Creato da ex_pre il 16/03/2006

Cuore e regole

Ex, ex, ex-tante-cose e fino a quando non diventerò anche ex vivo sarò in via di definizione, sempre coerente con me stesso; sempre io

AREA PERSONALE

 

AMUNG US

website stats
 
Cuore e regole
 

FACEBOOK

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gelixex_preSUPERLIGHT2020silverdarthelviprimobazarsoniaren77maria.sannarobertospatarosdbgepu0elisar_81animasugbimba_coloratapino.dibenedettoSilverdartneimieipassi
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

L'INTERVISTA A LIBERO

Tempo fa Libero mi ha fatto un intervista.
Ecco il link se a qualcuno interessasse.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

::::::::: 2006

Il peggio dic. [>
Spiegazioni nov. [>
Sale [>
E se... [>
Magici incastri ott. [>
La panchina... [> 
Figli di Edipo... sett. [>
Scusa per le crociate [>
Indulgenze + o - [>
Io, lei:noi? [>
Anniversario [>
Nodi [>
Midrash ago. [>
Scelte solitarie [>
Ancora... ancora? lug. [>
Tear drop [>
Epiloghi più o meno [>
Pensieri ma non... [>
Noi nell'altro... [>
Sicurezze e ... [>
Giri e rigiri giu. [>
Pesare... mag. [>
 

::::::::: 2007

  YHWH [>
Qualche news giu. [>
Seghe e cecità mag. [>
Arristrasloco [> 
Oltre le spine apr. [>
Piccole soddisfazioni [>
Chiese della madonna [>
Un funerale feb. [>
San Valentino [>
Sei mesi [>
Il re è nudo gen. [>   
 

UN TEST CHE MI RAPPRESENTA


Which angel are you?
You are a balanced person, you may be bad at times, and good at others, but your a good balance. You can be on the receiving end or the giving end but no matter what, you always seem to come out balanced. You give good advice and direct people to lead a good balance of life. Your the ying and the yang. Your level-headed and rarely fail in life. You can be in the crowd and not seen, but you have the ability to shine aswell.
Molto carino anche questo:
for some reason you have felt very distant from everyone else and you try to follow your own path. throughout the years you have seen a lot of freaky shit and sometimes it overcomes you and you get stuck in the rabbit hole trying to figure out what it is. All you know is that humans aren't the only ones out there and there is something about yourself that is still a myster. 
What is your true nature: the psychiatrist
You take the problems of others with you wherever you go. In your spare time you try to think of some way to resolve the dilemmas of your friends. You have an attraction to those who are in need and you feel that you always have to contribute in some way to make those around you like you. The respect of others is important to you.
 

A LOOK OUTSIDE

Add to Technorati Favorites

Powered by FeedBurner

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Prepararsi alla scalataOdiare il mondo »

Dolorose emorragie

Post n°316 pubblicato il 08 Maggio 2010 da ex_pre
 

°°° 25 Sulle perdite (a)


Se è così doloroso quello che viene richiesto per poter camminare nella Cittadella allora non dobbiamo stupirci se le persone fuggono a gambe levate!
Infatti le persone non lo fanno volentieri ed è per questo che la Montagna stessa ci viene incontro facendoci il favore di toglierci tutte le cose alle quali teniamo di più.

Beh,  direi che è un po' audace chiamarlo favore! 
In effetti questo è uno dei più grandi atti di misericordia che riceviamo nella nostra vita. In effetti la nostra vita nella Cittadella non consiste nel aggiungere ma nel togliere. Noi non avremmo la forza di abbandonare con le nostre forze le cose che ci sono più care. Sono proprio questi legami che hanno il peso maggiore nella nostra vita, sono proprio questi che non ci fanno andare avanti, ci tengono perennemente fermi, ci fanno fare dolorosi compromessi, ci assorbono moltissime energie. Sono talmente importanti che la gente rinuncia a scalare la Montagna Sacra.

A cosa si riferisce quando dice di "rinunciare alle cose più care" ?
Gli stacchi più dolorosi riguardano le persone care come genitori, parenti, amici, partner di una vita, figli. Sono quelle persone che amiamo, quelle alle quali affidiamo la nostra gioia, quelli che ci sostengono ecc. Capita che le persone più importanti della nostra vita una dopo l'altra ci lascino perché muoiono, ci abbandonano, ci deludono o ci tradiscono e noi ci ritroviamo sempre più soli. Invece che trovare qualcuno al quale appoggiarci dobbiamo sempre più spesso trovare la forza dentro di noi. Ci viene messa davanti la dura realtà di dover fare da soli. Queste perdite ci feriscono proporzionalmente all'importanza che hanno nella nostra vita; a volte è davvero difficile rimettersi in piedi dopo una di queste perdite.

In effetti perdere una persona cara è una tra le cose peggiori che ci può succedere. Sembra quasi che più andiamo avanti con gli anni e più diventiamo soli e senza appoggi! Cos'altro ci può succedere?
Ah, la vita ha tante sorprese in serbo per noi! Altri eventi ci costringono a fare a meno del benessere che ci siamo guadagnati con fatica: la casa, il posto di lavoro, la carriera, la sicurezza economica. Questa rinuncia non è solo rivolta al passato e alle cose che abbiamo acquisito, a volte dobbiamo rinunciare ai progetti di vita, dobbiamo fare compromessi con ciò che speravamo un giorno di ottenere, dobbiamo rinunciare a ciò che crediamo che un giorno ci avrebbe resi felici. Ci costa anche tanto quando perdiamo la stima o il consenso dell'ambiente nel quale viviamo. L'amor proprio ci è molto caro e ci interessa molto che gli altri ce lo confermino.

Si, perdere il rispetto degli altri è una cosa davvero tremenda, comunque fin che c'è la salute...
La salute! Quella è l'ultima frontiera!

Cosa vuol dire?
La cosa più terribile è quando non possiamo controllare neanche ciò che da sempre ci compete ossia le funzioni del corpo. Il dolore fisico ci isola dal mondo e da noi stessi. La sofferenza si prende tutto: il corpo e la mente. Nella malattia non possiamo fare affidamento neanche su noi stessi perché è proprio il corpo a tradirci. Nelle situazioni più gravi non sappiamo neanche quanto tempo ci rimane da vivere. 

Anche la vecchiaia allora!
Già, anche la vecchiaia ci rende sempre più dipendenti dagli altri, sempre meno liberi di poter decidere per se stessi i nostri limiti si stringono sempre di più attorno a noi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Exprete/trackback.php?msg=8793985

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bimba_colorata
bimba_colorata il 13/05/10 alle 12:30 via WEB
Carissimo, non è facile commentare questo argomento. Ci ho già provato ieri, senza riuscirci. Forse perchè il periodo che sto attraversando ha proprio a che fare con quel che hai descritto tu, e forse, questa è la parte più buia. A volte ciò che ci viene tolto non è nè una persona nè il lavoro nè la casa, nè la salute fisica. Alle volte ci vengono tolti l'amore, la compagnia, la comprensione anche delle persone che rimangono accanto a noi. Forse questo rientra nel ramo di quelli che hai chiamato "Progetti". In ogni caso..si, questa condizione dolorosa ci spinge a cercare la montagna con più determinazione. Però cavolo, fa proprio male. Ed è un dolore che ti mette nell'angolino e non lascia scampo. O impari a scalare, o soccombi. Ps. Cmq in effetti il post mi piace oltre ad essere una bella riflessione che io stessa mi sono trovata a fare parecchie volte. Non è facile parlare di queste cose con questa serenità. E poi immagina volerle dire ad una persona che magari è rimasta vedova a 27 anni con un figlio di 3. A presto, un abbraccio Ely
 
 
ex_pre
ex_pre il 17/05/10 alle 09:33 via WEB
Già, non è facile commentare e parlare di questa cosa con le persone che hanno ancora addosso il dolore della perdita. Non si può venir loro e candidamente mettersi a parlare che questo è un bene per loro... non verremmo compresi. Bisogna però conoscere che è così, bisogna impararlo prima o dopo affinché ci ricordiamo durante la dolorosa emorragia della perdita. Le cose poi che ci vengono tolte, come dici bene, sono le più disparate ma sono tutte importanti.. eh si, altrimenti non entrano nel "gioco".
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963