Creato da ex_pre il 16/03/2006

Cuore e regole

Ex, ex, ex-tante-cose e fino a quando non diventerò anche ex vivo sarò in via di definizione, sempre coerente con me stesso; sempre io

AREA PERSONALE

 

AMUNG US

website stats
 
Cuore e regole
 

FACEBOOK

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gelixex_preSUPERLIGHT2020silverdarthelviprimobazarsoniaren77maria.sannarobertospatarosdbgepu0elisar_81animasugbimba_coloratapino.dibenedettoSilverdartneimieipassi
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

L'INTERVISTA A LIBERO

Tempo fa Libero mi ha fatto un intervista.
Ecco il link se a qualcuno interessasse.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

::::::::: 2006

Il peggio dic. [>
Spiegazioni nov. [>
Sale [>
E se... [>
Magici incastri ott. [>
La panchina... [> 
Figli di Edipo... sett. [>
Scusa per le crociate [>
Indulgenze + o - [>
Io, lei:noi? [>
Anniversario [>
Nodi [>
Midrash ago. [>
Scelte solitarie [>
Ancora... ancora? lug. [>
Tear drop [>
Epiloghi più o meno [>
Pensieri ma non... [>
Noi nell'altro... [>
Sicurezze e ... [>
Giri e rigiri giu. [>
Pesare... mag. [>
 

::::::::: 2007

  YHWH [>
Qualche news giu. [>
Seghe e cecità mag. [>
Arristrasloco [> 
Oltre le spine apr. [>
Piccole soddisfazioni [>
Chiese della madonna [>
Un funerale feb. [>
San Valentino [>
Sei mesi [>
Il re è nudo gen. [>   
 

UN TEST CHE MI RAPPRESENTA


Which angel are you?
You are a balanced person, you may be bad at times, and good at others, but your a good balance. You can be on the receiving end or the giving end but no matter what, you always seem to come out balanced. You give good advice and direct people to lead a good balance of life. Your the ying and the yang. Your level-headed and rarely fail in life. You can be in the crowd and not seen, but you have the ability to shine aswell.
Molto carino anche questo:
for some reason you have felt very distant from everyone else and you try to follow your own path. throughout the years you have seen a lot of freaky shit and sometimes it overcomes you and you get stuck in the rabbit hole trying to figure out what it is. All you know is that humans aren't the only ones out there and there is something about yourself that is still a myster. 
What is your true nature: the psychiatrist
You take the problems of others with you wherever you go. In your spare time you try to think of some way to resolve the dilemmas of your friends. You have an attraction to those who are in need and you feel that you always have to contribute in some way to make those around you like you. The respect of others is important to you.
 

A LOOK OUTSIDE

Add to Technorati Favorites

Powered by FeedBurner

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Bisogna essere leggeriIniziamo a spogliarci »

Bisogna essere pratici

Post n°313 pubblicato il 29 Ottobre 2009 da ex_pre
 




°°° 22) Sulle religioni
Ha detto che bisogna restare nella nostra contrada, questo comprende anche la religione?
Si esatto, la contrada comprende anche la religione con la quale siamo cresciuti. Ognuno di noi ha una religione di riferimento sia che i nostri genitori l’abbiano praticata sia che ci troviamo a vivere in un luogo nella quale essa viene praticata.

Lei sta dunque dicendo che tutte le religioni sono ugualmente buone!
Le grandi tradizioni religiose non sono tutte uguali ma vanno ugualmente bene.

Certo, qualcuno avrebbe da ridire su questa posizione!
Si, ne sono certo, è del tutto normale che ai credenti suoni un campanello d’allarme se si dice che tutte le religioni vanno bene. Noi giudichiamo le religioni e siamo abituati a considerarle vere o false. Questa preoccupazione deriva dal fatto che noi cristiani, ma anche ebrei o islamici, abbiamo una Rivelazione che viene “dall’alto”. Avere una fonte così autorevole fa si che esista solo una verità assoluta che non può essere messa in dubbio da alcuno. Oltre alla questione della verità e quindi della dottrina noi scegliamo la religione a seconda della sua capacità di portarci o guidarci verso la salvezza. La verità e la salvezza sono legate profondamente. 

Quindi non si può dire che sia indifferente se siamo nati dentro una tradizione religiosa o l’altra!
Non è indifferente ma fatto sta che nessuno abbandonerà la fede alla quale ha aderito profondamente per cercarne un’altra. Il motivo è che egli ritiene che quella sua sia buona e vera. Sarebbe un gran spreco di tempo e forse ingiusto cercare di convincere e far cambiare l’idea dell’altro. In questo modo capita che si facciano ingiustizie e molto torto alle persone. 

Sembra che si preoccupi più del lato pratico che di ciò che sia vero o buono!
Infatti… non importa quanto sia vera un’idea ma cosa te ne fai.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Exprete/trackback.php?msg=7907309

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
luloca
luloca il 06/11/09 alle 11:33 via WEB
Se tutti fossero rimasti nell'ambito della religione tradizionale della propria famiglia, probabilmente non esisterebbe neanche il cristianesimo. Le conversioni cristiane di molti santi erano persino avversate dalle famiglie. Ritengo che la religione e in generale la propria connotazione culturale si evolve quasi sempre fuori dalla famiglia. La formazione dell'individuo avviene attraverso la percezione dell'ambiente e l'ambiente di riferimento é strettamente legato a quello familiare solo in età infantile. La maggior parte della personalità dell'individuo si crea invece nell'età adulta, attraverso le esperienze della vita diretta e senza la protezione familiare. Oggi, tra l'altro, le diverse culture sono alla portata di tutti, ed ogni persona può scegliere, in base alle proprie convinzioni, l'ambito a cui aderire. Essere battezzati cattolici, di fatto, non significa assolutamente nulla.
 
 
ex_pre
ex_pre il 10/11/09 alle 10:00 via WEB
Ciao Luloca, spesso le persone migliori sono anche irrequiete perché non si accontentano di ciò che hanno acquisito. Alcune persone cambiano religione e vanno in ricerca della "propria". Credo però che aldilà del bisogno di trovare una propria dimensione religiosa o spirituale sia indispensabile poi approfondire ciò che si è scelto o ciò che ci è dato. Bisogna fare un atto di fede, non siamo veramente liberi se non abbiamo delle radici (come dice la pubblicità della Barilla), per crescere è necessario radicarsi da qualche parte.

Sono d'accordo con te che è facile entrare in contatto con tante culture ma penso anche che nonostante possiamo conoscerle noi le comprendiamo a partire dalla nostra. Per quanto informati noi siamo sempre stranieri per loro e spesso la loro cultura diventa un'altra cosa nella nostra mente europea, italiana e cristiana.
 
   
luloca
luloca il 10/11/09 alle 13:17 via WEB
Non esiste cultura o religione che non venga interpetrata e vissuta in modo proprio. Noi siamo il prodotto di infiniti stimoli ambientali. Ogni persona traduce la realtà con la sua personale sensibilità, costruita attraverso l'esperienza diretta. Non credo affatto che la materia religiosa o la cultura siano innati. Se un uomo vive con le scimmie, pensa come una scimmia.
 
     
ex_pre
ex_pre il 17/11/09 alle 12:31 via WEB
Nessuno conosce le cose partendo dalla loro astrazione ma solo facendo esperienza concreta della realtà. Ognuno di noi ha quindi una proprio base di partenza attraverso la quale "filtra" le nozioni astratte che riceve da coloro che hanno fatto le loro esperienze. Ovvio allora che più le esperienze delle persone sono lontane nel tempo e nella geografia più saranno anche le nozioni che trarremmo dai concetti astratti che hanno prodotto. Ciò che viene detto e scritto non sono le esperienze ma un tentativo di avvicinare gli altri a ciò che si è sperimentato.
 
     
luloca
luloca il 20/11/09 alle 10:32 via WEB
Oggi quasi nulla é lontano. Esiste un fenomeno che si chiama globalizzazione. La cultura é una cosa viva, e come ogni cosa viva, muta. Ciò che é immobile, generalmente viene definito morto. Il nostro venire a contatto con le diverse culture, non é mai totalmente a senso unico, si tratta quasi sempre di uno scambio. Questo fa si che la cultura si trasformi, si orienti verso altre prospettive più vicine al sentire del momento. La cultura nasce all'interno della natura umana, in quanto tale, nulla ci é di estraneo.
 
     
ilpapiro999
ilpapiro999 il 26/11/09 alle 14:08 via WEB
quale pensiero puoi oppore ad Ermete? http://www.geagea.com/20indi/20_04.htm scusi ex prete, quali titoli possiede?
 
     
ex_pre
ex_pre il 27/11/09 alle 10:41 via WEB
Mio bizzarro amico... quali titoli dovrei possedere? Quelli che ho mi bastano.
Ciò che dice (o si vorrebbe che dicesse!) Ermete in fondo l'ho trattato all'inizio quasi di questo percorso.

Niente di ciò che c'è oltre il muro della cittadella può essere comunicato a chi non lo ha oltrepassato perché è incapace di capire.

Ermete sbaglia nel dire che bisogna tacere.
Semplicemente è inutile dirlo! Un certo tale disse che non si dovrebbero buttare le perle ai porci... è vero, ma disse anche che ciò che i discepoli avevano inteso in segreto avrebbero dovuto annunciare anche sui tetti. Ognuno capisce ciò che può e quanto gli viene dato. Non siamo noi a giudicare le capacità del prossimo! Quindi l'idea di Ermete è sbagliata anche se parte da un'idea corretta.
 
     
ilpapiro999
ilpapiro999 il 27/11/09 alle 12:20 via WEB
sulla papirologia, egittologia, ermeneutica,ecc e poi l'entità apparsa a ermete, idea di chi fosse?
 
     
ilpapiro999
ilpapiro999 il 27/11/09 alle 12:22 via WEB
"Ermete era figura guida in questo percorso iniziatico: ne troviamo testimonianza diretta nella "Visione di Ermete", scritto attribuito ad Ermete Trimegisto e giunto fino a noi col titolo "Il Pimandro, ossia l’intelligenza suprema che si rivela e parla". non hai detto nulla ancora ex prete
 
     
ex_pre
ex_pre il 27/11/09 alle 15:16 via WEB
Se ti va di dire qualcosa di utile e legato a ciò che sto scrivendo ti ascolterò ben volentieri Papiro999.
 
     
ilpapiro999
ilpapiro999 il 27/11/09 alle 15:44 via WEB
capisco..!non sei preparato
 
     
ex_pre
ex_pre il 27/11/09 alle 16:03 via WEB
... mi dispiace, tutt'al più posso ascoltare se hai da dire qualcosa... io ascolto volentieri.
 
     
ilpapiro999
ilpapiro999 il 27/11/09 alle 17:03 via WEB
le malattie e il demiurgo, l'ontologia del male, mi spiace deluderti ..la lista è lunga ...su cosa scrivi? studiamo insieme ?
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 27/11/09 alle 13:29 via WEB
Mi ero quasi illuso che tu fossi sul binario giusto, invece..
 
     
ex_pre
ex_pre il 27/11/09 alle 15:05 via WEB
Ehi, ciao Soul.
Io non cambio binario e a dire il vero non ho binari.
Ho una direzione.
Più si è in alto e più si ha chiara l'idea del luogo e come arrivarci. I mezzi a disposizione sono tanti.
 
     
ilpapiro999
ilpapiro999 il 26/11/09 alle 14:04 via WEB
gent. ex_pre, si è documentato sui papiri dell antico Egitto? il suo giudizio, seppur ponderato, non trova riscontro in Ermete. "La conoscenza universale può essere rivelata solo ai nostri fratelli che hanno affrontato le nostre stesse prove. La verità va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, che renderebbe pazzi, nascosta ai malvagi, che solo potrebbero afferrarne qualche frammento di cui farebbero arma letale. Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarà la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
 
AenimaMistica
AenimaMistica il 10/11/09 alle 22:46 via WEB
esiste da parecchio questo blog....
 
AenimaMistica
AenimaMistica il 10/11/09 alle 22:46 via WEB
argomento interessante
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963