ha la sua causa nel fatto ch'essa non era un'anima dotata di vita propria, cioè un'altra anima, di cui si potesse dire: E' mia l'anima del padre, come pure l'anima del figlio. Quando però l'uomo è una persona a se stante, diversa da chi lo ha generato, non è più soggetto alla colpa altrui, se non vi acconsente. Il bambino ha contratto dunque il peccato originale in quanto, allorché lo ereditò, era moralmente tutt'uno con colui dal quale fu commesso. Il peccato invece non viene trasmesso da uno a un altro quando, vivendo ciascuno di vita propria, si può dire: Morrà l'anima che peccherà.

Il battesimo e la sua efficacia.
2.
L'effetto della rigenerazione del bambino che viene presentato dalla volontà altrui al ministro del battesimo per esser consacrato a Cristo, viene prodotto dall'unico Spirito, da cui viene rigenerato quando viene presentato. Poiché non sta scritto: Se uno non rinascerà per la volontà dei genitori o per la fede dei padrini o dei ministri; ma: Se uno non rinascerà per mezzo dell'acqua e dello Spirito Santo. L'acqua pertanto è il segno esterno del sacramento della grazia, mentre lo Spirito produce l'effetto interno della grazia, scioglie il legame della colpa e riconcilia con Dio la natura creata buona: ecco i due elementi che rigenerano nell'unico Cristo l'uomo discendente dalla progenie dell'unico Adamo. Lo Spirito dunque che rigenera è identico sia nei padrini adulti sia nel bambino presentato e rinato alla grazia: proprio per questa compartecipazione dell'unico e identico Spirito giova al bambino presentato al battesimo la volontà dei padrini. Quando invece gli adulti compiono un peccato verso un bambino offrendolo al demonio e cercando di legarlo con sacrileghi riti diabolici, la loro anima non è identica e perciò non possono commettere un'identica colpa. In realtà non si comunica una colpa mediante la volontà di un altro, come si comunica la grazia mediante l'unità dello Spirito Santo. Poiché l'unico Spirito Santo può essere in questa o in quella persona anche se non sanno, l'uno riguardo all'altro, da chi derivi la grazia comune ad entrambi. Ora lo spirito umano non può essere d'una e insieme di un'altra persona, per cui, se pecca l'una ma non l'altra, la colpa sia nondimeno dell'una e dell'altra. Per questo motivo il bambino, una volta generato dalla carne dei genitori, può venire rigenerato dallo Spirito di Dio e venire sciolto dal legame sacrilego col demonio contratto dalla volontà di essi. Ma chi è stato una volta rigenerato dallo Spirito di Dio, non può venire rigenerato dalla carne dei genitori in modo che il legame sacrilego, prosciolto dal battesimo, venga di nuovo contratto. Perciò il bambino, una volta ricevuta la grazia di Cristo, non la perde se non per propria colpa, qualora, col crescere dell'età, diventasse tanto cattivo; poiché allora comincerebbe ad avere peccati personali, che non potrebbero esser cancellati dalla rigenerazione battesimale, ma potrebbero esser guariti solo con un rimedio diverso. [...]


Il ministro e i padrini del battesimo.
5.
Non deve farti impressione il fatto che alcuni portano a far battezzare i bambini, non già mossi dalla fede affinché vengano rigenerati alla vita dalla grazia spirituale, ma perché credono che sia un rimedio per conservare o riacquistare la salute temporale. Anche se i bambini non vengono presentati con la retta intenzione al Battesimo, non per questo non vengono rigenerati. Nella celebrazione del Battesimo sono necessari i ministri e la formula sacramentale, senza la quale il bambino non può essere battezzato, ma lo Spirito Santo abitante nell'anima dei santi, col fuoco della carità dei quali è formata l'unica colomba coperta d'argento, compie i suoi effetti mediante il ministero di persone non solo ingenuamente ignoranti, ma anche colpevolmente indegne. I bambini infatti vengono presentati al Battesimo per ricevere la grazia spirituale non tanto da coloro che li portano in braccio (benché lo siano pure da loro, se anch'essi sono buoni fedeli) quanto da tutta la società dei santi e dei fedeli. Mi spiego: vengono presentati con le dovute disposizioni da tutti coloro cui piace l'impegno assunto di presentarli e dalla cui santa e inseparabile carità i bambini vengono aiutati a ricevere la comunicazione dello Spirito Santo. Quest'azione è propria di tutta la madre Chiesa, formata dai santi, poiché è proprio essa che dà alla luce tutti e singoli i fedeli. Il sacramento del Battesimo cristiano è unico e identico per tutti e perciò valido pure se amministrato da eretici ed è sufficiente per consacrare il bambino a Cristo, sebbene non sia sufficiente per aver parte alla vita eterna; questa consacrazione a Cristo rende sì colpevole l'eretico che conserva il carattere del Signore fuori del gregge del Signore; e tuttavia la sana dottrina ci esorta bensì di emendarlo ma non di consacrarlo con un nuovo battesimo. Orbene, con quanto maggior ragione nella Chiesa cattolica viene portato il frumento pure per mezzo della stoppa per esser mondato, affinché sia ricondotto alla massa dei fedeli per mezzo dell'aia?


La fede dei genitori nel battesimo.

6.
Non voglio perciò che tu cada in errore credendo che il vincolo della colpa contratta per la discendenza da Adamo non possa spezzarsi se non a patto che i bambini vengano presentati dai genitori a ricevere la grazia di Cristo. Poiché nella tua lettera così ti esprimi: " Come i genitori sono stati gli autori della loro condanna, così i bambini vengano giustificati dalla fede dei genitori ". Ora tu vedi che molti vengono presentati non dai genitori, ma da estranei qualsiasi, come talvolta i figli di schiavi sono presentati dai padroni. Talora poi i genitori muoiono e i loro bambini vengono presentati al battesimo da chi si trova nella possibilità di prestar loro quest'opera di misericordia. Talora da genitori spietati vengono esposti i bambini per essere allevati da non importa quale specie di persone: ebbene essi vengono raccolti e portati al battesimo da sacre vergini, le quali non hanno certamente mai avuto figli propri né hanno intenzione d'averne. In questo caso capisci che succede semplicemente quanto sta scritto nel Vangelo: avendo il Signore chiesto chi fosse stato il prossimo per quel poveretto ferito dai briganti e lasciato semivivo sulla strada, gli fu risposto: Chi usò misericordia verso di lui.I padrini e la garanzia per la fede del bambino.

7. A causa della solita tua vivissima avversione per la minima bugia, nell'ultimo tuo quesito ti è parso d'aver proposto una questione difficilissima. " Se - dici - ti presentassi un bambino e ti domandassi se, da adulto, sarà casto e non sarà un ladro, senza dubbio mi risponderesti: "Non lo so". Così pure se ti domandassi se il bimbo essendo ancora nella medesima tenera età, pensi qualcosa di bene o di male, diresti: "Non lo so". Se perciò non osi garantire nulla di sicuro riguardo alla sua condotta futura e al suo pensiero attuale, perché mai quando vengono presentati al battesimo, i genitori rispondono invece di essi come garanti e affermano ch'essi fanno ciò che quell'età non può pensare o, se lo può, rimane a noi ignoto? In realtà, ai padrini che ci offrono un bambino da battezzare, noi domandiamo se crede in Dio ed in nome del piccino, che non sa neppure se Dio esiste, essi rispondono: "Crede". Con la stessa sicurezza si risponde a tutte le altre singole domande loro rivolte. Mi stupisco quindi che i genitori rispondano al posto dei bambini con assoluta sicurezza trattandosi di cose tanto serie e impegnative, affermando che il bambino compie azioni sì importanti su cui vertono le domande rivolte dal ministro del battesimo nel momento che quello è battezzato; mentre nello stesso momento se facessi loro quest'altra domanda: "Questo bimbo, che ora viene battezzato, sarà casto o non sarà piuttosto un ladro?", non so se alcuno oserebbe affermare: "Sarà o non sarà tale", come senz'ombra di dubbio mi viene risposto che crede in Dio ". [...]

Essenza teologica dei sacramenti.

9.
Ecco un caso frequente di esprimersi: all'avvicinarsi della Pasqua diciamo: - Domani o dopodomani è la Passione del Signore - sebbene egli abbia patito tanti anni fa e la Passione sia avvenuta senz'altro una volta sola. Naturalmente la domenica successiva diciamo: - Oggi il Signore è risorto - pur essendo passati tanti anni da quando risorse. Ora, perché mai non v'è alcuno sì sciocco da accusarci di mentire parlando in questo modo, se non perché denominiamo tali giorni per analogia coi giorni in cui si compirono quei misteri? In tal modo si chiama Pasqua un giorno che non è quello preciso ma uno simile a quello per l'anniversario che ritorna con il trascorrere del tempo, e si dice che avviene in esso, a causa della celebrazione del mistero liturgico, quel che avvenne non già quel giorno preciso dell'anno ma molto tempo prima. Cristo non s'è forse immolato da se stesso una sola volta? Eppure nel mistero liturgico s'immola per i fedeli non solo ogni ricorrenza pasquale, ma ogni giorno. E non mentisce di certo chi, interrogato se Cristo veramente s'immola, risponde di sì. Poiché se i sacramenti non avessero alcun rapporto di somiglianza con le realtà sacre di cui sono segni, non sarebbero affatto sacramenti. Da tale rapporto di somiglianza prendono per lo più anche il nome delle stesse realtà sacre. Così il sacramento del Corpo di Cristo è in certo qual modo il Corpo di Cristo, il sacramento del Sangue di Cristo è lo stesso Sangue di Cristo e il sacramento della fede è la fede stessa. Orbene, credere non è altro che aver la fede: quando perciò si risponde che i bambini credono, mentre essi non hanno ancora l'adesione della fede, si risponde che hanno la fede in virtù del sacramento della fede e che si convertono a Dio in virtù del sacramento della conversione, perché la stessa risposta fa parte della celebrazione del sacramento. Allo stesso modo, a proposito del Battesimo, l'Apostolo dice: Siamo stati sepolti insieme con Cristo nella morte mediante il Battesimo. Non dice: "Abbiamo rappresentato la sepoltura "; ma proprio: Siamo stati sepolti insieme. Non ha voluto dare al sacramento di sì gran mistero altro nome che quello del mistero stesso.L'efficacia dei sacramenti.

10. Il bambino quindi è reso fedele non da un atto volontario della fede simile a quello dei fedeli adulti, ma dal sacramento della stessa fede. Poiché, allo stesso modo che il padrino risponde ch'egli crede, così pure si chiama fedele non col dare l'assenso personale della sua intelligenza, ma col ricevere il sacramento della stessa fede. Quando poi egli comincerà a capire, non avrà bisogno di un nuovo battesimo, ma comprenderà il sacramento ricevuto e si conformerà, col consenso della volontà, alla realtà spirituale da esso rappresentata. Finché non sarà capace di questo atto volontario, a difenderlo contro le potenze avverse basterà il sacramento: gli basterà fino al punto che, se morisse prima dell'uso della ragione, verrebbe sottratto coll'aiuto cristiano alla condanna, entrata nel mondo per causa di un sol uomo, in virtù dello stesso sacramento garantito dalla carità della Chiesa. Chi non crede questa verità e la giudica impossibile ad effettuarsi, è certamente infedele, anche se avesse il sacramento della fede. Assai migliore di lui sarebbe un bambino che, quantunque non possieda ancora la convinzione intellettiva della fede, non gli oppone l'ostacolo d'una convinzione contraria, e per questo riceve con disposizioni adatte alla salvezza il sacramento della fede. Ai tuoi quesiti mi pare d'aver risposto in misura forse non sufficiente per le persone meno capaci e litigiose, ma in misura forse più che sufficiente per le persone che amano la pace e sono dotate d'intelligenza. A mia giustificazione poi non t'ho addotto solo l'immutata consuetudine della Chiesa ma, per quanto m'è stato possibile, ti ho pure spiegato la ragione di tale saluberrima consuetudine.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Exprete/trackback.php?msg=5358777

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 12:52 via WEB
Roy ottimo post, lettura gradevole e semplice da recepire. L'efficacia del battesimo non è vincolata dall'età di chi lo riceve. Riguardo la transustanziazione se non ricordo male gicotagi ha affermato che Sant'Agostino e Sant'Ambrogio erano contrari, cosa pensi a riguardo?
 
 
ex_pre
ex_pre il 04/09/08 alle 16:18 via WEB
Il punto 9 di questa lettera dice qualcosa a proposito dell'Eucarestia. Ricordo che la parola: transutanziazione non si troverà mai nei Padri perché è una parola coniata successivamente. La parola in questione cerca di dare una spiegazione delle parole di Gesù che dice tenendo il pane in mano: "questo E' il mio corpo".
Ecco un testo di Agostino
(En. in ps. 98, 9)
[...] Occorre però che tu, mentre lo adori, non ti arresti col pensiero al livello della carne. Rischieresti di non essere vivificato dallo Spirito, poiché lo Spirito è colui che vivifica, mentre la carne non giova a nulla. Quando il Signore inculcava questa verità, aveva da poco tenuto un discorso sulla propria carne e aveva detto: Chi non mangerà la mia carne non avrà in sé la vita eterna. Alcuni suoi discepoli, una settantina circa, rimasero scandalizzati e dissero: È duro questo parlare; chi può capirci qualcosa? E si allontanarono da lui e non vollero più seguirlo. Sembrarono loro dure le parole: Chi non mangerà della mia carne non avrà la vita eterna, poiché le avevano intese stupidamente. Ragionando in modo carnale, avevano pensato che il Signore avrebbe tagliuzzato il suo corpo in particelle dandole loro da mangiare. Per questo dissero: Questo discorso è duro. Essi erano duri, non il discorso. Se infatti non fossero stati duri ma arrendevoli, si sarebbero detti: Non senza un perché ci dice queste cose; è segno che lì sotto è nascosto un qualche sacramento. Se fossero stati docili, non cocciuti, e fossero restati con lui, avrebbero appreso dal Maestro ciò che appresero gli altri, che anche dopo la loro partenza non lo abbandonarono. Rimasero infatti con lui dodici discepoli e, vedendo gli altri abbandonare il Maestro, addolorati - per così dire - della loro morte, gli richiamarono alla mente che quanti lo avevano abbandonato, lo avevano fatto perché scandalizzati dalle sue parole. Allora Gesù li istruì dicendo: Lo Spirito è colui che vivifica; la carne non giova a nulla. Le parole che vi ho dette sono spirito e vita 17. Intendete spiritualmente ciò che io vi ho detto! Non mangerete questo corpo che vedete, né berrete il sangue che verseranno i miei crocifissori. Ho voluto proporre alla vostra considerazione un sacramento che, se voi lo intenderete spiritualmente, vi sarà fonte di vita. Sarà necessario, è vero, che esso venga celebrato visibilmente, tuttavia occorrerà sempre che lo si intenda spiritualmente.
Un altro testo inizia così:

Serm. 227;
1. Ricordo la mia promessa. A voi che siete stati battezzati avevo promesso un discorso in cui avrei esposto il sacramento della mensa del Signore, che ora voi vedete anche e a cui la notte scorsa avete preso parte. Bisogna che sappiate che cosa avete ricevuto, che cosa riceverete, che cosa ogni giorno dovrete ricevere. Quel pane che voi vedete sull'altare, santificato con la parola di Dio, è il corpo di Cristo. Il calice, o meglio quel che il calice contiene, santificato con le parole di Dio, è sangue di Cristo. Con questi [segni] Cristo Signore ha voluto affidarci il suo corpo e il suo sangue che ha sparso per noi per la remissione dei peccati. Se voi li avete ricevuti bene voi stessi siete quel che avete ricevuto.
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 16:32 via WEB
Grazie Roy sei stato veramente lodevole, fossi Elisa studierei teologia insime a te ,anzicchè pagare tasse universitarie, eh eh :)
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 16:40 via WEB
insime=insieme anzicchè=anzichè :) Ops!
 
elisar_81
elisar_81 il 04/09/08 alle 16:39 via WEB
Io resto dell'opinione che non si possono battezzare i bambini, primo perchè se muiono non vanno certo all'inferno (sono comunque salvi), secondo perchè ognuno di noi deve sentirsi libero di fare una scelta importante come il battesimo e soprattutto andrebbe compreso il significato di quel gesto. A 2-3 mesi di vita manco sai d'essere al mondo e la gente fa quel cazzo gli pare su di te. Il battesimo andrebbe vissuto, gustato, compreso, abbracciato.
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 16:51 via WEB
Elisa domani vieni accompagnata dai genitori se vuoi riprendre la lezione! he he No, a parte gli scherzi, Elisa devi compenetrarti nel fatto che il battesimo è un dono salvifico e gratuito che Dio esercita su tutti, un "seme" che cresce lentamente nel cuore e ci dona le nuove vesti regali di Figli adottivi di Dio. Nel mio blog ho pubblicato un post con un video sul battesimo, dove l'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi spiega che la Chiesa confida nella Misericordia di Dio per i bambini defunti prima di ricevere il battesimo, vedilo e saprai la posizione della Chiesa. Però, dove vi è piena volontà e liberta di scelta, rifiutare il battesimo significa respingere la grazia e l'adozione filiale a figli di Dio. Rm 8, 9ss “Voi però non siete sotto il dominio della carne, ma dello Spirito dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi. Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, non gli appartiene
 
   
elisar_81
elisar_81 il 04/09/08 alle 16:57 via WEB
Marco, a me non interessa cos'è il battesimo, a me non piace il fatto che ti viene imposto. Se, come dici tu, è libera scelta, perchè dev'essere imposto nel momento della vita in cui neanche sai di essere al mondo?
 
     
ex_pre
ex_pre il 04/09/08 alle 17:06 via WEB
Il battesimo non è una condanna ma un dono che si fa al bambino! Se io amo Dio e se amo il mio bambino dovrei forse farmi dei problemi? Questo tipo di discorso lo fa chi non ama Dio e non si sente cristiano. Se io fossi genitore assicurerei a mio figlio il meglio che posso e quindi farei in modo che i doni che ho ricevuto siano dati anche a lui. Essere di Cristo è una gioia, ricevere lo Spirito è una cosa meravigliosa e grande, essere figli di Dio concittadini dei santi è un onore... Bisognerebbe forse far cresere il figlio senza Dio... magari stando attenti a parlarne... che non si sa mai magari da grande vorrà essere ateo!
 
 
ex_pre
ex_pre il 04/09/08 alle 16:55 via WEB
Il battesimo degli adulti è ceramente una bella cosa per chi lo riceve e per chi lo amministra. Ma nulla cambia, perché il vero cammino, la vera comprensione, la vita viene solo dopo.
 
   
elisar_81
elisar_81 il 04/09/08 alle 16:59 via WEB
E invece cambia eccome perchè a me nessuno mi hai spiegato cos'è il battesimo a parte quattro parole in croce. L'ho dovuto capire io da sola leggendo Thomas Merton..vedi un pò te! Un applauso alla tua chiesa!
 
     
ex_pre
ex_pre il 04/09/08 alle 17:09 via WEB
Se tu dormissi meno quando uno cerca di spiegare le cose forse qualcosina di più della tua fede lo conosceresti... :)
 
     
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 17:13 via WEB
Elisa guarda che Roy ti ha spiegato perchè il battesimo si riceve prima, cos'è te l'avevo scritto anch'io, e poi la Chiesa distribuisce il catechismo dov' è spiegato tutto. :)
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 17:14 via WEB
^_^
 
elisar_81
elisar_81 il 04/09/08 alle 17:45 via WEB
Caro ex_pre io per amore di mio figlio invece non lo battezzerei e quando arriva il momento io gli spiegherei cos'è e gli consiglierei di accogliere quel dono. Per amore io lascio mio figlio libero da ogni vincolo imposto, lo lascio crescere e maturare da solo. Allora perchè non dargli subito anche il sacerdozio visto che anche quello è un grande dono??? Ma fammi il piacere dai!
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 17:58 via WEB
Elisa, lo sai, sei una ragazza sensibile, però quando non sono d'accordo preferisco lasciare il mio pensiero (con tanto di moderazione). Infatti, non condivido gli estremismi da nessuna parte, siano essi cavalieri, fanti, ufo, e via dicendo. In questo caso mi trovo d'accordo solo con Roy e non con te, una mamma e un papà non possono che desiderare il meglio per il proprio figlio, considerando il battesimo un dono divino che innalza l'essere umano a figlio adottivo di Dio, non si dovrebbe in nessun caso impedire tale evento. Non si può riflettere sempre con pensieri umani, bisogna trascendere nell'Opera meravigliosa di Dio, :)
 
   
elisar_81
elisar_81 il 04/09/08 alle 18:05 via WEB
Allora toglimi una curiosità, non vorrei sbagliarmi io: è stato Gesù a stabilire il tempo del battesimo?
 
     
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 18:22 via WEB
Per Elisa, Gesù, al termine della sua missione, prima di tornare al Padre, dà agli apostoli le sue ultime disposizioni: “Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo (Mt 28, 18). Il comando di Gesù è sempre stato da eseguire subito. Il dono divino non è solo per i maggiorenni. :)
 
     
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 09:05 via WEB
Appunto Marco,ha detto di AMMAESTRARE E BATTEZZARE! Non di battezzare a destra e a manca senza consenso! Prima si ammaestra poi su scelta dell'individuo si battezza.
 
     
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 05/09/08 alle 09:18 via WEB
"elisar_81", non strumentalizzare la frase, non è stato detto ammaestrate e battezzate in ordine temporale, :) "Tuutte le genti", significa tutti. :)
 
     
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 05/09/08 alle 09:19 via WEB
Elisa, Gesù ha detto di ammaestre e battezzare tutte le genti, quindi tutti, senza distinzioni.:)
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 05/09/08 alle 09:23 via WEB
Eh no. Il battesimo, anche se consiste in una spruzzatina d'acqua e non ha alcun valore iniziatico, è pur sempre un atto di volontà da parte del battezzando e mai un'imposizione coatta e coercitiva da parte di chi vuole a tutti i costi operare il lavaggio del cervello( con acqua santa..)Tanto è vero che lo si dovrebbe avere nell'età della ragione... Pieno medioevo, come al solito.
 
     
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 10:06 via WEB
Un bel corno tutti senza distinzione!!! Uno fa quello che si sente di fare dentro di sè e con la consapevolezza; imporre sacramenti è una inquisizione! Caro mio, se leggi il vangelo con attenzione noterai che la gente si battezzava da adulta, esattamente come Gesù stesso!
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 04/09/08 alle 18:29 via WEB
Vorrei intromettermi riportando una testimonianza di Padre Amorth a proposito del battesimo.Innanzitutto lui parla al male dicendogli" lascia questa persona che col battesimo appartiene a Dio e non a te" ma una volta a questa frase si sentì rispondere da santana" Sono arrivato prima io,questa persona mi appartiene perchè io l'ho battezzata prima di Dio". Mi ha impressionata questa testimonianza.Se ami davvero salvi tuo figlio che poi comunque da adulto può scegliere la sua via,il battesimo comunque non è di intralcio a nessuna scelta
 
     
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 18:42 via WEB
Il battesimo è di per se anche un esorcismo. La volontà dell'individuo fa molto, nei momenti di coscienza deve scegliere di convertirsi, per essere liberato. Ottimo commento :)
 
 
Ganimede.76
Ganimede.76 il 04/09/08 alle 19:52 via WEB
"Io per amore di mio figlio invece non gli insegnerei ne a camminare ne a parlare... sarà una sua scelta quando sarà grande!!!"... sempre se sarà in grado di pensare e di ragionare, visto che da bambino non gli ho insegnato l'A,B,C...
 
   
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 04/09/08 alle 19:56 via WEB
ben detto ganimede76 ^_^
 
   
luloca
luloca il 04/09/08 alle 23:08 via WEB
Credo che la religione sia una cosa troppo intima e personale da poter imporre in questi termini. Tutti i genitori desiderano che i figli seguano i loro passi, ma nessuno può sentirsi l'autorità di condizionarli. Di certo i tuoi genitori avrebbero voluto un figlio eterosessuale e ti hanno insegnato ad esserlo. Ma di fondo credo che tutti i tuoi problemi di accettazione siano collegati a quello. Il condizionamento alla fine risulta deleterio nella formazione della personalità, e spesso rappresenta lo scoglio più duro da affrontare.
 
luloca
luloca il 04/09/08 alle 22:47 via WEB
Sant'Agostino era un grande intellettuale del suo tempo. Ti sorprenderà ma lo ammiro molto. Solo non capisco perché accusi gli evangelici di prendere per buono solo una parte del suo insegnamento, quando la chiesa cattolica é la prima a farlo. Cosa ne pensi di queste affermazioni di Sant'Agostino: "A quella -risurrezione della carne- non parteciperanno gli embrioni. In loro non era stata ancora infusa l'anima razionale, e pertanto non sono esseri umani".
 
 
luloca
luloca il 04/09/08 alle 22:51 via WEB
In oltre: mi sai spiegare perché la chiesa non ha mai battezzato i feti nati morti?
 
   
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 00:19 via WEB
allora sei te! Il famoso razionalista..ma se non credi nemmeno al battesimo cosa aneli saper? le provocazioni sono un semplice strumento di critica senza reale desiderio di verità e di concretezza. ex prete qualsiasi risposta darai sarà contestata. Comunque, coloro da te definiti "feti morti" sono viventi, salvati dal sangue di Gesu' il Cristo. Non per scelta non furono mai battezzati.
 
   
ex_pre
ex_pre il 05/09/08 alle 00:34 via WEB
Perché la chiesa non ha mai battezzato i feti nati morti? Perché i sacramenti non sono per i morti ma per i vivi. La citazione sugli embrioni e il discorso dell'anima di Agostino non la conosco sufficientemente ma se mi dai il riferimento magari posso darti il mio parere.
 
     
luloca
luloca il 05/09/08 alle 10:18 via WEB
X ex_pre. Se le vostre attenzioni sono per i vivi, non capisco perché fate i funerali e non buttate i cadaveri direttamente nella spazzatura. E poi, quello che dici é una balla, perché se un bambino nasce vivo e muore subito dopo, lo battezzate e poi gli fate anche il funerale. Questa incongruenza, con ciò che dice la chiesa negli ultimi tempi a proposito della vita prenatale, sta creando molti imbarazzi. E non fare finta di non saperlo. San Tommaso d'Aquino sosteneva che la vita prenatale attraversa diversi stadi: da quello vegetativo, a quello animale, fino a dotarsi con la nascita di un'anima razionale (Summa Theologiae). Senza quest'anima razionale, secondo questa teoria, non ci si trova di fronte ad un essere umano. Ecco perché, secondo la tradizione cristiana, i non nati, non vengono ammessi alla resurrezione della carne.
 
   
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 11:59 via WEB
Approposito del BATTESIMO DEI BAMBINI NATI MORTI: Mi ricordo che su un Libro di Preghiere devozionali molto conosciuto dai Pii devoti Cattolici(Pregate Pregate Pregate ed. Shalom)c'è proprio un capitolo dedicato al "Battesimo dei non nati" di una "mistica" dei nostri tempi della Germania. Credo che queste pratiche di "pietà" poco Ortodosse che comunque non sono state ne condannate ne approvate ufficialmente dalla Chiesa Cattolica, derivarono dalla comune credenza del LIMBO, "luogo o stato" in cui venivano a trovarsi i bambini non Battezzati.
 
   
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 12:16 via WEB
Con Papa Benedetto XVI finalmente si è fatta un pò di chiarezza, infatti con il Documento: "LA SPERANZA DELLA SALVEZZA PER I BAMBINI CHE MUOIONO SENZA BATTESIMO" che ripercorre Teologicamente le fasi storiche e culturali che avevano portato a pensare e credere all'esistenza di un "luogo o stato" dell'Anima detto LIMBO, per i bambini morti senza aver ricevuto il Battesimo; finalmente dicevo, viene chiarita la NON ESISTENZA DEL LIMBO affidando alla misericordia di Dio, come appunto la Chiesa Cattolica fa nel rito dei funerali per loro. Infatti, la grande misericordia di Dio che vuole salvi tutti gli uomini e la tenerezza di Gesù verso i bambini, che gli ha fatto dire “Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite” (Mc 10,4; cfr 1 Tm 2,4), ci consentono di sperare che vi sia una via di salvezza per i bambini morti senza Battesimo. Tanto più pressante è perciò l’invito della Chiesa a non impedire che i bambini vengano a Cristo mediante il dono del santo Battesimo.
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 05/09/08 alle 12:29 via WEB
Certo. Non faceva più como il Limbo, era fuori moda e anacronistico, oltre che illogico, e Paparazzi che ti fa..?...Lo abolisce...!!! INCREDIBILE MA VERO...eheheheh...beati voi che credete ancora a Paperino...
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 12:35 via WEB
limbo supposizione ascritta al passato. i rituali vostri? sss silenzio
 
     
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 12:47 via WEB
La credenza del LIMBO non è mai stato un DOGMA di Fede, per questo Sua Santità Benedetto XVI lo ha "abolito". Non è una questione di moda, ma una questione di Fede che riguarda la “lex orandi - lex credendi” della Chiesa Cattolica.
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 05/09/08 alle 13:46 via WEB
See...aiutami lingua, sennò ti taglio... Il Limbo è solo un povero, misero escamotage, per far star buono il gregge. Ma il caprone Ratzy se ne è accorto, purtroppo per lui però, ci ha perso la faccia..Peggio di quando inventarono la messa in italiano: dietro-front un'altra volta... Questo si che si chiama avere idee chiare... Andate al cinema, che è meglio...
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 16:28 via WEB
con l'espressione"il capr. Ratzy"? chi intendi? parla del tuo gran capo se ti senti
 
     
luloca
luloca il 05/09/08 alle 17:33 via WEB
Certo... il papa del suo cattolicesimo può farne quel che vuole. E' l'autorità assoluta e tutti voi dovete uniformarvi a ciò che dice e fare meno domande intelligenti possibili, se no apparite provocatori. Ma io non volevo entrare in merito a questo. Il Limbo era stato creato proprio in ragione di questo imbarazzo, non era un dogma di fede, ma era scritto nel catechismo della chiesa cattolica, quindi faceva parte delle idee fondanti di questa dottrina. Se il papa ha deciso che il limbo non esiste più, dove colloca i non nati, coloro che secondo tommaso d'Aquino, non sono dotati di anima razionale? la questione che sollevo, malgrado i religiosi si guardano bene dall'affrontarla, sta creando molti interrogativi ai queli nessuno sa dare una risposta. Come ti ho detto più volte, nessuna dottrina religiosa é destinata a rimanere immutabile per sempre, e ritengo che in futuro anche gli omosessuali come te potrebbero essere riabilitati all'interno della chiesa (basta che arriva un nuovo papa più progressista), quindi non ci trovo niente da accepire che certe posizioni della chiesa cambino... la questione che ponevo é un'altra: si può modificare una dottrina religiosa senza che ve ne siano le basi teologiche? Io credo di no, e se voi accettate supinamente tutto quello che dice il papa, non affrontate il cristianesimo con la dovuta serietà. In parole povere, scusami per il mio giudizio, siete superficiali.
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 17:41 via WEB
luloca noi cattolici non siamo allo sbando spirituale, abbiamo un identità spirituale. scusami ma non sembri profondo! ..oh oh
 
     
luloca
luloca il 05/09/08 alle 17:45 via WEB
chi non fa domande non vive con profondità la sua fede, la vive di riflesso e in modo superficiale.
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 18:00 via WEB
il punto è il rifiuto preventivo delle risposte, o sbaglio? sei comunista ateo o sbaglio? non eri tu a scrivere nel blog di un certo lenin? forse sbaglio..mhm...
 
     
luloca
luloca il 05/09/08 alle 19:47 via WEB
Che io sia ateo, comunista o sia Lenin in persona, non vedo cosa c'entra con il problema sollevato. Invece di fare sterili polemiche, ti inviterei a impostare una discussione costruttiva... se ne sei capace.
 
     
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 17:49 via WEB
Scusami "NuovaSion", ma chi in questo momento non mi sembra profondo non è "Luloca", ma tu... Non te ne uscire con affermazioni pre-confezionate come fà qualcuno... Ma sappi utilizzare l'INTELLIGENZA che ti ha donato il Buon Dio!!! A me piacciono gli INTERROGATIVI che solleva "Luloca", perchè non nascono da una semplice PROVOCAZIONE sterile, o distruttiva, ma COSTRUTTIVA!
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 18:06 via WEB
ganimede lascio fare te
 
     
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 18:14 via WEB
Non ho ricevuto nessuna delega, ognuno risponde di se...
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 00:29 via WEB
(…)Nulla e nessuno può in alcun modo autorizzare l'assassinio di un essere umano innocente, sia esso un feto o un embrione, un neonato o un adulto, anziano, sofferente incurabile, o morente. Inoltre, nessuno è autorizzato a richiedere questo atto omicida, per sé o per un'altra persona affidata alla sua responsabilità, ne può dare il suo consenso, sia in modo esplicito che implicito. Ne alcuna autorità può legittimamente obbligare qualcuno a farlo, poiché si tratterebbe di una violazione della legge divina, di un'offesa alla dignità della persona umana, di un crimine contro la vita e di un attentato all'umanità». “Questa dottrina si fonda sulla legge naturale e sulla parola scritta di Dio,è trasmessa dalla tradizione della Chiesa [10] ed è insegnata dal magistero ordinario e universale” [11].
 
   
luloca
luloca il 05/09/08 alle 10:22 via WEB
scusa ma a tale tono non ho alcuna voglia di rispondere. A me piace dialogare, e questo si fa in un modo molto diverso.
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 00:36 via WEB
CODESTA PERSONALE OPINIONE DI AGOSTINO SUL TEMPO IN CUI DIO INSERISCE L'ANIMA E' DEL TUTTO PERSONALE: Tommaso ha una visione molto biologica della formazione del feto: Dio introduce l'anima solo quando il feto acquista, gradatamente, prima anima vegetativa e poi anima sensitiva. Solo a quel punto, in un corpo già formato, viene creata l'anima razionale ('Summa Theologiae', I, 90). L'embrione ha solo l'anima sensitiva ('Summa Theologiae', I, 76, 2 e I, 118, 2). Nella 'Summa contra gentiles' (II, 89) si dice che vi è una gradazione nella generazione, "a causa delle forme intermedie di cui viene dotato il feto dall'inizio sino alla sua forma finale". luloca distingui l'opinione dal giudizio ufficiale della Chiesa.
 
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 09:04 via WEB
Quante cazzate che dite! Il battesimo è un esorcismo! Ma dai! Nessuno nasce col seme del male, tanto meno un bambino...ma vi rendete conto o no? E tutti quelli che non sono cristiani e quindi non battezzati, sono posseduti dal demonio??? Ma per piacere dai, siamo seri!
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 05/09/08 alle 09:33 via WEB
Elisa ti consiglio questa lettura, :) 15) Catechismo della Chiesa Cattolica. I demoni sono presentati come angeli, creati buoni, ma che l'esercizio della loro liberà ha r eso cattivi. La loro sorte di condanna eterna è irrevocabile. Il demonio induce l'uomo alla disobbedienza, come egli cercò di distogliere Cristo dal compimento della sua missione. Il suo potere è grande, ma limitato. Agisce per odio contro Dio. Può causare gravi danni di natura spirituale ed anche, indirettamente, di natura fisica. Dio permette la sua azione per portarla al suo vero compimento finale. ***Nel numero 1673 si parla dell'esorcismo contenuto nel Rito del battesimo.*** Nel numero 2113 viene condannato il satanismo con tutte le forme di divinazione, magia e stregoneria (nn.2116-2117). Parlando della preghiera domenica, "liberaci dal Male", si ricorda che si tratta di una persona Satana, il Maligno, l'angelo che si oppone a Dio ("dia-bolos: quello che ostacola, che si getta di traverso). E' l'omicida sin dall'inizio, menognero e padre della menzogna (n.2852). Quando Gesù si consegna liberamente nella sua ora, è getato fuori (Gv 12,31). Cerca di fare la guerra alla donna, Maria (Ap 12), ma non può nulla contro la piena di grazia. Allora egli inizia la lotta contro l Chiesa. 16) Rito degli esorcismi e preghiere per circostanze particolari (22 novembre 1998). Riprende nel proemio tutta la dottrina della Chiesa sugli angeli e i demoni dandone una sintesi. http://www.liturgia.maranatha.it/Esorcismi/b1/1page.htm 1261 Quanto ai bambini morti senza Battesimo, la Chiesa non può che affidarli alla misericordia di Dio, come appunto fa nel rito dei funerali per loro. Infatti, la grande misericordia di Dio, « il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati » (1 Tm 2,4), e la tenerezza di Gesù verso i bambini, che gli ha fatto dire: « Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite » (Mc 10,14), ci consentono di sperare che vi sia una via di salvezza per i bambini morti senza Battesimo. Tanto più pressante è perciò l'invito della Chiesa a non impedire che i bambini vengano a Cristo mediante il dono del santo Battesimo.
 
 
jeliel1z
jeliel1z il 05/09/08 alle 15:53 via WEB
Il battesimo è un esorcismo.Durante la cerimonia il celebrante dice" rinunciate a satana? e alle sue opere? e alle sue seduzioni? questa formula seguita dal credo è un esorcismo.Per la questione del limbo,battesimo pre natale ecc io posso dire solo una cosa:Adamo prese vita quando Dio gli soffiò la vita.Io ho perso un bambino a 2 mesi e mezzo di gestazione,l'ho visto muoversi prima dell'accaduto..aveva la vita.Nessuno nasce col seme del male ma con il peccato originale si e il peccato non viene da Dio.Poi ogni uno è libero di crederci o meno..ma conviene non crederci? se ci crediamo che abbiamo da perderci? e se non ci crediamo e poi invece fosse vero?Tutti,tutti siamo sottoposti alle astuzie di Satana e ai suoi tranelli,nessuno umanamente può difenderci o mostrarci l'inganno però se si è una persona di preghiera e che va a messa tutti i giorni,insomma in poche parole una persona che vive accanto ai sacramenti, Dio ci rivela l'inganno e con la nostra volontà rifiutare satana .Dio non può far nulla contro la nostra volontà, idem per Satana
 
SOUL2007
SOUL2007 il 05/09/08 alle 09:53 via WEB
C.V.D....pieno medioevo...
 
 
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 10:07 via WEB
Ma per piacere!!! Cazzarola! Ma dove siamo finiti! I bambini morti non battezzati non vengono affidati alla misericordia di Dio??? Te possino te e tutti i retrogati cattoliconi, medioevali!
 
   
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 10:20 via WEB
elisar81 scoperta! fai casino di proposito! nel commento di adorarecristo sta scritto:" la Chiesa non può che affidarli alla misericordia di Dio, come appunto fa nel rito dei funerali per loro. Infatti, la grande misericordia di Dio, « il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati » (1 Tm 2,4)" TU HAI RIPORTATO L OPPOSTO. by cristiano cattolico
 
   
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 05/09/08 alle 10:30 via WEB
Oilà Elisa qua c'è troppo disordine, non ci sono toni amichevoli, io rispetto il pensiero di tutti ma non condivido nulla di qui. Mi hai scritto "Te possino te e tutti i retrogati cattoliconi, medioevali!" ? Inviato da elisar_81 il 05/09/08 @ 10:07 via WEB. Ciao Ciao *_^ .
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 10:14 via WEB
perbacco! non pensai alla realta'!preferibile il medioevo del tempo del demonio! le armi del diavolo: la droga annulla la volonta' umanale sette diaboliche, le violenze, le stragi, etc oggi in tal mondo esistono realta' peggiori almedioevo!
 
   
SOUL2007
SOUL2007 il 05/09/08 alle 10:20 via WEB
Certo che esistono quelle realtà: tu ne sei l'esempio vivente. Uno col tuo falso linguaggio, che suona come una campana stonata, non può dare nessun buono apporto all'umanità. Cosa sono...effetti speciali..?..Bene, qui abbiamo tanta pietà della tua situazione psicodispersa, continua pure... zzzzzzzzzzzzzzz........
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 10:22 via WEB
60 anni davanti il pc? oh oh
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 10:21 via WEB
SOUL E ELISAR81 CREANO CAOS DI PROPOSITO.
 
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 10:31 via WEB
Si scusate, ho letto "la chiessa non può affidarli..." anzichè "la chiesa non può che affidarli...". Pardon! Benissimo, meglio ancora, se vengono comunque affidati alla misericordia di Dio, perchè battezzarli nello stato di incoscienza? E caro nuovasion, evita di fare lo scolaro dell'asilo dicendo "elisa e soul fanno casino"...mi sembra di essere per davvero all'asilo con i bambini deficienti che fanno la spia! Per cortesia!!!
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 11:39 via WEB
soul perchè non cita l iniziazione gnostica? critica l iniziazione cristiana eppure se non sbaglio loro giurano di non rivelare nulla! Oh? e per quale recondito motivazione? agire dietro le quinte facile!
 
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 12:34 via WEB
La liceità del BATTESIMO dei Bambini, che viene negato sia dai Protestanti Evangelici Pentecostali che dai Testimoni di Geova, è confermato ampiamente dalla Sacra Scrittura: Infatti è un "diritto-dovere biblico". Esempio classico è l'ordine dato da Dio ad Abramo relativo alla circoncisione dei neonati: “Disse Dio ad Abramo: Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la discendenza dopo di te di generazione in generazione. Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra voi ogni maschio” (Genesi 17,9-10). E ancora: “L'ottavo giorno si circonciderà il bambino” (Levitico 12,3; cf. Luca 1,59; 2,21). E' chiaro che il bambino non era capace di esprimere la sua volontà, di decidere da sè se rispettare l'alleanza o seguire altre vie. Eppure Dio dà il diritto, impone l'obbligo ai genitori di circonciderlo, di introdurlo nell'alleanza col Dio di Abramo. Nella Chiesa, che è l'Israele di Dio (Galati 6,16), questo diritto-dovere non è stato annullato. In effetti, nella storia della Chiesa al tempo degli Apostoli non è raro il caso di intere famiglie ammesse al battesimo. Così nel libro degli Atti degli Apostoli si narra che Pietro si recò in casa di Cornelio, che aveva convocato per l'occasione “i parenti e gli amici più intimi” (Atti 10,24). Pietro annuncia loro il Vangelo e alla fine del discorso, vedendo lo Spirito Santo scendere su tutti quelli che l'ascoltavano, “ordinò di battezzarli nel nome di Gesù” (Atti 10,48). Pure il libro degli Atti riferisce che “Lidia fu battezzata con tutta la sua casa” (Atti 16,15). Lo stesso avvenne col direttore delle carceri di Filippi (cf. Atti 16,31- 33) con Crispo e la sua casa (cf. Atti 18,8). A sua volta san Paolo scrive di aver battezzato “la casa di Stefana” (1 Corinzi 1,16).
 
ex_pre
ex_pre il 05/09/08 alle 14:37 via WEB
Soul dice che le questioni della fede cristiana sono come Paperino e Topolino... io non credo affatto che sia così ma credo che quello che va dicendo lui sia preso dai fumetti della Marvel ricordo che una volta parlò con tremore di Metatron. Ma chi è Metatron? Uno dei transformers, un power ranger?
"Potente ed assoluto Principe degli Angeli, assoggettato unicamente al volere di Dio, capo delle legioni dei Troni. È lo Scriba Celeste, lui è l’autore del libro custodito da Destino degli Eterni, che nessuna altra creatura può ardire a sfogliare. Noto agli uomini con svariati nomi: Enoch, Sefer Hekhalot, fu venerato per lungo tempo come Cronos. Metatron ha un gemello, Sandalphon, che trasmette agli Angeli gli ordini divini, compito un tempo dato a Lucifero, il Primo dei Caduti. Il Trono venne designato quale garante dell’ Ordine in tutti e sette i regni, sovrano del regno degli Eterni e messaggero di Dio presso gli uomini. Ha parlato Noè, perché costruisse l’arca in previsione del diluvio, così come ad altri Profeti di svariate religioni. Conobbe Brigid, la creatura dai volti della Luna, custode dei Misteri e se ne innamorò. Brigid lo allontanò da sé, perché il suo compito, era generare la stirpe reale di Faerie e quindi dissolversi nel mondo, in maniera che la sua saggezza penetrasse in ogni donna del pianeta, legandola alla più arcana delle magie. Metatron, allora, rifiutò ogni successivo contatto con il popolo fatato e rimase nascosto per secoli, ad osservare il proprio passato. Fu Mab, regina di Faerie e figlia di Brigid, a richiamarlo per affidargli l’erede unica del regno, concepita con un essere mortale. Egli tornò al Mondo, con l’umano sembiante di Walter Owen O’ Dannan III, ottenne la custodia legale di Lirit Alana March e si trasferì a Greenwood. Ha il potere di viaggiare attraverso lo spazio ed il tempo, ma avviene di rado, perché conscio dei pericoli che la manipolazione degli eventi possa avere." ecc ecc ecc
Ci credo che la dottrina del limbo può sembrare un fumetto per bambini... ma certo è che a Soul piacciono solo i fumetti per adolescenti! hehehe
 
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 15:56 via WEB
Approvo i segreti di Soul, è giusto custodire i fatti della spiritualità all'interno della comunità credente. La chiesa sborbottando qua e la i fatti suoi s'è tirata contro un sacco di gente e 3/4 dei cattolici non lo sono veramente. Lo sono solo perchè qualcuno li ha battezzati a un mese di vita altrimenti col cavolo che i cattolici sarebbero così tanti! Tenendo la spiritualità segreta si attira nel cerchio inevitabilmente solo chi si sente attratto, chiamato a percorrere quella strada, se non ci fosse riservatezza andrebbe tutto sparpagliato ai 4 venti e le malelingue degli uomini da un dito ne farebbero 4 mani!!!
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 16:36 via WEB
le diverse dottrine gnostiche e manichee sono dei veri e propri sincretismi. All’indomani della sparizione dell’impero romano, le dottrine gnostiche e manichee continuarono il loro cammino. Le ritroviamo presso i Pauliciani venuti dall’Armenia, presso i Bogomili, presso i Catari, gli Albigesi, in breve in quei movimenti dualisti del Medioevo che hanno avuto occasione di impiantarsi all’epoca delle crociate. Alcune di queste dottrine hanno conosciuto un rinnovamento a partire dal XIX secolo in un altro contesto di sincretismo religioso, la teosofia di Hélène Blavatzky e di Annie Besant e l’antroposofia di Rudolf Steiner, due movimenti ancora molto attivi oggi. Un vero miscuglio!!! Oh Oh Oh Oh elisar81 sai quali segreti! Oh Oh Oh Oh
 
 
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 16:37 via WEB
Cara "elisar_81", la VERITA' e la Salvezza non sono per pochi, ma per tutti. Gesù stesso ha detto: "Quello che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce, e quello che ascoltate all'orecchio predicatelo sui tetti" (Matteo 10,27).
 
   
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 16:46 via WEB
chi parla nelle tenebre e si nasconde dalla luce non conosce Dio. ganimede rifletti su alcuni eretici presenti qui.
 
     
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 17:14 via WEB
Ciascuno rifletta su se stesso... che è meglio!!!
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 16:37 via WEB
soul è un segreto Oh Oh..
 
elisar_81
elisar_81 il 05/09/08 alle 19:02 via WEB
Nuovasion, perchè invece di citare Stainer non prendi L'Iniziazione e la leggi un pò? Ciò che scrive non è niente di losco o di gnostico, quello che scrive Stainer è la base per essere un uomo! Se dicendo che qui ci sono degli eretici, ti riferivi a me, ti ringrazio perchè io ne sono onorata.
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 05/09/08 alle 19:17 via WEB
elisartu sei ortodossa cattolicissima. presumo! Son contrario a letture eretiche!!! a cio' rivolsi il mio dissenso « Satana, o Lucifero, rappresenta l'agente, l'energia centrifuga dell'Universo in senso cosmico. Egli è Fuoco, Luce, Vita, Lotta, Sforzo, Pensiero, Coscienza, Progresso, Civiltà, Libertà, Indipendenza. » (La dottrina segreta, p.245) http://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Petrovna_Blavatskij
 
   
SOUL2007
SOUL2007 il 06/09/08 alle 10:34 via WEB
Lessi tutto...eheheheh...Torna a casa, Lessy..!!! Ma che ci vuoi capire tu della H.P.B....? E evita di leggere Topolino, perchè è molto esoterico anche quel giornaletto, visto che è di Walt Disney.. Buttati su Famiglia Cristiana, che è molto semplice.. Dai, dai, che ce la fai...!!!
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 08:41 via WEB
oh oh elisar81 giustissimo..si si siete tutti cattolicissimi .... lessi tutto. OhOh..OhOh.. guarda lì, un asino vola decolla! in cielo! o no era un areplano!?!?
 
Ganimede.76
Ganimede.76 il 05/09/08 alle 19:07 via WEB
Vorrà scusarmi "Ex_pre" se mi intrometto nel suo Blog per Pubblicizzare un mio Post: "Schiavitù, Bibbia e Tradizione della Chiesa". Grazie :)
 
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 11:17 via WEB
exprete se non sbaglio esiste una segreta chiave di letture Biblica di matrice eretica, in uso a certi ambienti di avanzata new age. la realtà esegetica viene ingegnosamente capovolta a discapito del Vero Dio,crudelmente schedato come il demiurgo. il terribile costruttore della materia,l alter ego del Dio sconosciuto e lontano.l'arte della manipolazione e' opera di taluni maestri. la realta' non e' visibile ma si rggiunge tramite i 12 sensi. risultato si passa dalla parte dell astuto divisore e si pretende di essere dio dotati di microcosmi.
 
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 11:27 via WEB
A diffondere la Teosofia fu Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), figlia di Peter Hahn, un colonnello tedesco trasferito in Russia, e di Helena Fadeieff, imparentata con gli Zar e figlia della principessa Dolgorouki. La bimba venne al mondo a Ekaterinoslav già circondata da una fama inquietante: il periodo della gravidanza era stato caratterizzato da eventi funesti, come morie di bestiame, inondazioni, fulmini a ciel sereno che uccidevano la gente nei campi. Al momento della sua nascita imperversava una terribile epidemia di colera; mentre le somministrava il battesimo, al Pope si incendiò inspiegabilmente la tonaca e la cerimonia finì con feriti e contusi. La piccola aveva un carattere difficile; le scene isteriche erano quotidiane ed inoltre era sonnambula; i servi, ignoranti e superstiziosi, erano terrorizzati dai suoi già straordinari poteri e vedevano nei suoi occhi chiarissimi una natura diabolica. http://www.specchiomagico.net/chisiamo.htm
 
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 11:32 via WEB
è incontestabile Verità, lo Spirito Santo tramite la Sua divina azione insita nel sacramento battesimale consacra l'anima a Se, custodendone l'integrità da turpi spiriti. E' il significato del rito battesimale, nel quale si domanda al candidato: «Rinunci a Satana?», per chiedergli l'impegno personale per la totale liberazione dal peccato, e quindi dal potere di Satana: l'impegno di lottare, lungo tutta la vita terrena, contro le seduzioni di Satana. Sarà una «bella lotta», che renderà l'uomo più degno della sua vocazione celeste, ma anche più perfezionato come uomo. Per questa duplice ragione, la richiesta e l'accettazione dell'impegno meritano di essere fatte anche nel Battesimo del bambino, che risponde per mezzo dei genitori e dei padrini. In forza del sacramento egli viene purificato e santificato dallo Spirito che gli infonde la vita nuova come partecipazione alla vita di Cristo.
 
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 11:35 via WEB
ex prete mi dai l'email?
 
 
ex_pre
ex_pre il 06/09/08 alle 12:15 via WEB
Hmmm al momento tutto mi dice che è più saggio non dartela. Vai di palla in frasca e non hai perso il vizio di fare il troll... riesci a seguire un argomento soltanto Cavaliere?
 
   
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 12:28 via WEB
exprete stiamo scrivendo del battesimo cattolico e delle motivazione scatenanti. si non ti conviene scrivere su new age avanzata, gnosticismo, e iniziazioni varie.temi giudizi di taluni. non ti conviene e son troll. le insicurezze fanno trollare. io vado a fancul. però te non parli chiaro. non mi frega una mazza di attenzioni, son in anonimato. Chi volge mano all aratro....
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 06/09/08 alle 12:41 via WEB
Com'è che ora hai perso il tuo linguaggio aulico per tornare al consueto modo di esprimerti..?..Suoni falso, NuovaSion, come una campana stonata..
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 12:54 via WEB
manifesta il tuo credo! o no, meglio l'ombra
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 06/09/08 alle 13:04 via WEB
X Roy Ti invio un post del mio amico Kantaishi. Quasi tutto ciò che sta scritto nel Nuovo Testamento può esser fatto trisalire a fonti Ebraiche antecedenti la nascita di Gesù. pertanto nessun Apostolo ha scritto un bel niente. Vuoi una prova? Dal discorso della montagna: "Beati i poveri in spirito".....(Aboth di Rabbi Levitas-IV,4) "Beati gli afflitti ..." (Talmud-Erubin 4B) "Beati i miti... "(Talmud-Sukka 29b) "Beati quelli che hanno fame di giustizia..."(Talmud:Baba batra 10a) "Beati i misericordiosi..." (Talmud:Shabbath,10b) ecc.ecc.ecc Dunque? Niente di originale,tranne la Parabola del Figliuol Prodigo che si trova nel "Sutra del Loto"di Gautama il Buddha (400 a.C circa).
 
     
ex_pre
ex_pre il 06/09/08 alle 15:27 via WEB
Caro amico Soul, non credere che noi cristiani crediamo che Gesù abbia portato delle parole che non siano in armonia con la tradizione anticotestamentaria... anzi! Lui stesso dice che è venuto per portare il tutto alla pienezza. Proprio questa armonia interna mi convince di ciò che i Vangeli e gli scritti del Nuovo Testamento dicono (a differenza di quel Cristo che vai predicando tu!) Inoltre a proposito della raccolta di testi confluita nel Sutra del Loto i più antichi di questi sono stati scritti non prima del 1-2 secolo dopo Cristo e non si ritiene che sia parola diretta del Buddha anche se in armonia con il suo pensiero. (come al solito non controbatto il tuo pensiero che rispetto ma la metodologia che fa acqua da tutte le parti)!
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 06/09/08 alle 17:19 via WEB
Quel Gesù (non Cristo) che vado predicando io, assieme a poche altre centinaia di milioni di persone, è uno dei 29 Gesù apparsi nella storia, quindi la concezione stessa della vita di Gesù è da prendersi come simbolica, essendo la stessa, semi-identica, riportata per 29 volte..
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 06/09/08 alle 17:22 via WEB
http://www.alateus.it/ach2.htm
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 06/09/08 alle 17:41 via WEB
Ogni capitolo dei sutra inizia con Ananda,cugino di Buddha,che scrive: "COSI'HO UDITO quando il Beato stava parlando nel bosco dei cervi "ecc.ecc." E dice"Così ho udito" proprio per far sapere che può essersi anche sbagliato,o aver udito male." Ma ,dato e non concesso che il Sutra del Loto sia stato scritto molto dopo,nel Sutra si sta parlando di ciò che disse Buddha 500 anni prima. Come nei Vangeli sono state aggiunte delle frasi che Gesù non ha mai detto 800 anni prima . E nel Vangelo di Tomaso c'è l'essenza del Buddhismo mahayana: Loghion 77 Ha detto: (*) "Io sono il Tutto, il Tutto esce da me e il Tutto ritorna a Me. Tagliate il legno:io sono lì. Sollevate una pietra; mi troverete lì." Comunque questo copia e incolla non è condannabile perchè se Buddha ha detto che 6+6=12,anche Isa ibn'Maryam ha detto che 6+6=12. (*) nel testo copto non sta scritto "jesus pefeis" ma "pefeis" (disse)e basta e pertanto non si può affatto sapere chi è che ha detto questa massima. Poteva essere benissimo essere Tomaso stesso. Comunque l'aveva già detta Buddha nel "Sutta Pitaka"e comunque è una massima assolutamente incomprensibile dai Cristiani. Solo un Cristiano Illuminato può capire le ultime tre righe. E il secolo scorso ci ha donato un solo Cristiano illuminato: Anthony de Mello.
 
     
ex_pre
ex_pre il 07/09/08 alle 10:07 via WEB
X Soul Le informazioni sul sito che hai riportato sono delle gran castronerie, delle forzature ideologiche. Mi sono dedicato al discorso di Horus tempo fa ed ho potuto vedere da vicino quanto siano "fondate" queste teorie.
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 07/09/08 alle 12:24 via WEB
Certo Roy, come ti capisco...Tutto quello che non collima coi tuoi ideali spirituali sono castronerie, vero..?...Quando imparerai la libertà dello Spirito..?
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 07/09/08 alle 13:30 via WEB
Certo.. lo spirito è così libero che può pure decidere di andare all'inferno.. buon viaggio! :)
 
     
ex_pre
ex_pre il 07/09/08 alle 14:40 via WEB
Arridaje!!! Non si tratta di ideali spirituali si tratta di cose che non hanno un fondamento, di forzature, interpretazioni fantasiose prive di fondamento metodologico. Non si tratta di essere spiriti liberi si tratta di essere creduloni... sono chiacchere da fare bevendo il thè e mangiando pasticcini. Divertissement intellettuali per gente ignorante.
Secondo le tue parole (riguardo alla parabole del figliol prodigo) Gesù conosceva cose che il Budda aveva lasciato ai suoi intimi e non erano ancora scritte. Questo vuol dire che Gesù era in India, che aveva imparato cose che nei vangeli non troviamo. Ma perché cercare cose tanto fantasiose? I buddisti accolgono tranquillamente l'idea che i testi più antichi del Sutra del Loto sono del Primo e Secondo secolo dopo Cristo e sono provenienti dell area dell'odierno Afganistan... (allora Gesù era in Afganistan?!) Ma facciamo finta che Gesù abbia sentito una storia simile (ma bisogna andare in India per sentire che ci sono figli che abbandonano la casa per tornare con la coda tra le gambe?.... vabbe!!) facciamo finta che Gesù abbia davvero conosciuto quel sutra e che quel sutra veramente contenga una storia simile a quella di Gesù (non ho trovato il testo e quindi non posso dire ma oramai dubito!); Conoscendo la Parabola in questione mi chiedo se il Buddha abbia davvero detto che c'è un Dio Padre che ci tratta come figli e aspetta con ansia il nostro ritorno!!! Mi sbaglierò ma mi sembra un tema tanto lontano dal buddismo! Gesù però parla di questo e cioé, della qualità della relazione tra Dio e l'uomo, ricordi che c'erano anche due fratelli nella Parabola? Bene, qui si parla di qualità della nostra relazione con Dio, si parla di perdono non meritato e gratuito basato esclusivamente sull'amore del Padre! L'ansia di Dio nei nostri confronti, la riconciliazione con il Padre si vede storicamente dal fatto che Gesù si è incarnato ed è stato crocifisso per salvarci. Non c'è un tema simile nel buddismo! La parabola ha senso pieno se la leggiamo nell'ottica della Redenzione quindi nel suo contesto naturale: cristiano e giudaico. C'è una coerenza culturale, teologica, spiritale interna, come al solito! Ma nella filosofia buddista c'è un Dio? C'è il perdono, la gratuità nell'economia karmica della reincarnazione? Poi come al solito facendo i soliti giri e-scatologici si fa tornare tutto ma allora si sta ancora parlando del Cristo dei Cristiani e del Budda dei buddisti? Che senso ha allora mettere in relazione il Sutra del Loto con la Parabola? Se Gesù conosceva davvero il pensiero del Budda cosa c'è nel suo pensiero (non nelle sue parole) che lo leghi? Bisogna farsi un po' di domande e fare qualche ricerca prima di accettare delle teorie Soul, io come vedi le faccio, sono abituato! Faccio delle ricerche perché prendo sul serio le tue obiezioni. Io sono libero ma se vedo che le cose non tornano sarei sciocco e non libero se le accogliessi.
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 09:08 via WEB
Ma infatti questo è solo un confronto disarmato, mi pare e nessuno vuol fare proselitismo. Sono circa 12 anni che studio le figure del Cristo e di Gesù, con particolare attenzione alla prima. Per la seconda, poco c'è da dire di importante se non congetture...e lo sai meglio di me. Molti, moltissimi anzi, sono per l'ipotesi della non-crocefissione di Gesù e del suo peregrinare in molti stati, Inghilterra compresa. Ma è importante questo..?..O lo è di più decifrare esattamente il messaggio che ci ha voluto lasciare..?..Ecco, è su questo punto che occorre lavorare, perchè la realtà dei fatti è ben diversa da quella estremamente semplicistica che ci hanno propinato...
 
     
luloca
luloca il 08/09/08 alle 10:33 via WEB
X ex_pre. Và detto che i sutra erano originariamente in lingua "pa-li" e tramandati oralmente. Spesso erano custoditi da singole persone che non li divulgavano, poiché ogni sutra ha il suo tempo per la divulgazione. Il sutra del loto ha iniziato ad essere divulgato agli inizi della nostra epoca cristiana. Nel primo e secondo secolo il sutra del loto é stato tradotto in sanscrito e successivamente, intorno a quarto secolo, in cinese... ma subito dopo é stato tradotto almeno altre otto volte in forme letterarie sempre più colte e perfette. Oggi si sa che i romani e i greci, attraverso i loro commerci, sono venuti a contatto con la cultura orientale e non é da escludere anche con alcuni capitoli di questo sutra. In ogni caso; i sutra buddisti, non hanno nulla in comune con quello che può rappresentare il vangelo: poiché il vangelo é una specie di cronaca che racconta la storia di un personaggio, mentra i sutra sono letteralmente degli insegnamenti. Chi ha scritto i vangeli, secondo me, non é escluso che possa essersi ispirato ad alcuni di questi insegnamenti. I sutra, come giustamente dici tu, non sono la parola del budda, ma attraverso la relazione maestro discepolo, ne conservano il contenuto del suo spirito originario. Và detto in oltre, che il budda, secondo la credenza buddista, é vissuto innumerevoli volte, anche in epoche molto remote e in luoghi molto lontani dal pianeta terra, e ha lasciato circa 84.000 insegnamenti, molti di questi sutra non sono affattto adatti ne alla nostra epoca ne all'umanità terrestre. Con molta probabilità, solo alcuni capitoli del sutra del loto contengono degli insegnamenti validi per noi e quindi la capacità di penetrare nella nostra cultura, di conseguenza anche nel cristianesimo.
 
     
luloca
luloca il 08/09/08 alle 10:44 via WEB
A scanso di equivoci, ti dico subito che non credo neanche ad una parola contenuta da questi sutra: però c'é da dire, che testi così antichi contengono delle conoscenze, sia scientifiche che nell'albito della natura psicologica umana, tali da destarmi grande interesse. Aspetto che non riscontro assolutamente nei testi dell'ebraismo e del cristianesio, salvo rare eccezioni. Questa gente aveva delle conoscenze indubbiamente superiori, che non comprendo da dove potessero arrivare. Come credo di averti detto, non credo affatto nell'esistenza del personaggio Gesù, ma ritengo che chi ha scritto il nucleo originario dei vangeli in qualche modo fosse depositario di un sapere notevole e di una diversa cultura rispetto a quella dell'epoca e del luogo. Da dove arrivasse questa cultura, ognuno di noi può darsi delle diverse spiegazioni.
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 07/09/08 alle 21:46 via WEB
eventuali manipolazioni storiche, sotto influsso del male, non prevarranno sulla Chiesa. Sappiamo quanto siano scarse le fonti scritte che riguardano il mitraismo. Proprio per l'esiguità di tali fonti bisogna mantenere la cautela a fronte di una produzione letteraria spesso molto particolareggiata ma priva di reali riscontri documentabili. Tutte le somiglianze tra Gesù e Mitra sarebbero, in parte, elementi che gli adoratori di Mitra hanno copiato dal Cristianesimo dal II sec. d.C., ed in parte, arbitrarie speculazioni di tempi recenti. A sostegno di questa tesi ci sono i seguenti studiosi: * Lo studioso Richard Gordon, in Image and Value in the Greco-Roman World, dice apertamente che nel culto di Mitra non esiste «nessuna morte di Mitra», dunque non si potrebbe neppure parlare di resurrezione. * Il teologo cristiano Ronald H. Nash sostiene[6]: « Le asserzioni di una dipendenza del Cristianesimo dal Mitraismo sono state rigettate per diversi motivi. Il Mitraismo non aveva concetti di morte e risurrezione del suo dio e in esso non aveva luogo il concetto di rinascita - almeno durante le sue fasi iniziali... Inoltre, il Mitraismo era essenzialmente un culto militare. Pertanto, bisogna guardare con scetticismo all'idea che esso possa essere stato accolto da persone pacifiche come i primi Cristiani » * L’apologeta en:Josh McDowell riporta ciò che dice lo studioso Bill Wilson[7]: « Sebbene vi siano diverse fonti che suggeriscono che il Mitraismo includesse la nozione di rinascita, esse sono tutte post-Cristiane. La più antica risale al secondo secolo d.C. »
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 07/09/08 alle 21:49 via WEB
soul i fumetti non aggradano. Oh Oh
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 07/09/08 alle 21:55 via WEB
i tuoi naturalmente!!!
 
     
ex_pre
ex_pre il 06/09/08 alle 15:37 via WEB
Caro Cavaliere (alias Nuova Sion)io in genere sono molto tollerante e se non mi va di scrivere o iniziare una nuova discussione su un tema non lo faccio.
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 20:01 via WEB
posso sopportar il peso di esser odiato.scrivo in testimonianza del Vangelo. exprete le false notizie eretiche pubblicate dal soul. possono affondare giovani menti, inesperte! é andato fuori tema' , ma non ti trolla..non temer di prendere posizione.tollerante!
 
NuovaSion
NuovaSion il 06/09/08 alle 12:52 via WEB
linguaggio aulico per esprimere virtu' di fede.non per nascondere il comune mio scrivere. la Falsita' alberga in immondi spiriti. Suonerei l'aulos Ad maiorem Dei gloriam Eretico lungi dal giudicarmi
 
NuovaSion
NuovaSion il 07/09/08 alle 14:47 via WEB
scintilla.divina fermati un sol istante. Chiedi a Dio di inviare l'Arcangelo Raffaele a liberare Soul da tutti i pericoli dell anima. É questo lo Spirito di Carità, Esso adempie il mandato di Dio. Gesu' versa lacrime di sangue per chi cade all'Inferno. grazie per la tua bonta'.
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 07/09/08 alle 20:15 via WEB
NuovaSion.. rilassati ogni tanto.. era una battuta!!! Sai cos'è l'umorismo? Ogni tanto ci vuole.. E se poi corrisponde anche alla verità non è mica colpa mia :) .. Quando prego per la conversione delle anime, sono compresi "tutti", pure Soul (anche se lui non è contento).. *** 16 Al termine di questi sette giorni mi fu rivolta questa parola del Signore: «Figlio dell'uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d'Israele. 17 Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia. 18 Se io dico al malvagio: Tu morirai! e tu non lo avverti e non parli perché il malvagio desista dalla sua condotta perversa e viva, egli, il malvagio, morirà per la sua iniquità, ma della sua morte io domanderò conto a te. 19 Ma se tu ammonisci il malvagio ed egli non si allontana dalla sua malvagità e dalla sua perversa condotta, egli morirà per il suo peccato, ma tu ti sarai salvato. 20 Così, se il giusto si allontana dalla sua giustizia e commette l'iniquità, io porrò un ostacolo davanti a lui ed egli morirà; poiché tu non l'avrai avvertito, morirà per il suo peccato e le opere giuste da lui compiute non saranno più ricordate; ma della morte di lui domanderò conto a te. 21 Se tu invece avrai avvertito il giusto di non peccare ed egli non peccherà, egli vivrà, perché è stato avvertito e tu ti sarai salvato» (Ez 3) ***
 
   
NuovaSion
NuovaSion il 07/09/08 alle 20:34 via WEB
Rifiutare la verita' compresa e conosciuta e'la bestemmia contro lo Spirito Santo.lo sappiamo tutti scintilla.divina. la mia richiesta e' di far intervenire l'Arcangelo Raffaele. sono vivo testimone dell'obbedienza, del servizio, e dell'amore di questo bellissimo Arcangelo. appena saro' consacrato rendero' grazie a Dio di tal aiuto.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 07/09/08 alle 20:39 via WEB
Ti fai prete?
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 09:12 via WEB
Pregherei la signorina Scintilla Divina di non nominarmi, soprattutto per le benedizioni, altrimenti sarò costretto a mettermi le mani in tasca...Inoltre, alla luce della sua palese puerilità intellettuale, visto come essa è facile ad abboccare più di una trota e visto come la sua mentalità da asilo le suggerisca di ricorrere alla lista nera (brr...)mi sembra inadeguato e scorretto parlare ad una persona o di una persona quando essa non possa controbattere...Cresca, signorina..
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 09:44 via WEB
soul se le tue antiche teorie vanno fuori strada, rivaluti il tuo credo? non uso lista nera, open space al confronto interculturale.
 
   
luloca
luloca il 08/09/08 alle 10:56 via WEB
X scintilla. La mia benedizione speciale da non credente.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/09/08 alle 12:50 via WEB
x Luloca: grazie ^__^ .. *** x Soul, se io sono una trota, tu sei un salmone, infatti vai al contrario. Per parcondicio lista nera, io non ti scrivo né nel tuo blog (dal quale tra l'altro mi avevi sbattuta fuori) né in pvt.. qui dentro mi puoi rispondere benissimo, e dato che, le poche volte che ho commentato hai sempre avuto da dire, per una volta che l'ho fatto io non vedo il problema.. non fare il bambino.. eheh ^__^ .. *** x NuovaSion: 1) fattene una ragione, Soul vuole andare all'inferno, io l'ho avvisato e quindi sono apposto.. 2) non ti preoccupare del mio spiritò di carità 3) non mi hai risposto.. farai il prete? oppure cosa intendi con sarò consacrato? *** Buon pomeriggio a tutti!! Anche a ex prete ovviamente ^__^
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 13:28 via WEB
Io non voglio andare all'inferno, perchè già ci sono, come tutti voi del resto, anche se io me ne rendo conto e voi vi illudete.. L'inferno, al contrario di quello che vi propinano quelle bestie che vi istruiscono, è in questa vita...in ebraico si dice Quliphoth..
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 08/09/08 alle 13:58 via WEB
x Soul...penso che nessuno qui abbia mai dubitato che tu già non fossi all'inferno e,haimè!,non ci sei da solo..ma mettiti almeno l'anima in pace che non tutti ci sono.Continua a chiamare " bestie" quelli che ti tirano fuori dall'inferno..non potrebbe essere diversamente per te.Quello del piano disotto è il principe di questa terra...ma non il re..
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 14:05 via WEB
Bello, Jeliel...potresti fare la maestra di catechismo..!!!...Ancora credi a queste false teorie..?..Tu saresti in un non-inferno..? Impossibile, la materia è la prigione creata proprio per questo motivo, ma tu, ripeto, non ne sei cosciente... Resta il fatto che se credere in queste cosette ti fa star bene, non vedo perchè intervenire in ciò che il "diavolo" sostiene.. Resta nel tuo "credo" e non sfruculiare, sennò devo pensar male...e io ci riesco benissimo.
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 08/09/08 alle 14:16 via WEB
Sempre le solite battutine ..non ne conosci di nuove?Io non sono all'inferno,sono su questa terra ma i miei occhi vedono cose diverse semplicemente perchè il punto da cui guardo è diverso.Se invece dentro di te hai l'inferno i tuoi occhi non vedono nient'altro che l'inferno.La prigione in cui tu vivi non appartiene a tutti.Pensa pure male...ciò confermerebbe ciò che ho detto
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 14:23 via WEB
Ok Jeliel, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Vivi il tuo film e io vivrò la mia realtà, ma sappi che il mio mondo è fatto esclusivamente di amore, così, tanto per darti qualche input per riflettere...eheheh.. ...Ed ora...non ci trovi contraddizioni o vuoi rimuovere anche quelle..?
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 08/09/08 alle 14:33 via WEB
L'amore del tuo mondo non è uguale al mio,sono due treni diversi,entrambi vanno verso la morte corporale ma uno dei due va verso la korte spirituale..ecco perchè vedi l'inferno
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 14:37 via WEB
Vedo l'inferno, (che poi inferno non è), perchè so vedere. Il fatto che tu non lo veda è dovuto al fatto che non sai vederlo, tutto qui. Non bisogna sopravvalutare nè sottovalutare nulla. Il fatto è che i programmi che vi sono stati istallati necessiterebbero di un valido antivirus..
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 14:42 via WEB
Il Maestro Krishnamurti ha detto un giorno: "Io ho pianto davanti a un uomo legato ad un palo chiamato...:Religione."
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:00 via WEB
soul uno solo e' il Maestro, Cristo Gesu'.
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 08/09/08 alle 14:58 via WEB
Un conto è vederlo l'inferno un'altro e vievrlo.Io non ho detto che non lo vedo,ho detto che non lo vivo cosa che invece hai affermato tu.Il mio antivirs funziona benissimo,per questo i tuoi virus non si installeranno mai
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:06 via WEB
soul dici il vero, il tuo e' amore nella tua ottica,combatti contro il demiurgo e la materialità per salire (insieme ad altri) alla liberazione spirituale, nel pleroma [Lo gnosticismo sostiene che il mondo è controllato dagli arconti, fra i quali alcune correnti gnostiche pongono il Dio dell'Antico Testamento, che tiene l'uomo prigioniero di proposito o accidentalmente. Il Pleroma paradisiaco è la totalità di tutto ciò che consideriamo "divino", emanato da Dio, l'Eterno Principio Divino.] IL DRAMMA E' CHE I NEMICI DEI 3 ARCANGELI HANNO DISTORTO LA VISIONE DI ALCUNI PSEUDO-MAESTRI, non scrivo i loro nomi per prudenza, ma tu cambierai veduta, credo nella tua futura conversione in Cristo Gesu'.
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:14 via WEB
Senti Bambino, ma perchè non ti vai ad occupare della tua parrocchietta..? Possibile mai che il tuo nasetto lo devi mettere dappertutto, anche a casa di chi non ti vuol sentire..?...Leggi, studia, poi tra una trentina di anni ne riparliamo...
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 14:57 via WEB
jeliel1z lascia giudicare Dio,non e' modo di illuminare un non cristiano, se non vede puo' non essere colpa sua. Smontare la dottrina di soul e' un modo di porlo davanti ai fatti.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/09/08 alle 15:10 via WEB
NuovaSion.. lascia giudicare Dio.. invece di continuare a farlo tu! Sarebbero i tuoi i modi di illuminare i non cristiani?
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:16 via WEB
Aridaje, Scintì...Non cristiana ci sei tu, anche se non te ne rendi conto...!!! Un pò di cavoletti tuoi no, eh...?
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:18 via WEB
jelielz non ascoltar scintilla.divina non desireo giudicare i tuoi modi, so che sei da Dio. Volevo solo consigliare di attaccare la dottrina di soul, e di evitar lo scontro sul personale.
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 08/09/08 alle 15:26 via WEB
Non è uno scontro con Soul.Lui ha dichiarato di vivere all'inferno come tutti e io gli ho detto che si sbaglia.Non sono in grado di smontare la sua dottrina perchè non la conosco e non mi interssa,leggo un pò ma il tempo è troppo poco.Il mio non è uno scontrarsi ma è una posizione ferma..come la sua a quanto pare..forse è per questo che io e Soul ci parliamo poco..Tu hai il tuo modo io il mio ,l'uno non esclude l'altro.Se ascolto te e Soul o altri perchè non dovrei ascoltar anche Scintilla?Io non escludo che ogni modo di fare serva per la maggior Gloria di Dio..purchè sia questa la meta...
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:30 via WEB
purchè sia questa la meta... Ecco, appunto. Non è questa la meta, nonostante quello che dicono la domenica a messa.
 
     
jeliel1z
jeliel1z il 08/09/08 alle 15:35 via WEB
..dipende da dove vanno a messa...
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 17:24 via WEB
grazie della delucidazione jeliel1z, forse scintilladivina scrive in modo frettoloso nel giudicare un commento, la mia unica meta era quella di giungere ad un dialogo dottrinale e non sul personale, vi chiedo scusa se il mio consiglio ha urtato la sensibilità di entrambe. la pace sia con voi
 
elisar_81
elisar_81 il 08/09/08 alle 09:49 via WEB
Nuovasion, reputi eretico il libro di Stainer, ma l'hai letto? Sai di cosa tratta visto che lo giudichi? O vai a priori?
 
 
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 09:57 via WEB
dalla fotogallety sembri una ragazza semplice e generosa elisar81. chiedi a exprete se nò mi bastaona di fuori tema
 
   
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 13:26 via WEB
Spero ardentemente che "Sion" venga accolto nel gregge dei preti, almeno avrà modo di perfezionare la sua incompleta ignoranza..
 
     
elisar_81
elisar_81 il 08/09/08 alle 14:10 via WEB
Aò Soul, e sta calmo nè! Non prendetevi a sassate! Siete buffi vuoi uomini quando litigate!
 
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 14:47 via WEB
ex prete mi perdoni,le fuori uscite di strada dal tema illustrato in codesto religioso post,son tematiche consequenziali.Tanti utenti scrivino diversi riferimenti, collegabili in personal ottica. niente troll. assodata la presente spiegazione rispondo in ordine. x[scintilla.divina]: esaminando l'esistenza del singolo nemmeno i santi escono privi di peccati umani nel corso della loro esistenza terrena,ma si son pentiti sino a giungere alla santita',concessa dal perdono di Dio. Soul e' amato dal Figlio di Dio,Egli e' morto anche per lui, Gesu' aspetta la conversione di soul, tale conversione e' frenata dalla sbagliata concezione gnostica della presente realta',e da possibili antagonisti spiriti
 
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 14:50 via WEB
scintilladivina nessun puo' emanar sentenze sulla definitiva scelta.soul e' ancora in grado di cercar la luce di Dio.
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/09/08 alle 14:56 via WEB
Miii... ma lo conosci l'italiano? Io non ho detto che ci andrà!!! Rispettavo solo la sua volontà... anche se alla fine non si capisce bene :)
 
   
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 14:59 via WEB
se apre un varco l'Arcangelo Raffaele lo curera' con il Potere che procede da Dio.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/09/08 alle 15:08 via WEB
Solo Raffaele può intervenire?
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:13 via WEB
scintilla.divina domanda provocatoria, non vi casco. lo scontro non salva l'anima di soul. L'Arcangelo Raffaele e' un mezzo di Dio.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/09/08 alle 15:18 via WEB
Domanda provocatoria?? L'Arcangelo Raffaele e' un mezzo di Dio. Giusto! E non solo lui.. c'era un'imprecisione.. sai, per non confondere.. e poi Raffaele fa anche un sacco di altre cose..
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:20 via WEB
scintilla.divina calmati, cerchi lo scontro e con me caschi male.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/09/08 alle 15:26 via WEB
Che è una minaccia? Cmq.. tranquillo.. sono calmissima e mi sono pure stufata..
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 17:11 via WEB
[scintilla.divina] non hai compreso, caschi male significa che non mi litigo con nessuno, quindi domande provocatorie non trovano risposte.La pace sian in te.
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:27 via WEB
Nessun mezzo: si chiama emanazione, e c'è un bell'abisso di mezzo...Ma non è un amico vostro, non lo potete antropomorfizzare...eheheh... Si..siamo su Topolino..complimenti al parroco..!!! ...Aiutooooooooooooo...........
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:08 via WEB
AHAHAHAH...se solo avessi non dico l'idea, ma il barlume di cosa lontanamente voglia dire Raphael...lasceresti perdere l'argomento...
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:15 via WEB
soul Il nome Raffaele (in ebraico רפאל) vuol dire "medicina di Dio" o "Dio guarisce" e si contrappone al significato del nome del diavolo Asmodeo: "colui che fa perire".
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:17 via WEB
Eheheheh...tutto lì..?..Quello che hai scritto (in cinese) può essere il titolo...e le altre 800 pagine su Raphael..? Ma risparmiami i copia-incolla, per l'amor del tuo Dio...!!!
 
     
NuovaSion
NuovaSion il 08/09/08 alle 15:19 via WEB
soul ti aspetto nel mio blog se vuoi chiarimenti.
 
     
ex_pre
ex_pre il 08/09/08 alle 15:24 via WEB
Eh no, Raphael vuol dire una cosa completamente diversa... come al solito! Prendi le lettere le shekeri con un po'platonismo d'annata, qualche pizzico di sapienza vedica filtrata attraverso un filtro esoterico lo versi dentro un bel bicchiere cabalistico e poi trasformi le lettere in numeri che sommi, dividi, sottrai a piacimento e alla fine ottieni l'indirizzo della COOP più vicina a te dove ti puoi comperare l'amarena da mettere sul beverone. :)
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 08/09/08 alle 15:35 via WEB
No, ...EX-PRETE...vuol dire una cosa infinitamente più occulta, quindi non diversa, ma diversamente approfondita... Ma mi sa che parlo al vento...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963